Modi efficaci per rimuovere il correttore dai vestiti, consigli passo passo

Macchia di correttore Lavaggio e cura

Impiegati e genitori di bambini in età scolare sono ben consapevoli del problema delle macchie di cancelleria sui vestiti. Uno di questi strumenti necessari è il correttore liquido. Con il suo aiuto, è facile correggere un testo scritto o un disegno. Ma uno strumento così utile a volte può danneggiare oggetti costosi. Dato che non si vuole assolutamente separarsi dai propri oggetti preferiti, è importante capire come lavare via il correttore dai vestiti. Per farlo, basta ascoltare i consigli di chi è abituato a farlo.

Preparazione

Per trattare efficacemente una macchia, è necessario agire immediatamente. Se si lascia agire per diversi giorni, sarà molto più difficile rimuovere la macchia. In questo caso è necessario seguire le regole:

  1. Un correttore versato non deve essere gettato via. Leggere attentamente le istruzioni o semplicemente l'etichetta sul barattolo aiuterà a determinarne la tipologia;
  2. Dopo aver determinato il tipo di correttore, è necessario selezionare un metodo di pulizia;
  3. Il trattamento deve iniziare subito dopo aver identificato la macchia.

Nella scelta del metodo di lavaggio, è importante considerare il tipo di tessuto. Se i capi in velluto, seta o velour sono sporchi, è sconsigliato pulirli a casa. È meglio contattare specialisti in lavaggio a secco. Se si tratta di tessuti più resistenti agli agenti chimici e fisici, è possibile provare a risolvere il problema da soli.

Molte persone vogliono sapere come rimuovere lo stucco con una normale cipria. Dipende dal tipo di correttore liquido. Esistono tre tipi principali di correttori comunemente usati nella vita di tutti i giorni:

  • A base di alcol;
  • Emulsione;
  • A base d'acqua.

Il più semplice da pulire è considerato uno stucco a base d'acqua.Prima di rimuovere lo stucco dai vestiti, puoi provare a congelare la macchia. Per farlo, metti l'indumento nel congelatore per circa mezz'ora.

Nella maggior parte dei casi, la sostanza stessa inizierà a screpolarsi e a staccarsi in piccole particelle. In questo caso, è sufficiente trattare la superficie con un pennello asciutto. Se l'effetto desiderato non viene raggiunto, è possibile provare a congelare nuovamente l'oggetto.

Nei casi in cui questo metodo non abbia prodotto risultati, è necessario utilizzarne altri. Questo di solito indica una composizione più complessa del prodotto, che è resistente alle basse temperature.

Emulsione liquida
Emulsione
Correttore a base d'acqua
A base d'acqua
Correttore a base di alcol
A base di alcol

Metodi per rimuovere le macchie

Le tracce fresche di correttore liquido sui vestiti possono essere semplicemente rimosse. Una normale salvietta umidificata, che si trova in quasi tutte le borse da donna, è sufficiente. È importante seguire la regola: procedere dai bordi verso il centro della macchia. Se non si riesce a trovare una salvietta umidificata, è possibile utilizzare un fazzoletto di carta.Nel caso di tessuti delicati, si consiglia di capovolgere il capo prima di rimuovere le macchie dal correttore.

A base d'acqua

Questo stucco è considerato il più ecologico, poiché l'acqua agisce da solvente. Una volta asciutto, viene semplicemente diluito con acqua e continua a essere utilizzato per lo scopo previsto. Asciuga più a lungo, il che può essere un vantaggio per il proprietario dei vestiti macchiati.

Come rimuovere il correttore dai vestiti se è a base d'acqua? Esistono diversi metodi per eliminare le macchie:

  1. Lavaggio in lavatrice standard con ammollo. Per farlo, prima di pulire la superficie del capo dalle macchie, il capo deve essere immerso in acqua fredda con sapone disciolto. Affinché il detergente agisca, è necessario lasciare il prodotto nella soluzione per mezz'ora. Dopodiché, il capo trattato deve essere messo in lavatrice. Nella scelta della modalità di lavaggio, è necessario considerare il grado di contaminazione e il tipo di tessuto;
  2. Lavaggio con pretrattamento. È possibile rimuovere una macchia di correttore dai vestiti lavando il capo sotto l'acqua corrente. Per questo tipo di lavaggio, è necessario utilizzare un detersivo per bucato.

Come lavare via il correttore a base d'acqua se la macchia è piccola? Basta aggiungere del detersivo in polvere in una bacinella di acqua calda e lavare il capo.

Lavatrice
Lavabile in lavatrice
Risciacquare il correttore con il sapone da bucato
Con il sapone da bucato
Lavare la macchia con la polvere
Con detersivo in polvere

Alcolico

I correttori a base di alcol si caratterizzano per l'asciugatura rapida e l'odore intenso. Come lavare i vestiti con un correttore a base di acqua e alcol?

Come rimuovere una macchia di correttore sui vestiti se è a base di emulsione? Questo tipo di contaminazione è la più difficile da rimuovere. Poiché questi stucchi correttivi sono rari, prima di rimuovere la macchia, è necessario preparare tutto il necessario per il processo di lavorazione:

  • Prodotto chimico per la pulizia;
  • Dischetto o tampone di cotone;
  • Tessuto bianco pulito;
  • Tovagliolo.

Tutto ciò ti consentirà di completare tutte le fasi della pulizia senza interrompere il processo.Se il correttore alcolico finisce sui vestiti, è necessario agire rapidamente. L'alcol denaturato pulisce bene i vestiti dallo stucco. Per farlo, è necessario procedere come segue:

  1. Applicare sulla zona contaminata una garza piegata in più strati o un panno bianco di cotone;
  2. Quindi trattare la macchia sulla superficie anteriore con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol;
  3. Dopo la pulizia, il prodotto deve essere accuratamente risciacquato con acqua pulita;
  4. Dopodiché bisogna stendere l'oggetto affinché si asciughi naturalmente.

Come rimuovere lo stucco per ufficio? I correttori oleosi o emulsionati possono essere rimossi con le seguenti sostanze:

  • Cherosene;
  • Acquaragia;
  • Alcol (metilato);
  • Con soluzione di ammoniaca;
  • Acetone (o qualsiasi solvente per smalto);
  • Solvente utilizzato per diluire la vernice.

La benzina è efficace, ma lascia un odore persistente sui vestiti che è difficile da eliminare. Dopo il trattamento, sarà necessario lavare il capo più volte per rimuovere l'odore persistente. Viene utilizzata solo benzina purificata. Si acquista nei negozi, non nelle stazioni di servizio.

Se gli articoli sono sporchi di questo tipo di correttore, non possono essere lavati o messi in ammollo. Invece, è necessario spazzolare via i residui secchi con una spazzola, quindi applicare uno smacchiatore all'interno. Prima di rimuovere una macchia di tratto, è meglio mettere un panno bianco sotto la superficie.

Qualunque sia il solvente che scegli per rimuovere una macchia di correttore da un indumento, dovresti seguire la seguente procedura:

  1. Applicare alcune gocce della sostanza chimica sulla zona contaminata e distribuirla utilizzando un batuffolo di cotone;
  2. Registrare l'ora e iniziare l'elaborazione dopo 15 minuti;
  3. Quindi immergi un dischetto di cotone nel liquido e raschi delicatamente la macchia dai bordi verso il centro;
  4. Dopodiché, bisogna tamponare la macchia con un tovagliolo di carta o un fazzoletto e mettere il capo in lavatrice.

Prima di utilizzare qualsiasi detergente, è necessario testarlo sul tessuto. Per farlo, è sufficiente applicarne una piccola quantità sulla cucitura o su un'altra parte nascosta del prodotto.

Il correttore alcolico è piuttosto difficile da rimuovere. Prima di lavare via la macchia dai vestiti, è meglio lasciarla asciugare e poi provare a rimuoverla con una spazzola. Se la macchia non è scomparsa completamente, puoi provare a rimuovere la macchia con un batuffolo di cotone imbevuto di tonico cosmetico, acqua di colonia o vodka. Il capo pulito dovrebbe essere lavato in lavatrice per consolidare il risultato.

L'acetone aiuta a rimuovere la macchia
Acetone
Il correttore viene rimosso con un solvente
Solvente
La macchia viene rimossa con il cherosene
Cherosene
soluzione di ammoniaca
Ammoniaca
Lo spirito bianco rimuove la macchia
Acquaragia

A base di solvente

I correttori a base di solvente sono solitamente prodotti sotto forma di matite o penne originali. Grazie alla loro composizione unica, possono essere applicati con la massima precisione e sottigliezza possibile.

Prima di rimuovere una macchia di correttore da un indumento, è necessario scegliere un prodotto e testarlo su una zona poco visibile dell'indumento.Ora dovresti rimuovere la fastidiosa macchia passo dopo passo:

  1. Per prima cosa è importante decidere la sostanza da utilizzare:
    • Sui tessuti standard possono essere utilizzati vari tipi di prodotti chimici;
    • Se il tessuto è spesso, si può usare cherosene o benzina purificata;
    • È meglio non trattare da soli i tessuti sottili.
  2. Se la macchia è presente da molto tempo, pulire il correttore con un vecchio spazzolino da denti o una spazzola morbida per abiti. In molti casi, la maggior parte della macchia viene rimossa;
  3. Il prodotto deve essere rovesciato e sotto la zona sporca deve essere posizionato un panno;
  4. Quindi immergi un batuffolo di cotone o un dischetto di cotone nel detergente. Se sul tessuto sono presenti solo piccoli schizzi di stucco, è sufficiente prendere un batuffolo di cotone e usarlo per trattare con cura le tracce appena percettibili degli schizzi;
  5. Dopo aver pulito la zona più sporca, l'oggetto deve essere lavato con una soluzione saponata o con un detersivo in polvere di alta qualità.

Puliamo il correttore con un pennello

Uno spazzolino da denti vecchio aiuterà a pulire il correttore

soluzione di sapone

Colpo correttore

Un gruppo separato di correttori a secco è quello dei rulli per stucco. Si tratta di un nastro attorcigliato racchiuso in un involucro di plastica. Si applica premendo il rullo sulla carta. La composizione chimica garantisce una buona coprenza. Tuttavia, se non si presta attenzione alla carta da lettere, è possibile attaccare il nastro ai vestiti. In questo caso, sorge un problema: come lavare via la striscia di liquido bianco solidificato. Il correttore solido si rimuove semplicemente:

  1. Immergere l'oggetto in acqua saponata per 40-60 minuti. Durante l'ammollo, l'acqua deve essere fredda;
  2. Quindi rimuovere con attenzione il filo dai vestiti. Se viene rimosso con del nastro adesivo, sarà sufficiente lavare il capo in lavatrice, impostando la modalità delicata, e dimenticare il problema..

Un problema particolarmente serio è il correttore incrostato. È difficile da rimuovere. E i metodi sopra descritti possono essere completamente inefficaci. In questi casi, vale la pena utilizzare metodi specifici per le macchie difficili.

Applicazione della lima per unghie:

  1. Prima di rimuovere una macchia di correttore, l'articolo deve essere steso su una superficie dura;
  2. Posizionare un pezzo di stoffa sotto per assorbire l'umidità in eccesso ed evitare che la zona contaminata si espanda;
  3. Immergere un batuffolo di cotone in una sostanza contenente alcol e passarlo sulla macchia;
  4. Le macchie risultanti possono essere rimosse con il lavaggio. A questo scopo, è necessario scegliere una polvere liquida combinata con un balsamo;
  5. L'articolo deve essere asciugato in un ambiente ventilato. Si sconsiglia di utilizzare apparecchi di riscaldamento per l'asciugatura, poiché l'odore persisterebbe e la qualità del tessuto potrebbe risultarne compromessa.

Trattamento chimico. Se è necessario rimuovere una macchia di stucco più ostinata, sono necessari prodotti chimici. I seguenti detergenti sono adatti come detergenti:

  • Soluzione di ammoniaca;
  • Solvente;
  • Solvente per smalto;
  • Acetone.

Per rimuovere lo stucco, è sufficiente immergere solo lo strato superficiale del tessuto. Una spalmatura più accurata può danneggiare il prodotto in profondità. Il detergente stesso deve essere risciacquato tempestivamente con acqua pulita.

Utilizzo di prodotti specifici. Se le ricette standard per rimuovere il correttore dai vestiti non sono efficaci, in alcuni casi è possibile utilizzare smacchiatori specifici. Tuttavia, dopo l'uso, è necessario lavare il capo rapidamente e accuratamente. Poiché i produttori offrono un'ampia gamma di prodotti diversi, è necessario selezionarne uno per ogni caso specifico, tenendo conto della possibilità di utilizzo del detergente su un tessuto specifico.

Prodotti chimici

Smacchiatore

Pulizia della macchia

Raccomandazioni generali

Esistono una serie di raccomandazioni rilevanti per qualsiasi tipo di contaminazione del correttore:

  1. Se si utilizza un prodotto chimico come detergente (acetone o benzina), non strofinarlo sul tessuto, poiché ciò ne danneggerebbe le fibre. In questo caso, è necessario applicare il prodotto sulla superficie sporca con la massima attenzione possibile;
  2. Per evitare che la sostanza si diffonda ulteriormente e che si macchi ulteriormente il tessuto, è necessario posizionare un pezzo di tessuto pulito e non necessario sotto il capo. Si consiglia inoltre di inumidire con acqua la zona circostante la macchia in modo che il solvente non si estenda su un'area estesa;
  3. Se il correttore si è asciugato prima dell'applicazione, puoi provare a rimuoverlo con una lima per unghie e solo allora potrai iniziare a rimuovere lo stucco dai vestiti;
  4. I tessuti delicati o sottili vengono trattati solo dal rovescio. In questo caso, si riduce al minimo la probabilità che compaiano nuove macchie sul dritto;
  5. Solventi o altre sostanze chimiche non devono rimanere a lungo sulla superficie del tessuto. Una volta rimossa la contaminazione, eventuali residui di prodotto devono essere rimossi immediatamente;
  6. Se non avete solventi a portata di mano, potete usare l'alcol. È importante che sia trasparente. L'applicazione di cognac o tinture è vietata, poiché lasciano macchie e peggiorano la situazione. Questo metodo è applicabile prima di riunioni importanti, quando non c'è tempo per lavare i vestiti dal correttore;
  7. Durante il lavaggio, l'acqua non deve essere troppo calda. È preferibile scegliere una modalità con la massima velocità, in modo che i residui di prodotto usato vengano lavati via meglio;
  8. Prima di cancellare una macchia dai vestiti, è necessario pensarci più volte. Dopo aver trovato una macchia fresca, non cercare di spalmarla, poiché ciò causerebbe una penetrazione più profonda della sostanza nelle fibre del tessuto;
  9. Profumi ed eau de toilette non dovrebbero essere usati per la pulizia. Non contengono abbastanza alcol per rimuovere lo sporco, ma gli oli essenziali che contengono lasciano un odore forte. È molto difficile liberarsene in seguito;
  10. Per ridurre al minimo il rischio di contaminazione con il nastro del codice a barre, si consiglia di acquistare modelli con custodia trasparente. In questo caso, è possibile notare immediatamente eventuali rotture o torsioni del nastro.

Non dovresti evitare di utilizzare prodotti già pronti per rimuovere le macchie di stucco. Per chi usa regolarmente lo stucco correttivo, si consiglia di acquistare un prodotto specifico per rimuovere questo tipo di macchie. Viene venduto nello stesso punto vendita del correttore. Il prodotto contiene istruzioni per l'uso. La versione più nota del detergente è "Anti-Strike". Si tratta di un liquido che permette di eliminare le macchie da quasi tutti i tessuti nel minor tempo possibile. Si usa come segue:

  1. La contaminazione risultante si asciuga un po';
  2. Dopodiché il luogo viene pulito tramite lavaggio a secco;
  3. Il prodotto viene applicato sulla superficie contaminata;
  4. Quindi la zona pulita deve essere tamponata con un tovagliolo pulito;
  5. Dopodiché il tessuto viene lasciato asciugare;
  6. Se necessario, è possibile ripetere il processo di pulizia.

Individuare e pulire tempestivamente le macchie di stucco correttivo sui vestiti vi permetterà di mantenerli in perfette condizioni. L'uso di prodotti delicati vi permetterà di eliminare fastidiosi errori senza danneggiare l'aspetto dei vestiti e la struttura delle fibre del tessuto.

Video

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori