Varietà di abiti da cocktail per matrimoni, stili e accessori

Abito da cocktail Nozze

Una cerimonia nuziale non prevede sempre un lungo abito bianco. Le feste a tema stanno diventando sempre più popolari: nazionali o semplicemente meno formali. In questo caso, la sposa e i suoi invitati possono scegliere abiti da cocktail per le nozze, più comodi e funzionali rispetto ai tradizionali abiti da sposa. I modelli sono disponibili in vari tessuti e la loro gamma di colori permette di scegliere un look vivace o più sobrio.

Cosa sono?

Le enciclopedie di moda offrono una definizione di abito da cocktail come modello per occasioni speciali, senza maniche e senza colletto. Gli abiti estivi sono realizzati con tessuti più sottili: chiffon, seta, organza, mentre gli abiti invernali sono realizzati in raso spesso o velluto. La colorazione è solitamente monocromatica, ma sono accettabili anche colori diversi.

La lunghezza dell'abito dovrebbe arrivare al ginocchio o leggermente più lunga. Questi abiti possono avere un corsetto aperto. Esistono modelli super mini, ma sono adatti solo a ragazze snelle, indossati per feste giovanili.

Nel caso di una gonna dalla lunghezza minima, la parte superiore dell'outfit dovrebbe essere il più chiusa possibile. In questo modo si ottiene un'immagine armoniosa. Un nuovo stile di tendenza per l'abito da cocktail è il mullet. In questo modello, la parte anteriore della gonna è accorciata e quella posteriore è più lunga.

Abito in pizzo

Abito da sera beige per matrimonio

Abito da sera per donne incinte con maniche da sposa e pizzo

abito da sera

In quali casi sono rilevanti?

Una valida alternativa al tradizionale abito da sposa è l'abito da cocktail, che presenta numerosi vantaggi:

  • Praticità: a differenza di un abito voluminoso e soffice che rimarrà appeso nell'armadio per anni, un abito da cocktail occupa pochissimo spazio.
  • Versatilità. Dopo il matrimonio, l'abito può essere utilizzato per altri eventi speciali. Ogni volta che una donna lo indossa, si ricorderà del matrimonio.
  • Comodo da indossare. L'assenza di corsetti rigidi, crinoline e lussuosi volant rende più facile muoversi. Sedersi a un tavolo, scendere da un'auto e ballare con un abito da cocktail è facile e comodo.
  • È più facile da vendere di un abito da sposa tradizionale. Se un abito da cocktail non è bianco, è multifunzionale, quindi un acquirente verrà trovato più velocemente.
  • Costi inferiori. Taglio semplice e meno elementi decorativi riducono il costo del prodotto.

Non solo le spose, ma anche le damigelle e gli altri invitati possono scegliere l'opzione cocktail. A seconda del format della celebrazione delle nozze, sono disponibili abiti classici e rigorosi in colori pastello o abiti luminosi con uno stile tematico.

Se si prevede una cerimonia nuziale, le spalle dovrebbero essere coperte con un'ampia sciarpa, una mantella, uno scialle o un bolero. Scollature profonde, decorazioni luminose, spacchi profondi e minigonne sono da evitare. La testa e i capelli dovrebbero essere coperti con una sciarpa sottile.

Abiti da sera

Scegliere un vestito

Seleziona la lunghezza

Scegliere un vestito

Abito lungo con spacco

Opzioni di stile

Le collezioni di tutti i più famosi stilisti propongono abiti da cocktail per diverse occasioni. Si differenziano per stile, materiale e design.

Per la sposa

Gli abiti da cocktail bianchi permettono di rispecchiare la solennità del momento, pur rimanendo comodi. Alcune spose rifiutano i tradizionali abiti sfarzosi a causa delle loro caratteristiche fisiche, ad esempio quando c'è una grande differenza di altezza o peso tra gli sposi. Questa opzione è comoda se gli sposi vanno in vacanza subito dopo la cerimonia o se il primo ballo nuziale è complesso ed energico.

Gli stili più popolari sono:

  • Tubini con gonna dritta o leggermente svasata. La parte superiore dell'abito può essere aperta, con base a corsetto o con una profonda scollatura. Alcuni modelli sono decorati con intagli figurati sulla schiena. Per la cucitura dei tubini si scelgono tessuti spessi, come raso e cotone, che mantengono la loro forma. Se l'abito è destinato a un matrimonio invernale, sono possibili opzioni in velluto a coste e jersey. Gli abiti sono decorati con ricami, inserti in guipure, strass e perline.
  • Per le ragazze più giovani, vengono proposti modelli con ampie gonne in tulle, chiffon e seta. Un outfit di questo tipo appare armonioso nella stagione calda, enfatizzando la bellezza di braccia, spalle e vita sottile. Il corpetto dell'abito può essere decorato in modo discreto, ma l'enfasi principale è sulla gonna ampia.
  • La versione in guipure dal taglio dritto appare lussuosa ed elegante. Il pizzo può essere utilizzato solo sul corpetto o come tessuto principale. La presenza di una fodera permette di mantenere la discrezione. Gli abiti in pizzo sono adatti a donne di tutte le età.
  • Un abito svasato con gonna a ruota o pieghe plissettate appare femminile. È realizzato in tessuti fluidi che mettono in risalto la bellezza dei fianchi. La scollatura può essere rotonda, triangolare o a barchetta. Sia il corpetto che la gonna sono decorati.

Un abito da cocktail bianco per un matrimonio è spesso scelto dalle spose per una cerimonia all'aperto, nella natura, in barca o in luoghi storici. Alcune ragazze cuciono abiti a tema su ordinazione.

Bellissimo vestito

Abito con schiena scoperta

Vestito

Abito in chiffon

Abiti da cocktail eleganti per donna

Per le fidanzate

Un abito da cocktail sarà perfetto anche per le damigelle. In questo modo, la ragazza apparirà elegante, ma non troppo pomposa.

La scelta di colori per le damigelle è ampia, ma sono preferibili tonalità chiare e delicate. È meglio evitare il bianco e l'avorio, in modo che la ragazza non venga confusa con la sposa.

A differenza della sposa, le damigelle non dovrebbero scegliere abiti con scollature profonde o scollature sulla schiena. L'attenzione questa sera dovrebbe essere focalizzata sugli sposi. L'opzione migliore è un abito aderente, dal taglio dritto o leggermente svasato, realizzato in tessuti opachi. Sono ammesse decorazioni con pizzi, ricami e inserti in raso. Se la cerimonia si svolge nella stagione fredda, l'outfit è completato da mantelle di pelliccia o di lana, giacche, stivali alti o stivaletti.

Una nuova tradizione arrivata dall'Europa è quella di scegliere abiti identici per tutte le damigelle. I capi possono avere uno stile completamente identico o un solo schema cromatico. Abiti armoniosi per le damigelle aggiungeranno raffinatezza alle foto del matrimonio. La sposa o le damigelle possono acquistare o cucire abiti su misura da sole.

Abiti da sera

Abiti da sera da cocktail

Damigelle d'onore

Con un abito senza spalline

Per gli ospiti

Anche l'abito da cocktail per gli invitati al matrimonio è un'ottima opzione. Le madri degli sposi e gli altri parenti possono scegliere qualsiasi modello di abito che si adatti alla stagione e allo stile della cerimonia. L'opzione più adatta per le madri degli sposi è un abito a tubino.

Per le donne mature, i modelli di abiti dritti o leggermente svasati permettono di apparire eleganti. Il tessuto spesso di una tonalità scura nasconderà i difetti della figura, mentre gli elementi decorativi luminosi metteranno in risalto i pregi della figura.

Le donne anziane dovrebbero evitare modelle con corpetto a corsetto. Un abito con scollatura media e top ricamato è perfetto. Le ospiti più giovani possono optare per modelli audaci e aperti, ma non provocanti. Gonne alla moda rimovibili e strascichi corti in chiffon trasparente o taffetà permetteranno di creare un look romantico per la cerimonia. Dopodiché, il top si toglie, senza ostacolare i movimenti.

Scegliere un vestito

Vestito

Abito grigio

Abito bianco e nero

Cosa indossare per gli ospiti a un matrimonio estivo

Variazioni di colore

Il colore preferito indiscusso per le nozze è il bianco. Mette in risalto la tenerezza e la fragilità della sposa, conferendole un aspetto solenne ed elegante. Un'alternativa ai classici abiti da cocktail è l'avorio, l'oro, il beige, il caffè e il rosa chiaro. Conferiranno a un abito dal taglio semplice un aspetto più festoso e si adatteranno a ragazze di diverse tonalità di colore.

L'intensità della tonalità del tessuto viene scelta in base all'età della sposa. Per le giovani donne, sono preferibili abiti chiari o moderatamente luminosi, mentre le donne mature possono tranquillamente optare per toni profondi e ricchi.

Ecco i colori più gettonati per gli abiti delle spose e delle invitate:

  • Una sposa con un abito rosso acceso non sorprenderà nessuno. L'importante è scegliere la tonalità di rosso più adatta alla ragazza.
  • Il giallo è il colore ideale per le feste estive e crea un'atmosfera positiva.
  • Il delicato color pesca si adatta a donne di qualsiasi età. In abbinamento a un trucco delicato, aggiungerà femminilità.
  • Il turchese e il blu hanno molte sfumature, dall'azzurro cielo al verde mare intenso. Questa opzione è ideale per una cerimonia all'aperto sulla riva di uno stagno.
  • Il lilla è scelto dalle donne eleganti. La tonalità chiara è adatta agli abiti delle damigelle, mentre il viola scuro è più adatto alle donne mature.

Tenendo conto delle caratteristiche della figura, si scelgono stampe e tessuti lucidi. Per gli abiti da cocktail, è accettabile una fantasia piccola, quasi impercettibile. Le opzioni in raso lucido sono adatte alle ragazze snelle. Le donne formose dovrebbero scegliere abiti opachi.

Abiti da donna

Che aspetto ha un abito da cocktail?

Quali abiti sono alla moda?

Abiti da cocktail in pizzo per donna

Selezione di accessori

Gli accessori scelti con cura contribuiranno a completare il look. Mantelle, sciarpe e boleri si abbinano armoniosamente ad abiti da cocktail senza maniche. Se la ragazza ha belle mani, si possono usare bracciali massicci o lucidi. Le donne con un seno prosperoso opteranno per lunghe collane e collane con pendenti, che allungheranno visivamente la silhouette.

Gli abiti da sposa da cocktail si abbinano bene a un velo di medio volume e lunghezza. Questo accessorio renderà l'immagine più delicata. La parte superiore aperta degli abiti permette di indossare guanti lunghi o corti. Per la sposa e gli invitati, le scarpe più adatte saranno le classiche scarpe chiuse. Hanno un aspetto formale e si abbinano bene a lunghezze midi o mini.

La sposa non deve necessariamente scegliere scarpe bianche; anche scarpe dai colori vivaci che si abbinano al colore dell'abito sono interessanti. Con un taglio semplice dell'abito, l'attenzione può essere rivolta all'acconciatura. Per decorare i riccioli, si possono utilizzare diversi pettini, forcine e fermagli decorativi, fiori artificiali o freschi, diademi o piccoli veli. Una piccola pochette completerà il look.

Le spose più pragmatiche scelgono l'abito da cocktail per il loro matrimonio. Dopo la cerimonia, l'abito può essere indossato e il suo costo è significativamente inferiore rispetto a quello di abiti più sfarzosi. La praticità e la semplicità dello stile permetteranno alla sposa di essere al centro della pista da ballo senza temere di rovinare l'orlo lungo o lo strascico.

Video

Foto

Abito da sera con pizzo

Gli abiti da sera devono essere in armonia con la figura.

Abiti da cocktail aderenti

Abiti da sera corti per matrimoni

Abiti da cocktail corti

Abito corto

Bello stile

Abiti da sera estivi

Abito lungo fino al pavimento

Abito da ospite

Abito per taglie forti

Abito da cocktail

Abito midi

Vestiti per una festa

Abito con ritaglio

Abito con paillettes

Abito con cintura

Vestito

Manica

Abiti da sposa chic

Colore del vestito

Cosa indossare a un matrimonio

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori