Grazie ai tessuti high-tech, gli abiti del futuro cureranno e ringiovaniranno il corpo, e interagiranno con i dispositivi elettronici. Saranno più comodi, resistenti e sofisticati. Alcuni dispositivi nanotecnologici sono già disponibili per la maggior parte dei consumatori. Questo vale per le agenzie di sicurezza statali, l'élite e il personale specializzato.
Varietà
Che tipo di vestiti ci saranno in futuro? È molto probabile che saranno così:
- abbigliamento termico;
- raccolta di dati;
- protettivo;
- tattile;
- luminoso;
- medico;
- con gadget;
- trasformatore;
- auto-riparazione dei danni sotto luce ultravioletta.
La principale tendenza della moda del secolo attuale è rappresentata da materiali come lycra, nylon, fibre di poliestere e tessuti sintetici. I metamateriali diventeranno una nuova conquista e saranno creati artificialmente. Rispetto ai materiali ordinari, presentano caratteristiche peculiari. Questi prodotti sono più funzionali, esteticamente gradevoli e possiedono proprietà acustiche ed elettromagnetiche. Un semplice esempio è il mantello dell'invisibilità del film "Harry Potter". Gli scienziati inventeranno pigiami per bambini che cantano ninne nanne, o pannolini con microchip che segnalano quando è necessario cambiarli.
Incandescente
Gli ingegneri dell'Istituto coreano hanno creato LED simili a fibre, cuciti o intrecciati in tessuti industriali. Questo prodotto si illumina al buio. Il tessuto viene utilizzato per realizzare i seguenti prodotti:
- stoffa;
- lenzuola;
- tovaglia;
- tende;
- arredamento.
La materia stellare può essere lavata, stirata e tagliata come altri materiali. Già ora, gli abiti del futuro sono dotati di un equalizzatore di colore, sembrano quadri e reagiscono ai suoni circostanti. Esistono anche cappellini da baseball, una versione maschile, dotati di un indicatore di potenza della rete Wi-Fi. Su una maglietta sportiva, indicatori luminosi mostrano punti, falli e tempo rimanente della partita.
Multifunzionale
Un'innovazione tecnologica, nel cui tessuto sono cuciti fili e nanofibre, è stata sviluppata da un gruppo giapponese. Gli ultimi capi d'abbigliamento possono trasformarsi in un condizionatore o in un radiatore per riscaldare il corpo. Questo vale per gli abiti da donna e per i tailleur eleganti da uomo.
Si presume che gli abiti intelligenti del futuro diventeranno veri e propri gadget basati sulla nanotecnologia. Tra questi rientrano i seguenti articoli:
- manica della giacca con dispositivo mobile integrato;
- scheda di memoria a forma di fazzoletto;
- un chip che registra la salute fisica e mentale e trasmette i dati a un computer per l'analisi e ulteriori raccomandazioni;
- calzini con argento aggiunto che assorbono gli odori forti;
- pantaloni impermeabili, camicie.
Il Dartmouth College sta lavorando alla produzione di indumenti viventi in grado di autopulirsi. I filati di tale prodotto saranno arricchiti con microrganismi speciali, che eliminano il sudore e le sostanze dall'odore forte.
Per qualsiasi dimensione
Scegliere un prodotto in base alla taglia al momento dell'acquisto è un momento spiacevole. L'azienda Bodymetrics offre uno scanner per cucire i capi singolarmente. Questo esperimento è stato condotto solo sui jeans. Con la creazione di scanner economici, i vestiti verranno cuciti in fabbriche automatizzate.
Uno stilista inglese ha realizzato il sogno di molti genitori: ha creato un abbigliamento per bambini senza taglia che cresce con il bambino. Il materiale è molto elastico, ricorda gli origami; man mano che il bambino cresce, il tessuto si raddrizza. Non ci sono ancora prodotti simili sugli scaffali dei negozi, sebbene siano già stati lanciati più di 500 prototipi. Grazie a questo articolo, puoi risparmiare sul guardaroba del tuo bambino.
Gli americani hanno creato una giacca adatta a tutte le stagioni, il cui spessore varia a seconda delle condizioni meteorologiche. Il capo si basa sulla combinazione di diversi materiali con proprietà diverse. Ognuno di essi reagisce alle variazioni di temperatura in modo diverso. Se il tessuto si raffredda, si gonfia, formando pieghe simili a sacche d'aria. Se si riscalda, diventa liscio, disperdendo il calore.
Opzioni di tessuto
Gli abiti del futuro sono stati sviluppati per circa 50 anni. Questi prodotti includono i seguenti tipi di tessuti:
- impermeabile;
- antivento;
- respirazione.
L'azienda che sviluppa questi indumenti dispone di un laboratorio interno in grado di ricreare qualsiasi condizione climatica. Questo è necessario per creare capi e accessori che si estendano facilmente, diventino resistenti all'usura e si asciughino all'istante. Grazie a questo, gli amanti di uno stile di vita sano possono immaginare l'aspetto dei loro capi.
Al momento sono già state create 5 categorie:
- giacca con materiale idrorepellente;
- fodera traspirante;
- calzature che reagiscono ai cambiamenti di temperatura e hanno un isolamento sottile;
- un articolo realizzato con un materiale a membrana morbida in grado di respingere l'acqua;
- guanti che si attivano tramite un sensore quando fa freddo.
Nella produzione delle scarpe, si tiene conto della loro funzionalità. Per questo motivo, il modello non appare ingombrante, nonostante il sottile strato isolante presente nella composizione. I guanti schermati, con mani aderenti, sono realizzati tenendo conto della curvatura. La giacca è realizzata con uno speciale isolamento leggero, una fodera protettiva esterna, e non teme bufere di neve e pioggia battente.
Che tipo di vestiti indosseremo in futuro? Non c'è bisogno di preoccuparsene. Un gruppo di ricercatori americani ha creato un tessuto che cambierà da solo le proprietà dei capispalla. Tutto dipenderà dalla temperatura dell'aria. Il materiale cambierà spessore senza fili o batterie.
Gadget integrati
In futuro, gli oggetti con gadget integrati saranno così:
- giacca antipioggia;
- la maglietta leggerà la tua frequenza cardiaca;
- I calzini conteranno i passi fatti.
I dipendenti di un'azienda hanno creato un gadget che monitora la frequenza cardiaca, il livello di ossigeno e la frequenza cardiaca del proprietario. Un sensore di questo tipo è inserito all'interno del tessuto. In apparenza, la tecnologia originale non è diversa da quella di una semplice maglietta sportiva. La polo invia le informazioni ricevute a uno smartphone.
Gli ingegneri dell'azienda hanno anche sviluppato indumenti termici. Questa graziosa tuta non solo risparmia energia, ma fornisce anche calore, funzionando come un bruciatore. I fili metallici integrati nel materiale sono alimentati elettricamente da una batteria rimovibile. Chi indossa una tuta di questo tipo potrà viaggiare anche nell'Artico.
È stata sviluppata una giacca termica con controllo climatico per le gelate russe. Il capo è in grado di mantenere una temperatura corporea confortevole. È dotata di 7 zone di riscaldamento regolabili, un display touch e un caricabatterie integrato simile a una gruccia.
Oggi esiste una tuta che non si macchia. Il materiale è repellente a liquidi e sporco. È stata anche creata una tuta antiproiettile che non solo veste perfettamente, ma ferma anche i proiettili. La tecnologia di questo prodotto si basa sull'utilizzo di nanotubi di carbonio, già impiegati nelle uniformi dell'esercito americano.
Scarpe
Come al solito, le scarpe si consumano sempre più velocemente, soprattutto quelle sportive. Non importa di che materiale sia fatta la suola, perché qualsiasi materiale prima o poi diventerà inutilizzabile. Grazie all'uso del gaffer, la suola delle sneaker dura a lungo.
Gafren si piega, si allunga, si piega bene e non si danneggia. La tecnologia esclusiva contribuisce a creare scarpe da ginnastica molto più resistenti. La gomma, arricchita con nuovi materiali, offre un'ottima presa su qualsiasi superficie. Nel settore sportivo, questo prodotto rivoluzionario diventerà una vera e propria novità. L'esclusivo rivestimento può essere aggiornato, se necessario, per aumentare la durata delle scarpe.
Un runner francese ha creato un nuovo prodotto con veri e propri ammortizzatori. Le scarpe da ginnastica assorbono l'energia in eccesso, dando all'atleta la spinta e l'accelerazione necessarie. Durante la corsa, il piede impatta sul terreno, il che è dannoso per la salute, poiché ossa e articolazioni vengono danneggiate dall'impatto. La nuova tecnologia contribuisce a rendere la corsa più facile.
Un'azienda canadese ha risolto il problema dei lacci. Quando si indossano le scarpe da ginnastica, il tallone, toccando la superficie, preme sul meccanismo integrato e i lacci si allacciano da soli. Premendo il pulsante sul retro, anche i lacci si slacciano.
La versione sportiva con soletta integrata trasmette i dati al telefono del proprietario tramite Bluetooth. Questo metodo aiuta a stabilire la direzione corretta durante la guida. Ad esempio, quando si raggiunge un incrocio, la scarpa vibra sul lato in cui è necessario svoltare. Le sneaker contano anche i passi e le calorie bruciate.
In fase di sviluppo sono presenti calzature, il cui colore verrà adattato all'abbigliamento scelto grazie all'inserimento di fibre. Il proprietario potrà impostare autonomamente un determinato colore e l'area selezionata.
Le tecnologie più recenti contribuiranno a eliminare il problema più importante associato ai piedi sudati. La speciale soletta è un'opzione esclusiva e crea un effetto rinfrescante per i piedi.
Il futuro risiede nelle tecnologie moderne che cambiano la vita quotidiana. Gli oggetti diventano universali, pratici e funzionali. Gli ultimi sviluppi riscalderanno, decoreranno e monitoreranno la salute umana. Forse, presto, l'umanità indosserà gli stessi abiti per tutto l'anno, semplicemente cambiandoli a seconda delle condizioni meteorologiche. In questo caso, il guardaroba diventerà più piccolo, ma più vario. L'introduzione delle tecnologie moderne porterà alla nascita di nuove professioni: videoartista, ingegnere della moda.
Video
Foto

 
                                    























































