Ogni stile di danza ha le sue sfumature nella scelta di scarpe e abbigliamento. Ma l'aspetto principale nella scelta dell'abbigliamento per la danza è la qualità del materiale e della confezione. Anche la comodità gioca un ruolo importante, poiché ogni elemento dell'abbigliamento non deve ostacolare i movimenti. Se si sceglie il prodotto correttamente, offrirà comfort durante la danza e avrà un aspetto gradevole.
Caratteristiche importanti
Scegliere abbigliamento di qualità per lo sport e la danza è importante non solo per i professionisti, ma anche per i dilettanti. Non meno importante è la vestibilità dell'abito. Non dovrebbe limitare i movimenti, ma allo stesso tempo deve mettere in risalto i pregi della figura:
- Un costume per la danza moderna deve soddisfare le seguenti caratteristiche;
- Comfort;
- Confezionamento di alta qualità (le cuciture non devono sfregare la pelle durante i movimenti e non devono scucirsi);
- Leggerezza del tessuto;
- Forza;
- Materiale ipoallergenico;
- Resistenza all'usura;
- Morbidezza;
- L'assenza di elementi inutili che limitano il movimento.
Gli abiti pensati per la danza sono per molti versi simili all'abbigliamento sportivo, poiché implicano libertà di movimento e comfort. Ma la danza non è solo un allenamento, implica anche l'espressione di sé, quindi il costume dovrebbe essere vivace, enfatizzando l'individualità del ballerino.
Per i principianti, i tessuti di cotone sono ottimi, poiché assorbono bene l'umidità. Anche l'abbigliamento da riscaldamento prevede l'uso di tessuti naturali. Alcuni set da palcoscenico sono realizzati in poliestere, che si distingue per la sua qualità e il suo aspetto accattivante. Sono anche comodi, non limitano i movimenti e sono estremamente resistenti all'usura.
La combinazione di colori non serve solo ad attirare l'attenzione, ma anche a correggere la figura. Pertanto, i colori scuri possono far sembrare una ballerina più snella, mentre quelli bianchi hanno l'effetto opposto. Pertanto, è importante scegliere tali combinazioni in modo che non "spezzino" l'immagine complessiva.
Tipi e standard dei kit
Gli abiti da ballo possono essere di due tipi:
- Ballare;
- Formazione.
Ognuna ha le sue specificità: ad esempio, i prodotti per la danza devono soddisfare gli standard stabiliti, altrimenti i ballerini potrebbero essere squalificati.
Formazione
Se durante le lezioni si eseguono elementi ginnici, è consigliabile scegliere un abbigliamento da allenamento per la danza che consenta di vedere chiaramente tutti i movimenti. In questo caso, l'opzione migliore sono i seguenti prodotti:
- Ghette;
- Pantaloncini;
- Costumi da bagno;
- Magliette;
- Calzoni alla zuava.
Non ostacolano i movimenti e sono adatti a qualsiasi allenamento. Durante la preparazione per uno spettacolo, non è consentito indossare gioielli, poiché spesso si impigliano nel costume. Ogni ballerino deve indossare l'abbigliamento da allenamento, obbligatorio per ogni prova. Il set deve essere comodo e non ostacolare i movimenti. Tali articoli non devono avere lacci, chiusure o tasche.
Per quanto riguarda gli uomini, dovrebbero indossare pantaloni senza cintura, ma che non scivolino. Permettono di muoversi liberamente, anche durante le spaccate. Anche per la cucitura vengono utilizzati materiali di alta qualità e, come per l'abbigliamento da allenamento femminile, non dovrebbero presentare elementi superflui. Si può comunque cucire un elastico in fondo per evitare che le gambe si sollevino durante il ballo. L'abbigliamento per la pratica della danza non ha lo stesso prezzo elevato dell'abbigliamento da spettacolo.
Sala da ballo
L'abbigliamento per il ballo da sala viene scelto sia autonomamente che su consiglio dell'istruttore. È interessante notare che per i bambini sotto i nove anni dovrebbe essere il più semplice possibile. Gli adolescenti possono usare abiti simili, a cui possono aggiungere elementi appropriati. La cosa principale nell'abbigliamento è la praticità.
Per il ballo da sala sono disponibili i seguenti costumi:
- Pensato per un'esibizione classica. Per le bambine, si tratta di un abito delicato, fluido e soffice, mentre per i bambini, pantaloni, gilet o frac, completati da un papillon;
- I colori utilizzati per gli abiti da ballo non sono vari, tali abiti sono chiamati "basic";
- Per i balli latinoamericani, gli abiti sono abiti corti dai colori intensi, un po' provocanti. I costumi delle donne sono impreziositi da strass, paillettes e spesso persino piume. I ragazzi indossano pantaloni, spesso svasati, e possono anche indossare una tuta di vari colori.
Un abito corto con la schiena molto scoperta creerà l'immagine ideale. L'abito costringerà la ballerina a mantenere la postura e renderà i suoi movimenti più flessibili. La danza latinoamericana è sensualità, amore, gelosia e a volte persino odio, quindi il costume dovrebbe essere appropriato. Si consiglia di indossare orecchini grandi o un bracciale largo come gioiello.
Per ballare la bachata, come per i balli latinoamericani, si indossano abiti luminosi e vistosi. Possono essere gonne o pantaloncini cortissimi. In ogni caso, l'outfit deve mettere in risalto la figura e i movimenti. Per i balli da sala europei, le donne possono scegliere un abito lungo, fluido ed elegante che valorizzi la figura, oltre ai guanti.
Orientale
Per l'allenamento, leggings e top che lasciano scoperto il ventre sono adatti, poiché tutti i movimenti sono eseguiti principalmente dai fianchi e dagli addominali. L'abbigliamento per le lezioni di danza orientale include un corpetto decorato e una gonna lunga, spesso trasparente, ma anch'essa decorata. Spesso vengono utilizzati pantaloni a pantaloncino dello stesso colore del corpetto. Sopra di essi viene annodata una cintura o una sciarpa speciale ricamata con monete, che enfatizza la bellezza dei movimenti. Devono tintinnare quando si muovono i fianchi. L'abbigliamento da riscaldamento per le danze indiane può includere leggings, top, magliette o gonne lunghe.
Sono ammessi assolutamente tutti i colori: più sono brillanti, più l'immagine è unica. Lo stesso vale per la danza indiana.
Sport
Secondo il Regolamento della Danza Sportiva dell'Unione Danza Sportiva della Federazione Russa, ci sono determinati requisiti, il cui mancato rispetto comporta la squalifica:
- Le zone intime vengono coperte con tessuto coprente; se è color carne, allora si devono usare gli strass;
- Niente calze o calze alte fino al ginocchio;
- Anche i glutei devono essere completamente coperti; non è consentito indossare perizomi o biancheria intima in guipure;
- Alle donne non è consentito indossare tailleur pantalone;
- Il costume non può essere simile alla biancheria intima o a un costume da bagno;
- Non è consentito l'uso di simboli religiosi per decorare il costume.
I requisiti per gli abiti da uomo sono i seguenti:
- Il punto più aperto è la zona fino alla linea mediana dei pantaloni;
- È severamente vietato arrotolare le maniche. La camicia può avere maniche lunghe o corte, e può essere infilata nei pantaloni o indossata larga, l'importante è che non ostacoli i movimenti;
- Si possono usare i seguenti elementi: gemelli, cravatta, una cintura il più semplice possibile e bretelle.
Il costume per la danza sportiva è progettato per movimenti attivi, quindi deve essere comodo ed elastico.
Per la danza sportiva si possono utilizzare i seguenti elementi:
- Canotte attillate;
- Pantaloncini;
- Top che sostengono il petto;
- Bolero;
- Magliette larghe;
- Tute che valorizzano la tua figura.
Tali indumenti devono essere in grado di “respirare” e avere un numero minimo di cuciture.
Elementi aggiuntivi
Gli elementi che completano l'abbigliamento di scena includono quanto segue:
- Biancheria intima;
- Gemelli;
- Sciarpe;
- Orecchini;
- Ricamo;
- Guanti;
- Braccialetti;
- Decorazioni sotto forma di fiori artificiali, bottoni, strass, fiocchi, perline, perline di vetro;
- Collana;
- Ghette;
- Cravatte;
- Spille;
- Cappelli;
- Parrucche e toupet.
Un punto importante è che la biancheria intima sia abbinata all'abito.
Come scegliere le scarpe giuste
Questo elemento del costume deve soddisfare determinati requisiti:
- Le scarpe per bambini presuppongono la presenza di un tacco, la cui altezza non sia superiore a tre centimetri e mezzo e non inferiore a tre per le bambine, mentre per i bambini questa cifra non sia superiore a due centimetri e mezzo e non inferiore a due;
- Le danze europee richiedono un tacco da cinque a sette centimetri e la punta delle scarpe deve essere chiusa. Gli uomini richiedono un tacco da due a due centimetri e mezzo e queste scarpe hanno anche un supporto plantare più lungo rispetto alle danze latine;
- Per i balli latinoamericani sportivi, il tacco può essere in media di sette centimetri, in alcuni casi l'altezza è di nove centimetri. Questo ballo si balla con sandali, che hanno il tallone chiuso e un cinturino, oltre a un supporto flessibile per l'arco plantare corto. Gli uomini ballano con scarpe con un tacco da tre centimetri e mezzo a quattro centimetri.
Le scarpe da ballo sono realizzate in pelle naturale o ecopelle e riproducono fedelmente l'anatomia del piede. Ballando con scarpe normali, non si riesce a tirare correttamente la punta, causando movimenti scorretti. I bambini che ballano dovrebbero indossare scarpe mezzo centimetro più grandi, perché i loro piedi sono ancora in crescita.
Dovresti acquistare delle protezioni per i talloni delle tue scarpe, che ne prolungheranno la durata. Possono essere trasparenti o nere e vengono scelte separatamente per ogni paio di scarpe.
 Video
Video

 
                                    





















































