L'uniforme militare è l'abbigliamento del personale militare, stabilito da leggi regolamentari. Indossare l'uniforme è un requisito obbligatorio per il servizio militare. Tuttavia, l'abbigliamento militare può essere non solo da campo, ma anche da ufficio, casual e cerimoniale, con differenze sostanziali nell'aspetto.
Equipaggiamento del personale militare secondo le normative
I giovani in età di leva si interrogano su quanti tipi di indennità ha il personale militare e cosa rappresentano. Sul territorio della Federazione Russa, una serie di documenti regolano la fornitura di personale militare, che è suddiviso in diverse categorie:
- Monetario;
- Alloggiamento;
- Vestiario;
- Cibo;
- Medico.
Ognuna delle categorie elencate ha le sue norme, in base alle quali lo Stato ha determinati obblighi nei confronti dei cittadini che prestano servizio nelle forze armate del Paese.
Gli standard per l'assegnazione dell'indennità di vestiario dipendono dal tipo di coscrizione e dalla durata del servizio. Tuttavia, i soldati a contratto hanno una propria procedura per l'assegnazione dell'indennità. L'attuazione di questi standard è affidata al Ministero della Difesa, rappresentato da una commissione speciale.
Le forniture per il personale militare sono di competenza delle famiglie di tipo "wax", che si occupano della fornitura di equipaggiamento, vestiario, biancheria, calzature e altri accessori. Il suddetto dipartimento è responsabile della cura di quanto sopra, nonché dell'esecuzione delle attività balneari e della riparazione di calzature o vestiario.
È fondamentale rispettare rigorosamente gli standard di fornitura dell'abbigliamento, poiché solo in questo modo è possibile svolgere alcune attività di combattimento, ad esempio il trasferimento delle forze armate in stato di prontezza al combattimento o il ridispiegamento. Allo stesso tempo, è necessario tenere conto della descrizione dell'uniforme del personale militare, poiché ogni stagione ha i suoi requisiti.
Vestiario ed equipaggiamento vengono rilasciati solo se in possesso di un certificato speciale. Tuttavia, se un soldato arriva in una nuova unità e non è in possesso di tale documento, viene redatto un rapporto che indica l'elenco degli articoli consegnati dal dipartimento.
La proprietà è una disposizione composta dalle seguenti categorie:
- riserva di emergenza o strategica;
- proprietà di tutti i giorni;
- per lo svolgimento di sessioni di formazione;
- effetti personali e inventario di un coscritto.
Senza tener conto della classificazione, lo stile militare dell'abbigliamento comprende i seguenti elementi:
- uniforme sportiva;
- copricapi in stile militare per uomo e donna;
- camicie;
- accessori;
- biancheria intima;
- pantaloni;
- abbigliamento formale;
- giacche;
- articoli per l'igiene;
- lenzuola.
Allo stesso tempo, la maggior parte degli elementi dell'uniforme è presentata sotto forma di completi invernali ed estivi. Naturalmente, per il servizio nelle regioni settentrionali, gli standard includono opzioni di abbigliamento isolante.
L'erogazione di prestazioni ai militari a contratto delle forze armate avviene in conformità a due documenti legislativi firmati a livelli diversi: il primo è la Risoluzione del Governo e il secondo è l'Ordinanza del Ministro della Difesa.
Per i soldati e i sottufficiali in servizio a contratto, la procedura di fornitura è determinata dalla norma n. 2. Pertanto, un militare il cui grado non sia superiore a quello di sottufficiale deve ricevere quanto segue:
- cappello ushanka;
- asciugamano;
- cintura;
- sciarpa;
- collo di pelliccia;
- berretto o berretto di lana;
- cravatta;
- berretto estivo;
- camicia bianca;
- cappotto invernale;
- bendaggi per i piedi;
- kit da campo;
- biancheria intima;
- mezze scarpe;
- mutande;
- giacca di lana;
- impermeabile per la mezza stagione;
- Maglietta;
- tuta;
- calzini;
- stivali;
- guanti;
- scarpe.
In questo caso, viene consegnato immediatamente un completo di abbigliamento militare, ma la transizione tra la stagione e l'uniforme da campo avviene solo su ordine del comandante dell'unità militare. Oltre a quanto sopra, vengono consegnate le insegne, dovute al soldato a contratto, insieme a simboli araldici ed emblemi.
Tutte le uniformi devono essere restituite dopo il servizio, ad eccezione degli abiti militari cerimoniali destinati alla smobilitazione.
Esistono norme per la fornitura di vestiario ed equipaggiamento al personale militare in servizio a tempo determinato e, in base a tali norme, al soldato viene rilasciata la seguente indennità:
- cappello ushanka;
- pantaloni;
- cintura per mantello;
- berretto di lana;
- camicia;
- berretto;
- cravatta;
- colletto di lana staccabile;
- sciarpa;
- cintura;
- mezze scarpe;
- mantello;
- borsa per indumenti da campo;
- calzini;
- cappotto invernale;
- stivali;
- guanti;
- cintura dei pantaloni;
- impermeabile e giacca per la mezza stagione;
- giacca di lana;
- giacca;
- stivali;
- tuta di cotone per l'addestramento sul campo;
- biancheria intima;
- borsa da campo.
Va tenuto presente che quasi ogni capo di vestiario viene assegnato in base alla stagione e al grado del coscritto. Ad esempio, un colletto di pelliccia di astrakan viene fornito solo agli ufficiali superiori, un colletto di pelle di pecora viene fornito agli ufficiali e un colletto di pelliccia sintetica viene fornito ai sottufficiali.
È obbligatorio rispettare le regole per indossare l'uniforme militare, poiché danni o smarrimenti non vengono risarciti dallo Stato, ovvero il soldato dovrà acquistare personalmente l'articolo danneggiato. Tuttavia, vi è un'eccezione: se il danno si è verificato durante lo svolgimento di una missione di combattimento, l'uniforme o i suoi elementi verranno restituiti. Ai soldati viene consegnata una nuova uniforme dopo la data di scadenza degli articoli in uso.




Il personale militare femminile riceve un insieme di disposizioni simili, ma differisce in quanto contiene i seguenti elementi:
- giacca di lana;
- camicetta;
- gonna di lana;
- vestito estivo in cotone;
- camicia;
- mutandine a forma di pantaloni;
- calze.
A seconda delle truppe, il basco può essere sostituito da un berretto e alcuni capi di vestiario possono essere del tutto assenti.



Campo
Questo tipo di uniforme militare è richiesto:
- per attività didattiche;
- durante le operazioni militari;
- durante l'allenamento;
- nelle operazioni di combattimento;
- quando viene dichiarato lo stato di emergenza;
- per eliminare le conseguenze di disastri, incidenti e altre calamità.
Il Ministro della Difesa della Federazione Russa, il Generale dell'Esercito Sergej Šojgu, ha approvato un nuovo modello di uniforme da campo, che presenta una serie di miglioramenti, poiché la precedente uniforme non soddisfaceva i requisiti sotto molti aspetti. Esempi di ciò sono visibili in numerose immagini pubblicate su Internet. Attualmente, l'abbigliamento è in fase di test presso le truppe stesse.
La caratteristica principale dell'ultima uniforme da campo per il personale militare è la sua natura multistrato. In precedenza, con questo principio venivano prodotte solo le attrezzature da campo destinate alle unità delle forze speciali.
Il VKBO comprende 23 capi di vestiario, tra cui tre paia di scarpe. La combinazione di otto strati di abbigliamento consente ai militari di utilizzare questa uniforme da campo sia fuori stagione che in inverno, ovvero quando la temperatura oscilla tra +15 e -40 gradi Celsius.
L'uniforme da campo comprende otto strati di vestiario, tra cui i seguenti articoli:
- Biancheria intima leggera;
- Biancheria intima in pile;
- Giacca in pile;
- Giacca a vento;
- Abito da mezza stagione;
- Tuta antivento e resistente all'acqua;
- Gilet isolante;
- Tuta isolante.
Pertanto, la combinazione di diversi strati viene scelta in base alle condizioni meteorologiche e all'intensità dell'attività fisica praticata da ufficiali e soldati. Tuttavia, se la temperatura supera i quindici gradi, è richiesta un'uniforme estiva da campo.






Estate
La nuova uniforme estiva da campo comprende i seguenti capi di abbigliamento:
- giacca leggera;
- stivali leggeri;
- basco o berretto;
- pantaloni.
Nella produzione di questa uniforme viene utilizzato materiale elasticizzato, previamente trattato con una composizione idrorepellente. Nelle zone sottoposte a maggiore carico, è necessario applicare elementi di rinforzo, che proteggono la tuta dai danni meccanici e riducono al minimo il grado di usura.
In caso di servizio in condizioni climatiche più fredde, è obbligatorio indossare un componente dell'uniforme militare, ovvero una giacca in pile, con un pelo spesso su entrambi i lati. La giacca offre un robusto strato isolante termico, ma, se necessario, può essere facilmente arrotolata e occupa uno spazio minimo. In caso di vento, si utilizza una giacca a vento, da indossare insieme ai pantaloni.




Inverno
Con il freddo, è necessario indossare indumenti militari, come un completo da mezza stagione, che protegga efficacemente dal vento. Il tessuto della tuta consente una perfetta traspirazione, ma allo stesso tempo si asciuga rapidamente. In situazioni particolari, è necessario indossare indumenti impermeabili, su cui anche le cuciture sono incollate con una colla speciale.
In caso di gelate intense, sono necessari una tuta e un gilet più isolanti, piuttosto leggeri ma pratici. L'uniforme invernale del kit da campo è realizzata in materiali impermeabili che proteggono anche dal vento. In caso di gelo, è consentito l'uso di un passamontagna, da indossare come cappello o insieme ad esso.



Porta d'ingresso
L'uso dell'uniforme militare cerimoniale è obbligatorio nelle seguenti situazioni:
- durante le parate e altri eventi a cui partecipano le truppe;
- quando si presenta lo Stendardo di Battaglia di un'unità militare;
- durante le vacanze nell'unità stessa;
- quando si issa la bandiera su una nave o quando si vara una nave;
- quando si conferiscono premi e ordini;
- durante l'arruolamento nella guardia d'onore.
L'uniforme cerimoniale dell'esercito russo è divisa in due gruppi:
- Formazioni militari in cui viene utilizzato un approccio moderno e gli elementi del kit cambiano a seconda delle condizioni meteorologiche;
- Formazioni della guardia d'onore la cui uniforme è simile a quella della Guardia Imperiale.
L'uniforme cerimoniale del personale militare deve tenere conto dello stile dell'uniforme militare dei coscritti in Russia, ma allo stesso tempo deve essere realizzata con materiali di alta qualità e risultare rigorosa ed elegante.



Ogni giorno
La combinazione di colori dell'uniforme quotidiana è regolata dal grado militare e dall'affiliazione alle truppe. Generali e ufficiali la indossano in verde oliva, mentre l'Aeronautica Militare la indossa in blu. Anche il copricapo deve essere abbinato al colore dell'uniforme. Tutti gli elementi decorativi sono dorati.
Le uniformi femminili sono diventate più comode e pratiche. Ad esempio, gonne e abiti aderiscono alla figura senza limitare i movimenti, ma valorizzando la bellezza del corpo femminile. Anche l'uniforme femminile è disponibile in due colori, a seconda dell'appartenenza alle truppe. In inverno, viene utilizzato un cappotto aderente e accorciato.
Soldati, sergenti e cadetti non sono tenuti a indossare uniformi di tutti i giorni, poiché non c'è alcuna necessità di indossare queste uniformi militari. In alternativa, si può utilizzare l'equipaggiamento da campo.
 
  
 
Ufficio
L'uniforme militare d'ufficio è un tipo di equipaggiamento quotidiano utilizzato esclusivamente da ufficiali, generali e alcuni dipendenti del Ministero della Difesa. L'uniforme militare d'ufficio è simile all'uniforme quotidiana del Ministero delle Situazioni di Emergenza e comprende i seguenti articoli:
- Un berretto morbido, disponibile in blu per le Forze Aviotrasportate e in verde per le unità militari;
- Maglietta bianca;
- Una camicia dello stesso colore del berretto, a maniche corte o lunghe, a seconda delle condizioni meteorologiche. In questo caso non si usa la cravatta, ma si possono fissare delle spalline;
- Pantaloni dello stesso colore del berretto e della maglietta.
Nella stagione fredda, si indossa una giacca calda, a cui si aggiunge un cappuccio se necessario. Il copricapo può essere sostituito da un cappello di pelliccia. Questo tipo di abbigliamento, di cui si può trovare facilmente una foto su internet, è usato meno frequentemente di altri. Ma è severamente vietato usare abiti di tutti i giorni come indumenti da campo.




Biancheria intima
La biancheria intima può essere leggera, corta, lunga o in pile. La prima e la seconda opzione presuppongono che i prodotti siano realizzati in maglia leggera, siano traspiranti, assorbano l'umidità e si asciughino rapidamente. La biancheria intima corta è composta da boxer e una maglietta a maniche corte.
La biancheria intima in pile ha un retro in pile, ma può essere indossata direttamente sul corpo. Fuori stagione, questo tipo di biancheria intima viene utilizzato come strato caldo, mentre in inverno, questa uniforme militare viene indossata come strato di base. La composizione del tessuto è 93% poliestere e 7% elastan, mentre la biancheria intima leggera è 100% poliestere.
La biancheria consegnata a ciascun militare comprende i seguenti articoli:
- gilet e camicia;
- collant o calze;
- pantaloni;
- gilet senza maniche;
- mutande;
- maglietta;
- Maglietta;
- bendaggi per i piedi;
- calzini.
Ciascuno degli articoli sopracitati viene distribuito a seconda della stagione e può essere estivo o invernale.
Video






























