Tutte le ragazze sognano di apparire come principesse delle fiabe il giorno delle loro nozze. Un abito da sposa trasformabile contribuirà a creare questo look, la cui caratteristica principale è la possibilità di cambiare rapidamente stile. Questo permette alla sposa di apparire davanti allo sposo e agli ospiti alla cerimonia nuziale in diverse pose. Durante la cerimonia formale, la futura sposa appare elegante e lussuosa, mentre alla cerimonia serale, con una parte dell'abito slacciata, potrà abbandonarsi completamente al divertimento.
Varietà
Esistono diversi modelli di abiti da sposa trasformabili. La sposa dovrebbe scegliere un abito in base alla sua corporatura e allo stile generale della cerimonia. I modelli più comuni includono:
- Un abito con una gonna vaporosa staccabile. Questa è l'opzione più popolare per un matrimonio. Nella cerimonia, la sposa si presenta allo sposo e agli ospiti riuniti in un abito da sposa tradizionale con una gonna vaporosa. Durante la cena, quando è il momento di divertimento, balli e gare, slaccia parte dell'abito e rimane in un leggero abito da cocktail. Questo modello offre importanti vantaggi: - Il taglio di un abito da cocktail può essere scelto per qualsiasi tipo di corporatura. Ogni ragazza potrà sentirsi a proprio agio con il modello scelto;
- La modella è bellissima ed elegante. L'abito farà sicuramente colpo sugli ospiti;
- praticità: dopo il matrimonio, un abito da cocktail è adatto per un evento speciale o per una passeggiata con il tuo amato marito in una sera d'estate;
 
- Un abito con maniche che possono essere slacciate in qualsiasi momento. È particolarmente indicato per le cerimonie in chiesa. Durante il matrimonio, le spalle della sposa saranno coperte. Alla fine della cerimonia, le maniche si slacciano facilmente, rivelando le splendide spalle della sposa;
- Abito con lungo strascico. Di solito, l'abito viene scelto per un servizio fotografico. La sposa con un abito del genere appare lussuosa e ricca nelle foto, soprattutto se si sceglie un antico castello come sfondo. È estremamente scomodo indossare questo abito per tutta la durata dell'evento. Dopo il servizio fotografico, lo strascico viene slacciato e la sposa rimane in un abito elegante per la successiva celebrazione;
- Stile greco. La particolarità dell'abito realizzato in questo stile è che una spalla è scoperta. L'abito aiuterà la sposa a cambiare facilmente immagine senza perdere troppo tempo. Inizialmente, appare in un classico abito greco, poi slaccia la spallina drappeggiata sulla seconda spalla. Grazie a questo, la seconda spalla sarà scoperta, conferendo alla sposa un tocco piccante. Abiti simili possono essere scelti per le damigelle d'onore a un matrimonio.
Scegliere l'abito da sposa è un compito difficile per la sposa. L'abito giusto metterà in risalto i pregi della figura. Non dovrebbe essere provocante o troppo vistoso.




Vantaggi e svantaggi
Ogni abito da sposa ha i suoi pro e contro. La sposa deve valutarli attentamente prima di scegliere un abito trasformabile per il giorno più importante della sua vita. I principali vantaggi includono:
- Un'ampia selezione di modelli. Ogni ragazza troverà un outfit adatto alla sua corporatura. Potrà sfoggiare a una festa diversi look che metteranno in risalto la sua bellezza naturale;
- Risparmio. Acquistando un abito, la sposa avrà a disposizione più di due look indipendenti. Potrà cambiarli durante il matrimonio;
- Un'opzione pratica, adatta a diverse decorazioni. Durante la cerimonia, la sposa desidera apparire come una principessa delle fiabe, e un abito con una gonna vaporosa le sarà d'aiuto. Già durante la cerimonia, potrete slacciarla e optare per un'opzione comoda. Non interferirà con il divertimento, la partecipazione a tutte le competizioni e il godimento completo della festa nuziale;
- Comodità: ogni ragazza è abituata a un certo stile e a un certo tipo di abbigliamento. Per un matrimonio, la maggior parte delle spose sceglie modelli classici con una gonna ampia o un lungo strascico. È preferibile indossarli per la cerimonia. Grazie a un abito da sposa trasformabile con gonna staccabile, l'outfit può facilmente trasformarsi in un'opzione comoda per i festeggiamenti successivi;
- Rispetto delle tradizioni: la maggior parte dei genitori è contraria ai moderni abiti corti per le nozze. Vogliono vedere la sposa alla cerimonia in un sobrio abito lungo, che dopo la cerimonia può essere facilmente trasformato in un mini abito.
Oltre ai vantaggi, un abito moderno trasformabile presenta anche una serie di svantaggi che la futura sposa deve tenere in considerazione prima di sceglierlo per la cerimonia. Tra questi:
- È difficile trovare una sarta che accetti di cucire abiti da sposa separati;
- È difficile trovare esattamente ciò che si desidera in un salone da sposa. Il più delle volte, propongono classici senza tempo molto richiesti.
Se una ragazza sogna di sposarsi con un abito trasformabile, può cercare modelli interessanti nei negozi online. L'importante è indicare correttamente la propria taglia al momento dell'ordine, in modo che l'abito vesta perfettamente.
Tessuti e accessori
È fondamentale scegliere il tessuto e gli accessori giusti per un abito da sposa. Oggigiorno, la gamma è ampia, così ogni sposa può fare la scelta giusta. Per un abito trasformabile con gonna rimovibile, è preferibile utilizzare un tessuto leggero ma multistrato. Ecco alcune opzioni:
- Organza: crea una silhouette ariosa e traslucida;
- Il tulle è un materiale che mantiene bene la sua forma, creando una nuvola ariosa e traslucida attorno alla sposa;
- Raso: non è solo bello, ma anche costoso. Questo contribuisce a creare un'immagine squisita.
La parte superiore dell'abito è solitamente decorata con pizzo. Viene utilizzato per creare maniche, corpetti o spalline. Il colore classico di un abito da sposa è il bianco. Si adatta a qualsiasi modello. Se la sposa desidera diversificare leggermente il look, può sperimentare con le tonalità:
- Per l'inverno, puoi scegliere un blu tenue o un blu intenso. Anche l'avorio è di tendenza. L'abito dovrebbe essere realizzato in un tessuto più spesso. Puoi decorarlo con ricami o motivi;
- Per la stagione primaverile, quando tutto sboccia e rifiorisce dopo il letargo invernale, sono adatti tutti i toni chiari e delicati. Tra questi: - rosa;
- lilla;
- pesca;
- colori pastello;
 
- Le spose che non hanno paura di sperimentare e vogliono rendere le feste luminose possono puntare sul colore rosso;
- In estate, è meglio indossare abiti dai toni chiari. Può essere avorio o qualsiasi tonalità di champagne. La sposa apparirà delicata ed elegante in questo look. L'abito dovrebbe essere realizzato in tessuti leggeri, come chiffon, organza o tulle;
- Per l'autunno è meglio scegliere modelli classici che risaltino magnificamente sullo sfondo delle foglie ingiallite.
Dopo che la sposa ha scelto il tessuto dell'abito da sposa, il passo successivo è la scelta delle fibbie. È meglio scegliere chiusure affidabili, ma invisibili all'occhio esterno.



Per chi è adatto e come scegliere
Qualsiasi abito da sposa sarà perfetto solo se si terranno in considerazione tutte le sfumature e i dettagli. Nella scelta, la sposa dovrebbe partire dalla sua corporatura. Solo così si otterrà un look perfetto e foto meravigliose con un abito da sposa trasformabile.
Una delle opzioni più popolari per un abito trasformabile, che può già essere considerato un classico, è un modello con gonna staccabile. Grazie a questo modello, l'immagine della sposa ricorda una foto di una rivista di moda.
L'outfit si adatta a quasi tutte le corporature. Ma prima di scegliere un modello specifico, la sposa dovrebbe provarlo affinché tutto sia perfetto al matrimonio. Esistono anche abiti trasformabili, in cui la gonna vaporosa si slaccia, lasciando intravedere una minigonna. Questi modelli sono adatti solo a ragazze con una figura slanciata e belle gambe lunghe.
Per le spose di mezza età che hanno scelto un abito trasformabile per il loro matrimonio, sono adatti modelli più sobri, che dovrebbero enfatizzare l'eleganza femminile.
Gli abiti da sposa moderni contribuiranno a mettere in risalto i pregi della figura della sposa, nascondendo le zone problematiche da occhi indiscreti. Nella scelta del modello più adatto, è fondamentale tenere conto del periodo dell'anno in cui si terrà la cerimonia, dello stile generale della festa, del numero di invitati e della location del servizio fotografico.
Video

 
                                    
















































