Con il ritmo di vita moderno, è difficile fare a meno degli spuntini al volo. E non sorprende che, nella fretta, non ci si accorga di eventuali macchie sulle proprie camicie o camicette preferite. Naturalmente, questo non è un motivo per buttare via le cose. Dopotutto, ci sono molti modi per rimuovere una macchia di grasso dai vestiti senza rovinarli. Per ottenere un risultato di qualità, è necessario determinare correttamente la composizione del tessuto e scegliere il detergente giusto.
Particolarità della lavorazione di tessuti diversi
Per mantenere un aspetto curato dei propri abiti, è consigliabile avere un'idea di come i materiali reagiscono alla pulizia in modi diversi e con diverse preparazioni. La gamma di tessuti è molto ampia e può essere suddivisa in base al tipo di fibre di cui sono composti.
Tessuti naturali
Si tratta di lino, cotone, lana e seta. I tessuti di cotone sono permeabili all'umidità, soggetti a restringimento e possono perdere colore se trattati in modo improprio. Quando si lavora con la seta, è importante tenere presente che la colorazione del materiale potrebbe non essere durevole e, se non pulita con cura, potrebbero rimanere dei difetti sul capo: macchie biancastre.
Quando si lavora con tessuti delicati e sottili (seta, batista, chiffon), è necessario prestare attenzione. Questi materiali non possono essere puliti con composti abrasivi o spazzole. La rimozione di macchie di grasso da indumenti realizzati con tessuti sottili può essere effettuata con una soluzione di glicerina e ammoniaca (mescolate in proporzioni uguali). La zona contaminata viene immersa nella composizione e poi lavata a mano in acqua tiepida.
I tessuti di lana vengono solitamente utilizzati per cucire capi caldi (abiti, vestiti) e capispalla. Le giacche vengono spesso cucite a strati e i cappotti hanno sempre una fodera. Pertanto, con lavaggi regolari, i vestiti possono deformarsi e sarà impossibile restituire loro un aspetto originale e curato. È consigliabile valutare attentamente le opzioni e valutare l'importanza del capo prima di rimuovere una macchia di unto da un capo di lana. Nonostante la lana sia un materiale molto delicato, è possibile utilizzare diversi metodi per rimuovere le macchie di unto.
Per rimuovere le macchie dagli oggetti, utilizzare talco, dentifricio in polvere e fecola di patate. Per rimuovere le macchie di olio di pesce, usa una soluzione di aceto da tavola. Per combattere le macchie di sporco sui capi in maglia di lana, usa la glicerina o stira il capo con un ferro caldo sopra carta assorbente.



fibre artificiali
I materiali sono ottenuti sinteticamente da materie prime naturali (viscosa, fibre di acetato). Prima di rimuovere una macchia di grasso da un indumento, è importante ricordare che i tessuti in viscosa non sono resistenti agli urti meccanici. Pertanto, è consigliabile trattare tali indumenti con metodi e prodotti delicati. Le aree contaminate vengono pulite con benzina, sapone da bucato o detergenti sintetici.


Tessuti sintetici
Sono realizzati in poliestere, poliammide, poliuretano (nylon, capron, mortadella, lavsan) e sono resistenti ad alcali e acidi. I vestiti in mortadella sono i più comuni. Il tessuto sottile ha una superficie liscia. Il problema più urgente nella cura di giacche o cappotti in mortadella sono le zone lucide e unte su colletti, maniche e tasche. È possibile eliminare le macchie più ostinate con soluzioni di aceto da tavola o bicarbonato di sodio. Per farlo, inumidire una spugna cosmetica o di cotone nella miscela e trattare la zona sporca.
I produttori di solito indicano sulle etichette le opzioni di lavaggio consentite per i capi. Pertanto, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni del produttore prima di rimuovere una macchia di grasso dai vestiti. Di norma, è possibile utilizzare una spazzola morbida o un panno morbido.
I tessuti sintetici assorbono meno grassi, quindi a volte è facile pulire i vestiti con un normale lavaggio con detersivo per bucato. Se devi usare il ferro da stiro, non riscaldarlo troppo e stira il tessuto solo con carta assorbente per lo sporco unto.

Preparazione
Alcuni tessuti si impregnano facilmente di grasso. Tuttavia, gli esperti consigliano di non avere fretta quando si rimuovono le macchie e di seguire alcune regole:
- I movimenti di pulizia vengono eseguiti dal bordo al centro dell'area contaminata. Grazie a questo, la macchia non si aggraverà;
- Quanto più velocemente si rimuove una macchia fresca di grasso, tanto più facile sarà lavare l'oggetto dallo sporco e il risultato del lavoro sarà migliore;
- Se prima bagni con acqua il tessuto macchiato, puoi evitare l'alone di striature;
- È noto che vecchie macchie di grasso si rimuovono facilmente con trementina, alcol, benzina e acetone. Trattandosi di sostanze tossiche e infiammabili, vale la pena aprire le finestre o tenere l'evento all'aperto prima di pulire.
Quando si lavora con indumenti sporchi, si consiglia di eseguire alcuni passaggi preparatori che renderanno il processo di pulizia più confortevole:
- Utilizzare una spazzola morbida per pulire i vestiti dalla polvere e dallo sporco secco;
- Prepara un panno morbido e dei cotton fioc. Non applicare una grande quantità di prodotto sulla macchia in una volta sola. È meglio inumidire i panni o le spugne uno alla volta e strofinare lentamente le macchie di grasso;
- Preparare i detergenti: mescolare i componenti secchi o creare delle soluzioni;
- Provare i prodotti su un campione di tessuto specifico. Se non si dispone di un campione di tessuto, è possibile provare la composizione su una piccola area nascosta del capo. Questo è particolarmente importante quando si puliscono tessuti artificiali e sintetici con prodotti specifici, poiché vengono facilmente danneggiati da alcuni solventi.
Per rimuovere le macchie in modo più efficace, si consiglia di pulire dall'interno verso l'esterno (se il capo lo consente). Questo è particolarmente vero per tessuti complessi e costosi o materiali in tonalità scure. Prima di procedere, assicurarsi di posizionare un pezzo di tessuto pulito o carta assorbente, o un tovagliolo di carta, sotto la zona sporca sul lato anteriore del capo.



Metodi popolari per la rimozione delle macchie
La contaminazione può derivare da grassi vegetali e animali. Di norma, l'area contaminata non ha contorni netti ed è più scura del colore del tessuto. Le macchie fresche sono più scure di quelle vecchie. Se non si interviene tempestivamente sulla zona sporca, dopo un po' di tempo il grasso corrode la struttura delle fibre del tessuto. La contaminazione diventa più chiara e la sua superficie assume una tonalità opaca.
Fresco
Se possibile, si consiglia di posizionare immediatamente carta igienica o un tovagliolo sotto il tessuto macchiato e sopra di esso e di stirarlo con un ferro da stiro caldo (cambiare la carta più volte se necessario). Si consiglia di utilizzare la senape per rimuovere una macchia da indumenti colorati o scuri. Per prima cosa, preparare una pasta di senape a base d'acqua e spalmarla sulla zona sporca. Dopo mezz'ora, pulire il tessuto e lavare gli indumenti in acqua tiepida.
La soda è ottima per riordinare i capi chiari. Rimuovere una macchia di unto è facile con una pasta di soda. Per farlo, prendi parti uguali di soda e acqua, mescolale e applicale sulla macchia. Per far sì che la pasta agisca, lasciala agire sul tessuto per 10-15 minuti, quindi rimuovi la miscela con un panno umido.
Il detersivo per bucato è un metodo noto e collaudato per rimuovere le macchie di grasso. Ogni casa ha un prodotto del genere. È sufficiente insaponare bene la zona sporca e lasciare agire i vestiti per 7-8 ore. Dopodiché, tutto lo sporco dai vestiti verrà facilmente rimosso, quasi senza lasciare traccia. Se il problema si è verificato in un bar o in una mensa, puoi usare una briciola di pane bianco, che rimuove perfettamente le macchie di grasso dai vestiti. A casa, dovresti lavare i vestiti con una soluzione saponata. Questo metodo può rimuovere le macchie di olio vegetale che si sono depositate sui vestiti di velluto.
Se i produttori sconsigliano il lavaggio del tessuto, applicare una piccola quantità di amido sulla macchia di grasso con leggeri movimenti di sfregamento. Lasciare agire la polvere per 10-15 minuti e poi scuoterla via. Se necessario, ripetere la procedura più volte. Questo metodo è adatto ai tessuti a pelo lungo.
L'ammoniaca al 10% può rimuovere le macchie di grasso da qualsiasi tessuto. Per la soluzione detergente, mescola un cucchiaio di alcol con un bicchiere d'acqua. Pulisci delicatamente la macchia con un batuffolo di cotone umido. Quindi metti un tovagliolo di carta o 2-3 strati di carta igienica sulla zona e stira il capo.
Una soluzione di aceto da tavola (un cucchiaio per mezzo bicchiere d'acqua) aiuterà a rimuovere le macchie di grasso animale. Pulisci la zona sporca del tessuto con un batuffolo imbevuto di aceto. Tamponala con un tovagliolo di carta e controlla la macchia. Non appena diventa più chiara, lava il capo come di consueto.
Il sale fino è il rimedio più comune: viene cosparso sulla macchia di grasso e lasciato agire per un po' di tempo per assorbire il grasso. Dopodiché, si consiglia di lavare i vestiti.
Anche le miscele secche sono ottime per rimuovere le macchie. Una polvere di talco e gesso è adatta per la pulizia di capi bianchi in cotone e lino. La composizione viene applicata sulla zona contaminata, coperta con un foglio di carta porosa (tovagliolo, carta assorbente o carta igienica) e lasciata sotto un peso per circa un giorno. Dopodiché, la polvere viene accuratamente rimossa dal tessuto scuotendola.
Lavorare con superfici scamosciate merita particolare attenzione. Prima di rimuovere una macchia di grasso da un indumento, si consiglia di tamponare lo sporco fresco con tovaglioli o un panno pulito e sottile in modo che il grasso venga assorbito rapidamente. La zona interessata viene generosamente cosparsa di farina, amido, gesso - qualsiasi cosa si abbia a portata di mano. La zona sporca viene leggermente pressata con le mani pulite in modo che la polvere penetri nella struttura della pelle scamosciata. Lasciare agire per circa 50-60 minuti. Quindi l'indumento viene scosso accuratamente. Se necessario, la procedura viene ripetuta più volte. Se il pelo è premuto verso il basso, può essere sollevato con una spazzola speciale per camoscio.
Come rimuovere rapidamente una macchia di grasso da un articolo in pelle? Per trattare la macchia, è necessario un impasto di benzina e fecola di patate (mescolare le sostanze in parti uguali). Strofinare l'impasto sulla zona macchiata e lasciare asciugare. Una volta evaporata la benzina, la fecola di patate sarà facile da rimuovere.







Vecchio
Non è sempre possibile rimuovere le macchie vecchie dai vestiti in una sola volta. Questo perché il grasso subisce delle alterazioni sotto l'azione dei raggi solari, con conseguente formazione di sostanze difficilmente solubili. A volte, prima di lavare una macchia di unto dai vestiti, questa viene trattata più volte con prodotti specifici. Se non si vuole spendere soldi in costosi smacchiatori, è possibile utilizzare metodi tradizionali collaudati:
- Una soluzione salina rimuove molto bene le vecchie macchie di grasso dai vestiti. È sufficiente diluire mezzo bicchiere di sale in 5-7 litri di acqua calda e immergere i vestiti sporchi nella soluzione. L'acqua impregnerà il tessuto e il sale assorbirà il grasso. I vestiti devono poi essere lavati come di consueto e asciugati;
- Per rimuovere le macchie di grasso con benzina purificata, imbevi della carta assorbente e posizionala sotto la zona macchiata. Tratta la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto di benzina. Assicurati di lavare i vestiti dopo. Se per la pulizia è stata utilizzata benzina normale, risciacqua gli indumenti e lavali accuratamente (preferibilmente in lavatrice). Solo il detersivo rimuoverà l'odore di prodotti petroliferi dagli indumenti;
- Prima di rimuovere le macchie di grasso dagli indumenti con trementina e ammoniaca, le sostanze vengono mescolate in proporzioni uguali. I tamponi vengono inumiditi con la soluzione e le macchie sugli indumenti vengono strofinate più volte. Si consiglia di lasciare il tampone sulla zona contaminata. Dopo 2-3 ore, gli indumenti vengono lavati in acqua tiepida;
- È possibile rimuovere una macchia di grasso con la glicerina. Basta applicare qualche goccia sulla zona sporca e lasciarla agire per 25-30 minuti. Quindi, pulire la zona trattata con un batuffolo di cotone pulito.
Quasi tutti conoscono il problema dei colletti unti delle giacche o dei cappotti. A casa puoi rimuovere queste macchie usando una soluzione di ammoniaca e sale. Per farlo, diluire un cucchiaino di sale (senza vetrino) in 25 g di ammoniaca e inumidire un batuffolo di cotone. Il collare va pulito con cura; si consiglia di cambiare spesso il batuffolo.



Prodotti per la casa
Le casalinghe esperte sanno che il campo di applicazione di alcuni prodotti per la casa è molto più ampio di quanto dichiarato dai produttori. E usano coraggiosamente singoli prodotti per rimuovere le macchie di grasso:
- Il detersivo per piatti Fairy rimuove perfettamente lo sporco non solo dai piatti, ma anche dai vestiti sporchi. Questa composizione rimuove perfettamente l'olio di pesce: basta applicare poche gocce sulla zona sporca, attendere qualche istante e lavare i vestiti in acqua calda. Un vantaggio speciale del prodotto è che rimuove anche lo sgradevole odore di olio di pesce, che i semplici rimedi popolari non riescono a eliminare;
- A quanto pare, anche la schiuma da barba ha proprietà insolite e sorprendenti. Secondo le casalinghe, questo prodotto molto efficace viene applicato sulle macchie di sporco sui vestiti. Attendere 5-10 minuti e lavare gli indumenti in acqua con un normale detersivo;
- Per preservare l'aspetto della seta pregiata e non danneggiare il tessuto, utilizzare il borotalco. Il borotalco ha una struttura in polvere e quindi penetra bene nel materiale senza causare danni. Cospargere la zona contaminata con il borotalco, lasciare agire per 15-20 minuti e poi scuotere via;
- Il dentifricio sbiancante viene utilizzato anche per rimuovere le macchie di grasso. Viene applicato sulla macchia, stendendolo delicatamente sulla zona interessata, e rimosso dopo 10-15 minuti.
I produttori consigliano di lavare i capi sporchi con il sapone Antipyatin (esiste un prodotto per bambini e per capi bianchi al profumo di limone). È a base di enzimi naturali. I produttori garantiscono che il sapone è efficace anche con il lavaggio in acqua fredda e rimuove perfettamente sia le macchie di grasso fresche che quelle vecchie. Adatto alla cura di capi in lana, cotone e seta, non danneggia la struttura dei tessuti e ne preserva il colore.
Non esiste un prodotto universale che permetta di eliminare perfettamente qualsiasi macchia di grasso (sia fresca che vecchia) da capi realizzati con materiali diversi. Esistono molti preparati semplici, la cui efficacia è stata testata da molte casalinghe. Affinché il risultato di pulizia non deluda, è necessario scegliere la composizione giusta, che sia perfettamente adatta al tessuto in questione.
Video

 
                                    







