Molte persone amano praticare sport, compresi gli sport invernali. È particolarmente importante scegliere abbigliamento specifico per l'inverno, soprattutto quando si tratta di sport estremi. Ad esempio, l'abbigliamento da snowboard deve essere caldo e allo stesso tempo non limitare i movimenti per evitare infortuni.
Opzioni di abbigliamento
È importante scegliere correttamente l'abbigliamento da sci e snowboard. Le tute da snowboard sono solitamente più ampie, poiché lo sci dipende più dalle piste che dai movimenti di braccia e gambe. Inoltre, sono dotate di numerosi elementi protettivi: ginocchiere e gomitiere, da indossare sotto. E gli indumenti stessi presentano parti realizzate in materiale più denso.
Giacche e pantaloni
Gli abiti sportivi da snowboard per donna e uomo non differiscono molto tra loro. I pantaloni dovrebbero essere abbastanza larghi, ma non troppo. In questa forma saranno più comodi per questo sport. Aggiungono speciali strati isolanti sulle ginocchia e sulla parte posteriore dei glutei, attutiscono l'impatto di una caduta. Ulteriori elementi sono le speciali "campanelle": tessuti con un elastico che si fissano alla gamba o alla scarpa e che aiutano a impedire alla neve di penetrare. Gli atleti spesso scelgono pantaloni con bretelle, che proteggono meglio dal freddo e aderiscono meglio.
È meglio scegliere giacche con ventilazione, in modo da poter creare sempre condizioni di comfort. Alcuni atleti si tolgono completamente la giacca se hanno caldo. Ma tale comportamento è inaccettabile per motivi di sicurezza: non è nemmeno consentito sbottonarla durante l'attività fisica. Per molti snowboarder, soprattutto ragazze, il design dell'abbigliamento è molto importante. I marchi che producono abbigliamento sportivo prestano la stessa attenzione degli acquirenti. Inoltre, questo è dovuto anche alle precauzioni di sicurezza, perché in caso di incidente, solo una tuta luminosa con elementi riflettenti aiuterà a essere individuati.
Tuta
La tuta da snowboard è l'opzione più comoda per l'abbigliamento sportivo invernale, particolarmente adatta ai bambini. Indossandola, chiunque si sentirà come una seconda pelle, ma a una condizione: la tuta sarà comoda solo se veste bene e si adatta perfettamente al corpo. Sotto tutti gli altri aspetti, questo tipo di abbigliamento è realizzato con materiali di altissima qualità e, per certi aspetti, è persino considerato più professionale. Ha anche proprietà idrorepellenti e protettive. Per quanto riguarda l'abbigliamento per bambini, è dotato di protezione aggiuntiva.
Regole per la scelta della biancheria intima termica
Molto dipende dalla scelta corretta dell'intimo termico. La funzione principale è trattenere il calore. Durante l'attività sportiva, la temperatura corporea aumenta e questo può portare al fatto che in inverno, a causa delle differenze di temperatura, si può facilmente congelare. L'intimo termico forma una barriera speciale che protegge dal freddo. E grazie a uno strato sottile, quasi impercettibile, di indumenti, la libertà di movimento e il comfort sono completamente preservati.
La biancheria intima termica non assorbe l'umidità, quindi non si bagna con il sudore e non si attacca al corpo, permettendoti di non toglierla per molto tempo. L'umidità passa attraverso il tessuto e non vi rimane, grazie all'utilizzo di fibre sintetiche. Come materiale, dovresti scegliere tessuti misti che combinano fibre sintetiche e naturali che trattengono il calore, come lana o cotone.
La biancheria intima si divide in base allo spessore e alla densità a seconda della stagione: extra-leggera, leggera per i climi caldi, calda, extra-calda per i freddi inverni.
Materiali di fabbricazione
Le tute invernali sono composte da un tessuto esterno e da un'imbottitura calda. È sconsigliato scegliere indumenti con imbottitura sintetica, che si bagnerebbe in pochi minuti, diventando pesante e scomodo. Nonostante il fatto che la maggior parte del tempo gli indumenti non tocchino la neve, è inaccettabile che lascino passare l'umidità o siano freddi, perché si potrebbe andare da qualche parte con indosso, cadere sulla neve o semplicemente rimanere fermi. Come isolante, è meglio scegliere il piumino di piuma d'oca, che non lascia passare l'acqua, il più delle volte il piumino d'oca.
A parte questo, vale la pena menzionare l'abbigliamento sportivo realizzato con tecnologia a membrana, che consente al sudore di evaporare e impedisce all'acqua di penetrare dall'esterno. Questa funzione riduce la trasmissione del calore, ovvero isola ulteriormente la tuta. Nella scelta dell'abbigliamento per lo snowboard, è importante concentrarsi sul numero di strati. Le giacche vengono trattate con un composto speciale, tuttavia, con il tempo o con lavaggi frequenti, il capo perde queste proprietà (vengono venduti prodotti specifici per il trattamento primario/secondario).
Forse è lo strato isolante l'indicatore più significativo, responsabile del tuo regime di temperatura. È improbabile che tu prenda freddo con questo abbigliamento, ma con una giacca troppo calda può fare semplicemente caldo, impedendoti di guidare.
Come non sbagliare con le dimensioni e lo stile
Anche la taglia gioca un ruolo importante. Provare l'abbigliamento è obbligatorio prima di acquistarlo o di uscire sulle piste da sci se si noleggiano indumenti. La tuta dovrebbe calzare perfettamente; se la persona non è troppo alta, è meglio scegliere pantaloni con bretelle regolabili. Assicuratevi che né i pantaloni né il fondo della tuta siano troppo lunghi: dovrebbero coprire le scarpe dall'alto solo di 4-5 cm, in modo che non si impiglino.
L'abbigliamento deve essere assolutamente ampio per non limitare la libertà di movimento. La giacca non deve essere più lunga dei glutei, poiché uno degli elementi principali dello snowboard è lo squat e la rotazione, che saranno difficili da eseguire con abiti lunghi o troppo voluminosi. Quando si sceglie una giacca, è importante ruotare le braccia in tutte le direzioni possibili, assicurandosi che la giacca o le maniche non si sollevino da nessuna parte; in tal caso, è necessario scegliere una taglia più grande.
Aspetti chiave della selezione
Naturalmente, prima di tutto, l'abbigliamento per lo snowboard, come per qualsiasi altro sport, viene scelto per essere il più comodo possibile. Soprattutto considerando quanto sia facile infortunarsi a causa del minimo movimento sbagliato o di abiti scomodi. Alcuni esperti nel campo del design dell'abbigliamento da snowboard consigliano di prestare attenzione al numero di tasche, poiché le mani dovrebbero essere sempre completamente libere.
Per chi pratica questo sport da molto tempo, la comodità diventa una caratteristica familiare e inizia a dedicare tempo alla scelta del proprio look, all'aspetto delle tute da snowboard. Dopotutto, sullo sfondo della neve bianca, è importante distinguersi con una tuta luminosa: più è luminosa e insolita, più è cool. Dopo un po' di tempo dalla formazione delle sottoculture di skater e snowboarder, sono nati negozi di abbigliamento sportivo specializzati per gli sport estremi. I marchi più popolari di abbigliamento da snowboard sono:
- Tigre urbana;
- Colombia;
- La parete nord;
- Argento vivo;
- Haglofs.
Gli accessori necessari per la tuta dovrebbero includere occhiali o una maschera protettiva per gli occhi (dal sole e dalla neve), guanti invernali, un passamontagna e il casco stesso.Gli snowboarder spesso vogliono distinguersi con stampe uniche sulla loro tuta o sul loro capo preferito: la tavola da snowboard.
Quicksilver è il marchio più famoso che produce anche una linea di abbigliamento casual. I loro capi sono pensati per gli sport estremi, sia invernali che estivi, con colori insoliti e accattivanti. Columbia e The North Face sono specializzati in abbigliamento professionale per atleti e viaggiatori. Questi marchi non sono solo garanzia di un design accattivante, ma sono considerati i migliori in termini di qualità dei materiali, prestazioni e conformità alle caratteristiche richieste. Una selezione competente dell'abbigliamento esterno è fondamentale. L'equipaggiamento influisce sulla facilità di movimento e sulla sensazione di comfort a qualsiasi temperatura.
Video

























































