Caratteristiche degli abiti da sposa midi, come creare un look elegante

Abiti da sposa corti Nozze

Indipendentemente dallo stile della cerimonia nuziale, un abito da sposa midi è sempre elegante, bello e molto pratico.

Caratteristiche dello stile

Un modello di abito da sposa in cui la gonna copre a malapena le ginocchia rientra nella categoria "midi". È la lunghezza midi ad essere considerata la più sexy e femminile. Il fascino sta nel fatto che la gonna piuttosto corta lascia intravedere le gambe della sposa, ma l'immagine rimane castamente innocente.

La silhouette classica del midi è a matita o ad A. Gli stilisti moderni cercano di diversificare i modelli di abiti da sposa midi, ma rimangono fedeli ai canoni dei classici.

La lunghezza di una gonna midi può variare. Le ragazze alte dovrebbero prestare attenzione ai modelli che arrivano due palmi sopra il piede. Le spose basse preferiranno abiti appena sopra il ginocchio. Quando si sceglie un abito da sposa midi, è importante concentrarsi non solo sull'altezza, ma anche sulle caratteristiche fisiche della sposa.

Le ragazze con polpacci molto prosperosi dovrebbero evitare un abito così lungo. Una gonna corta mette in risalto i difetti del corpo, facendo sembrare le gambe ancora più piene. Le scarpe scelte correttamente possono esaltare l'effetto di un'immagine casta ed estremamente femminile. Eleganti scarpe con tacco alto e chiusura alla caviglia daranno il tocco finale a un look da sposa.

Atlante

Abito beige

Senza spalline

Abito bianco

Abito arioso

Vantaggi

Gli abiti da sposa di lunghezza media saranno apprezzati dalle spose con uno stile conservatore che desiderano rispettare tutti i canoni della celebrazione delle nozze.

Cosa rende attraente un abito di lunghezza media:

  • un'ampia gamma di silhouette e modelli aiuta le spose di qualsiasi altezza e corporatura ad apparire chic e femminili;
  • Un abito di questa lunghezza, scelto correttamente, nasconderà perfettamente i difetti della figura;
  • un abito lungo fino al ginocchio è comodo per muoversi, non è caldo d'estate ed è abbastanza caldo per una cerimonia nuziale in autunno o in primavera;
  • la lunghezza è universale per qualsiasi tipo di celebrazione (che si tratti di un matrimonio a tema o di un dipinto classico);
  • molto comodi, soprattutto se paragonati ad abiti lunghi multistrato;
  • la lunghezza consente di mettere in risalto la bellezza delle gambe della sposa e delle scarpe da sposa incredibilmente belle;
  • l'outfit è pratico e può essere utilizzato in seguito come abito da sera o da cocktail;
  • la lunghezza consente di mantenere pulito l'orlo della gonna per tutta la sera (cosa che non si può dire degli strascichi lunghi);
  • l'outfit si distingue per un prezzo abbastanza accessibile (la quantità di materiale incide comunque sul prezzo);
  • Trasportare un abito di media lunghezza non è un problema. Entra facilmente in una normale valigia (non dimenticare di avvolgere l'abito in diversi strati di carta sottile o tessuto prima di metterlo).

Seleziona la lunghezza

Selezione del colore

Ritagli sul vestito

Abito tubino decorato

Abiti midi firmati

Modelli attuali

La scelta di abiti da sposa midi è vastissima. Ogni sposa, di qualsiasi tipo di corporatura, potrà scegliere l'abito perfetto per sé:

  • Un abito lungo fino al ginocchio è un look leggero e civettuolo, abbinato a una gonna morbida. Se lo si desidera, la gonna può essere svasata e formare uno strascico. La caratteristica principale è il multistrato, una combinazione di materiali di diverse texture.
  • L'abito a trapezio mette in risalto il punto vita della sposa. Il top aderente sottolinea le curve, e la gonna svasata in chiffon o seta leggera delinea con grazia fianchi e gambe della sposa.
  • L'abito dalla silhouette dritta sarà apprezzato dalle spose più romantiche e delicate, che vogliono creare un look da matrimonio in stile provenzale. L'aggiunta di dettagli in pizzo conferisce all'abito un look più classico.
  • Abito con orlo asimmetrico. La gonna corta sul davanti e lunga sul dietro permette di rivelare le gambe aggraziate della sposa, mantenendo il mistero e lo stile dell'immagine.
  • L'abito a tubino è uno stile classico. È ideale per le spose che desiderano indossare un abito da sposa in futuro. L'abito, realizzato in tessuti spessi di colore bianco o crema, delinea nettamente le curve del corpo femminile. Si possono aggiungere anche leggeri tessuti in pizzo.

Un abito in stile New Look è un'opzione per spose audaci ed eleganti. La silhouette presenta:

  • multistrato (combinazione di tessuti di diverse consistenze e densità);
  • una gonna ampia abbinata a un corpetto corsetto;
  • maniche varie (lunghezze diverse, scese).

Per una festa a tema (retrò o jazz) si sceglie un abito New Look.

Lunghezza midi

Lunghezza del vestito

Abiti midi in chiffon da donna

Abiti midi da donna con spalline sottili

Abito midi in pizzo bianco da donna

Selezione del materiale

La fantasia dello stilista nel creare un'immagine da sposa non si limita alla texture e alla composizione del materiale. Ma affinché l'abito sia davvero chic, è importante seguire alcuni consigli:

  • Il tessuto deve mantenere la sua forma, essere resistente ed elastico a sufficienza. Un matrimonio è un giorno emozionante in cui la sposa, nonostante la lunga cerimonia di pittura, il servizio fotografico e il banchetto, deve mantenere un aspetto attraente;
  • Si dà la preferenza ai tessuti naturali. L'abito deve essere comodo da indossare, non limitare i movimenti ed essere traspirante.

L'abito da sposa midi ideale può essere realizzato con i seguenti tessuti:

  1. Raso. Il suo aspetto elegante e regale attira l'attenzione. È ideale come base per un abito da sposa. Perline, perline di vetro e cristalli appaiono particolarmente brillanti sulla superficie liscia del raso. A seconda della silhouette, il raso contribuisce a creare un'immagine romantica o, al contrario, audace della sposa. 2. Il tessuto realizzato con fili di seta naturale si stropiccia facilmente. Inoltre, un abito in raso è caldo d'estate.
  2. Il raso è un'ottima alternativa al raso più costoso. La sua superficie liscia e resistente è setosa al tatto e praticamente non si stropiccia, il che è molto pratico quando si indossa un abito da sposa. Il raso si abbina perfettamente al ricamo.
  3. Il pizzo, abbinato ad altri materiali, permette di creare l'immagine perfetta della sposa. Un abito in pizzo romantico, leggero e delicato occupa da anni un posto di rilievo nel mondo della moda sposa. Il pizzo bianco o crema, con le sue linee sinuose e decorative, enfatizza perfettamente le curve seducenti della figura femminile.

abito da donna

Vestibilità perfetta

Abito corto per la sposa

Abito corto

Abito da sposa corto

Accessori adatti

Il midi è una lunghezza complessa. Scarpe e accessori scelti correttamente contribuiranno a creare l'immagine perfetta. Le scarpe per un abito da sposa midi sono scelte solo con il tacco, alto e sottile.Sono assolutamente inaccettabili scarpe con zeppe o plateau, nonché scarpe senza tacco. L'opzione ideale sono le classiche décolleté con tacco a spillo o in vetro.

Un cappello con velo e guanti di pizzo saranno un'ottima aggiunta al look da sposa. Questi accessori sono perfetti per un abito midi in stile retrò o vintage. Per le giovani spose, si scelgono accessori leggeri e semplici che attirino l'attenzione il meno possibile. Al posto del velo, un elegante cerchietto con fiori sarà una decorazione appropriata. Più lussuoso e ricco è l'abito, meno accessori andrebbero utilizzati.

È possibile fare la scelta giusta degli accessori se si studiano in anticipo gli errori principali:

  1. Tutto il meglio in una volta. Questo è l'errore più comune che le spose commettono nella scelta dei gioielli. Credono che più gioielli indossano, più spettacolare ed elegante sarà l'immagine.

Gli accessori servono solo a supportare il tema generale dell'abito da sposa. Il ruolo principale è svolto dall'abito.

  1. Prima si acquistano gli accessori, e solo dopo l'abito. Secondo le statistiche, una sposa su due acquista un abito diverso da quello che aveva immaginato solo perché scarpe, collane o orecchini sono già stati acquistati. L'abito da sposa viene sempre acquistato per primo, e solo dopo si scelgono tiara, collana, orecchini e altri accessori da abbinare.
  2. Solo bianco. C'è uno stereotipo secondo cui gli accessori della sposa debbano essere solo bianchi. Tradizionalmente, si parla di collana e orecchini di perle bianche come la neve. Dimenticate i pregiudizi. Oggetti in oro o argento con pietre dai colori vivaci ravviveranno qualsiasi look. I gioielli in metalli preziosi vengono selezionati con cura e attenzione, in modo che l'immagine del matrimonio non si trasformi in un abito gipsy.
  3. Tutti gli accessori insieme. Tiara, velo, abito da sposa, bracciali, collana e molti altri elementi che singolarmente colpiscono per la loro bellezza, se combinati in un'unica immagine si trasformano in un insieme di elementi completamente incompatibili. Ricordate la regola d'oro: meno è meglio. Lasciate che la sposa abbia uno o due gioielli, ma che siano originali, eleganti e che valorizzino lo stile generale dell'abito da sposa.

Scegliendo un abito da sposa midi e abbinandolo con gli accessori e le scarpe giuste, puoi essere certa che la sposa sarà di una bellezza incantevole.

Video

Foto

Vestito

Bellissimo pizzo

Bellissimo colore

Diversità colorata

Colore crema

Abiti in pizzo

Modelli di abiti da sposa

Sposa in abito midi

Abito insolito

Paillettes

Abito da sposa

Abito da ballo midi con decorazioni

Abito midi con inserti in pizzo

Abito midi con spalle scoperte

Abito midi con gonna ampia e finiture in paillettes

Vestito

Abito midi a fascia con volant

Abiti midi

Abiti a tubino

Gonna arricciata

Abito aderente

Gonna soffice

Abito da sposa di lunghezza media

Abiti da sposa

Abiti da sposa chic

Tendenze

Gonna in tulle

Abito in seta

Midi

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori