L'immagine di una persona di sangue reale è immancabilmente completata da un'elegante corona. Un tempo, il prodotto era realizzato esclusivamente con metalli preziosi e costava una fortuna. Oggi, un accessorio del genere viene utilizzato solo per le occasioni speciali, poiché la tiara è un ornamento cosparso di pietre scintillanti, che ricorda una corona. Tradizionalmente, simboleggia l'alto rango di chi la possiede.
Che cosa è la decorazione?
Il nome deriva dal greco e significa "legare", "fissare". La tiara ha una forma circolare, a forma di corona, e viene indossata sulla testa. Il prodotto appare lussuoso e sofisticato e aggiunge femminilità e nobiltà all'immagine.
Esiste una decorazione simile: la tiara, ovvero un anello aperto di forma rotonda regolare.
Le principali caratteristiche distintive di un diadema da una tiara e da altri ornamenti per la testa:
- la forma è un cerchio chiuso, che si assottiglia dalla parte anteriore verso i bordi;
- decorato tutt'intorno con pietre preziose (o pietre imitate);
- il prodotto è realizzato in metalli preziosi o rivestito in oro o argento.
Storia dell'accessorio
Indossare ornamenti per la testa a forma di cerchi, simili alle moderne tiare, era comune nell'antichità. Inizialmente, erano destinati agli uomini di sangue reale. Una corona di questo tipo fu indossata dal faraone Snefru in Egitto, ed era chiamata "seshed". Tuttavia, le prime vere tiare apparvero nell'antica Grecia. Le fasce per la testa delle sacerdotesse, così come le corone d'alloro, erano considerate simboli di gloria.
Nel Medioevo persero la loro popolarità e vennero indossati solo a Bisanzio. La moda delle decorazioni per la testa riprese in epoca imperiale. Vennero poi realizzate in stile antico, decorate con pietre semipreziose e ornamentali.
In Russia, il prototipo di questo accessorio fu il kokoshnik sotto lo zar Nicola I. Venivano indossati sia dai ricchi che dalla classe media. Per gli aristocratici, i gioielli erano realizzati in oro, platino, intarsiati con diamanti e perle.
Tiare lussuose e pretenziose sono indossate oggi da rappresentanti di famiglie reali, principesse e duchesse in Inghilterra e in altri stati monarchici. Questi gioielli vantano una storia secolare e vengono tramandati di generazione in generazione. Tuttavia, la decorazione è popolare anche tra le ragazze moderne senza titoli nobiliari. Il più delle volte, una tiara viene indossata per creare un'immagine maestosa o romantica in un'occasione speciale, ad esempio:
- serata di gala;
- nozze;
- servizio fotografico.
È importante scegliere gli abiti, l'acconciatura e il trucco giusti per abbinare un accessorio così impegnativo.
Varietà
L'industria della moda moderna offre alle ragazze molti tipi di tiare, diversi per design, materiale e modo di indossarle. I modelli più comuni sono i seguenti.
- Corone. Riccamente decorate con pietre preziose, inserti di tessuti pregiati e altri metalli. Hanno un peso notevole e un significato di status, e vengono utilizzate per premiare concorsi di bellezza e altri eventi.
- Bandeau. Un accessorio dell'era del jazz. Il modo in cui si indossa sulla testa ricorda una fascia: copre parte della fronte e delle tempie. Può essere decorato non solo con pietre, ma anche con piume, per un effetto stravagante.
- In stile greco. Hanno un delicato design romantico. Sono realizzati a forma di corone d'alloro o con motivi antichi. Le decorazioni sono discrete, laconiche.
- In stile kazako. Si distinguono per la varietà di decorazioni: perline, perline di rocaille, grandi pietre dai colori vivaci. Hanno un aspetto massiccio e luminoso.
- Con pietre. Possono essere modelli stretti o larghi con perle, coralli, turchesi, zirconi cubici e altre pietre, cristalli Swarovski.
La tiara dovrebbe essere scelta in base all'immagine che la ragazza intende indossare all'evento di gala. La decorazione dovrebbe essere in linea con l'abito e avere la stessa combinazione di colori.




Opzioni di colore
Il più delle volte, la base del prodotto è realizzata in metallo. I gioielli in oro sono costosi, solitamente scelti da persone facoltose e celebrità. Un accessorio del genere conferma l'elevato status di chi lo indossa. Il caratteristico colore giallo è ideale per gli eventi serali.
Le tiare d'argento sono accessori più accessibili e rappresentano un'ottima aggiunta per qualsiasi occasione speciale. Anche i prodotti bianchi sono popolari. In questo caso, la cornice può essere realizzata in tessuto, metallo e persino rami d'albero dipinti.
Oltre alle tonalità standard oro e argento, oggi i designer utilizzano anche altre opzioni:
- Neri. Sono i più stravaganti. Possono essere realizzati con perline, vetro di Boemia, cristalli Swarovski, agata.
- Verde. Per creare immagini non standard, usa gioielli in malachite e smeraldo.
- Blu. La tonalità è data dalle finiture con acquamarina, turchese, lapislazzuli, topazio, zaffiro, pietre semipreziose e ornamentali.
- Viola. Tali accenti sono forniti da inserti di iolite, granato, ametrina, ametista.
- Madreperla. Colori delicati caratterizzano le tiare realizzate in perle, con inserti in ceramica o parti in plastica.
Look serali con tiara
Un lussuoso copricapo è particolarmente indicato per gli eventi serali, e si abbina bene sia agli abiti da cocktail che agli eleganti abiti lunghi fino a terra. Con l'aiuto delle tiare, puoi creare immagini luminose che saranno ricordate da tutti:
- Sposa. Spesso, una tiara sostituisce il velo, oggi considerato un accessorio obsoleto. Per la sposa, l'ideale è un gioiello decorato con perle o pietre preziose scintillanti. La tiara dovrebbe essere abbinata a orecchini e collana.
- Laurea. Le piccole tiare traforate sono adatte alle ragazze giovani. Si fissano alla testa con forcine per dare un tocco di sicurezza all'evento. A seconda del design dell'abito, vale la pena scegliere una tiara adatta. Ad esempio, una tiara in stile greco potrebbe essere perfetta per un abito leggero e arioso con un accento in vita.
- Regina della serata. Le tiare alte e lussuose si abbinano bene a un abito lungo fino a terra. Più i capelli sono corti, più semplice sarà il design dell'accessorio. Lo stile dell'abbigliamento dovrebbe essere coordinato con il copricapo. Ad esempio, per un abito shabby chic, le tiare decorate con fiori sono ideali, mentre per un abito in stile anni '20 del secolo scorso è preferibile una fascia. Un accessorio in stile kazako si abbina bene a costumi etnici, adatti per feste a tema. Una tiara di perle si abbina armoniosamente a un abito "svolazzante" o a un tailleur in chiffon.
È importante anche scegliere la tiara che si adatta meglio alla propria testa, a seconda dell'acconciatura. Se i capelli sono raccolti in alto sulla sommità della testa, la decorazione viene fissata sulla nuca. Se i capelli sono sciolti, la tiara viene indossata sopra la fronte. Se la ragazza ha la frangia, la decorazione viene posizionata alla base.
Video

 
                                    












































