Stili attuali di gonne in pelle, caratteristiche di scelta e regole di compatibilità

Materiali

Il guardaroba di ogni donna dovrebbe offrire un'opzione vincente, con cui sia impossibile passare inosservate. Una gonna di pelle, che da anni non abbandona le passerelle di tutto il mondo, contribuirà a creare un'immagine audace, in bilico tra stile e kitsch. Questo capo è piuttosto complesso e "capriccioso", non perdona errori nell'abbinamento con altri abiti e accessori, ed è in grado sia di rovinare un look accuratamente creato, sia di renderlo il più spettacolare e memorabile possibile. Stili di tendenza, tendenze della moda, regole d'uso: tutti questi aspetti dovrebbero essere considerati dalle giovani donne che desiderano rinnovare il proprio guardaroba con una gonna di pelle.

Caratteristiche e vantaggi del prodotto

Rimanendo attuale anche nella prossima stagione, la gonna di pelle ha subito diverse modifiche. Sia i modelli classici che quelli adattati alle tendenze moda del prossimo anno sono di tendenza. Se prima solo le ragazze audaci che non avevano paura di mostrare la propria sensualità si concedevano di indossare questo capo elegante, oggi la varietà di forme, colori e tagli attirerà tipologie completamente diverse: dalla giovane donna romantica alla donna d'affari seria. La domanda per questo prodotto risiede nei suoi numerosi vantaggi:

  1. Praticità: una gonna di pelle non si sgualcisce, non si elettrizza e non si sporca quasi mai.
  2. Durata: un prodotto realizzato con materiali di qualità durerà più a lungo rispetto ai suoi omologhi tessili. Se si seguono le raccomandazioni del produttore, non è soggetto a usura eccessiva.
  3. Versatilità: questa gonna può essere indossata con canotte, t-shirt, camicette e maglioni. La pelle si abbina facilmente a capi di vari stili, texture e colori, consentendo di creare look in diverse direzioni stilistiche.
  4. Capacità di correggere la silhouette: il materiale stesso, se scelto e tagliato correttamente, nasconde le imperfezioni e mette in risalto i pregi della figura.

L'attualità in ogni nuova stagione lo conferma: la gonna in pelle è sempre di moda.

Tra i modelli di gonne in pelle, puoi scegliere un'opzione adatta a ogni situazione: tutti i giorni, in ufficio, per le feste o per un appuntamento. Basta attenersi al principio di adeguatezza alla situazione: il modello a matita non è molto comodo per divertirsi attivamente con gli amici in un bar o in un club, così come i fronzoli delicati non sono adatti per le trattative d'affari.

Praticità
Durata
Versatilità
Capacità di correggere la silhouette

Stili popolari

Uno dei segreti della versatilità della gonna di pelle risiede nella straordinaria adattabilità del materiale. Viene utilizzata per realizzare modelli per donne di diverse età, corporature, status e visioni del mondo. Considerando gli stili delle gonne di pelle, si può notare quanto segue:

  1. Il classico modello dritto è universale, pratico e assolutamente neutro. Si abbina facilmente sia a capi basic, creando un tocco di stile, sia ad abiti o accessori vivaci, rendendoli protagonisti. Scegliendo la lunghezza giusta, le gonne dritte doneranno eleganza sia alle gambe snelle che alle forme sinuose di donne di ogni età.
  2. Una delle tendenze moda della prossima stagione è la gonna in pelle a pieghe, presentata in diverse lunghezze. I modelli classici midi o sotto il ginocchio con pieghe frequenti saranno apprezzati dalle adulte amanti dello stile impeccabile e sobrio. Le ragazze più giovani sceglieranno la versione mini, perfetta sia per un appuntamento romantico che per una passeggiata in città.
  3. Un outfit con gonna a tubino è un'opzione vincente che permette di nascondere i fianchi sinuosi e di restringere visivamente il punto vita. Con il suo aiuto, puoi creare look femminili per tutti i giorni, per l'ufficio e per la sera. A seconda del colore e delle finiture, il modello si adatta armoniosamente a diversi stili.
  4. Lo stile "a campana" è l'incarnazione del fascino, della grazia e della tenerezza. È perfetto per ragazze e donne. Il modello si distingue per la sua vestibilità perfetta, non limita i movimenti durante la camminata e maschera bene l'eccessiva pienezza dei fianchi.
  5. Un altro tipo universale di gonna in pelle è quella a trapezio. È adatta a tutte: ragazze, giovani donne, donne mature. Può impreziosire una donna indipendentemente dalla sua corporatura, poiché corregge efficacemente i difetti, concentrandosi sui pregi.
  6. Lo stile "sole" crea un outfit grazioso, civettuolo e romantico. Vita stretta, fianchi arrotondati: il taglio metterà in risalto la femminilità, la giovinezza e la snellezza di chi lo indossa.
  7. Le immagini con una gonna avvolgente in pelle sono incredibilmente seducenti. Che si tratti di un'affascinante avventuriera o di una donna sofisticata e sicura di sé, solo la lunghezza e il decoro determinano la direzione dello stile. La condizione principale per l'armonia è una figura snella e in forma e un abbinamento riuscito con gli altri dettagli dell'outfit.
  8. Una gonna in pelle alla moda con elastico è una salvezza per le donne che apprezzano la libertà non solo di movimento, ma anche di respirazione. Persino un tour gastronomico non spaventa un modello del genere: la gonna si adatta alla vita "fluttuante" e veste comunque perfettamente. Un modello universale per tutte le amanti della comodità, così come per le giovani mamme.
  9. L'asimmetria è un elemento di fascino che completa ciascuno degli stili elencati. Un modello "a sole" con gambe aperte e strascico allungato, una gonna a pieghe con pieghe a più livelli, un modello avvolgente o una variazione sul tema di una gonna a tubino in pelle nera con orlo irregolare: con l'aiuto di un "punto forte" come un taglio asimmetrico, è possibile spostare l'enfasi, nascondendo il superfluo e mettendo in risalto l'essenziale. Un modello audace, fresco e non banale è allo stesso tempo universale per tutte le corporature.

Le gonne in pelle sorprendono per la varietà di stili disponibili. Gli stilisti non si stancano mai di sperimentare con modelli familiari, modificandoli a tal punto da lasciare a bocca aperta l'immaginazione. Lo stesso taglio può cambiare completamente lo stile a seconda di parametri come il colore o l'arredamento. La lunghezza non ha minore influenza.

Classico dritto
plissettato
Matita
"Campana"
Trapezio
"Sole"
Dall'odore
Su un elastico
Asimmetria

Opzioni di lunghezza

Il problema di scegliere la gonna perfetta non sta solo nel determinare il taglio, il colore, la consistenza. Anche la lunghezza del prodotto gioca un ruolo importante. Come cambia lo stile in base a questo parametro:

  1. Mini è una scelta audace, poiché, insieme al materiale vistoso, sfiora la volgarità. I ​​prodotti sono adatti solo a ragazze snelle di altezza media o alta. Per le ragazze basse, questa lunghezza accorcia visivamente le gambe. Non indossare scarpe con i tacchi alti sotto una minigonna di pelle, altrimenti l'effetto risulterà troppo audace e provocante.
  2. Il midi è un'ottima opzione per le donne di qualsiasi età, indipendentemente da altezza e corporatura. La lunghezza giusta al ginocchio snellirà le ragazze alte e basse e correggerà le proporzioni della figura.
  3. Una gonna svasata appena sotto il ginocchio è prerogativa solo di donne alte, con gambe lunghe e corporatura esile. Modelle di questa lunghezza faranno sembrare le donne di bassa e media altezza più massicce e tozze.
  4. I modelli lunghi fino a terra sono adatti a ragazze snelle di qualsiasi altezza. Una gonna lunga è la scelta migliore per donne alte e maestose con forme sinuose.

Le donne curvy dovrebbero scegliere capi di media lunghezza. L'opzione ideale è una gonna a tubino in pelle con un orlo che arrivi esattamente a metà ginocchio. Poiché questa è la parte più stretta della gamba per la maggior parte delle donne, questa tecnica aiuterà a nascondere la pienezza e ad aggiungere sensualità e fascino al look.

Mini
Midi
Gonna svasata appena sotto il ginocchio
Lunghezza del pavimento

Materiali

Una gonna in pelle non è un acquisto economico, quindi vale la pena adottare un approccio responsabile non solo nella scelta dello stile, ma anche studiando attentamente le caratteristiche e la qualità del materiale. La combinazione di questi fattori garantisce una lunga durata del nuovo capo. Questo spettacolare capo d'abbigliamento è cucito con diversi materiali:

  1. La vera pelle è la più resistente e costosa, ma ha anche le caratteristiche migliori: grazie alla sua elasticità, le gonne vestono perfettamente e si adattano bene. Anche la resistenza all'usura è un vantaggio. Tuttavia, l'elevato costo del materiale e la complessità della lavorazione comportano un aumento dei costi. Solo le gonne mini e midi sono realizzate in vera pelle, poiché un consumo eccessivo di materiale costoso per una gonna lunga è poco pratico. Inoltre, questi prodotti sono più difficili da realizzare e richiedono una cura più accurata.
  2. La pelle sintetica per abbigliamento è realizzata a base di PVC o poliuretano. È pratica, facile da lavare e pulire e non richiede cure particolari. I prodotti realizzati con questa pelle sono resistenti agli sbalzi di temperatura. Le tecnologie di lavorazione consentono di ottenere la massima somiglianza con il materiale naturale. Anche il costo del prodotto è notevolmente inferiore. Ma oltre ai vantaggi, ci sono anche degli svantaggi: la durata è circa due terzi inferiore a quella della pelle naturale, con il tempo il materiale diventa più duro, perde il suo aspetto presentabile e si screpola.
  3. Una gonna realizzata con pezzi di pelle è un'opzione più economica. Con tutti i vantaggi della vera pelle, il costo del prodotto finito è inferiore: questo è dovuto all'utilizzo di frammenti anziché di un singolo pezzo. Inoltre, questo modello appare molto creativo e insolito: cuciture volutamente grezze, pezzi cuciti in modo asimmetrico o intrecci traforati tra i frammenti. Lo svantaggio è che questa opzione non è adatta a gonne in stile classico, il che ne riduce drasticamente la versatilità. Un look eccessivamente avanguardistico rende i prodotti realizzati con pezzi difficili da abbinare.
  4. Con inserti. Le eleganti gonne in pelle sono completate da zeppe in camoscio, tweed o maglia. Possono essere posizionate sui fianchi, sull'orlo o in vita. I vantaggi di questi modelli sono il costo inferiore, il design accattivante (tecnica patchwork, righe) e la migliore vestibilità (il tessuto è più flessibile della pelle). Lo svantaggio è la scarsa resistenza all'usura e la breve durata rispetto alla vera pelle.

Le differenze tra i materiali descritti non riguardano solo la durevolezza, la consistenza e il prezzo. Ogni base ha le sue caratteristiche qualitative, in particolare la predisposizione alla verniciatura e alla finitura.

vera pelle
Ecopelle
Con inserti
Gonna realizzata con pezzi di pelle

Colori e finiture di tendenza

La nuova stagione è stata caratterizzata da un ampliamento della palette cromatica degli abiti in pelle. Gli stili sono cambiati con l'introduzione di modelli stravaganti, come ad esempio una gonna in pelle con pizzo o realizzata in patchwork. Le tendenze moda non hanno trascurato nemmeno le finiture.

La gonna nera rimane la preferita da tutti, ma nella prossima stagione si darà la preferenza alle tonalità tenui e opache.

I colori di tendenza per diverse stagioni sono il bianco brillante e il bordeaux, con un delicato beige. Il senape cede il passo a una tonalità di marrone più scura e pacata. Per quanto riguarda il blu, la preferenza è data al nobile indaco intenso. La palette cromatica della nuova stagione si arricchisce di colori assolutamente incredibili, con tonalità di blu, verde e rosa.

Le gonne in pelle dai colori vivaci sono piacevoli alla vista e si abbinano armoniosamente allo sfondo della primavera in fiore e della calda estate. Tuttavia, è importante sapere come indossare questi modelli: niente pelle lucida, solo pelle opaca. Si abbinano a una t-shirt semplice e a una camicetta dallo stile sobrio e dai colori tenui. Queste semplici tecniche aiuteranno a evitare eccessi e a non lasciare spazio a un pizzico di volgarità. In questa stagione, le decorazioni più varie sono benvenute:

  • accessori con serrature insolite;
  • ricamo con filo brillante a contrasto;
  • cerniere posizionate in modo asimmetrico (anteriore, laterale);
  • stampa pop art a colori;
  • bottoni con disegno floreale, geometrico, gotico;
  • balze, basco;
  • frange su orlo asimmetrico;
  • intrecci di cinture;
  • rivetti metallici massicci;
  • punti decorativi;
  • volant sull'orlo;
  • disegni perforati;
  • pizzo sull'orlo o sugli inserti;
  • spacchi audaci sui lati e sul davanti.

Gli stilisti hanno lasciato ampio spazio all'immaginazione. Questa stagione troverai un modello nel tuo colore preferito con una finitura accattivante. Non resta che non perdersi nella varietà e scegliere la combinazione giusta.

Cosa indossare con

Ogni gonna di pelle ha i suoi "compagni" di successo e quelli di insuccesso. In molti modi, la combinazione detta lo stile, ma non meno importanti sono il colore, le finiture e la stagione. Gli stilisti sottolineano quanto segue:

  1. Di solito non ci sono dubbi su cosa indossare con le gonne a tubino in pelle. Il capo è così versatile che può essere abbinato a qualsiasi capo del guardaroba. Un completo da ufficio con una camicetta dal taglio semplice e un elegante impermeabile o cappotto è perfetto in primavera e in autunno. Un'altra opzione è un outfit casual con una camicia a quadri, ballerine e sneakers. Quando si abbina una giacca in pelle a una gonna, il ruolo di sfondo sobrio è affidato a una semplice t-shirt bianca o a una camicia di lino.
  2. Se scegli una gonna a trapezio in pelle, il colore da abbinare dipende dal modello. Il bordeaux si abbina bene a camicette di una tonalità più scura o a semplici camicie bianche. Gli accessori dovrebbero essere in colori caldi. Le scarpe con i tacchi sono preferibili: décolleté grigio chiaro nella stagione calda, stivaletti alla caviglia nell'autunno piovoso. Una giacca di jeans e una t-shirt bianca con una stampa discreta, insieme a una piccola borsa e scarpe nere, creeranno un look giocoso nella fresca estate. Una gonna catramata abbinata a una giacca aderente in tinta unita con una t-shirt chiara creerà un outfit discreto in stile business. Il look è completato da décolleté color vino e accessori nella stessa tonalità.
  3. Una gonna midi a pieghe in pelle nera sarà completata da una giacca beige o da un maglione lavorato a maglia spessa. Per completare il look, indossate accessori dorati e stivaletti color crema. Una gonna a pieghe rossa con frequenti pieghe sotto il ginocchio sarà bilanciata da un morbido cardigan color latte e da una borsa color cipria. Un modello mini bordeaux con ampie pieghe è abbinato a una discreta giacca di lana grigia. Le stesse calze e scarpe con tacco alto saranno appropriate.
  4. Una gonna corta va indossata con cautela. La parte superiore dovrebbe essere il più possibile neutra e aderente. Nella stagione calda, si consiglia una semplice camicetta o camicia bianca. Nella stagione fredda, si può abbinare una minigonna di pelle a una felpa grigia o a un cardigan. Una giacca aderente e lunga e calze nere spesse sono appropriate. Inoltre, si consigliano scarpe senza tacchi alti: mocassini, slip-on, stivali. Un maglione leggero oversize e stivali alti fino alla coscia con suola piatta stanno bene con una gonna corta nera.
  5. Una gonna lunga può essere abbinata a un'ampia camicetta a pipistrello bianca o grigio chiaro. I modelli dritti lunghi fino a terra sono perfetti con camicie semplici e maglioni monospalla voluminosi. I capi ampi e colorati si abbinano bene al nero: scegli una camicetta aderente. Una gonna lunga con una giacca di pelle sarà un'ottima combinazione per la primavera.

La regola principale è l'equilibrio tra tutti i dettagli dell'outfit, in modo che l'immagine risultante sia armoniosa ed elegante, non vistosa e sovraccarica.

Creare immagini di successo non è così difficile come sembra. Mantenendo la moderazione, si possono ottenere risultati sorprendenti. In nessun caso bisogna trascurare la comodità.

Attività commerciale
Casuale
Romantico
Per la stagione primavera-autunno
Per l'inverno

Consigli per la cura

Per far sì che la tua gonna in pelle mantenga il suo aspetto impeccabile il più a lungo possibile, devi conservarla e prendertene cura in modo adeguato. La violazione delle modalità di lavaggio, asciugatura e stiratura può rovinare irreparabilmente il capo. I modelli in vera pelle e in similpelle richiedono il rispetto di diverse regole:

  1. Il lavaggio è vietato o dovrebbe essere ridotto al minimo, poiché l'acqua può avere effetti negativi sulla pelle. Il materiale è pratico e le macchie si rimuovono facilmente con salviette umidificate. Tuttavia, in caso di macchie ostinate, è consigliabile consultare le istruzioni del produttore. Il più delle volte, questi prodotti vengono lavati a secco.
  2. È severamente vietato stirare le gonne in pelle: le alte temperature hanno un effetto estremamente negativo sulla struttura del materiale.
  3. Se il produttore ha indicato la possibilità di lavarlo, è meglio farlo a mano o in lavatrice, utilizzando la modalità più delicata e i prodotti specifici consigliati. È vietato strizzare, torcere o sgualcire la gonna. È consentito solo scuoterla per eliminare l'acqua.
  4. L'asciugatura avviene lontano da fonti di calore e altri dispositivi termici. L'esposizione della superficie del materiale alla luce solare non è accettabile.
  5. La gonna di pelle va conservata in posizione distesa. Evitare pieghe o grinze. Come rivestimento si possono utilizzare solo tessuti o materiali di carta.

Seguire queste misure aiuterà a mantenere l'aspetto presentabile della gonna a lungo. Impregnanti e creme speciali possono essere utilizzati come cosmetici per la cura. È sufficiente pulire periodicamente il prodotto, rimuovere lo sporco per tempo e utilizzare prodotti per la cura affinché sembri nuovo.

Vietata la stiratura
Conservare solo in forma raddrizzata
Trattare con crema per la pelle

Video

Foto

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori