Ogni anno, ogni marchio famoso lancia una linea di abbigliamento sportivo invernale. È caratterizzata da leggerezza, multistrato, alta qualità e comfort elevato. Come dovrebbe essere l'abbigliamento sportivo invernale da uomo e come scegliere i modelli giusti per lo sport e le passeggiate all'aria aperta?
Requisiti di abbigliamento
Lo stile sportivo comprende capi di abbigliamento modificati per l'esercito, abbigliamento speciale e equipaggiamento per atleti professionisti. Il requisito principale per l'abbigliamento sportivo invernale è che sia caldo e confortevole. I seguenti modelli saranno rilevanti nella nuova stagione:
- con molti fermagli e bottoni;
- colori vivaci;
- con tante tasche;
- con stampe, disegni, iscrizioni.
L'abbigliamento sportivo caldo non è solo per lo sport. Gli uomini che indossano abiti invernali alla moda potranno sentirsi sicuri di sé, dimostrando un'eccellente forma fisica.
L'abbigliamento sportivo 2018-2019 deve essere in linea con le tendenze della moda:
- Gli abiti invernali sono diventati più comodi, l'uomo si sente a suo agio indossandoli. Gli stilisti suggeriscono di abbinare capi sportivi a quelli classici;
- Quando fa freddo, puoi abbinare un tailleur con un piumino sportivo. In questo caso, scegli un solo capo sportivo, quindi stivaletti invernali o scarpe da uomo si adatteranno al look scelto. Se preferisci le sneaker invernali, al posto del piumino, scegli un classico cappotto scuro;
- Quando si va in vacanza in inverno, si consiglia di portare con sé un paio di tute calde dai colori vivaci, con stampe o fantasie.
Giacca
Le giacche invernali devono essere leggere, comode e alla moda. Quali criteri usare per scegliere i capispalla invernali?
- Materiale: molte persone preferiscono materiali naturali che trattengono il calore a lungo: lana e cashmere. Lo svantaggio del cashmere è il suo prezzo elevato. Inoltre, il materiale ha una durata breve, perdendo rapidamente il suo aspetto originale. Una valida alternativa all'isolamento naturale è il thinsulate (piumino artificiale di cigno). Le camere d'aria tra le fibre, ricoperte di silicone, trattengono il calore a lungo;
- taglia - non affrettarti a comprare una giacca dopo aver visto la tua taglia sull'etichetta. Una giacca invernale sportiva non dovrebbe limitare i movimenti e dovresti anche considerare che nella stagione fredda indosserai un maglione caldo sotto;
- Marche - prima di acquistare, studiate le offerte dei marchi sportivi più famosi, così come le recensioni dei clienti. I marchi di fama mondiale non offriranno ai clienti prodotti di scarsa qualità. Ciò significa che la giacca acquistata durerà più di una stagione;
- peso dell'imbottitura: il calore che la giacca manterrà e la durata della sua conservazione dipendono dal peso dell'imbottitura. In genere, il peso dell'imbottitura in una giacca da uomo varia tra 350 e 800 grammi;
- Modelli - è importante per un uomo che segue le tendenze della moda scegliere non solo abiti caldi ma anche eleganti. Una giacca invernale dovrebbe adattarsi perfettamente alla figura: gli uomini bassi opteranno per una lunghezza fino a metà coscia, mentre gli uomini alti dovrebbero evitare giacche corte che arrivino fino alla vita. Gli uomini robusti non dovrebbero scegliere giacche con tasche voluminose e molte chiusure, rivetti e bottoni;
- vestibilità - le giacche sportive sono solitamente scelte dagli amanti dell'abbigliamento pratico, quindi un gran numero di bottoni e cerniere complicheranno il processo di indossarle.
Si prega di notare che l'imbottitura in piumino o piume naturali può causare reazioni allergiche.
Pantaloni
I pantaloni sportivi da uomo non si indossano solo in palestra o in palestra. Puoi indossarli anche per una passeggiata in città, in campagna o per uscire con gli amici. I pantaloni sportivi invernali con elastico in fondo si abbinano armoniosamente a delle sneakers alte e calde. Un maglione, una giacca sportiva, un cappello e una sciarpa completeranno il tuo look invernale sportivo.
Nella nuova stagione autunno-inverno, i marchi sportivi propongono i seguenti modelli alla moda:
- Pantaloni skinny - simili ai leggings da donna, ma realizzati in tessuto caldo. Adatti per sci e pattinaggio;
- pantaloni larghi con isolamento termico per lo snowboard, lo sci alpino e anche per le passeggiate all'aria fresca e gelida;
- Pantaloni classici con elastico in fondo. I pantaloni da tuta dritti stanno gradualmente passando di moda, lasciando il posto a modelli con elastico alla caviglia. Questo modello è universale, adatto sia per lo sport che per l'uso quotidiano.
Quando si sceglie un modello per la palestra, si consiglia di optare per pantaloni comodi, non troppo stretti, che consentano di fare esercizio senza problemi. Per quanto riguarda il colore, può essere qualsiasi, ma i toni scuri sono comunque prioritari: nero, grigio, asfalto, colori mimetici.
Tuta
Gli appassionati di sport invernali acquistano spesso tute sportive. Sono comode perché proteggono la schiena dal vento freddo, quindi sono spesso scelte dagli appassionati di sci alpino. Quando andate in una stazione sciistica, portate con voi una tuta sportiva di qualità, che vi garantisca comfort e calore durante lo sci e lo snowboard.
Quando si acquista una tuta invernale, è importante prestare attenzione a parametri come la permeabilità al vapore e la resistenza all'umidità. Più alti sono questi indicatori, più caldo e comodo sarà il capo, ma anche il prezzo aumenterà notevolmente.
Biancheria intima termica
La biancheria intima termica da uomo è in genere composta da una maglietta a maniche lunghe e pantaloni attillati. La biancheria intima termica da uomo è realizzata in tessuto a trama fitta e si divide in due categorie:
- destinato agli sport attivi;
- per la vita di tutti i giorni.
La prima opzione presenta una trama diversa in alcuni punti, che permette di assorbire meglio l'umidità sotto le ascelle e sul petto. Questo tipo di biancheria intima è anche chiamata "intelligente": renderà gli sport invernali molto più comodi.
Materiali
L'abbigliamento sportivo invernale di alta qualità da uomo è realizzato con materiali moderni che offrono numerosi vantaggi. I produttori selezionano tessuti che consentono agli uomini di condurre uno stile di vita attivo senza rinunciare al comfort. Spesso vengono utilizzati tessuti progettati specificamente per l'abbigliamento sportivo invernale. Per quanto riguarda l'isolamento, deve essere leggero e caldo. Gli esperti consigliano di prestare attenzione ai materiali realizzati con la tecnologia della membrana in cera. Durante il movimento, gli indumenti realizzati con questo tessuto accumulano calore.
I materiali sintetici non vanno trascurati. Oggigiorno vengono prodotti materiali sintetici speciali con scambio termico e ventilazione, che non permettono il congelamento e rimangono in perfette condizioni per diverse stagioni.
Regole di selezione
Quando scegli i vestiti invernali, segui questi consigli:
- Determina per quali scopi ti serviranno gli indumenti sportivi invernali. Le tute invernali sono pensate per lo sci alpino, lo snowboard, il pattinaggio artistico, ma anche per passeggiate e gite nella natura;
- Se si indosseranno abiti invernali per attività sportive impegnative, è meglio scegliere modelli costosi ma di buona qualità. Per chi ha intenzione di uscire occasionalmente con abiti invernali, andranno bene anche abiti più semplici;
- per l'allenamento, gli indumenti invernali sono cuciti in modo da essere il più possibile leggeri e caldi, e per coloro che non hanno intenzione di dedicarsi seriamente allo sport in inverno, vengono offerti modelli con un'enfasi sull'isolamento;
- Il prezzo dell'abbigliamento invernale dipende principalmente dal marchio. Più popolare è il produttore, più costosi saranno i capi della collezione invernale. Se volete mettervi in mostra in una stazione sciistica, scegliete modelli di marca costosi, privilegiando un look alla moda. Chi acquista abbigliamento sportivo dovrebbe acquistare modelli da produttori specializzati nella produzione di abbigliamento professionale per atleti.
Quando si acquista abbigliamento sportivo invernale, bisogna prestare attenzione alla qualità delle cuciture, alle finiture e alla presenza del logo del produttore. Per evitare le contraffazioni, acquistate i vestiti solo nei negozi specializzati. Il mercato moderno dell'abbigliamento e delle calzature sportive è in grado di soddisfare le esigenze di ogni amante di uno stile di vita attivo.
Video

























































