Il pattinaggio artistico è uno sport spettacolare e bello, a cui partecipano sia bambini che adulti. Gli abiti spettacolari dei pattinatori affascinano il pubblico. Ma il requisito principale è che l'abbigliamento da pattinaggio artistico esalti il fisico, contribuendo al raggiungimento di risultati sportivi di alto livello. L'equipaggiamento degli atleti deve essere comodo, non limitare i movimenti, leggero ed elegante.
Opzioni del kit
L'assortimento di abbigliamento per pattinatori artistici si distingue per l'ampia scelta, la varietà di colori, stili ed elementi decorativi. Le tute da allenamento e da gara devono soddisfare determinati requisiti e standard sportivi. Per la confezione delle tute vengono utilizzati tessuti biflex, velluto elasticizzato, velluto felpato, raso elasticizzato, "oil", diabolo, guipure e rete elasticizzata.
La scelta del materiale dipende dallo scopo del kit: allenamento o performance. Quanto più piccolo è lo spessore del settore fibroso del tessuto, tanto maggiori sono le caratteristiche elastiche del prodotto finito. Per i pattinatori artistici, la direzione dell'elasticità del tessuto è di grande importanza, e dipende dal contenuto di elastan. Le principali opzioni per i completi:
- tuta da allenamento monopezzo;
- Set termoregolatori per classi;
- tute elastiche senza decorazioni;
- abiti, gonne, magliette, tute per pattinatori artistici;
- biancheria intima termoregolatrice, collant;
- una giacca sottile o un gilet imbottito per rilassarsi.
Le tute normali non soddisfano i requisiti dell'equipaggiamento sportivo per gli atleti. Anche durante l'allenamento, i pattinatori devono indossare completi che garantiscano una buona termoregolazione, traspirino, non causino allergie a contatto con il corpo, siano il più leggeri possibile e realizzati con tessuti con proprietà antibatteriche.
Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, i materiali realizzati con fibre high-tech di nuova generazione presentano importanti vantaggi: proprietà antisporco, elevata igroscopicità, qualità di isolamento termico, stabilità dimensionale, mantenimento della saturazione del colore, resistenza alla trazione e qualità antistatiche.
Per la formazione
Nella carriera degli atleti ci sono molte sessioni di allenamento con l'esecuzione di figure complesse, capriole, trottole e salti. L'elevato carico di lavoro impone i requisiti per l'abbigliamento da pattinaggio artistico destinato all'allenamento continuo. L'abbigliamento deve essere aderente in modo che l'allenatore possa vedere chiaramente la correttezza dell'esecuzione delle figure e segnalare gli errori dell'atleta. L'abbigliamento da allenamento viene selezionato in base al livello di allenamento dei pattinatori:
- Nella fase iniziale delle lezioni di pattinaggio artistico, l'opzione migliore è considerata la tuta termica. Le tute termiche realizzate in fibre naturali con lavorazione a strati trattengono bene il calore e normalizzano la sudorazione. Il bambino (l'allenamento inizia nell'infanzia) si sentirà al caldo e a suo agio in un'area aperta, in una palestra fresca;
- Tute termiche con gonna per ragazze, abiti termici e leggings. I modelli possono essere decorati con applicazioni e cordoncini. Gli abiti non devono essere vistosi, né distogliere l'attenzione. Il compito della tuta è proteggere le giovani pattinatrici in caso di caduta, attutire eventuali colpi. Inoltre, indossano protezioni per il bacino, ginocchia, biancheria intima termica e calze termiche.
- Cappelli e accessori. Per proteggere i futuri campioni dal freddo, non è necessario scegliere cappelli caldi: è consigliabile limitarsi a una speciale fascia termica. Quando si eseguono esercizi sulla pista, è necessario indossare guanti impermeabili e imbottiti. Se un pattinatore principiante esce sul ghiaccio, andranno bene anche i guanti di lana.
Le sciarpe sono fuori questione; al loro posto è meglio indossare un caldo maglione a collo alto che protegga bene dal freddo. Le tute da allenamento per ragazzi e ragazze devono essere resistenti all'usura, contenere il minimo di elementi decorativi e proteggere da lesioni e danni. L'attrezzatura sportiva viene selezionata nei negozi specializzati oppure si preferisce la confezione su misura.
Per spettacoli
Le pattinatrici artistiche appaiono luminose e di grande effetto nelle loro tenute per competizioni sportive, spettacoli e cerimonie di premiazione. Ogni modello corrisponde al programma dell'atleta, rispetta la direzione musicale scelta e permette di mostrare carattere e individualità. Giudici e spettatori notano gli abiti eleganti per il pattinaggio e le pattinatrici stesse si sentono più sicure di sé indossando abiti eleganti che apprezzano. Secondo i requisiti, l'uniforme sportiva per le esibizioni delle pattinatrici artistiche non deve essere troppo scollante, è richiesta una gonna e leggings attillati e top senza maniche non sono accettabili nell'abbigliamento delle pattinatrici artistiche. Modelle per gli spettacoli:
- i giovani pattinatori artistici trarranno beneficio dagli abiti con rete;
- Interessanti sono gli abiti con strass, paillettes, applicazioni e inserti decorativi;
- appare eccitante con gonne realizzate in delicato chiffon, da molto corte a lunghe fino al ginocchio;
- abiti statement (senza spalline) impreziositi da decorazioni distintive;
- I costumi dei pattinatori di coppia devono essere coordinati nei colori e nello stile; non sono ammessi elementi scivolosi o ruvidi nell'abbigliamento del partner;
- nelle gare di pattinaggio artistico per bambini è rilevante l'abbigliamento per le esibizioni con personaggi dei cartoni animati e stampe di animali;
- I giovani skater possono scegliere tra abiti classici, modelli militari, generi musicali e costumi da eroi.
Il compito dell'abbigliamento da gara è quello di presentare l'atleta nella luce più favorevole, rendendolo brillante e memorabile. Soluzioni di design insolite contribuiscono a creare immagini spettacolari che corrispondono allo stile di prestazione e al livello dell'atleta. L'abbigliamento per le fasi competitive deve essere bello, dare sicurezza ai pattinatori, ma non interferire con l'esecuzione degli elementi del programma.
Opzioni di colore
Non ci sono regole rigide per la scelta del colore di una tuta nel pattinaggio artistico. La condizione principale è che i completi da allenamento siano realizzati in una gamma sobria, con decorazioni minime o nulle, e che le tenute da gara siano realizzate con tessuti vivaci, decorazioni ricche e gioielli firmati. Le pattinatrici hanno accesso all'intera gamma di colori di abiti, gonne e top, mentre i completi delle pattinatrici sono più sobri. Colori alla moda per l'attrezzatura sportiva:
- sono popolari le tonalità brillanti e sature: mango, verde chiaro, rosa, viola;
- elegante semplicità: abiti nei tenui colori beige, crema, pesca tenue, lilla;
- Glamour e lusso: spettacolari combinazioni contrastanti di rosso fuoco con nero, bianco neve con blu scuro, oro e verde.
Anche gli abiti maschili per le uscite sul ghiaccio non mancano di eleganza: prevale una rigida palette di colori (bianco e nero), con immancabili accenti vivaci.
Le tendenze moda nel pattinaggio artistico si muovono in due direzioni: tonalità tenui si contrappongono a colori vivaci e soluzioni di design originali. I vincitori dettano la moda, quindi i pattinatori spesso prestano attenzione ai costumi dei vincitori.
Caratteristiche della selezione
Da quando le gonne corte nel pattinaggio artistico hanno smesso di suscitare entusiasmo culturale tra spettatori e giudici, le pattinatrici hanno iniziato a indossare abiti con la parte inferiore svasata, sopra il ginocchio. Gli abiti dei pattinatori attirano l'attenzione con finiture e accessori vivaci. L'abbigliamento da gara può essere il più bello e sgargiante durante l'esibizione, ma un errore di uno stilista può costare "oro" alle pattinatrici. La scelta dei completi è molto seria: proporzioni coerenti, elementi decorativi ben definiti alla base. Quali requisiti devono soddisfare gli abiti delle pattinatrici?
- protezione da cadute, urti, infortuni, resistenza all'usura;
- vestibilità aderente che non rende difficile la respirazione;
- assenza di effetti teatrali nell'arredamento e nelle finiture;
- armonia di stile e colore, leggerezza, libertà di movimento;
- microclima confortevole, permeabilità all'aria;
- antistatico, traspirante, ipoallergenico.
Qualsiasi perlina, paillettes o fermaglio che "cada" dalla tuta può causare una catastrofe sul ghiaccio e rovinare il lavoro titanico del pattinatore. È difficile eseguire elementi del programma con una tuta troppo stretta, e se la tenuta è troppo larga, l'effetto della prestazione si perde. Nella scelta di completi e tute da allenamento, prestate attenzione alla protezione termica e a una buona circolazione dell'aria. L'abbigliamento per l'allenamento regolare dovrebbe tenere al caldo, essere elastico e resistente all'usura.
Il pattinaggio artistico è uno degli sport più belli. Allenatori, autodisciplina e un abbigliamento adeguato per scendere in pista aiutano gli atleti a raggiungere risultati eccellenti. Esiste una chiara divisione dei costumi tra gara e allenamento, e specifici requisiti per l'equipaggiamento dei pattinatori.
Video

























































