Le donne vogliono apparire belle, indipendentemente dalla loro corporatura o età. Un modo per essere più attraenti è indossare abiti che enfatizzino la femminilità. Il completo base include necessariamente un prendisole, disponibile in diverse varianti. Versatilità e praticità lo hanno reso uno dei capi più utilizzati nel guardaroba.
Peculiarità
Un sarafan è un vestito estivo senza maniche. Questo stile è diventato popolare grazie alla sua capacità di donare una sensazione di comfort nella stagione calda, enfatizzando i pregi della figura femminile. La differenza tra un prendisole e un abito estivo sta nelle caratteristiche del taglio. L'abito ha le maniche, mentre il prendisole lascia le spalle scoperte. Le spalline sono parte integrante di tutte le possibili opzioni e possono essere di diverse lunghezze e larghezze.
Il corpetto può essere tagliato o intero. A seconda del tipo di figura, è possibile enfatizzare i pregi, correggendo visivamente i difetti. L'elemento tagliato mette in risalto il seno attraente.
La possibilità di indossare un sarafan in diverse occasioni offre agli stilisti ampio spazio alla creatività. Può essere indossato sia durante trattative di lavoro che a una festa in spiaggia. Un abito con spalline sarà perfetto ovunque.
Classificazione
Uno dei motivi principali della sua popolarità è la variabilità del sarafan. Può variare in lunghezza, stile ed essere realizzato con diversi tipi di tessuto. Le opzioni di abbinamento di questo capo con camicette, camicie e t-shirt permettono di creare una varietà di look per ogni occasione.
Per lunghezza
La scelta della lunghezza del prendisole dipende esclusivamente da parametri esterni e dalle caratteristiche dell'età. Esistono tre varianti principali:
- piccolo;
- mezzo;
- massimo.
I capi più corti si adattano bene alle ragazze snelle con una figura proporzionata. I modelli alla moda di sarafan leggeri enfatizzano l'impeccabilità delle forme e l'epoca d'oro della bellezza femminile. Questa lunghezza non dovrebbe essere indossata dalle donne mature, poiché, rivelando imperfezioni, si rischia di focalizzare l'attenzione su alcuni problemi legati all'età. I mini si adattano a donne di qualsiasi altezza. Il criterio principale nella scelta è la snellezza delle gambe.
La lunghezza media appare elegante e raffinata. Gli abiti sotto il ginocchio, di moda e di tendenza negli ultimi decenni, slanciano visivamente la figura, conferendole raffinatezza ed eleganza. Un abito estivo con spalline larghe sarà perfetto in ufficio o a scuola. Indossato sopra una camicetta, è perfetto anche nella stagione fredda. Sia le donne alte che quelle basse sono ugualmente attraenti con abiti di questa lunghezza.
I maxi abiti estivi lunghi fino al pavimento sono tipici dei prendisole. Non solo correggono visivamente la figura, ma sono anche considerati un vero e proprio standard di femminilità. Gli abiti estivi di taglie forti sono spesso realizzati in queste varianti. Le donne di bassa statura dovrebbero scegliere questi modelli con cautela.
Quando si sceglie un abito lungo, è consigliabile dare la preferenza a tessuti fluidi che avvolgono la silhouette durante i movimenti. I tessuti rigidi mantengono la forma, evocando associazioni con l'abbigliamento da lavoro.



Per stagione e scopo
Le stagioni influenzano la scelta del guardaroba. Nella stagione calda, è piacevole indossare abiti realizzati in tessuti naturali, come viscosa, lino o popeline. I prendisole in seta naturale sono considerati i più costosi. Gli abiti leggeri hanno un aspetto femminile, permettendo di snellire la figura. Un prendisole in lino bianco è da tempo un classico. Permette di mettere in risalto l'abbronzatura, un grande vantaggio in estate.
In inverno, la bellezza deve essere combinata con la capacità di trattenere il calore, quindi si scelgono tessuti più densi. I materiali con queste caratteristiche hanno la capacità di mantenere la forma. Con questi si realizzano modelli dal taglio dritto o leggermente svasato.
Non è opportuno presentarsi a un incontro di lavoro indossando un abito di raso lucido con bottoni e, al contrario, indossare un sobrio abito da ufficio a una festa.
- Per il lavoro sono adatti modelli dal taglio classico, di media lunghezza con spalline larghe, sotto i quali si può indossare un'elegante camicetta.
- Un sarafan per le studentesse non deve limitare i movimenti, perciò è cucito con una vita tagliata e una gonna ampia.
- Per una serata fuori, dovresti scegliere un lungo abito estivo con spalline sottili, completato da eleganti decorazioni intorno al collo.
La scelta dell'abbigliamento dovrebbe sempre essere fatta in base all'occasione. Bisogna anche tenere conto dell'età e delle caratteristiche fisiche. Una scelta sbagliata dell'abito può rovinare l'immagine anche della donna più attraente.
Gli abiti in denim e i prendisole sono modelli universali, adatti a qualsiasi periodo dell'anno e adatti a donne di diverse fasce d'età.




Per tipo di materiale
La scelta del materiale è determinata dal periodo dell'anno e dalle preferenze personali. In estate, è auspicabile che un tessuto di qualità non solo smorzi in modo efficace il colore della pelle, ma abbia anche una buona traspirabilità e assorba l'umidità in eccesso. I materiali che contengono fibre naturali sono adatti a questo scopo: cotone, lino, viscosa, fiocco. Dettagli in pizzo e chiffon possono essere utilizzati come decorazioni. Un abito estivo con spalle scoperte, adatto a tutte le donne, è uno dei capi più popolari del guardaroba nella stagione calda.
In inverno, la scelta dei materiali varia da leggeri a densi. Nelle giornate più fresche, lana naturale, maglieria spessa e tessuti bouclé vi riscalderanno. I modelli in maglia non passano di moda da decenni e si vedono regolarmente alle sfilate.
Gli abiti estivi in maglia non sono adatti alle donne con un fisico a pera. La texture voluminosa ingrandisce visivamente le parti del corpo già prominenti. Nella scelta del tessuto per un abito estivo per donne curvy, si dovrebbe considerare anche un'altra opzione.
| Stagione | Nome del tessuto | 
| Primavera-estate | Tessuti di seta, viscosa, cotone, fiocco, chiffon, lino, organza. | 
| Autunno-inverno | Lana, jersey, bouclé, tessuti per abiti, taffetà, crêpe, pelle. | 
Un abito estivo in denim, nonostante la sua densità, può essere indossato in qualsiasi stagione, poiché la versione leggera di questo tessuto ha caratteristiche paragonabili al cotone naturale. I modelli in pelle sono adatti per un'occasione speciale, mentre per la vita di tutti i giorni è meglio scegliere abiti estivi in tessuto con inserti in pelle.
















Per stile
La versatilità consente a ogni donna di scegliere uno stile in base alle preferenze personali e alla situazione. Si distinguono le seguenti principali tipologie di prodotti:
- Dritto;
- svasato;
- palloncino.
Un sarafan da ufficio dovrebbe rispettare i canoni del classico. Vale la pena dare la preferenza a un taglio dritto o a un leggero trapezio. Il materiale gioca un ruolo decisivo, poiché le regole del dress code di solito non consentono di completare i propri abiti con decorazioni vistose.
Gli abiti da sera con spalline sono più liberi nelle regole del taglio. Schiena e spalle scoperte sono benvenute, se la situazione lo permette. Il sarafan può essere non solo dritto, ma anche a forma di sole, con una gonna decorata con balze.
I modelli con spalline spesse e taglio trapezoidale sono perfetti per lo studio, in quanto non limitano i movimenti e hanno un aspetto sobrio. Anche i modelli con elastico in vita sono adatti a questo stile di vita. Un abito con bottoni fino alla vita si adatterà perfettamente alle giornate scolastiche.
Gli abiti estivi per donne formose non dovrebbero essere aderenti. In questo caso, si dovrebbe dare la preferenza a modelli larghi di media lunghezza. Anche i modelli a tunica e la lunghezza massima saranno comodi e appropriati. Abiti estivi e vestiti per donne incinte dovrebbero essere realizzati in tessuti naturali che non causino irritazioni o allergie. La lunghezza ottimale è fino al ginocchio o sotto, ed è meglio scegliere un modello ampio.
Un abito estivo a palloncino non è adatto alle ragazze sottopeso e, al contrario, sta bene alle donne in sovrappeso o incinte.







Colori e stampe popolari
Il tradizionale sarafan russo si presenta come un abito bianco con un ornamento. Le opzioni moderne non si limitano a una specifica combinazione di colori. La scelta è individuale per ogni caso specifico, a seconda del tipo di corporatura, del colore dei capelli e della carnagione.
Le donne con i capelli scuri e la pelle chiara dovrebbero evitare i toni scuri e freddi e optare per tonalità pastello come il crema, il grigio o il rosa. I colori vivaci e intensi sono adatti alle donne con la pelle scura e gli occhi castani.
Le bionde con gli occhi azzurri o verdi sono un tipo molto delicato, quindi i toni pastello, tenui e rilassati, come il blu o il rosa, metteranno in risalto l'immagine. Le tonalità beige chiare non sono raccomandate. Si confonderebbero semplicemente con la pelle.
Colori classici: bianco, nero e rosso, adatti a quasi tutte le categorie. La loro combinazione ha una lunga storia ed è ancora di moda. Le stampe geometriche ben definite possono correggere la figura, allungandone visivamente le proporzioni. L'opzione ideale per le ragazze formose sono le righe verticali. Le linee orizzontali o i pois accentuano visivamente le proporzioni.
Cosa indossare con
Un sarafan può essere utilizzato come capo indipendente del guardaroba, ma può anche essere abbinato ad altri accessori. Per il lavoro, capi realizzati in tessuti dai colori e dalle texture tenui si abbinano armoniosamente a camicette, dolcevita o camicie dal taglio classico. In inverno, puoi creare un look elegante con una giacca o un blazer senza maniche. Un look da weekend è sinonimo di libertà, quindi può essere abbinato a t-shirt e camicie a quadri. Un abito estivo in denim o un abito estivo informale con bottoni sul davanti può essere completato da due t-shirt con maniche di lunghezza diversa. Quando fa freddo, puoi indossare sopra un cardigan caldo o una giacca.
Scarpe e borsa scelte correttamente contribuiranno a completare il look. Nella scelta, è importante considerare la combinazione di colori e stile. Per un look urbano casual, è meglio scegliere una borsa morbida, sandali o sneakers. Piccole pochette e décolleté sono ideali per un look serale. Vale la pena andare al lavoro con stivali o stivaletti nella stagione fredda o con eleganti ballerine nella stagione calda.
Modelli di marchi di moda
I marchi di fama mondiale presentano regolarmente in passerella abiti estivi di vari colori e modelli. La creatività di ogni stilista fa sì che l'aspetto degli abiti sia completamente diverso l'uno dall'altro, nonostante l'uniformità degli elementi di taglio. Anche nella nuova stagione non hanno trascurato questo capo del guardaroba.
I modelli D&G sono tradizionalmente caratterizzati da colori vivaci, che vengono bilanciati da un taglio sobrio con vita svasata e spalline spesse. Stampe a forma di fiori, ornamenti o animali sono una sorta di biglietto da visita della casa di moda. Armani presenta modelli interi, così come modelli svasati a vita alta. La palette di colori è sobria, senza colori sgargianti. La sobrietà delle linee è leggermente attenuata dalla lunghezza midi o leggermente sopra il ginocchio. Francesco Scognamiglio, Max Mara e Antoni Marras seguono tendenze simili, proponendo abiti estivi dalle linee semplici con spalline larghe. Le combinazioni di colori sobri di beige, grigio, bianco e blu permettono di utilizzare i capi di questi marchi per risolvere i problemi quotidiani.
Il prendisole, capo universale del guardaroba, si è diffuso in ogni ambito della vita. Cambiando a seconda della situazione, può essere indossato come un elegante abito da sera per un evento sociale o diventare parte di un completo elegante per un incontro di alto livello. Nella scelta di un nuovo capo d'abbigliamento, vale la pena prestare attenzione al prendisole: un'opzione affidabile e raffinata che enfatizza la femminilità.





Video

 
                                    























































