Affinché la pesca sia davvero piacevole, non rovinata dal disagio di abiti stretti e scomodi, freddo, vento e altre condizioni meteorologiche avverse, è necessario scegliere l'abbigliamento appropriato. Durante la pesca, bisogna stare fermi, muoversi rapidamente e tirare fuori il pesce, quindi l'abbigliamento da pesca deve essere caldo, impermeabile e non limitare i movimenti. I produttori moderni realizzano abbigliamento per pescatori utilizzando le tecnologie e i materiali più recenti.
Fattori importanti per la selezione
Qualsiasi abbigliamento per gli appassionati di pesca viene acquistato in base ai seguenti criteri principali: attività termica e membrana. La biancheria intima termica ha attività termica. Questo tipo di abbigliamento trattiene perfettamente il calore corporeo e rimuove efficacemente il sudore.Allo stesso tempo, l'abbigliamento esterno dovrebbe anche consentire il rilascio dell'evaporazione dall'interno, altrimenti si forma condensa, simile all'effetto di una sauna. Pertanto, una persona, anche senza muoversi attivamente, inizia a sudare copiosamente.
Inoltre, i produttori realizzano attrezzi da pesca con le seguenti proprietà:
- buona elasticità;
- alta densità;
- aumento della forza;
- vestibilità ampia;
- attività battericida.
È fondamentale che le calzature del pescatore siano impermeabili, calde e comode. I pescatori esperti hanno sempre con sé tute o tute da pesca separate, che permettono alla pelle di "respirare".
La scelta degli accessori invernali merita particolare attenzione. Cappelli, calze e guanti devono regolare adeguatamente la temperatura di arti e testa. Anche sotto la pioggia battente, la neve o il vento, il pescatore deve sentirsi a suo agio.
Descrizione dei kit
Vengono prodotti anche abiti da pesca da donna, che tengono conto delle caratteristiche della figura femminile, ma non differiscono in termini di qualità da quelli da uomo. Abbigliamento e scarpe da pesca vengono prodotti sia per la pesca estiva che per quella invernale.
Set estivi
Le mute da pesca estive di solito includono diversi elementi. Il set base comprende pantaloni, giacca e gilet. Sotto la giacca si indossa una maglietta o una camicia con maniche corte che non limitino i movimenti. Se il sole splende forte, sono necessarie maniche lunghe. Ogni capo di abbigliamento ha le sue caratteristiche:
- pantaloni - è possibile utilizzare un modello classico di pantaloni o una semi-tuta. Il capo deve essere ampio e, per maggiore comodità, si utilizzano le bretelle;
- semi-tute - hanno i maggiori vantaggi: proteggono meglio dal vento, hanno le cinghie e le tasche sul petto;
- giacca - serve a proteggere da precipitazioni, vento e insetti. Di solito è dotata di cappuccio;
- Gilet - non ha particolari funzioni protettive, ma ha numerose tasche per riporre l'attrezzatura da pesca. Una buona opzione è il dorso in rete.
L'abbigliamento estivo per i pescatori soddisfa i seguenti requisiti:
- il materiale utilizzato è di alta qualità, impregnato con composti speciali e dotato di funzioni igroscopiche;
- le tasche sono spaziose e posizionate in punti facilmente accessibili;
- il design dei prodotti è spazioso per non limitare i movimenti;
- Ottima fattura, che garantisce resistenza e durata. Le cuciture sono trattate con materiali adesivi ad alta resistenza;
- per comodità e protezione da precipitazioni e insetti, vengono utilizzati lacci, cerniere e velcro;
- La vita e il fondo della giacca solitamente hanno dei cordoncini per proteggere dal vento e dal freddo notturno;
- la presenza di rinforzi su gomiti e ginocchia rende i prodotti più pratici, i polsini proteggono dal vento e dall'umidità;
- Gli articoli sono realizzati con tessuti facili da lavare e resistenti a numerosi lavaggi senza perdere aspetto e qualità.
I colori dei tessuti sono vari: mimetici con tonalità tenui in tono con la vegetazione. È obbligatorio un copricapo nel set, che protegga dalla pioggia e dai raggi solari cocenti. Dovrebbe essere possibile agganciare una torcia elettrica o delle zanzariere al copricapo!
Gli stivali sono molto importanti quando si pesca, poiché sono esposti all'acqua in qualsiasi momento dell'anno.
Set invernali
Le moderne attrezzature da pesca invernali offrono una protezione affidabile da forti gelate e venti freddi. Gli speciali set invernali sono realizzati con tessuti leggeri che non limitano i movimenti e offrono un'eccellente protezione dal freddo intenso.
Un tessuto popolare per la produzione di attrezzature da pesca di alta qualità è il tessuto a membrana. I prodotti includono un'imbottitura in materiali compositi. Nelle zone con temperature molto basse, vengono utilizzati piumini imbottiti con piumino naturale. Sono previsti requisiti specifici per i dettagli inclusi nel set di abbigliamento da pesca invernale:
- giacca - particolare attenzione alla lunghezza delle maniche, che dovrebbero coprire le braccia fino a metà delle dita. È indispensabile che la giacca abbia un gran numero di tasche, anche interne;
- pantaloni - i pantaloni isolanti devono avere cuciture ben incollate, un numero minimo di parti e ginocchiere resistenti all'acqua;
- Cappuccio: questo dettaglio è considerato un attributo obbligatorio per una giacca invernale. Protegge efficacemente da neve e vento. L'opzione migliore è un cappuccio con un ampio colletto che copra il collo.
Una muta invernale dovrebbe avere il minor numero possibile di elementi esterni per la sicurezza del pescatore. Le chiusure devono essere comode, preferibilmente con velcro al posto di cerniere e bottoni. La qualità delle finiture deve essere molto resistente, dato che sono le prime a rompersi quando indossate.
Nei negozi che vendono accessori e attrezzature da pesca, vengono venduti anche indumenti da pesca per bambini, che si differenziano da quelli per adulti solo per le taglie più piccole. Molte mute sono realizzate con materiali di riempimento che galleggiano facilmente sull'acqua e, di conseguenza, chi indossa tali attrezzature non rischia di annegare. Questi set sono chiamati galleggianti. Se state programmando una gita al mare, queste mute sono indispensabili per la pesca in mare.
Le scarpe realizzate con materiali resistenti, caldi e resistenti all'umidità meritano un'attenzione particolare!
Produttori popolari
Sono numerose le aziende impegnate nella produzione di attrezzature da pesca, che introducono sul mercato diverse innovazioni per distinguersi dalla concorrenza. Ma ci sono aziende riconosciute che rientrano tra le prime dieci nella produzione di abbigliamento per pescatori. Il prodotto viene valutato secondo i seguenti parametri:
- gamma di modelli;
- tipologie di tessuti e qualità di esecuzione;
- conformità dei prodotti ai requisiti operativi;
- prezzo nominale dei beni.
Secondo le recensioni dei consumatori, i principali produttori di kit da pesca includono:
- Raftlayer: mute galleggianti che possono resistere a temperature fino a -40 gradi;
- Seafox: prodotti di alta qualità che non affondano a prezzi accessibili;
- Fladen - modelli galleggianti ergonomici con un buon design;
- Alaskan - ottima qualità, ampia gamma di mute a membrana;
- Norfin - modelli a membrana altamente ergonomici in una vasta gamma;
- Rapala: ottimo rapporto qualità-prezzo e alta qualità;
- Ryobi - kit di membrane invernali a prezzi accessibili;
- Nova Tour: qualità eccellente a prezzi accessibili;
- Daiwa: un'ampia gamma di prodotti di buona qualità per la pesca invernale;
- Imax: tute antigelo di eccellente qualità a un prezzo adeguato.
Non è poi così difficile scegliere il modello più adatto tra una vasta gamma di prodotti. L'importante è che l'abbigliamento da pesca sia comodo, caldo, impermeabile e idrorepellente.
Video

 
                                    






















































