I migliori modelli di abiti casual per l'estate: le tendenze attuali

Per l'estate

La stagione calda è il momento perfetto per creare look femminili ed eleganti. Nella scelta dell'outfit giusto, gli stilisti consigliano di prestare attenzione a capi leggeri, leggeri e fluidi che vi faranno sentire a vostro agio in ufficio, durante una passeggiata in città, a fare shopping o sul lungomare di una località turistica. Gli abiti estivi casual, capaci di enfatizzare la raffinatezza e il romanticismo del vostro look, sono la scelta migliore per ognuna di queste situazioni. La varietà di stili vi permetterà di scegliere un modello adatto a ragazze snelle e formose, basse e alte, così come alle future mamme.

Caratteristiche dei prodotti per l'estate

Gli abiti eleganti per tutti i giorni dovrebbero essere attraenti, valorizzare efficacemente i pregi della figura e nascondere i difetti. Anche l'outfit più semplice, con la giusta scelta di stile, può fare miracoli, trasformando la silhouette e rendendola più armoniosa. La maggior parte dei prodotti estivi è realizzata con materiali naturali leggeri che traspirano liberamente, eliminano l'umidità in eccesso e offrono comfort anche se indossati a lungo.

La stagione calda è associata all'attività e il taglio comodo degli outfit assicura libertà di movimento. Un altro requisito importante per gli abiti estivi casual è la versatilità. I ​​modelli moderni si abbinano bene a scarpe pratiche e sono perfetti in ufficio, a passeggio, a una festa o a un appuntamento. Per una trasformazione rapida e semplice del look, basta cambiare trucco e accessori. Gli outfit estivi eleganti sono capi essenziali del guardaroba di una donna.

Un abito casual lungo fino a terra può essere facilmente trasformato in un abito da sera: per farlo, basta indossare tacchi a spillo, aggiungere gioielli originali, prendere una pochette essenziale e truccarsi con un trucco luminoso.

Sollievo
Convenienza
Versatilità
Abbinamento elegante con scarpe e accessori

Le migliori silhouette per diverse corporature

Un abito estivo da indossare tutti i giorni non viene scelto solo in base alle tendenze della moda. Anche la corporatura e l'altezza sono fattori importanti. Le soluzioni adatte si adatteranno perfettamente, mascherando abilmente le imperfezioni del fisico. Esistono stili di vestiti che stanno benissimo sia alle ragazze snelle che a quelle paffute, basse e alte: abiti larghi, a trapezio, mini, attillati, polo, chemisier o canotte.

Per i magri

La scelta migliore per le fashioniste snelle sarà:

  1. Abito a tulipano. Il modello accentua il punto vita, aggiungendo volume ai fianchi e al seno.
  2. Abiti estivi lunghi fino a terra in stile greco. I prodotti sono ideali per passeggiate e tempo libero. La silhouette di questo outfit diventa delicata e femminile.
  3. Guaina. Questo modello mantiene le giuste proporzioni e permette di nascondere i difetti di qualsiasi figura. Gli abiti sono decorati con ricami, volant e cuciture decorative.
  4. Babydoll. Questi abiti casual alla moda possono enfatizzare visivamente il seno, inoltre la gonna a trapezio e la vita alta correggono i fianchi. Con un outfit del genere, qualsiasi ragazza apparirà tenera e fragile.

Inoltre, i modelli in stile retrò sono particolarmente popolari oggi. Rappresentano lo standard della femminilità, ideali per le donne snelle del gentil sesso.

Abito a tulipano
In stile greco
Caso
Bambolina
In stile retrò

Per le donne in sovrappeso

Sono lontani i tempi in cui le donne formose erano costrette a indossare abiti larghi e informi. Oggi gli stilisti creano per loro abiti originali e alla moda, adatti a tutti i giorni. L'outfit viene scelto tenendo conto delle caratteristiche della figura.

L'opzione ideale sarebbe:

  1. Abiti avvolgenti. Questi modelli enfatizzano fianchi e seno seducenti. Gli esperti consigliano di scegliere lunghezze midi o maxi. Le maniche corte evidenzieranno la bellezza delle braccia, quelle lunghe nasconderanno la rotondità. Un abito semplice e funzionale aiuterà a nascondere una pancia sporgente. Una scollatura a V mette efficacemente in risalto il seno, mentre i drappeggi mascherano i fianchi problematici.
  2. Caso. Il modello è ideale per ragazze con una figura non standard. L'elegante stile femminile è sempre di moda, dona alla silhouette grazia e snellezza, con un aspetto solenne e rigoroso. Gli abiti classici prevedono una lunghezza midi e una scollatura a semicerchio. Gli abiti moderni possono essere accorciati o allungati, con maniche e giromanica variabili.
  3. Tunica. Un'altra opzione popolare per le donne formose. Il taglio ampio, che si allarga sul fondo, è elegante e raffinato, nascondendo eventuali difetti della figura. L'abbinamento di un abito con leggings o collant è di tendenza. Oggi, ci sono modelli originali con spalle scoperte e taglio asimmetrico. Se una ragazza ha belle gambe, vale la pena dare la preferenza a una lunghezza leggermente sopra o leggermente sotto il ginocchio. Con l'aiuto di una cintura, è possibile evidenziare il punto vita.
  4. Abito a palloncino. Il modello distoglie perfettamente l'attenzione da zone problematiche come pancia e fianchi. La lunghezza standard arriva a metà ginocchio. Ideale per le giovani fashioniste. I modelli svasati nascondono le imperfezioni di glutei e gambe.

La moda detta le sue regole, ma quando si sceglie un abito estivo da indossare tutti i giorni, le fashioniste formose dovrebbero optare per colori tenui e piccole stampe disposte verticalmente.

Abito avvolgente
Caso
Tunica
Abito a palloncino

Per le future mamme

Alla vigilia della nascita di un bambino, anche le donne desiderano apparire attraenti. Per queste occasioni vengono selezionati stili di abbigliamento specifici, che metteranno in risalto il fascino e la bellezza delle future mamme:

  1. L'opzione migliore sarebbe un trapezio, che si adatta perfettamente a qualsiasi corporatura; un capo del genere è adatto anche da utilizzare nel periodo in cui la pancia non è ancora troppo evidente.
  2. Abiti ampi e morbidi ti permetteranno di essere alla moda ogni giorno. I modelli non limitano i movimenti e offrono comfort durante tutta la gravidanza. Puoi indossare questi abiti anche dopo il parto, finché il corpo non torna alla normalità.
  3. Il taglio dritto dell'abito è perfetto per le donne incinte; gli spacchi posteriori o laterali sono accettabili, permettendoti di muoverti liberamente. La lunghezza può essere qualsiasi, ma le donne incinte preferiscono un modello midi.
  4. Gli outfit quotidiani con vita alta metteranno in risalto il seno e metteranno in risalto la pancia in crescita.

Molte ragazze, anche in gravidanza, preferiscono abiti attillati. Per non sembrare troppo provocanti, vale la pena dare la preferenza alla lunghezza midi.

Trapezio
Gratuito
taglio dritto
vita alta
Vestibilità aderente

Per alti

Le ragazze alte stanno benissimo con gli abiti da cocktail corti. Per scoprire la lunghezza ideale, bisogna mettersi dritte davanti allo specchio e abbassare le braccia: il punto in cui le dita raggiungono i fianchi sarà la linea che è meglio non oltrepassare.

I modelli estivi lunghi possono essere scelti con una profonda scollatura o con la schiena scoperta. Questi elementi accorciano visivamente la silhouette. Anche le ragazze alte stanno bene con modelli semi aderenti. Chi ha gambe snelle e belle apprezzerà i maxi prendisole e gli abiti midi retrò con una gonna morbida. Gli outfit dai colori vivaci sono ideali per la stagione calda.

Per basso

Per le ragazze basse si consigliano abiti aderenti e affusolati. Possono essere a tubino o a tubino. Quando si sceglie un outfit per l'estate, è opportuno prestare attenzione a capi aderenti e modelli a vita alta. Le donne con fisico robusto opteranno per abiti a trapezio e dritti dal design essenziale.

L'opzione ideale sarebbe un modello mini, con maniche aperte e scollatura. Taglio semplice, maniche corte, tre quarti o spalline sono i parametri principali per una figura in miniatura.

Le donne basse sono controindicate negli abiti estivi a vita bassa, che compromettono le proporzioni e accorciano visivamente le gambe. Gli stilisti sconsigliano di indossare modelli con lunghezza midi, che arrivino fino a metà caviglia o alla caviglia, perché abbasserebbero ulteriormente l'altezza.

Materiali

I tessuti con cui è realizzato un abito estivo devono rispondere a requisiti particolari: traspirabilità, leggerezza e piacevoli sensazioni tattili. I materiali devono essere durevoli e resistenti all'usura, poiché quando si indossano indumenti in ambito urbano, è necessario lavarli piuttosto spesso.

Per realizzare abiti estivi si utilizzano tessuti leggeri e fluidi: chiffon e seta. Anche lino e cotone non sono meno popolari. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi:

  1. Chiffon. Ha una texture leggera e traslucida, adatta per creare outfit estivi romantici o voluminosi. Pro: versatilità, praticità, aspetto attraente. Contro: richiede cure complesse, perde forma e colore con lavaggi frequenti. Il tessuto è adatto a uno stile romantico e ai classici moderni.
  2. Seta. Tessuto morbido e resistente con una superficie liscia e lucida. Pro: ipoallergenico, piacevole al tatto, fresco con il caldo, capacità di assorbire l'umidità e asciugarsi rapidamente. Contro: non si allunga, si stropiccia molto, è costoso. Adatto allo stile lingerie e ai classici moderni.
  3. Cotone. Può avere diverse texture, spessori e densità, ed è utilizzato attivamente per creare prendisole da spiaggia e abiti estivi per tutti i giorni. Pro: igroscopicità, traspirabilità, resistenza, varietà di colori, comfort. Contro: si stropiccia facilmente, si restringe con il lavaggio, sbiadisce. Il materiale è adatto agli stili boho e country.
  4. Lino. La consistenza può sembrare irregolare e ruvida, ma il tessuto naturale è superiore agli analoghi artificiali in termini di caratteristiche. Pro: morbido, ipoallergenico, igroscopico, rinfresca il corpo con il calore, piacevole al tatto. Contro: si stropiccia molto, non si distende bene, si restringe dopo il lavaggio. Adatto agli stili country, boho ed etnico.

In estate, si possono indossare abiti decorati con spacchi laterali e posteriori, volant, volant, inserti in pizzo trasparente e dettagli in rete o all'uncinetto. Le nature romantiche apprezzeranno modelli con applicazioni, stampe floreali, ricami e decorazioni.

Chiffon
Seta
Cotone
Lino

Combinazione di colori alla moda

Le novità nella gamma di modelli per tutti i giorni sono ricche di una varietà di colori. Il monocromatico brillante è di moda: arancio intenso, verde, rosso, blu, cremisi, giallo. Le tonalità universali dei classici non perdono la loro attualità: nero e bianco. Abbinamenti a contrasto e toni neutri color carne sono di tendenza.

Una delicata gamma pastello decorerà le immagini romantiche. Le tonalità di blu, limone, rosa, lavanda, pesca, crema e lilla sono ideali per ragazze giovani e donne mature. Queste tonalità rinfrescano la pelle del viso, donando espressività al look. La crème brûlée, di tendenza ma più fredda, conferisce un tocco di solennità al look quotidiano. La gamma scura, rappresentata da viola, bordeaux, marrone, verde e blu, adatta a eventi serali informali, è molto popolare.

L'arredamento degli abiti estivi per tutti i giorni è caratterizzato da stampe e fantasie vivaci. Motivi floreali e vegetali, ornamenti etnici sono di grande attualità. Abiti a quadri, a pois e a righe sono popolari, ognuno dei quali appare originale ed elegante.

Per creare un guardaroba basic, è fondamentale utilizzare colori universali, caratterizzati da un'ampia palette di combinazioni e da una varietà di stili possibili. Tra queste tonalità troviamo l'elegante nero, il sobrio grigio, il classico bianco, il beige tenue, il marrone rigoroso e il blu nobile.

Come creare un look alla moda

Abiti leggeri e dai colori pastello si abbinano bene a cardigan scuri realizzati in materiali leggeri. I modelli troppo corti sono completati con successo da maglioni a metà polpaccio. Un abito lungo fino a terra, luminoso, è spettacolare con giacche nere lunghe e semplici. Questa combinazione vi terrà al caldo nelle giornate fredde ed è adatta per le feste informali. Gilet e giacche in denim sono perfetti da indossare con modelli in lino e cotone.

Di giorno, abiti estivi leggeri in tessuti spessi possono essere indossati con semplici sneaker, scarpe da ginnastica, slip-on e mocassini. Per creare look serali o romantici, si scelgono eleganti décolleté, sandali alla moda con tacco medio o stiletto. Sandali e infradito con plateau si abbinano perfettamente a quasi tutti i modelli.

Per quanto riguarda le borse, si consiglia di presentarsi agli eventi con pochette o mini valigie alla moda. Completeranno il look, ma non distoglieranno l'attenzione dall'abito. Piccoli accessori rotondi o quadrati con tracolla sono adatti per una passeggiata. Gli zaini sono molto popolari oggi. La condizione principale è che i prodotti non siano troppo ingombranti rispetto all'outfit.

I colori delle scarpe e della borsa possono essere coordinati: questa è un'opzione classica. Il look più d'effetto è una combinazione di tonalità contrastanti.

Nella scelta degli accessori, è meglio evitare collane e bracciali voluminosi in metallo. Orecchini vivaci, catene sottili e pendenti eleganti sono perfetti per gli outfit estivi. Cappelli e sciarpe di paglia e feltro sono perfetti con modelli in tessuto. Capi leggeri e fluidi si abbinano bene ai turbanti, mentre gli abiti sportivi si abbinano bene ai cappellini da baseball.

I consigli degli stilisti sono i seguenti:

  1. Per creare look in stile boho, è fondamentale scegliere outfit multistrato con volant, volant, drappeggi e pieghe. Si abbinano con successo a sandali, sandali alla schiava e sandali colorati in vera pelle. Accessori accattivanti completeranno il look: borse di vimini, cappelli colorati, gioielli e occhiali grandi.
  2. Per creare un look casual con outfit estivi alla moda, sono adatti modelli senza spalline, con spacchi, monospalla, con gonna a campana, baby doll o a palloncino. La lunghezza degli outfit è limitata solo dalle preferenze individuali. Sandali o scarpe con tacchi alti, stiletto completeranno il look. Borse capienti, zaini, pendenti e ciondoli voluminosi e orecchini lunghi sono gli accessori ideali.
  3. I classici moderni ed eleganti prevedono l'uso di abiti estivi essenziali per tutti i giorni, dal taglio dritto o aderente, che si adattano perfettamente alla figura. Le spalle sono necessariamente coperte, fatta eccezione per le opzioni serali. Un tubino nero, che permette di creare una varietà di look, è ideale per la direzione tradizionale. Le scarpe adatte sono ballerine o scarpe con tacco medio, gli accessori sono piccole borse eleganti e gioielli non troppo vistosi (orecchini e perline monocromatici).
  4. Abiti estivi casual in cotone o chintz sono perfetti per creare un look semplice e romantico in stile country. Puoi indossarli sopra con una giacca di jeans o un gilet. Una cintura larga in vita e un cappello a tesa larga aggiungeranno un tocco di audacia. Bracciali in pelle, pendenti con lacci e orecchini grandi saranno accessori perfetti.

Il minimalismo è di tendenza questa stagione. Gli stilisti famosi rifiutano pomposità, lustrini ed eccessi, preferendo sobrietà e laconicità nei colori e negli elementi decorativi. I colori vivaci e sgargianti lasciano il posto a tonalità nobili. I modelli eleganti sono realizzati in stili semplici, senza numerose decorazioni e tagli complessi. Materiali di alta qualità, semplicità, senza trascuratezza artificiosa sono di moda.

Boho
Casuale
Classico
Paese

Video

Foto

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori