Un abito è un accessorio essenziale del guardaroba di una donna. Il suo stile può essere scelto per qualsiasi corporatura e per qualsiasi età. Oggi, un abito midi è molto popolare, perché unisce femminilità, stile, comfort e sensualità. Il tessuto e il colore dovrebbero adattarsi alla stagione e al clima. La scelta di scarpe e accessori può essere fatta in base allo stile generale dell'abbigliamento, all'occasione e all'umore della donna.
Che cos'è
In relazione all'abbigliamento, midi significa "lunghezza media". Può essere classificato come un classico. La lunghezza media è ugualmente appropriata con un outfit di qualsiasi stile. Un midi scelto correttamente allunga visivamente la silhouette e slancia la figura, rendendola più sexy. Tuttavia, dovrebbe essere scelto con molta attenzione, tenendo conto delle caratteristiche individuali e della forma delle gambe. Il midi è ideale solo per chi ha una figura proporzionata.
Gli stilisti hanno un loro metodo per calcolare la proporzione ideale. Per farlo, moltiplica la tua altezza in centimetri per un coefficiente di 0,4-0,55. Il risultato dei calcoli è solitamente 80-90 cm. In generale, la lunghezza del midi può arrivare a un palmo sotto il ginocchio, a metà stinco o alla caviglia.
Gli esperti di stile definiscono la lunghezza midi quella giusta. Allo stesso tempo, non è affatto priva di modernità e sensualità.
Stili e tagli
Gli abiti midi sono disponibili in una varietà di stili. Non ci sono restrizioni. Anche questo capo non ha età. La lunghezza midi sta bene sia alle ragazze che alle donne giovani, adulte e mature. Lo stile dell'abito dovrebbe essere scelto in base alle caratteristiche della figura. Questo aiuterà a nascondere eventuali difetti e a mettere in risalto i pregi del fisico. I modelli midi sono multifunzionali, adatti a ogni occasione: tutti i giorni, per una festa, in ufficio, in visita, per una passeggiata, una festa, un appuntamento, per il relax.
Il famoso couturier, fondatore della moda e dello stile francese, Christian Dior, adorava gli abiti midi. A suo parere, questa è la lunghezza più elegante, sofisticata e raffinata in assoluto.
Gli stili più adatti per creare look alla moda:
- Tubino. Un abito midi dritto e laconico si adatta bene a una figura a clessidra o rettangolare. È l'opzione migliore per l'ufficio o gli incontri di lavoro. Una leggera asimmetria o un'interessante combinazione di colori aggiungeranno novità e originalità al look. Allo stesso tempo, gli accessori dovrebbero essere discreti. Le décolleté classiche sono più adatte al modello tubino.
- Svasata. Drappeggi o pieghe sulla gonna nascondono i fianchi abbondanti e sottolineano la vita sottile. Questa è un'opzione ideale per una figura ad A. Un abito midi avvolgente modellerà meravigliosamente la silhouette per un fisico a T. Non dovresti sperimentare con questi stili se c'è volume eccessivo su addome e fianchi. È meglio scegliere scarpe con i tacchi, la cui altezza dovrebbe corrispondere alla tua altezza.
- Abito aderente. Questa è un'opzione per le donne snelle con una figura quasi ideale. È importante tenere presente che in questi abiti tutti i difetti saranno immediatamente evidenti. Maglieria, pizzo, guipure, seta, raso, broccato e velluto vengono utilizzati per confezionare splendidi abiti. Un tocco di lucentezza, sotto forma di spruzzi o elementi scintillanti aggiuntivi, aggiungerà lusso e nobiltà all'immagine. È meglio scegliere scarpe con i tacchi in base alla stagione.
- Spalline. Spalle scoperte e una scollatura profonda possono valorizzare un seno prosperoso, ma le spalline larghe sono più pratiche e comode da indossare. Abiti attillati a canotta e modelli con passante monospalla sono considerati particolarmente di moda tra i giovani. Chi ha un volume eccessivo nella zona delle braccia dovrebbe evitare questi modelli. Si consiglia di indossare abiti midi leggeri con spalline con scarpe aperte: sandali, sandali con tacco, zoccoli, sabot, Birkenstock.
- Oversize. Questo modello si adatta a uno stile sportivo o casual. Un abito midi oversize metterà in risalto la grazia di una ragazza magra e nasconderà il volume eccessivo di una figura prosperosa. Si consiglia di nascondere i polpacci importanti con una versione allungata di abiti che arrivi quasi alle caviglie. Le scarpe basse sono considerate più appropriate in questo caso. Gli abiti midi larghi si abbinano a sneakers, mocassini, slip-on, sneakers, mocassini, stivali o scarpe.
Gli abiti estivi dovrebbero essere realizzati con materiali naturali, traspiranti e che assorbano l'umidità in eccesso. È meglio scegliere un taglio ampio. Per l'inverno, sono adatti modelli in tessuto più spesso che mantengano bene la forma. Quasi tutti gli stili sono adatti in questo periodo dell'anno. È consigliabile lasciarsi guidare dalle caratteristiche della propria figura e dall'occasione.
Ogni giorno
I modelli midi semplici e essenziali, realizzati in tessuti naturali, sono adatti all'uso quotidiano. Variano in densità e texture. I colori sono spesso scuri e tenui, creando un look formale ma elegante. Opzioni popolari: un abito-maglione aderente o un abito a tubino con o senza colletto, un abito a tubino o un tubino. Si abbinano bene a diversi tipi di capispalla e possono essere indossati da soli nella stagione calda.
Attività commerciale
Uno stile midi dritto o semi-aderente è elegante e raffinato. Indipendentemente dalla figura, donerà a qualsiasi donna fascino e sicurezza. Completano il look: scarpe con tacco stabile, una borsa in pelle di medie dimensioni o una valigetta, gioielli, un orologio in metallo prezioso, magari una sciarpa o un foulard.
Sera
Gli abiti da cocktail midi sono adatti per eventi sociali, celebrazioni e feste. I modelli più attraenti hanno una silhouette aderente e si indossano con un tacco a spillo. Per cucirli, è preferibile un tessuto traforato o in pizzo. Per andare al bar o al ristorante, puoi scegliere un modello originale dal taglio ampio. La moda moderna consente di indossare anche abiti da sera senza tacchi. L'importante è che la ragazza non sia più bassa della media.
Le donne con un fisico a pera spesso hanno difficoltà a scegliere un abito da sera. Un abito midi con una gonna a campana o svasata sarà la scelta ideale per loro. I tacchi alti contribuiranno ad allungare visivamente la silhouette.
Oggi, gli stilisti consigliano anche alle spose di abbandonare la lunghezza tradizionale e di puntare sull'opzione midi per un evento importante della loro vita. Questo stile offre libertà di scelta, l'opportunità di sperimentare e fantasticare all'infinito. Un look lussuoso si ottiene quando la gonna si trasforma in un lungo strascico sul retro. Una profonda scollatura sulla schiena o le spalle scoperte non sono meno chic. E un abito vintage non può fare a meno di una lussuosa gonna multistrato. Allo stesso tempo, la cintura può essere valorizzata con un elegante cinturino o un fiocco malizioso. Paillettes scintillanti, perline, strass e perle non saranno superflui alla cerimonia.
Romantico
I modelli retrò devono avere un orlo ampio. Questo sottolinea la grazia e la bellezza delle gambe femminili, aggiungendo femminilità, leggerezza e romanticismo all'immagine. La gonna ha il diritto di essere multistrato, con una balza ampia o stretta. Per sembrare più alta, avrai bisogno dei tacchi. Tuttavia, se sei alta, scarpe o sandali con un tacco basso andranno benissimo. Con il freddo, l'abito si abbina bene a una pelliccia, una giacca calda o un cardigan lavorato a maglia.
Gli abiti da sera midi sono ideali da indossare con i tacchi a spillo, gli abiti casual con comodi tacchi a spillo e gli abiti sportivi con le sneakers o le scarpe da ginnastica.
Colori attuali
I colori degli abiti midi sono vari. Per le varianti quotidiane e business sono adatti i toni calmi e tenui, i modelli monocromatici in nero, bianco e grigio.Ma per i look serali e formali, è meglio optare per tonalità vivaci e vivaci. Possono essere turchese, giallo, rosso, arancione e altri. I midi nei toni del blu o dell'azzurro rimangono di moda. Per la primavera o l'estate, non c'è niente di meglio di abiti con stampe floreali, dove tutti i colori dell'arcobaleno si combinano senza eccezioni.
Un'opzione universale è un abito midi nero. Con l'aiuto di scarpe, accessori e capispalla, puoi creare qualsiasi look: rigoroso, elegante, glamour, casual.
Abiti romantici con una soffice gonna midi in colori pastello sono incredibilmente delicati. I modelli aderenti in tonalità metalliche, bronzo e oro sono splendidi e alla moda, e i toni scuri e intensi non sono meno d'effetto. Borgogna, scarlatto, lilla, smeraldo, oliva e lavanda sono attualmente al culmine della popolarità. Un look originale può essere creato utilizzando una fantasia, come astratta, a quadri, a pois, colori predatori, sfumata o degradé. Righe, motivi a foulard, geometrie, uccelli e fiori sono di grande effetto.
Tessuti e decorazioni
L'inverno non è il momento di rinunciare a capi eleganti e belli. Nella stagione fredda, un abito midi dovrebbe avere una manica in tessuto spesso o ecopelle. Quest'ultimo materiale è resistente all'abrasione, facile da pulire, ipoallergenico, ma allo stesso tempo può diventare rapidamente inutilizzabile. Un abito in maglia è un'altra scelta altrettanto valida per la stagione fredda. Un'alternativa è un abito aderente in maglia spessa con colletto. Questo materiale è morbido, igroscopico, facile da pulire, ma mette in risalto tutti i difetti della figura.
Un abito dal taglio dritto in tessuto da tailleur, jersey o morbido cashmere è perfetto per l'ufficio. Tutti i materiali elencati sono comodi, ecologici, non limitano i movimenti e non presentano praticamente alcun inconveniente. Gli abiti-camicia in denim o cotone isolante sono adatti allo stile business. I modelli da mezza stagione sono realizzati in maglia di spessore adeguato, lana o misto lana.
Con l'arrivo dell'estate, arriva il momento di indossare abiti in tessuti leggeri. Per tutti i giorni, è meglio scegliere abiti midi senza maniche in cotone, lino e altri tessuti naturali. Saranno indossati con piacere e sono facili da pulire. L'unico inconveniente dei tessuti elencati è che si stropicciano facilmente. Nella stagione calda, puoi permetterti abiti midi con la schiena scoperta in seta o maglia sottile, viscosa o chiffon. Questi sono materiali antipiega e comodi, dall'aspetto gradevole e di buona qualità.
Per gli abiti da sera midi si utilizzano tessuti speciali, tra cui raso, velluto, broccato, taffetà, guipure, crêpe, chiffon, pizzo e altri. Quest'ultimo materiale conferisce agli abiti romanticismo e raffinatezza, ma si strappa facilmente e non cade bene. Il broccato mantiene bene la forma, ha una lucentezza gradevole ed è resistente. I suoi principali svantaggi sono: difficoltà di manutenzione e costo elevato. Il raso ha una lucentezza delicata, mantiene bene la forma, ma può allungarsi nel tempo ed è piuttosto pesante.
Abiti midi aderenti realizzati in tessuti diversi sono eleganti. Ad esempio, le texture lisce si abbinano bene a tessuti traforati o shaggy, con pizzo o rete. Per modelli più vaporosi, i materiali fluidi e traslucidi sono più adatti. Possono essere organza, velo, chiffon, tulle e altri. Cadono bene e mantengono volume, lucentezza e brillantezza, creando un'atmosfera festosa.
Oggi, gli stilisti non hanno paura di cimentarsi con l'arredamento. Qualsiasi tipo di decorazione è popolare. Si tratta di pieghe, volant, balze, perline, strass, perle, paillettes, frange, nappe, bottoni, piume, elementi in plastica o metallo e così via. L'importante è che non appesantiscano l'immagine.
Per chi sono adatti?
In un abito midi, l'enfasi è sulla parte della gamba che rimane scoperta, ovvero polpacci e caviglie. Se le gambe non sono eccessivamente piene, è meglio lasciare scoperte solo le caviglie. Quando si sceglie un abito midi, è importante tenere presente che più lungo è l'orlo, più bassa sembrerà la propria altezza. È possibile regolare l'orlo con un tacco. Solo le ragazze alte possono permettersi di indossare abiti midi abbinati a scarpe con suola piatta. Chi è di altezza media o inferiore alla media preferisce abbinarli a scarpe con tacco o plateau.
Se parliamo di tipologie di corporatura e volumi, non ci sono restrizioni per gli abiti midi. È possibile scegliere taglie e modelli sia per donne magre che per donne formose. L'aspetto più bello con un abito midi è dato dalle ragazze alte e snelle, così come da quelle di altezza media e corporatura normale. La lunghezza classica degli abiti termina a metà stinco. Le donne con gambe prosperose dovrebbero scegliere una lunghezza leggermente diversa: appena sotto il ginocchio o fino alla caviglia.
Creare un'immagine alla moda
Per completare l'immagine, è necessario scegliere il capospalla, le scarpe e gli accessori giusti. A seconda dello stile, un abito midi può essere abbinato a una giacca di pelle o di jeans, un impermeabile, un maglione caldo, un bomber in maglia, un cardigan, una giacca o un blazer, un cappotto, un cappotto in montone o una pelliccia. È preferibile che gli abiti non siano aderenti. Allo stesso tempo, è consentito che la gonna spunti da sotto. Il capospalla, secondo gli esperti di moda, dovrebbe arrivare fino alla vita, oppure essere lungo quanto l'abito o coprirlo.
Un abito midi è un capo basico in ogni guardaroba. Dovrebbero essercene diversi, ognuno diverso nello stile.
Per quanto riguarda le calzature, la scelta dovrebbe basarsi su stile e comodità. Lo stile classico prevede l'uso di décolleté, scarpe, sandali e stivaletti. Scarpe o stivali con tacco basso si adattano bene a un look casual. Per la sera, le scarpe dovrebbero essere essenziali e semplici. Un romantico abito midi in chiffon si abbina al meglio a sandali o ballerine. Sneakers, scarpe da ginnastica e scarpe con zeppa aiuteranno una ragazza giovane a mantenere uno stile sportivo.
Gli stivali o gli stivaletti non devono essere coperti da un abito midi; è meglio se sono un po' più bassi.
La borsa è un accessorio indispensabile per ogni donna moderna. Un accessorio ben scelto valorizzerà lo stile dell'abito. Di giorno, può essere una capiente borsa a mano o a tracolla, uno zaino, di sera, una piccola pochette elegante. A seconda della situazione, vale la pena scegliere altri dettagli del look: gioielli, copricapi, cinture, occhiali. I modelli monocromatici semplici possono essere abbinati a collane grandi, fermagli o orecchini massicci. Se l'abito in sé è elaborato, è meglio optare per accessori sobri e discreti.
È facile creare anche un look brutale con un abito midi. Per farlo, basta indossare una giacca di pelle sulle spalle, stivali bassi e ruvidi e uno zaino al posto di una borsa.
L'abito ha uno scopo universale. La lunghezza midi lo rende un capo adatto a qualsiasi occasione. Sperimentare con le immagini è facilissimo. Basta cambiare le scarpe e indossare altri accessori.

 
                                    



































































