Spesso, un hobby spinge una persona ad acquistare l'attrezzatura appropriata. L'abbigliamento da caccia moderno è progettato per offrire un tempo confortevole durante la propria attività preferita, senza spaventare le prede future e preservando la salute del cacciatore. Con una conoscenza completa di marche, tipologie, caratteristiche e altri elementi di un tale abbigliamento, è possibile andare a caccia in sicurezza.
Caratteristiche principali
Pesca e caccia sono strettamente collegate tra loro, ma presentano delle differenze. Per andare a pescare, è sufficiente acquistare stivali e attrezzatura specifici. La caccia richiede una preparazione specifica, perché le avventure attendono il cacciatore a ogni passo.
I cacciatori esperti consigliano di preparare l'attrezzatura in anticipo. Quando arriva la stagione, di solito non c'è tempo per scegliere l'abito.
Per non sbagliare nella scelta dei prodotti, è necessario considerare le principali caratteristiche distintive dell'abbigliamento per cacciatori:
- Materiale: la caratteristica principale del tessuto con cui sono realizzati gli abiti da caccia è la sua silenziosità. Quando ci si muove nella foresta, non si dovrebbe essere notati dalla preda. Dato che la caccia si svolge spesso in condizioni meteorologiche difficili, il materiale deve essere impermeabile e antivento. Spesso i produttori utilizzano membrane in cotone, che proteggono completamente il cacciatore dalle intemperie;
- Stile - le fabbriche di abbigliamento utilizzano modelli appositamente progettati in base alla taglia. Vengono utilizzati per cucire abiti ampi che non limitano i movimenti;
- Colorazione - la colorazione più popolare, che consente la caccia senza problemi, è mimetica. Vengono utilizzati anche colori oliva o argento. Anche il marrone è di tendenza. La colorazione viene scelta in base alla regione e all'area in cui si svolgerà la caccia. Se si tratta di una foresta verde, la forma sarà olivastra, se si tratta di una zona stepposa, si scelgono colori vicini al giallo.
- Funzione di termoregolazione: un abito di qualità sarà in grado di adattarsi a qualsiasi condizione di temperatura. Nella stagione calda, l'abbigliamento raffredderà il corpo, mentre nella stagione fredda fornirà calore e comfort;
- Dettagli: oltre ai criteri e alle caratteristiche sopra menzionati, i produttori prestano molta attenzione ai dettagli. Spesso dotano le giacche di tasche con velcro, tasche, sovrapposizioni e altri elementi.
Tutte le caratteristiche sopra menzionate ci permettono di suddividere l'abbigliamento per cacciatori in diverse varianti, ognuna delle quali presenta delle sfumature proprie.
Quali tipi esistono?
L'abbigliamento specifico per determinati hobby richiede condizioni di produzione specifiche. Può essere distinto in base alla stagionalità. La tabella mostra le caratteristiche principali di ciascun tipo di abbigliamento per cacciatori in base al clima e al periodo dell'anno.
| Visualizzazione | Peculiarità | 
| Estate | Questo tipo di tuta può proteggere dalla penetrazione di insetti pericolosi, come le zecche. Il materiale utilizzato per la versione estiva è traspirante, consentendo all'aria di penetrare all'interno e all'umidità di fuoriuscire. | 
| Inverno | Dotate di numerose fodere e tasche applicate per accessori aggiuntivi, le giacche da caccia invernali sono impregnate con una speciale sostanza che protegge da vento, acqua e neve. Tutte le giacche sono dotate di polsini elastici e inserti elastici in vita. | 
| Mezza stagione | Le tute da caccia per le mezze stagioni combinano le caratteristiche degli abiti da lavoro estivi e invernali. Tra queste, la presenza di poche tasche con inserti in rete per la ventilazione. | 
Ulteriori elementi includono giacche con cappuccio e pantaloni con ampie tasche nella zona delle ginocchia. L'equipaggiamento per la caccia invernale si distingue per la presenza di un caldo tessuto di rivestimento, mentre le versioni estive sono realizzate in versione più leggera.



Marchi popolari
Lo stile da caccia può essere creato non solo con accessori particolari, ma anche con capi comuni del colore corrispondente. Per un completo di alta qualità, si consiglia di scegliere marchi affermati provenienti da diversi paesi: Stati Uniti, Finlandia, Russia.
- Under Armour è un marchio americano di qualità che produce tute da caccia ad alta tecnologia. L'azienda produce guanti, cappelli, biancheria intima, scarpe e giacche per questo tipo di hobby. A seconda della stagione e delle condizioni di temperatura, i prodotti hanno una funzione di termoregolazione;
- Badger è un'azienda di San Pietroburgo che si è affermata come rivenditore di forniture dei principali produttori di tutto il mondo. L'azienda produce attrezzature e abbigliamento con il marchio Envision;
- Kryptek Outdoor Group è una grande azienda specializzata nella produzione di abbigliamento di qualità per vari hobby, tra cui la caccia. L'azienda canadese produce magliette, giacche, maschere, sciarpe, buff, pantaloni e guanti;
- Alaska è un marchio finlandese che si distingue per la produzione di tute da caccia comode e di alta qualità. La gamma di modelli include opzioni per la caccia invernale ed estiva in vari colori. Il prezzo dei prodotti è in linea con la loro qualità. Molti cacciatori scelgono le tute finlandesi: Alaska aiuta a proteggere dal freddo, grazie alla sua funzione di termoregolazione;
- COSMO-TEX è un'azienda tessile con sede nella città di Ivanovo. Il produttore si distingue per la produzione di abbigliamento per cacciatori a prezzi accessibili, con caratteristiche di comfort migliorate.
L'abbigliamento da caccia è una categoria di prodotti in cui la qualità viene prima di tutto, quindi nella scelta dei modelli vale la pena prestare attenzione alla popolarità del marchio e alla tecnologia di cucitura.





Scarpe
Le condizioni della foresta non consentono al cacciatore di cambiare le scarpe quando si lascia trasportare dalla passione. Ecco perché gli appassionati professionisti di questo sport sono costretti ad acquistare scarpe affidabili e resistenti. Diverse caratteristiche di questo capo del guardaroba aiuteranno a fare la scelta giusta:
- Stagione – a seconda del terreno e delle condizioni meteorologiche, il cacciatore decide che tipo di calzature gli occorrono: gli stivali alti sono adatti per terreni boschivi e paludosi, mentre le scarpe da ginnastica leggere sono adatte per terreni asciutti;
- Condizioni di temperatura: se la caccia avviene a temperature sotto lo zero, si preferiscono gli stivali alti; se la caccia si svolge in estate in una pineta secca, si possono acquistare scarpe con un tacco basso;
- Materiale: la parte superiore degli stivali deve essere trattata con uno speciale impregnante idrorepellente, che impedirà ai piedi di bagnarsi;
- La suola: deve essere morbida, elastica e resistente allo stesso tempo. Il poliuretano svolge al meglio queste funzioni.
Uno dei criteri più importanti per le suole delle scarpe è l'assenza di scricchiolii quando si cammina sul terreno. Un movimento del genere può spaventare un animale o un uccello e il cacciatore tornerà a casa a mani vuote.
Elementi aggiuntivi
Per ottenere un risultato positivo, è importante non solo utilizzare abbigliamento specializzato, ma anche prodotti dotati di elementi ausiliari. Accessori esclusivi facilitano notevolmente la caccia, rendendola il più comoda e piacevole possibile. Dettagli funzionali sono progettati per garantire sicurezza e comfort:
- Cerniere impermeabili: un dettaglio del genere può proteggere il corpo dall'ipotermia in caso di pioggia o elevata umidità nella foresta. Funzionano altrettanto bene a temperature sotto lo zero e a temperature più elevate. Le cerniere non si trovano solo sulle giacche, ma anche nella zona ascellare: questi inserti consentono la ventilazione quando fa caldo;
- Tasche - pieghevoli o integrate - a scelta del cacciatore. La prima opzione è comoda per riporre radio, cartucce, cellulare e guanti. Le tasche integrate sono utilizzate per riporre piccoli oggetti piatti. Troppe tasche non sono necessarie: ingombrerebbero gli abiti;
- Cappuccio: questo capo di abbigliamento protegge il cacciatore dalle intemperie. È comodo da indossare sulla testa quando si guida un'auto scoperta o una motoslitta. I produttori di giacche da caccia dotano il colletto di una tasca speciale che permette di rimuovere il cappuccio quando non serve.
Oltre agli elementi elencati, sono presenti inserti in rete di ventilazione, cerniere aggiuntive sul fondo dei pantaloni, imbottiture rinforzate su gomiti e ginocchia, nonché lacci e stringhe in gomma, per proteggere il corpo da vento e freddo. Se la tuta scelta è dotata di tutti gli elementi elencati, offrirà non solo sicurezza, ma anche praticità.
Foto
Video

 
                                    














































