Regole per la scelta degli abiti da sposa in base alla stagione e allo stile della celebrazione

Abiti da sposa lussuosi Nozze

È molto importante iniziare a preparare l'abito della sposa in anticipo, almeno un mese prima della cerimonia. Quando si pensa a come scegliere un abito da sposa, è necessario tenere conto del tipo di aspetto, dello stile del matrimonio, della stagione, del meteo, dell'età e delle tendenze della moda. E tuttavia, la cosa più importante sono i desideri della sposa stessa.

A cosa fare attenzione

La preparazione per la festa dura in media 6 mesi. Si scelgono il momento, il luogo e il concept ottimali per la festa. Tutto ciò influenza la scelta dell'abito. A volte si tiene conto non solo di come "veste" la figura, delle tendenze della moda, ma anche delle tradizioni popolari.

Stagione

Nella scelta dell'abito da sposa, una donna moderna non si lascia intimidire da nessuna regola. Eppure, è importante tenere conto delle caratteristiche della stagione. Gonne a più strati, tessuti spessi (broccato) e un corsetto aderente sono più adatti al periodo autunno-inverno. In inverno, ci si può vestire come una fanciulla di neve: un cappello con un soffice bordo di pelliccia leggera, la parte superiore e inferiore rifinite con una striscia di pelliccia, e alle mani "braccialetti" di pelliccia, un manicotto. Allo stesso tempo, le mani e il décolleté possono essere scoperti. Per uscire, indossate una mantella o un cappotto in tinta con l'intero completo, con lo stesso bordo di pelliccia. In estate, potete scegliere abiti corti in tessuti leggeri con scollatura sul petto e sulla schiena. Per il tempo variabile, una mantella, una giacca o un abito lungo con una parte staccabile sotto le ginocchia saranno utili. In inverno, molte spose preferiscono le tonalità del bianco, in estate, i toni caldi.

Atlante

Abito da sposa asimmetrico

Abito traforato per donne formose

Stile di celebrazione

Gli stili classico e familiare sono sempre popolari. Lo stile concettuale si è guadagnato un posto accanto a loro. Il classico è romantico, bianco o pastello, con tanti colori nell'arredamento. Lo stile familiare è semplicità, comfort, materiali naturali. I matrimoni concettuali sono stilizzati per diverse epoche, universi letterari e cinematografici, sottoculture: non ci possono essere restrizioni. Ma anche i classici si discostano dal concetto di "standard": nell'arredamento della sala, nella sceneggiatura, nel cibo e negli abiti, le coppie raccontano la storia del loro amore, mostrano il loro mondo interiore, cercando di creare una vacanza "per sé". Non dimenticare di definire un dress code per ospiti, familiari e musicisti. È necessario avvisarli in anticipo.

Se state riflettendo a lungo su come scegliere l'abito da sposa, dovreste optare per un modello che si abbini perfettamente al contesto generale della cerimonia e che sia allo stesso tempo molto comodo. Quando scegliete l'abito da sposa insieme allo sposo, potete tenere conto delle sfumature della cerimonia che a volte vengono dimenticate. Lo sposo potrà scegliere un accessorio per il suo look nuziale di suo gusto, in linea con il colore e lo stile dell'abito della sposa (sciarpa, spilla).

Scegliere uno stile di abito da sposa

Grande fiocco come decorazione per un matrimonio

Bellissimo abito bianco come la neve

Età

Non ci sono regole per le spose più mature. Ci sono delle raccomandazioni che non è affatto necessario seguire:

  1. Meno decorazioni e accessori ci sono sull'abito, meglio è. Vale la pena scegliere un bouquet di 1-2 tipi di fiori;
  2. Indossare abiti che non superino l'altezza delle ginocchia;
  3. Per un abito da sposa, il velo viene scelto nel formato "mini": un piccolo velo su un cappello o attaccato a una forcina. Il più delle volte, il copricapo viene completamente abbandonato;
  4. Stile rigoroso al posto della scollatura, gonna multistrato, lungo strascico;
  5. Tailleur pantalone e gonna con 1-2 piccoli dettagli eleganti;
  6. Si danno preferenza alle tonalità bianco, pastello, azzurro, rosa chiaro e perla.

Sempre meno spose seguono questi consigli, concentrandosi solo sui propri gusti e sulla propria comodità. Il mondo moderno è molto democratico, non ci si dovrebbe limitare in nulla, a nessuna età.

Per la sposa

Abito lungo fino al pavimento

Lunghezza del vestito

Nuovo matrimonio

Un abito da sposa bianco era tradizionalmente consentito solo alle spose innocenti, come simbolo di purezza, giovinezza e innocenza. Questo divieto è ormai un ricordo del passato. Ma chiunque abbia a cuore il simbolismo del colore dovrebbe considerare che il bianco era anche considerato un simbolo della grazia di Dio, della fedeltà, della purezza d'anima e di pensiero. Quando ci si risposa, c'è la tendenza a semplificare l'abito: minimalismo, bianco. E allo stesso tempo, c'è una tendenza opposta: le donne sono più audaci rispetto al primo matrimonio, concedendosi ciò che desiderano veramente.

Abito da sposa corto

Come apparire chic a un matrimonio

Come apparire belle a un matrimonio

Come mettere in risalto la tua figura

Se una ragazza si chiede come scegliere l'abito da sposa giusto in base alla sua corporatura, dovrebbe determinarne la tipologia. Ne esistono cinque tipi:

  • Clessidra: busto e fianchi sono quasi della stessa misura, vita sottile. Sono adatti modelli attillati e slanciati, pantaloni ampi, top aderenti e scollature profonde;
  • Pera: spalle strette, seno medio, vita sottile, fianchi e glutei larghi. Per enfatizzare il seno, scopri scollatura, spalle e braccia. Il sedere è delicatamente sottolineato da un tessuto fluido;
  • Mela: spalle strette, fianchi stretti, vita voluminosa. Vale la pena dare un'occhiata più da vicino allo stile semi-aderente, alle gonne voluminose, ai corsetti, alle cinture sottili, ai modelli con scollatura profonda, vita alta, strisce verticali con decorazioni leggere, pinces, cuciture;
  • Rettangolo: spalle, fianchi e vita allineati. Gonne a sbuffo o fluide, corsetti, maniche voluminose, spalle scoperte, scollo a V, vita alta e dettagli vivaci sono adatti;
  • Triangolo invertito: top voluminoso, slip stretto. Una gonna voluminosa, una cintura, un corpetto sobrio e una scollatura profonda contribuiranno a bilanciare il tutto.
Per una forma a pera
Pera
Figura rettangolare
Rettangolo
La figura della sposa è a clessidra
Clessidra
Abito da sposa per la forma a mela
Mela
Come determinare il tuo tipo di corpo
Triangolo invertito
La figura della sposa è a clessidra
Clessidra
Abito da sposa per la forma a mela
Mela
Come determinare il tuo tipo di corpo
Triangolo invertito
Per una forma a pera
Pera

Altezza

Con l'aiuto di alcune tecniche, la sposa può apparire visivamente un po' più alta o più bassa. Vale la pena considerare che:

  1. Per le ragazze basse sono adatti scollature profonde, maniche corte (o senza maniche), vita alta e guanti lunghi;
  2. Gonne fluide e “allungate”, stili semplici, linee dritte e verticali nel taglio e nelle finiture, assenza di lussuosi elementi multistrato e balze;
  3. Se sei più alta della media, le ragazze con una figura aggraziata possono mettere in risalto la vita sottile con un abito aderente. Maniche a sbuffo, inserti voluminosi, decorazioni e una cintura larga ti faranno sembrare visivamente più bassa;
  4. Anche le spose più alte e magre stanno bene con abiti ariosi e multistrato, dotati di volant.

Abito delicato

mantello bianco

Abiti da sposa alla moda 2018

Indietro

La schiena scoperta è la tendenza della nuova stagione. È audace, femminile e romantica. Gli stilisti propongono alle ragazze scollature di varie forme, ricoperte di pizzo sottile, lacci e decorazioni. Sono popolari gli abiti completamente chiusi sul davanti, con la schiena scoperta fino alla vita. La scollatura è decorata con perle, pizzo, fiori, gioielli e pelliccia. La schiena scoperta è perfetta con una gonna lunga e dritta. Spesso, i gioielli vengono posizionati sulla schiena, invece che sul petto, come di consueto. Un corpetto senza spalline espone il petto e la schiena: un'altra tendenza di stagione. Seguendo questa tendenza, si sceglie un velo per l'abito da sposa in modo che copra solo la testa, oppure lo si rifiuta del tutto.

Moda sposa 2018

Abito da sposa con schiena in pizzo

Splendidi retro degli abiti da sposa

Vista del vestito dal retro

pizzo bianco

Scollatura

Per scegliere l'abito da sposa giusto per la tua corporatura, presta attenzione alla forma della scollatura. Una scollatura quadrata allunga il collo e allarga le spalle. Questo tipo di scollatura sta bene a tutte le ragazze, tranne a quelle con spalle larghe. Una scollatura a V sta bene a ragazze di qualsiasi corporatura. Questa opzione ti fa sembrare più snella e "slancia". Una scollatura trasparente è una scollatura con una rete di tessuto trasparente. Anche le scollature profonde appariranno sobrie e romantiche. L'assenza di scollatura (scollatura alta) allarga visivamente il seno ma accorcia il collo. Una scollatura a barca è orizzontale, quasi uniforme, rivela le spalle ma copre il seno. Sta bene a tutte le corporature, tranne a quella a "triangolo invertito". Anche una scollatura rotonda e una scollatura a "cuore" si adattano a tutte le corporature.

"Halter" è una solida "cinghia" che si avvolge intorno al collo. È adatta a ragazze basse e fragili. "Dropped shoulder" significa spalle scoperte e braccia chiuse. È adatta a ragazze con un fisico a clessidra.

L'immagine della sposa

Scollatura dell'abito da sposa

 

Scollatura profonda

Scegliere uno stile di abito da sposa

abito da sera

Spalle

Le spalle negli abiti da sposa possono essere aperte, chiuse o scese. Tutti i modelli sono adatti alle ragazze magre con un fisico a clessidra. Una ragazza con una forma più formosa, un viso rotondo e un collo corto potrebbe non essere adatta a una scollatura alta o a barca, che coprono spalle e collo. Le ragazze con le spalle larghe dovrebbero puntare su una gonna ampia e una scollatura profonda. Se scegli un abito senza spalline o con spalline sottili, con scollo a barca, questo metterà maggiormente in risalto le tue spalle larghe. Le spalle scese sono adatte alle ragazze che vogliono mettere in risalto la bellezza del loro seno, collo e clavicole. Le spalle ad ala sono una versione delle spalle scese, completate da un tessuto leggero che sembra ali trasparenti. Adatto alle ragazze romantiche.

Dalle spalle
Dalle spalle
Abito in pizzo
Con maniche
Spalle del vestito scese
Maniche arrotolate

Vita

Per scegliere un abito da sposa in base alla tua tipologia di corpo e restringere visivamente la vita, puoi usare:

  • Un corsetto che “tira su” la parte superiore del corpo e mette in risalto il petto;
  • Una cintura sottile fatta di tessuto, perle, perline, cristalli;
  • Contrasto di materiali con cui sono realizzati la parte superiore e inferiore dell'abito. Ad esempio, un top soffice con pizzo e una parte inferiore in raso liscio. La fascia in vita, all'incrocio tra diverse texture, sarà particolarmente evidente;
  • Contrasto di colori: parte superiore bianca, parte inferiore colorata (rosso, rosa, stampato);
  • Un abito con crop top: il corpetto e la gonna sono separati, con una sottile striscia di vita nuda visibile tra di essi.

Vestiti da Transformer

Immagine dolce e bella della sposa

Delicato abito da sposa

Lunghezza

Esistono diverse opzioni per la lunghezza dell'abito:

  • "Gonna lunga" - può essere ampia, dritta, semi-aderente, fluida, a ballerina. Lo strascico è un elemento comune. Questa lunghezza è adatta a stili familiari e classici;
  • "Fino ai tacchi": le scarpe rimangono visibili sotto un abito del genere. Pertanto, è necessario scegliere le scarpe con molta attenzione;
  • “Mid-calf” è una silhouette retrò adatta per una festa in stile 40-60;
  • La lunghezza più popolare per gli abiti da sposa corti è quella al ginocchio;
  • "Mini" - adatto a spose audaci con gambe snelle. Sono disponibili modelli morbidi e aderenti;
  • "Lunghezza combinata": un abito di questo tipo è corto davanti e lungo dietro. La lunghezza può variare di diversi centimetri o decine di centimetri.
Lunghezza combinata dell'abito da damigella d'onore
Lunghezza combinata
Abito a metà polpaccio
Fino alla metà dello stinco
Abito da sposa dritto lungo fino al pavimento
Sul pavimento
La sposa è stupenda
Fino ai talloni
Abiti da sposa corti appena sotto il ginocchio
Fino al ginocchio
Mini abiti da sposa per spose audaci
Mini

Colore

Esistono tre gruppi principali di colori per gli abiti: bianco, champagne, colorati (rosso, verde, blu). Ogni gruppo ha molte tonalità. Il bianco, ad esempio, può essere freddo, latteo, grigiastro, bluastro. Tonalità dello champagne: giallo, crema, beige. Tutti gli accessori abbinati all'abito devono essere della stessa tonalità.

Prima di provarlo, avvicina il tessuto dell'abito al viso: se illumina i tuoi lineamenti, il colore è quello giusto. Nella scelta tra champagne e bianco, tieni presente che:

  • La pelle chiara, i capelli scuri e gli occhi azzurri si sposano bene con le tonalità del bianco, soprattutto quelle fredde;
  • Per i capelli chiari e la carnagione calda, sono adatti i colori champagne;
  • Le bionde con gli occhi azzurri e la pelle abbronzata spesso stanno bene ad entrambi i tipi.

Quando si considera quale abito scegliere per il matrimonio di una damigella d'onore, è importante ricordare che se la sposa indossa un abito bianco, nessuno alla cerimonia dovrebbe indossare il bianco. Questa è una regola generalmente accettata, ma ovviamente non obbligatoria.

Scegliere l'abito giusto

Abito da sposa

Abito da barca

Modelli universali

Gli abiti classici con gonna ampia, corsetto, scollatura a V e scollatura rotonda possono essere considerati universali. Di norma, si adattano a tutte le corporature, rimanendo attuali di anno in anno. Anche gli abiti semi aderenti e fluidi, lunghi fino a terra, sono adatti alla maggior parte delle ragazze. Minimalismo o eleganza sontuosa sono una questione di gusto. Tuttavia, un piccolo tocco decorativo sull'abito si adatta alla maggior parte. I colori universali sono il bianco e lo champagne. La lunghezza più popolare è quella fino ai tacchi: un classico comodo che permette di muoversi liberamente. La maggior parte dei copricapi è considerata universale: veli, cappelli, corone, gioielli, forcine per capelli.

Quali stili sono di moda?

Le principali tendenze attuali della moda sposa ti aiuteranno a scegliere l'abito:

  • Spalle scoperte: questo elemento è spesso abbinato allo stile boho (lo stile ricorda un prendisole);
  • Pizzo e ricami “bianco su bianco” – in questo caso selezioniamo un velo lungo, ricamato con lo stesso motivo;
  • Top e gonna con spacco che rivelano una striscia di pancia. La vita scoperta può essere coperta con pizzo;
  • Abiti da sposa da spiaggia: sono perfetti per un ambiente balneare, mettendo in risalto la pelle abbronzata;
  • Minimalismo – abiti lunghi nei colori bianco e crema, senza decorazioni;
  • Schiena scoperta: la scollatura può essere triangolare, rotonda o asimmetrica;
  • Un'opzione interessante è l'allacciatura sul retro, che ha un colore diverso da quello dell'abito: rosso, blu, oro;
  • Le ampie maniche a sbuffo stanno bene con abiti lunghi aderenti;
  • Choker: può essere a forma di nastro, di striscia di pizzo o di filo di perle.

Un matrimonio è una festa per sé stessi e per la persona amata. Le spose realizzano con coraggio i propri sogni, godendosi ogni istante del matrimonio. Pertanto, la scelta dell'abito da sposa è determinata da due criteri principali: audacia e comodità.

Abito da sposa soffice

Stile semplice dell'abito da sposa

Principessa

Video

Foto

Bellissimo vestito

Gli abiti da sposa corti più alla moda e più belli

Abiti per una bella ragazza

pizzo per abito da sposa

Abito corto per una bella sposa

Velo lungo

Articoli di design per matrimonio

Abiti firmati

Un fiocco decorerà l'abito

Raso per abito

Splendida scollatura

Cosa indossare in gravidanza

Colore champagne

Colore avorio per l'abito

Fatin

Velo

Tipo di abito da sposa a sirena

Con maniche

Fatto a mano

Design lussuoso

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori