Stile
Numerose tendenze e movimenti nel mondo della moda a volte ci fanno riflettere su quali abiti scegliere per non sembrare ridicoli. Consigli utili da stilisti e designer.
Chicago è la culla di uno stile di abbigliamento particolare. Combina rigore e frivolezza, audacia e sobrietà. Indipendentemente dalla professione o dall'età.
Le donne francesi sono considerate icone di stile in tutto il mondo. La loro capacità unica di combinare eleganza e comfort è davvero ammirevole, e il loro stile sofisticato
L'era della popolarità di questa tendenza della moda è un ricordo del passato, ma singoli elementi decorativi e una tipica tavolozza di colori sono ancora utilizzati da molti
Oggi vanno di moda baffi imperiali, pantaloni da cavallerizzo e camicie, e domani barba corta, pantaloni a zampa di falco, toghe. Chissà cosa aspettarsi dopodomani?
Ogni decennio porta con sé nuovi look e tendenze. La moda degli anni '80 può essere descritta con una sola parola: "troppo". È un periodo controverso nella storia della moda.
Una delle fasi più significative nello sviluppo della moda femminile, un periodo di particolare eleganza, plasmato grazie alla combinazione di silhouette semplici e pretenziosità nei dettagli.
Grazie ai tessuti high-tech, gli abiti del futuro cureranno e ringiovaniranno il corpo e interagiranno anche con i gadget. Sarà più
Il Medioevo è intriso di spirito cavalleresco, di lotta per il potere e di culto della Bella Signora. Una dopo l'altra, vengono emanate leggi che regolano l'abbigliamento.
Una sottocultura fiorita negli anni '50-'80: informali che fecero saltare in aria le fondamenta e le tradizioni sovietiche. Il ruolo principale fu giocato da immagini e comportamenti appariscenti, rappresentativi
Vari stili di abbigliamento sono giunti fino a noi dal secolo scorso. Il più spettacolare è considerato l'abbigliamento in stile Gatsby, uno stile molto richiesto e rispettato.










