Gli abiti da lavoro sono rappresentati da numerosi prodotti che differiscono per materiale di fabbricazione, taglie, finalità e parametri. La scelta dipende dal campo di attività specifico in cui tali indumenti sono destinati ad essere indossati. Di solito, gli abiti da lavoro speciali sono progettati per risolvere diverse esigenze, tra cui la creazione di un aspetto uniforme per i dipendenti di una particolare azienda o l'offerta di soluzioni efficaci per le problematiche lavorative.
Di che tipo è?
Esistono molte varietà di questo tipo di abbigliamento sul mercato, che differiscono per parametri e caratteristiche. Nella scelta dell'abbigliamento da lavoro, si tiene conto che deve essere funzionale, comodo e resistente.
Circa 50 milioni di cittadini indossano questi capi di abbigliamento sul posto di lavoro, quindi ogni anno sul mercato compaiono numerosi tipi di indumenti da lavoro. Per alcuni tipi di attività vengono creati elementi che soddisfano requisiti complessi o condizioni GOST. Ciò include il lavoro in organizzazioni mediche, nell'industria chimica, petrolifera e in altri settori.
La necessità di indumenti specifici per il lavoro è emersa da tempo. Tali uniformi consentono:
- proteggere le uniformi quotidiane dei lavoratori;
- prevenire vari infortuni sul lavoro;
- proteggere dall'esposizione a sostanze nocive;
- forniscono riscaldamento del corpo a basse temperature;
- proteggere dall'influenza di fattori esterni negativi.
Molte aziende utilizzano indumenti speciali. Indumenti di questo tipo sono vantaggiosi per i lavoratori. I principali tipi di tali indumenti includono:
- da lavoro - è considerato il più facile da produrre. Include abiti per venditori o dipendenti di esercizi di ristorazione pubblica. Tra questi rientrano vestaglie da donna o giacche trapuntate. Nel processo di produzione di tali prodotti vengono utilizzati tessuti non molto costosi;
- uniforme - utilizzata dalle forze dell'ordine o da strutture militari. Questo stile di abbigliamento da lavoro è utilizzato dai dipendenti di varie organizzazioni governative. Questa uniforme consente di determinare l'affiliazione di una persona a una particolare struttura. Nella creazione di prodotti specializzati, vengono utilizzati materiali piuttosto costosi, quindi durano a lungo;
- aziendale - destinato a uomini e donne che lavorano in ufficio. Spesso, la necessità di questi capi di abbigliamento è specificata direttamente nel contratto di lavoro, quindi la mancanza degli articoli necessari costituisce una violazione della disciplina del lavoro in azienda. Questo include l'abbigliamento per i dipendenti di imprese funebri o altre grandi aziende. Di solito, tali capi enfatizzano lo stile aziendale dell'organizzazione. Spesso vengono scelti abiti con l'immagine del marchio aziendale;
- Speciale: nella creazione di tali articoli vengono utilizzati composti protettivi speciali e materiali speciali e costosi. Ciò consente di creare prodotti resistenti al fuoco, all'acqua, all'elettricità statica o ai batteri. Nella scelta di tali indumenti e attrezzature protettive speciali, si tiene conto dell'area di attività della persona. Inoltre, questo include speciali indumenti di segnalazione ad alta visibilità utilizzati dagli addetti alla manutenzione stradale di notte, che contribuiscono a prevenire gli incidenti.




È importante scegliere non solo abiti di qualità, ma anche calzature di qualità per lo svolgimento di determinate mansioni. Di solito è necessario per chi lavora nell'industria chimica o in un'officina meccanica. Anche a basse temperature, calzature di qualità e affidabili sono fondamentali.
Inoltre, vengono assegnati dispositivi di protezione individuale, selezionati per l'abbigliamento specializzato e rappresentati da vari caschi, occhiali, respiratori, scudi, cuffie o guanti.
L'abbigliamento varia notevolmente a seconda del settore lavorativo del cittadino:
- per i detergenti vengono selezionati prodotti resistenti all'umidità e facili da pulire;
- per i dipendenti delle pompe funebri, i prodotti neri traspiranti sono pensati per creare l'atmosfera necessaria in azienda;
- per il commercio vengono selezionati articoli che non limitano i movimenti e si adattano al negozio stesso, quindi in un negozio di articoli sportivi saranno rilevanti gli articoli sportivi per i commessi;
- l'abbigliamento per i caricatori deve essere resistente, di alta qualità e anche traspirante;
- Nella scelta dell'abbigliamento speciale per le persone disabili si tiene conto delle limitazioni del cittadino;
- Quando si acquistano indumenti per il giardinaggio, è opportuno scegliere articoli resistenti alla luce solare o alla pioggia e che siano durevoli.
Numerosi tipi di abbigliamento da lavoro spesso confondono le persone, poiché non riescono a scegliere l'opzione ideale per il lavoro. Pertanto, è necessario concentrarsi sulle condizioni di attività e sull'aspetto. In questo caso, si sceglieranno abiti accattivanti. Di seguito sono riportate foto di esempi.
Requisiti di base
Nella scelta dell'abbigliamento per gli addetti alle pompe funebri o per chi lavora con una motosega, è importante considerare i diversi requisiti dei prodotti. Pertanto, si tiene conto delle condizioni di lavoro e dello scopo di ciascun articolo.
Particolare attenzione viene prestata ai kit utilizzati dai lavoratori nelle aziende manifatturiere. È importante sapere che tipo di produzione viene svolta. Gli indumenti sanitari per i lavoratori dell'industria alimentare sono notevolmente diversi dagli articoli richiesti agli specialisti dell'industria metallurgica.
Vengono presi in considerazione alcuni requisiti, sia per l'abbigliamento destinato agli addetti alle pompe funebri che per gli abiti da lavoro per le aziende manifatturiere. Tra questi:
- conformità alla tipologia di produzione in cui operano i dipendenti;
- vengono presi in considerazione gli standard di sicurezza sul lavoro stabiliti in una particolare organizzazione;
- per ogni dipendente l'abbigliamento viene creato individualmente, tenendo conto della sua altezza e corporatura, poiché solo in tali condizioni sarà veramente comodo svolgere le mansioni lavorative;
- il tessuto utilizzato non deve contenere componenti nocivi o pericolosi;
- il lavaggio e la pulizia dei prodotti devono essere semplici;
- richiede un funzionamento a lungo termine in condizioni specifiche;
- Se scegli abiti per l'ufficio, i capi del guardaroba devono essere in linea con lo stile aziendale.
Il più delle volte, i dirigenti aziendali ricorrono all'acquisto di abiti da lavoro europei, di alta qualità e di lunga durata. Molti modelli vengono acquistati negli Stati Uniti. Gli abiti americani sono realizzati con materiali di alta qualità e hanno anche un aspetto accattivante.
Per creare questi prodotti, vengono utilizzati diversi tipi di materiali protettivi, ognuno con le sue proprietà uniche. Tra queste, la resistenza agli agenti chimici o alle variazioni di pressione e temperatura. Questi prodotti vengono utilizzati in condizioni difficili più di due o tre volte. Con quale frequenza è necessario cambiarsi d'abito per il lavoro? A tal fine, si tiene conto delle condizioni e dell'aspetto di questi prodotti. In diverse aziende, il processo può essere implementato una volta alla settimana, mensilmente o annualmente.
Inoltre, è necessario affrontare con attenzione la scelta delle calzature da lavoro in condizioni specifiche. È necessario creare condizioni ottimali presso la struttura di produzione per lo stoccaggio di calzature e indumenti. Gli articoli possono essere acquistati in negozi online specializzati, dove è possibile visualizzare le immagini. Una fotografia dell'indumento consente di valutarne l'aspetto e le didascalie seguenti forniscono informazioni sulla composizione del tessuto.
Tessuto utilizzato
Quando si scelgono abiti da lavoro provenienti da Europa, Russia, Cina o altri Paesi, è importante considerare il materiale utilizzato per realizzarli. Vengono selezionati materiali di alta qualità, affidabili e igienici. Per le attività di ristorazione, è necessario scegliere prodotti facili da pulire e sicuri per la manipolazione di prodotti alimentari.
Alcune aziende richiedono che l'autista indossi un abbigliamento adeguato. Agli autisti vengono forniti abiti eleganti e accattivanti, il cui materiale deve essere traspirante. Le grandi aziende spesso scelgono modelli per le officine di riparazione auto. Gli abiti per le officine devono essere di alta qualità, sicuri e facili da pulire. Non dovrebbero esserci problemi nella pulizia del tessuto da oli o altri liquidi simili.
Nella scelta del materiale con cui confezionare abiti da uomo o da donna per il lavoro, si tengono in considerazione requisiti diversi. Pertanto, vengono utilizzati tessuti diversi:
- cotone - produce tessuti densi e di alta qualità che consentono il passaggio dell'aria. Tuttavia, le fibre non hanno una resistenza ottimale agli urti meccanici, quindi il materiale non viene utilizzato nelle tute protettive. Gli indumenti da lavoro estivi in cotone sono un'ottima scelta per i lavoratori del commercio o della ristorazione pubblica;
- Stretchtex - è un tessuto che include fibre di cotone ed elastan. Questa combinazione crea un effetto elasticizzato. Il materiale si distingue per la sua buona permeabilità all'aria, quindi viene spesso scelto per sedie a rotelle o per chi lavora all'aperto;
- calico - viene utilizzato per realizzare numerosi prodotti tessili traspiranti e igienici. Tra gli svantaggi, il restringimento durante il lavaggio. Viene utilizzato dagli artigiani o per creare abiti per neonati. Le immagini di abbigliamento per bambini disponibili sui siti web di negozi online consentono di scegliere i modelli ideali per un bambino in particolare;
- twill - è caratterizzato da elevata densità e resistenza agli urti meccanici. È robusto, durevole, flessibile e affidabile;
- Moleskin - il materiale è un tipo di tessuto di cotone ad alta densità di fibre. Offre protezione da polvere e sporco, quindi viene spesso utilizzato quando i lavoratori eseguono progetti complessi. La classe più elevata di questi prodotti consente di lavorare con varie particelle metalliche, trucioli e altri materiali pericolosi senza danneggiare la pelle;
- tessuto - un tessuto naturale contenente fibre di poliammide, che ne garantiscono la durevolezza. Ideale per operai stradali, saldatori o metallurgisti;
- telone - il materiale è anche chiamato tela da vela. È un tessuto denso e resistente, che viene utilizzato efficacemente ad alte temperature o in luoghi a rischio di incendio. Scintille e metallo fuso non danneggiano il materiale;
- Greta - il retro è realizzato principalmente in cotone, che garantisce un buon ricambio d'aria. Il lato anteriore è in poliestere, una fibra sintetica. Grazie al corretto intreccio dei fili, il tessuto è resistente allo sporco e garantisce un lavoro confortevole in diverse condizioni;
- Il SISU è un tessuto sottile caratterizzato da una buona resistenza all'usura e una lunga durata. Il materiale sopporta senza problemi carichi intensi e lavaggi ripetuti. Viene solitamente utilizzato per la produzione di indumenti per lavoratori nel settore commerciale o in strutture sanitarie;
- Tomboy - il tessuto ha una buona resistenza ed è impregnato con una speciale composizione impermeabile. Dura a lungo e non si deforma sotto diverse sollecitazioni meccaniche. Solitamente utilizzato per operai o operai industriali.
A parte, è importante sottolineare l'abbigliamento dotato di speciali materiali termoisolanti, che consentono di lavorare a basse temperature.
Quando si scelgono abiti da lavoro, bisogna prestare molta attenzione al materiale con cui sono realizzati, che consentirà di acquistare prodotti davvero di alta qualità e durevoli.



Regole per scegliere un kit di qualità
Per scegliere capi di guardaroba davvero affidabili, dovresti tenere in considerazione alcuni consigli:
- l'abbigliamento deve essere perfettamente adatto alle condizioni in cui una persona lavora;
- deve corrispondere all’altezza e alla corporatura del dipendente;
- i prodotti non devono limitare i movimenti;
- devono essere resistenti all'umidità, allo sporco o ad altri influssi negativi;
- se si prevede di lavorare a basse temperature, è necessario acquistare indumenti dotati di isolamento di alta qualità;
- Oltre all'abbigliamento, occorre prestare attenzione anche alla scelta corretta delle calzature, che devono corrispondere alla misura del piede.
Gli abiti da lavoro sono considerati un elemento fondamentale per molti lavoratori in settori specializzati, consentendo loro di svolgere le proprie mansioni in modo semplice e sicuro. Pertanto, viene prestata molta attenzione alla scelta dei prodotti. A tal fine, si tiene conto del luogo di lavoro del professionista, del tessuto con cui sono realizzati i capi e delle loro caratteristiche principali.

 
                                    















































