Le tendenze della moda si arricchiscono sempre più di motivi sportivi ogni anno. È facile da spiegare, perché le caratteristiche principali di questa tendenza sono: comfort, leggerezza e libertà. Oggi si vedono sempre più persone indossare scarpe e abiti pensati per l'allenamento. Ad esempio, i famosi pantaloni da jogging sono molto popolari e vengono indossati ovunque da donne e uomini. In precedenza, questo modello di pantaloni era principalmente un componente di completi sportivi, ma oggi ha conquistato un posto importante nell'immagine quotidiana di diverse fasce della popolazione.
Cosa sono?
Molte persone ormai non sanno nemmeno cosa siano i jogger e non immaginano che aspetto abbiano, sebbene li incontrino spesso. La prima occhiata evoca involontariamente associazioni con le mutande lunghe e i pantaloni da allenamento. Non si tratta di un'illusione ottica. Lo stile jogger è mutuato dall'abbigliamento degli atleti che fanno jogging.
Prima di analizzare cosa sono i jogger, è bene precisare che questo capo non è attualmente considerato un capo sportivo.
Il nome dello sport da cui i pantaloni prendono il nome deriva dall'inglese "jog", che significa "spingere". La corsa stessa veniva chiamata jogging. Inizialmente, i pantaloni erano pensati solo per l'allenamento; oggi solo alcuni modelli di joggers ricordano vagamente lo stile di quei pantaloni.
I pantaloni apparvero negli anni '60 del XX secolo grazie all'allenatore sportivo neozelandese Arthur Leslie Lydiard. Li sviluppò appositamente per l'esercizio aerobico. Si trattava di pantaloni da allenamento in maglia, molto simili ai long john. All'epoca venivano chiamati jogger.
Esternamente, i jogger sembrano pantaloni larghi che si assottigliano verso il basso. Si differenziano dagli altri modelli per l'ampia fascia elastica in vita e sulle gambe. Inoltre, questo prodotto prevede la presenza di piccole tasche oblique inserite.
Oggigiorno, esistono molte varianti di jogger alla moda, tra cui possiamo evidenziare modelli di pantaloni sportivi e prodotti simili a quelli classici. Tutti sono accomunati dalle caratteristiche del taglio. Tra le caratteristiche comuni che distinguono questi pantaloni dagli altri modelli da allenamento, si evidenziano le seguenti:
- I pantaloni jogger sono larghi sui fianchi e si assottigliano verso le caviglie. Sono comodi, non larghi.
- La zona del cavallo dei jogger presenta una linea del passo leggermente ribassata e il prodotto risulta nuovamente largo in questa zona.
- Dovrebbero arrivare leggermente bassi in vita.
- I pantaloni sono dotati di ampi polsini elastici in vita e alle caviglie.
- Solitamente questi modelli sono realizzati in tessuto morbido e confortevole.
Tra i pantaloni sportivi, i pantaloni cargo sono quelli che presentano la maggiore somiglianza con il prodotto descritto. La principale differenza di questo modello è la presenza di ampie tasche applicate.
I jogger scelti correttamente non aderiscono alla figura, ma dovrebbero far sentire la persona a proprio agio e libera. Allo stesso tempo, è necessario che siano più ampi sui fianchi che sui polpacci. I pantaloni dovrebbero avvolgere il corpo. I modelli da donna e da uomo non differiscono in modo significativo. La differenza risiede solo nel taglio, poiché i pantaloni sono cuciti tenendo conto delle caratteristiche fisiche di entrambi i sessi.




Modelli femminili popolari
Molte ragazze, dopo aver acquistato questo modello, si chiedono con cosa indossare i jogger. I pantaloni da donna sono disponibili in un'ampia gamma di varianti, che vanno dall'abbigliamento sportivo ai pantaloni sottili in stile classico. Ed è lo stile a determinare con cosa abbinare un capo del genere. Per la metà più bella dell'umanità, vengono offerti jogger che ricordano i pantaloni harem, oltre a prodotti in denim.
Sport
Inizialmente, i pantaloni da jogging erano un capo sportivo, e continuano ad essere richiesti. Sono realizzati in maglia o in speciali tessuti sintetici, pensati per l'abbigliamento utilizzato durante l'attività fisica. Di norma si tratta di modelli ampi che non limitano i movimenti, con caratteristici risvolti sulle gambe e in vita. I jogger sportivi da donna si abbinano a t-shirt, felpe e capispalla larghi. Questi ultimi sono felpe con cappuccio in maglia, maniche lunghe e bomber.
Per un look con pantaloni da jogging, le scarpe da ginnastica o gli stivali da pioggia sono le calzature migliori. Puoi completare questo look con un cappellino da baseball. Uno zaino o una borsa sportiva stilizzata sono gli accessori perfetti per questo outfit.
Estate
Le versioni estive più gettonate dei jogger sono realizzate in tessuti sottili e leggeri, come chiffon e batista. Si tratta per lo più di modelli accorciati, con un accenno di risvolto appena percettibile. Questi articoli sono adatti per un look casual estivo.
Gli eleganti jogger estivi si abbinano bene a camicette, top e t-shirt larghe. Tuttavia, le scarpe per questi look vanno scelte con particolare attenzione, altrimenti l'intero look potrebbe essere rovinato. Le scarpe consigliate sono tacchi a spillo, sandali con tacco stabile o sneakers bianche in pelle. Una borsa ampia, come una hobo, è accettabile come accessorio.
Combinato
I jogger, che combinano un'anima sportiva, un glamour chic e uno stile casual, si distinguono per il loro taglio ampio. Sono prodotti per vere fashioniste. Sono realizzati in maglia e decorati con righe e pietre. Il rischio di questi modelli è che sia difficile creare un look armonioso. Abbinandoli, le fashioniste sembrano trovare un equilibrio "al limite". I pantaloni si abbinano bene a camicette, camicie e top eleganti realizzati in materiali nobili: seta, raso, velluto.
Il modello combinato è perfetto per le uscite serali. Sta benissimo con scarpe con tacchi alti e sottili. Il look è completato da gioielli luminosi e una pochette con catena lunga.
Attività commerciale
Nonostante i jogger siano strettamente associati allo sport, sono perfettamente adatti anche a uno stile business. Tuttavia, per questi casi, i prodotti sono realizzati in tessuto spesso. Queste opzioni si distinguono per un taglio classico semi-aderente. Uno stile rigoroso potrebbe addirittura presentare una "piega" sulle gambe.
Abbina i modelli a camicette classiche e top da ufficio. Anche una camicia ampia è accettabile. Possono essere capi in cotone, seta o viscosa. Tra le scarpe, décolleté e modelli classici con tacco stabile sono adatti a questo look. Anche le borse dalle forme rigorose si abbinano armoniosamente a questo look.
Doppio strato
I jogger a doppio strato sono un modello davvero insolito. Questo prodotto è interessante di per sé e non richiede decorazioni aggiuntive. I pantaloni sono realizzati principalmente con materiali naturali densi. Questi jogger richiedono una maglia dal taglio più semplice e scarpe con suola piatta, possibilmente allacciate. Una borsa elegante e sobria sarà un ottimo accessorio.
Carico
Questo tipo di pantaloni è particolarmente apprezzato dai giovani. Le borse cargo si distinguono per le grandi tasche applicate. Realizzato in tessuti spessi. Questo modello si abbina bene a t-shirt, maniche lunghe e felpe. Per quanto riguarda le calzature, vale la pena dare la preferenza a sneakers o stivali voluminosi. Per creare un look alla moda, puoi utilizzare borse dai modelli più elaborati, pochette e voluminosi accessori in pelle.
Jeans da jogging
I jogger in denim sono uno dei modelli più popolari. Sono disponibili in azzurro e blu scuro, con abrasioni e spacchi. I jeans jogger possono anche avere inserti in altri materiali. Questi modelli si abbinano bene a t-shirt, camicette, top, maniche lunghe e camicie.
I jogger in denim sono perfetti con le sneakers e le scarpe con il tacco alto. Con questo modello, puoi creare look completamente diversi. Puoi scegliere tra uno stile sportivo o casual. Per un look alla moda, basta abbinare i pantaloni a una camicia leggera e una giacca. Puoi completare il look con uno zaino o una borsa dalla forma rigorosa, a seconda dello stile.
Come scegliere in base alla tua figura
La scelta dei jogger deve essere affrontata in modo responsabile. Le caratteristiche del taglio e dello stile sono tali da mettere in risalto i difetti della figura. Nella scelta, è opportuno considerare i seguenti consigli:
- I modelli dritti fino a metà polpaccio sono adatti alle ragazze inclini al sovrappeso. Le donne con fisico a "triangolo invertito" e a "mela" dovrebbero dare un'occhiata più da vicino a questo modello, soprattutto se i pantaloni sono realizzati in tessuto spesso che mantiene la forma.
- I jogger affusolati che arrivano sotto il ginocchio stanno bene alle ragazze minute e magre.
- I jeans skinny lunghi fino alla caviglia sono adatti alle donne snelle.
- I modelli con risvolti che arrivano a metà polpaccio sono perfetti per le donne dal fisico sportivo. Vale la pena dare un'occhiata più da vicino anche a chi ha un seno prosperoso con una corporatura a "triangolo invertito", poiché bilancia la silhouette. Anche una ragazza con un fisico a "mela" può scegliere questo modello, a condizione che sia realizzato in tessuto spesso.
- I jogger non sono adatti alle donne formose con fianchi sinuosi. Le donne con un fisico a clessidra dovrebbero fare molta attenzione a questo modello di pantaloni.
I modelli jogger lunghi standard possono far sembrare i fianchi più larghi grazie al taglio ampio in questa zona. I modelli accorciati possono ridurre visivamente la lunghezza delle gambe. Pertanto, i pantaloni corti sono più adatti alle ragazze alte, ma le donne basse non dovrebbero scegliere questo modello.




Regole per creare un'immagine elegante
I jogger sono adatti sia alla vita quotidiana che al lavoro, ma solo se si sceglie il modello giusto. Con questo tipo di pantaloni, puoi creare un look sportivo, ma anche casual e sport-chic. È importante notare che i jogger sono armoniosi sia in un look minimalista che in uno multistrato. Sono perfetti da abbinare a un top corto o a una t-shirt bianca. I pantaloni si abbinano bene anche alle sneakers. Puoi anche indossare una t-shirt sopra un'altra t-shirt e indossare sopra una camicia o una giacca ampia.
I jogger si abbinano bene ad accessori alla moda e moderni. È assolutamente inaccettabile utilizzare borse classiche: questo prodotto sembra parlare di uno stile libero. Accessori come cinture, modelli sportivi, hobo e zaini saranno armoniosi. Allo stesso tempo, nella scelta dei gioielli, non ci si può limitare. Sono accettabili sia una collana massiccia e luminosa che un set minimalista.
Nella scelta del top dovresti seguire i seguenti consigli:
- Per creare un look sportivo, dovresti dare la preferenza a magliette larghe, top laconici, maniche lunghe o felpe.
- Per uno stile casual sono accettabili magliette, felpe e maglioni, mentre come capispalla si possono scegliere giacche, giubbotti di pelle e trench.
- Per l'ufficio è meglio puntare su bluse e camicie, ed è consigliato completare il look con una giacca.
- Puoi creare uno stile sport-chic completando il look con pantaloni da jogging, una giacca di jeans e un top con strass. Scarpe col tacco alto e una pochette decorativa completeranno il look.
Nella scelta delle scarpe, è importante concentrarsi sullo stile del look. Per un look sportivo, si consiglia di dare la preferenza a sneakers e stivali chunky. Le suole piatte e le scarpe con un tacco stabile si adatteranno a uno stile casual. Per andare in ufficio, è meglio indossare décolleté o sandali con tacco a spillo. È importante capire che per questi pantaloni, le scarpe dovrebbero essere preferite dal design più sobrio e sobrio, poiché i jogger di per sé sono capi piuttosto vivaci e insoliti.




Soluzioni di colore
Nella scelta dei jogger, la combinazione di colori gioca un ruolo importante. Naturalmente, i modelli monocolore sono i più richiesti:
- Il nero è l'opzione più popolare. Un colore versatile che si abbina bene sia a una camicia bianca che a una t-shirt verde stampata.
- Anche i modelli bianchi e chiari sono molto popolari, soprattutto nella stagione calda. Possono essere utilizzati sia per un look sportivo che per quello serale.
- Rosso acceso, verde, blu: gli articoli in queste tonalità sono meno comuni, ma sono comunque richiesti.
I jogger con stampe sono più popolari. I modelli mimetici sono di tendenza assoluta e richiestissimi per creare street style. Questi pantaloni stanno bene anche con sneakers bianche e tacchi a spillo. I modelli con motivi geometrici sono molto insoliti e originali.
Stampe floreali e motivi etnici contribuiranno a creare vivaci "fiocchi" estivi e a creare un look molto elegante. Al culmine delle tendenze moda ci sono anche i jogger a righe, che conferiscono un tocco sportivo chic.
Quando si scelgono pantaloni colorati, vale la pena mantenere il resto degli accessori minimalisti. Questo vale sia per la parte superiore che per le scarpe. È meglio dare la preferenza a modelli monocolore, senza fantasie e decorazioni.
Come indossare i jogger da uomo
Anche la metà più forte dell'umanità ha apprezzato la praticità e la libertà dei jogger. Gli uomini possono facilmente includere pantaloni in denim e cotone nel loro guardaroba come abbigliamento casual. I modelli con tasche sono adatti per passeggiate e shopping, mentre i modelli più spessi sono più che accettabili per l'ufficio.
I jogger da uomo hanno una palette di colori discreta. I modelli monocromatici in nero, kaki, grigio e sabbia sono particolarmente popolari. Questi sono i colori più versatili. I jogger in denim variano in tonalità che vanno dall'azzurro al blu scuro. Tra i modelli stampati, spiccano i pantaloni mimetici. I jogger sono perfetti da indossare con t-shirt, felpe, magliette e altri capi sportivi. Questi abbinamenti sono perfetti per una passeggiata o per creare un look casual.
Per un look business, puoi abbinare i jogger a una giacca e una camicia. Ricorda però che una camicia classica in stile abito non è accettabile. È meglio dare la preferenza a una polo casual e considerare che i pantaloni stessi dovrebbero essere realizzati in tessuto spesso e dal taglio dritto, con colori essenziali. Se i jogger sono neri, sono ammesse giacche sportive marroni o blu. Anche un cardigan è adatto.
Per le calzature, scegli brogue, mocassini, sneakers, scarpe da ginnastica, espadrillas. Le classiche scarpe in vernice o pelle lucida non si abbinano ai pantaloni da jogging. È generalmente accettato che i calzini non siano adatti a questo tipo di pantaloni. Tuttavia, se le scarpe non sono traforate, sono accettabili anche modelli a vita bassa, che non saranno visibili alla caviglia.
I pantaloni larghi, originali e comodi sono diventati un capo davvero insostituibile per molti. Forse perché le persone scelgono sempre più la comodità. I jogger non sono solo comodi, ma anche eleganti: l'importante è sceglierli correttamente e adattarli al proprio look.
Video

 
                                    


















































