Regole di base per la scelta degli abiti musulmani, modelli eleganti

Abiti musulmani Di tendenza

I musulmani hanno le loro regole per la scelta dell'abbigliamento tradizionale. Secondo le norme islamiche, il guardaroba di una donna dovrebbe contenere solo abiti. Nonostante la loro modestia, gli abiti delle donne musulmane sono molto femminili e incredibilmente belli. Le bellezze orientali di fama mondiale sanno come indossare i loro abiti con dignità regale.

Requisiti per l'abbigliamento musulmano

La moda orientale è femminile e sofisticata, e presenta notevoli differenze rispetto a quella dei paesi europei. La Sharia descrive dettagliatamente quali abiti le donne musulmane possono indossare per apparire dignitose e non attirare l'attenzione degli uomini:

  • la figura della donna deve essere completamente nascosta, ad eccezione del viso e delle mani;
  • l'abbigliamento deve corrispondere allo stile femminile e non contenere elementi caratteristici dell'abbigliamento nazionale di altri popoli;
  • non aderiscono alle curve del corpo, ma sono morbidi, nascondendo la silhouette;
  • cuciti con materiali densi e opachi in colori tenui;
  • gli abiti non devono essere usati come decorazione o attirare l'attenzione con eccessi; sono vietati dettagli vistosi, immagini di persone e animali;
  • È importante che i vestiti siano puliti e in ordine.

Secondo le regole del galateo orientale, bisogna ringraziare Allah ogni volta che si indossano abiti nuovi, indossarli con cura e conservarli con cura. Nei paesi orientali, non esiste la moda per gioielli scintillanti e profumi. Le donne musulmane moderne possono usare profumi di buona qualità se lo desiderano, ma in dosi minime.

Le donne indossano i loro abiti abbinati a un copricapo, l'hijab, che simboleggia la modestia femminile. Le donne musulmane considerano sacra questa usanza. Le donne orientali hanno imparato ad annodare i loro copricapi in modo così originale e bello che, senza volerlo, sono diventate delle vere e proprie trendsetter nell'indossare il velo nei paesi europei.

Abito scarlatto

Abito turchese

Abito turchese

Tessuti ariosi

Scelta dei vestiti

Opzioni del modello

Gli abiti musulmani chiusi sono progettati per proteggere le donne dall'attenzione degli uomini. Ma gli abiti sapientemente confezionati, i modi riservati, la dignità nascosta, la bellezza misteriosa delle donne orientali attirano ancora l'attenzione degli uomini europei.

Le donne musulmane oggi si possono vedere per le strade di molte città europee, cosa che un tempo era una rarità. Le donne orientali possono andare liberamente al lavoro e partecipare a vari eventi, ma non devono violare il codice di abbigliamento islamico. Anche i modelli estivi devono essere chiusi e il copricapo non deve essere tolto con nessuna condizione atmosferica.

Gli stilisti moderni creano splendidi stili di abiti musulmani che rispettano tutti i canoni dell'Islam. Elementi dell'abbigliamento musulmano sono utilizzati nelle loro collezioni da molti marchi famosi.

Scelta del tessuto

La testa deve essere coperta

Ragazza in rosso

Abbigliamento femminile

Donna

Tradizionale

L'abbigliamento tradizionale delle donne musulmane è sempre associato all'hijab. A volte questo è il nome del copricapo, ma il concetto è molto più ampio. Include non solo l'aspetto delle donne musulmane, ma anche le loro maniere e il loro comportamento nella società. Linguaggi ad alta voce, maleducazione e risate provocatorie sono inaccettabili.

Diversi elementi del costume tradizionale delle donne musulmane.

  1. L'abaya è un abito lungo e ampio con maniche lunghe, indossato sopra un altro abito. In passato, alle donne era proibito uscire di casa senza l'abaya. Nei diversi paesi orientali, l'abito tradizionale differisce per colore e stile.
  2. Un altro tipo di abbigliamento tradizionale è il jilbab. Si tratta di un abito da casa popolare, simile a un kimono, decorato con ornamenti e motivi tradizionali.
  3. Il niqab è un velo che copre completamente la testa, con solo delle fessure per gli occhi. È progettato per proteggere il viso dal sole cocente, dalla sabbia e dalla polvere.
  4. Il burqa è l'indumento esterno delle donne musulmane. È una lunga tunica con maniche finte che nasconde l'intera figura. La particolarità del burqa è il chachvan per il viso, realizzato a forma di una fitta rete di crine di cavallo. Il burqa ha perso da tempo la sua popolarità, ma in alcuni paesi religiosi il suo utilizzo è rigorosamente osservato.

Scegliere le scarpe

Classico

Abito ricamato

Abiti tradizionali

Cosa indossano le donne musulmane?

Ogni giorno

Gli abiti musulmani moderni, pensati per l'uso quotidiano, dovrebbero essere sobri, dal taglio semplice e privi di decorazioni. Nonostante tutte le restrizioni, gli abiti musulmani sono molto vari. Molte donne musulmane oggi lavorano e frequentano luoghi pubblici, quindi desiderano essere alla moda. Le donne abbinano audacemente gli abiti nazionali a quelli europei, il che permette loro di apparire piuttosto moderne.

Le donne musulmane possono indossare abiti formali per andare al lavoro, abbinandoli a pantaloni e jeans. I modelli con carré e fondo svasato sono molto popolari. Le giovani musulmane amano i cardigan in pizzo, i blazer e le giacche lunghe. Le ragazze completano i loro abiti con vari accessori alla moda.

Nell'abbigliamento femminile, sono concesse alcune libertà, come braccia aperte e scollature seducenti. È consentito completare il look con gioielli di vario tipo. Solo il marito e i parenti più stretti possono ammirare la bellezza seducente della donna. Quando riceve un ospite straniero, una donna musulmana deve vestirsi in modo sobrio, con il capo coperto.

Molto popolari tra le donne orientali sono gli abiti da casa a due pezzi, composti da un lungo abito inferiore con una scollatura modesta e da un mantello superiore da indossare in caso di ospiti inattesi.

Marca

Abito lungo

abito da donna

Moda per le donne musulmane

Abito multicolore

Accorto

Anche gli abiti da sera per le donne musulmane sono chiusi, ma incredibilmente originali. Sono cuciti con tessuti pregiati e lucidi di diversi colori. A questi viene aggiunto un carré femminile decorato con perline, pizzi, ricami e frange. L'abito da sera è immancabilmente completato da eleganti copricapi. Alle donne è consentito indossare anelli d'oro e d'argento come gioielli.

Gli abiti musulmani moderni mantengono un confine rigoroso tra moda, religione e alto gusto artistico. Molti marchi famosi realizzano abiti per donne musulmane e li espongono pubblicamente.

abito da sera

Abito alla moda

costume

Vestito rosa

Stile a coda di pesce

Nozze

Gli abiti da sposa musulmani non sono inferiori in bellezza agli abiti europei. Sono sobri, essenziali, ma di una bellezza insolita. Sono popolari i modelli con una gonna vaporosa, decorata con abili rifiniture a forma di inserti traforati, ricami e ornamenti. I modelli aderenti con un lungo strascico appaiono sobri ed eleganti grazie alla loro chiusura. Sono esclusi scollature profonde, schiene scoperte e corsetti. Il collo è coperto da un colletto alto e sono richieste maniche lunghe fino al polso.

La sposa nasconde il viso e i capelli sotto una splendida sciarpa dello stesso colore dell'abito. A volte viene indossato un velo sopra il copricapo. Gli abiti da sposa sono solitamente realizzati in tessuti opachi molto costosi. La sposa indossa un abito simile per una celebrazione comune, in cui le usanze sono rigorosamente osservate.

Le decorazioni raffinate rendono gli abiti da sposa musulmani di una bellezza favolosa. Gli abiti da sposa sono decorati con:

  • pizzo;
  • ricami con fili d'oro o d'argento;
  • perline;
  • Strass:
  • pietre preziose.

Le ricche decorazioni conferiscono all'abito da sposa un fascino e un'unicità particolari. Il copricapo è decorato con motivi di perline, spille, trecce traforate, ghirlande di fiori o tiare. Quando la sposa festeggia separatamente in compagnia femminile, può permettersi un lungo abito aperto in stile europeo, senza eccessi.

Gli abiti da sposa sono prevalentemente bianchi, simbolo di castità della sposa. Ma questo non è un requisito obbligatorio: sono ammesse anche altre tonalità delicate: rosa pallido, beige, caramello, argento.

giovane donna

Bella ragazza

Abito soffice

Abiti da sposa in stile orientale con un tocco moderno

Colori e stampe attuali

Inizialmente, il guardaroba delle donne orientali era costituito principalmente da modelli neri, per non dare nell'occhio e passare inosservate per le strade cittadine. Oggi, gli abiti musulmani più rigorosi sono disponibili nei colori nero, grigio, blu scuro e prugna.

Gli abiti da donna per le feste non sono limitati dalla scelta dei colori, qui c'è completa libertà di scelta. Oggi si possono vedere donne orientali in abiti multicolor con fantasie elaborate, sfumature di colore fluide e astrazioni. I colori sono molto vari: rosa tenue, pesca, bordeaux tenue, blu scuro, smeraldo, ad eccezione del rosso acceso e del cremisi. Al posto delle stampe alla moda, sono ammessi ornamenti e motivi etnici.La gamma di colori dei copricapi è varia e le donne musulmane possono scegliere il colore in base al proprio gusto.

Idea per l'outfit

Islam

Collezione di abbigliamento

Taglio

Abiti alla moda

Tessuti e texture

I requisiti principali per i materiali sono densità e opacità. Nei negozi, i tessuti vengono illuminati con una lampada per garantire che non siano traslucidi.

Per i prodotti da cucito vengono utilizzati solo materiali naturali, comodi da indossare in qualsiasi condizione atmosferica. Tra questi: lino, cotone, lana, velluto e seta spessa. Naturalmente, esistono tessuti sintetici moderni, più resistenti all'usura e convenienti. I modelli in denim stanno guadagnando popolarità. I ​​tessuti testurizzati con motivi stampati sono molto apprezzati dalle donne musulmane.

Video

Foto

Abiti musulmani

Abiti eleganti

Sposa

Stoffa

Ornamento sul vestito

Vestito

Abbigliamento casual

Pittura su tessuto

Vestibilità ampia

Abito scuro

Stampa floreale

Design floreale

Cosa indossano le donne musulmane?

Abito elegante

Gonna da sole

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori