Gli eleganti abiti da sposa in pizzo sono popolari da molto tempo, donando alla sposa una femminilità speciale e un'eleganza incredibile. Tradizionalmente, la parte superiore dell'abito era decorata in pizzo, ma i tempi cambiano, e con essi anche gli stili. Per molto tempo, i modelli di punta degli abiti da sposa sono stati realizzati interamente in pizzo leggero.
Tipi di pizzo
Esistono moltissimi tipi diversi di pizzo, ma per realizzare abiti da sposa i più utilizzati sono i seguenti:
- guipure;
- bobina urlante;
- cucitura;
- ago;
- pizzo macramè;
- Punto di Spirito;
- Baracca;
- Alençon;
- Lione;
- shifli.
I colori degli abiti rimangono tradizionali, spesso scegliendo tonalità chiare e delicate:
- beige,
- bianco,
- rosa chiaro,
- perla.
Spesso si aggiungono elementi a contrasto in oro o argento, e su un abito bianco il pizzo può essere scelto in blu scuro, rosso o rosa. Data l'ampia varietà di modelli, oggi si utilizza pizzo leggero di quasi tutte le dimensioni: dal più grande e denso al più piccolo.
Gli abiti con gonne non molto ampie di solito hanno una sottogonna o una sottogonna in raso (o materiale simile). Sopra ci sono diversi strati di tessuto più leggero, la cui parte superiore può essere rifinita con pizzo. Spesso si utilizzano ricami in pizzo, che possono essere realizzati a mano, il che rende il design unico e più costoso.
Gli abiti bianchi o beige sono splendidamente completati da vivaci ricami, che aggiungeranno originalità e festosità. Il ricamo viene eseguito con fili sottili, spesso a mano; possono essere utilizzati anche fili metallici speciali (che possono decorare piccoli dettagli). Spesso i motivi sono realizzati a forma di fiori, boccioli o foglie multicolori. Api o farfalle possono essere ricamate intorno. Se il matrimonio è pianificato su un tema specifico, questo può diventare il tema del ricamo. Ad esempio, se il matrimonio è a tema marino, si possono ricamare dei pesci. I motivi possono essere ripetuti sul colletto dello sposo o su un fazzoletto, che viene poi riposto nel taschino.






Opzioni del modello
Oggi, la varietà di modelli di abiti da sposa è enorme, nei negozi si possono trovare i modelli più incredibili o, al contrario, quelli più tradizionali. Ma ogni sposa sogna proprio l'abito dei suoi sogni.
Con maniche
Le maniche ampie di diversi stili sono perfette su abiti stretti o leggermente svasati verso il basso. Il modello più semplice, con tocchi tradizionali, è quello con maniche a sbuffo trasparenti, che si allargano gradualmente e sono abbottonate o fissate con un elastico in fondo. Un'altra opzione è perfetta con abiti in pizzo che ricordano un sarafan. Le maniche asimmetriche sono ampie, con un taglio più ampio verso il basso, a forma di cono.
Le forme delle maniche più popolari sono:
- stretto;
- con una lunghezza di ¾;
- "farfalla";
- lanterne traslucide;
- spalline larghe;
- maniche svasate.
Un abito senza maniche può essere completato con un mantello realizzato nello stesso materiale.
Con la schiena aperta
Gli abiti con la schiena scoperta sono eleganti e leggermente sexy. Il corsetto è un po' fuori moda, quindi motivi leggeri e per niente aderenti sono ora popolari. A volte sono realizzati in raso o seta, ma più spesso sono completati da materiali leggeri. Possono essere il tessuto principale, in tal caso il top sarà traslucido, oppure possono essere allacciati sopra un altro tessuto. Con gonne semplici e leggermente ampie, top come magliette ampie con spalline sottili appariranno interessanti e vantaggiosi. Stili attraenti e piuttosto rivelatori con aperture sui fianchi e sul petto, dove il materiale è utilizzato solo nella parte anteriore, come una t-shirt.
Stili semplici e aderenti, con fondo stretto o dritto, spesso acquisiscono un tocco provocante che cambia completamente la percezione dell'abito grazie a una scollatura che scende fino alla schiena. Abiti da sposa con parte superiore in pizzo, o solo le maniche, o l'intera parte superiore, sono spesso realizzati con una scollatura sulla schiena. Le maniche possono essere trasparenti, realizzate solo in pizzo o decorate con pizzo su un altro tessuto. Questo stile è interessante proprio perché è completamente chiuso e sobrio, ad eccezione della schiena nuda.
Pescare
Lo stile fiabesco "Sirena" o "Pesce" si distingue per la sua insolita forma della gonna. La gonna è piuttosto stretta nella parte superiore, aderente ai fianchi, e dalle ginocchia si allarga rigogliosa. Questo stile è incredibilmente bello, elegante e con un lungo strascico che parte dall'apertura. Grazie all'interessante forma della gonna, l'abito a sirena metterà in risalto i fianchi sinuosi, poiché la parte inferiore è ampia e la forma dei polpacci non è visibile, rendendo elegante una figura a pera o una donna con gambe prosperose.
Un compromesso tra una decorazione in pizzo elaborata e un design molto semplice e sobrio sarà una sfumatura di pizzo. Nella parte inferiore, sull'orlo, compreso lo strascico, viene realizzata un'abbondanza di motivi o ricami, magari anche in uno strato uniforme. Poi si aggiunge un volume di pizzo più piccolo alla parte superiore, da qualche parte in pezzi grandi, da qualche parte in singoli ritagli. Così, gradualmente, il pizzo diminuisce sempre di più. La parte superiore può essere riccamente decorata con pizzo, realizzata con inserti in pizzo o lasciata vuota, sobria.
Con un treno
Gli strascichi sono incredibilmente belli con quasi ogni stile di abito. Aggiungono un tocco di speciale maestosità regale. Se l'abito da sposa con strascico è abbastanza lungo e non volete che strisci a terra, potete chiedere ai bambini piccoli di portarlo. È un gesto grazioso e i bambini saranno felici di svolgere un ruolo così speciale.
Gli strascichi sugli abiti corti sono diventati particolarmente popolari ultimamente. Quando la gonna appare corta davanti, e un ampio e leggero strascico parte dai lati e dal retro. Spesso, questo modello assume una forma leggermente diversa, allungandosi gradualmente. La gonna può essere realizzata in un unico strato in più fasi: corta davanti, media lunghezza sui lati e lunga dietro. Oppure è possibile una variante multistrato, creata da un numero enorme di strati leggeri. In queste gonne, la parte inferiore dell'orlo è talvolta realizzata in un colore diverso, che diventa un tocco originale.
Con una gonna ampia
Gli abiti da ballo, come quello di Cenerentola, con la parte inferiore voluminosa sono fantastici. Sono disponibili in due tipologie principali:
- con lussuose gonne multistrato
- con uno strato superiore unico, voluminoso e denso.
Nel caso di una gonna spessa, diverse ampie pieghe che partono dalla vita saranno un elemento interessante. Un top in pizzo completerà perfettamente uno stile altrimenti rigoroso, soprattutto se piccoli pezzi di pizzo si estendono oltre il corsetto e sembrano fluire dolcemente nelle maniche e nella gonna. Per quanto riguarda le maniche, in questo caso, le spalline larghe saranno un'opzione elegante se realizzate in pizzo o abbinate ad esso.
variazioni di lunghezza
La lunghezza dell'abito è scelta in modo assolutamente individuale. Spesso le ragazze scelgono modelli sopra il ginocchio o un paio di centimetri sotto, sebbene esistano abiti da sposa con una lunghezza mini. Questi modelli stanno meglio su ragazze magre con una figura ideale o quasi ideale. Tuttavia, non stanno peggio su donne con una figura a "mela". La particolarità di questo modello è che un busto prosperoso è compensato da gambe e braccia sottili e belle, quindi le gonne corte in questo caso saranno la soluzione ideale.
Gli stili principali e più belli degli abiti corti:
- pacchetto.
- dritto o a forma di A.
- matita.
- gonna parasole.
- con l'odore.
Le gonne dritte degli abiti corti sono spesso rifinite in pizzo, il che le rende più interessanti.
Sebbene le gonne lunghe fino a terra possano essere l'opzione più tradizionale, sono indubbiamente più femminili di altri modelli. Gli abiti lunghi offrono molte più varianti e varietà di scelta. Il lato positivo è che gli stili possono avere un'ampia varietà di larghezze delle gonne. Spesso si scelgono modelli leggermente più corti, che sono più comodi da indossare. L'orlo può non essere decorato in modo uniforme, ma, ad esempio, presentare balze, pieghe o pizzi. L'orlo può essere orlato in modo specifico a intervalli specifici o fissato con chiusure speciali.
Decorazioni
Uno dei punti principali nella preparazione di un matrimonio e nella scelta dell'abito è la selezione di accessori e gioielli. L'elemento più importante di un abito da sposa sarà sicuramente il velo. Ogni sposa sogna un velo lungo, in cui è letteralmente facile impigliarsi. Esistono molte varianti:
- in uno strato, che ricade;
- doppio, con uno strato lungo sulla schiena e uno corto davanti che copre appena il viso;
- multistrato e molto voluminoso.
Un velo voluminoso e lungo è splendido con abiti sobri e semplici, aderenti. Un velo semplice, a strato singolo o corto, si adatta a sontuosi abiti da ballo. Il tessuto del velo è tradizionalmente realizzato in materiale leggero, ma esistono anche varianti più dense. Spesso, l'attenzione si concentra sui bordi e sulle decorazioni del tessuto. Il bordo può essere liscio o ondulato, a volte è rifinito e può essere decorato con filo metallico. Spesso, il velo è rifinito con pizzo lungo il bordo o con una sfumatura. Un velo in pizzo si adatta solo a un abito da sposa in pizzo. Per un abito da sposa di questo tipo, puoi anche scegliere una mantella in pizzo. Puoi indossarla sopra con una mantella di pelliccia o un bolero in pizzo.
Una collana non troppo profonda si adatta a un abito con scollatura, mentre un abito senza scollatura può essere completato con perline non troppo grandi. Ora si vendono anche catene sottili che scendono lungo la schiena, adatte per decorare abiti con la schiena scoperta. I bracciali possono essere indossati con un abito senza maniche o con maniche corte o strette. Le spose spesso indossano mini tiare sopra o al posto del velo. È meglio se i gioielli sono scelti nello stesso stile.
Video
https://youtu.be/tHjB6fuj8Uk

 
                                    

















































