Le sciarpe non passeranno mai di moda. Rendono una donna più delicata, raffinata ed elegante. Esistono molte opzioni per indossarle. Pertanto, è importante sapere come annodare una sciarpa in modo elegante per renderla elegante. Non è difficile, soprattutto se la tecnica viene descritta passo dopo passo. Dopo aver imparato questa abilità, una ragazza può cambiare ogni giorno senza spendere soldi in nuovi capi.
- Caratteristiche di utilizzo dell'accessorio
- Idee per la stagione estiva
- Versione classica
- In stile musulmano
- Stile zingaro
- A forma di arco
- A forma di bandana
- Otto
- Sciarpa fascia per capelli
- In stile greco
- Tappo ondulato
- Intrecciato con i capelli
- Opzioni di abbigliamento invernale
- Scialle di Orenburg e Pavlovo Posad
- Con rifiniture in visone
- In cima al cappello
- Nello stile di Cappuccetto Rosso
- Come vestirsi in primavera e autunno
- In stile contadino
- Stile hollywoodiano
- Turbante e turbante
- Modi per andare in chiesa
- Video
- Foto
Caratteristiche di utilizzo dell'accessorio
Indossare foulard alla moda in estate è importante tanto quanto in inverno o in autunno. Nelle giornate calde, proteggono dai raggi solari. In primavera e in autunno, proteggono da vento, pioggia e freddo. In inverno, riscaldano. Per ogni stagione, è necessario scegliere gli accessori giusti.
Mettendo un velo al capo, una ragazza dimostra buon gusto a chi le sta intorno. Questo accessorio ha molti vantaggi:
- Se il prodotto non è di marca, costa poco. È un ottimo modo per diversificare il tuo guardaroba senza spendere troppo.
- Gli accessori classici non passano mai di moda. Possono essere acquistati una volta per tutte.
- I tessuti possono essere indossati in diversi modi. Ad esempio, in estate come fascia per capelli e in inverno come cappello.
Quando fa caldo, vale la pena dare la preferenza a sciarpe in tessuto sottile. Ottime opzioni sono il cotone e la seta. In autunno e in inverno, è meglio optare per prodotti in lana.
Nelle giornate di sole e caldo, gli occhiali da sole aiuteranno a completare il look con una sciarpa. Con loro, puoi creare un look da donna sofisticata. Inoltre, puoi usare spille e spille con decorazioni. In inverno, in abbinamento a un cappotto o una pelliccia, le opzioni per foulard con finiture in pelliccia sono perfette.



Idee per la stagione estiva
In estate, dovresti proteggere la testa dal sole. Una sciarpa è il tuo migliore alleato. Dovrebbe essere realizzata in tessuti leggeri e fluidi. Ad esempio, seta, raso, chiffon, foulard. Ci sono molti modi per indossarla. Diamo un'occhiata ai metodi più adatti alla stagione calda.
Versione classica
Questo è il modo più semplice per annodare una sciarpa. Per questo metodo, è meglio utilizzare prodotti costosi realizzati con materiali naturali. Ad esempio, la seta. Algoritmo passo passo:
- Piegare la sciarpa formando un fazzoletto (in altre parole, un triangolo).
- Posizionare sulla testa, portare le estremità sotto il mento e fissare con un doppio nodo.
È importante che la sciarpa non sia troppo stretta. Dovrebbe essere morbida, così l'acconciatura non si stropiccerà. Questo accessorio è particolarmente interessante se abbinato a occhiali da sole, un abito rigoroso dal taglio semplice e décolleté con tacco alto.
In stile musulmano
Si può indossare un velo in modo elegante, come fanno le ragazze musulmane. Il metodo non è semplice. Richiede un accessorio ampio, lungo 120-140 cm, poiché deve coprire completamente i capelli e il collo. Schema di annodatura:
- Piegare la sciarpa formando un triangolo.
- Mettitelo sulla testa.
- Avvolgere un'estremità lunga come un laccio emostatico e avvolgerlo attorno al collo.
- Passare la seconda estremità sotto il mento, passarla sopra il collo e riportarla al mento. Infilarla dietro il laccio emostatico.
L'estremità triangolare lunga della sciarpa sarà posizionata esattamente al centro del petto. Con questo metodo è necessario fissare con cura i capelli, che non devono sporgere da sotto l'accessorio. È possibile utilizzare un apposito cappuccio che sostenga la treccia o lo chignon ed eviti che il tessuto scivoli.
Stile zingaro
Gli zingari sono grandi maestri nell'indossare una sciarpa. Ma non tutti gli articoli sono adatti a questo modo di indossarla. L'accessorio dovrebbe essere:
- dipinto con colori vivaci e ricchi;
- realizzato in materiale antipiega;
- grandi dimensioni (fino a 140 cm di lunghezza).
Algoritmo delle azioni:
- La sciarpa deve essere piegata a triangolo.
- Applicalo sui capelli. La parte larga del prodotto dovrebbe coprire leggermente la fronte.
- Getta le estremità dell'accessorio dietro la nuca.
- Legali con un doppio nodo.
- Forma un fiocco con le estremità rimanenti.
Il metodo zingaro è simile a quello pirata. Ma nel primo caso si crea un fiocco con le estremità della sciarpa, mentre nel secondo il nodo rimane invariato.
A forma di arco
Questo metodo richiede una fascia per capelli. È universale, adatto sia per una vacanza al mare che per un evento ufficiale. Crea un look casual, ma allo stesso tempo delicato e romantico. Istruzioni passo passo:
- Posizionare la fascia sotto i capelli, nella parte posteriore.
- Le punte devono essere fatte uscire dalla fronte.
- Forma un fiocco con le estremità della sciarpa.
- Ruotare leggermente la fascia verso un lato in modo che il fiocco sia sul lato.
Puoi rendere l'immagine più originale arrotolando prima la sciarpa in un fagotto e poi eseguendo tutte le manipolazioni. Otterrai una fascia più sottile. L'accessorio sta bene sia con i capelli raccolti che sciolti.
A forma di bandana
Non tutte le donne sanno come indossare una bandana. Tuttavia, ci sono diverse opzioni:
- classico;
- in modo femminile;
- hippy;
- bandana al contrario;
- metodo pirata.
Per legare la sciarpa in modo classico, è necessario un piccolo accessorio (con lati lunghi 50-70 cm) a forma di triangolo. Occorrente:
- Gettatelo sopra la testa.
- Tirare le estremità dietro la nuca.
- Annodateli e nascondeteli.
Un altro modo per indossare una bandana è in modo femminile. Ecco come fare:
- Indossa un foulard.
- Ripiegare le estremità.
- Fissateli con un nodo.
- Allargare le estremità libere in modo che il nodo risulti invisibile.
Oggi è di moda annodare una sciarpa come facevano gli hippy. Questo metodo è perfetto da abbinare a uno stile sportivo. La fascia terrà i capelli ben saldi e non darà fastidio durante gli esercizi più attivi. Occorrente:
- Realizza una fascia con l'accessorio.
- Applicalo sulla fronte (lungo l'attaccatura dei capelli).
- Tirare indietro le estremità e annodarle.
Una bandana può essere annodata come accessorio per capelli, ma al contrario. Ecco come fare:
- Il lato più largo dell'accessorio si trova sulla parte posteriore della testa.
- Le estremità vengono tirate verso il viso e legate sopra la fronte.
- Le estremità sono nascoste sotto il tessuto in modo che non siano visibili. Dovrebbe esserci un solo nodo all'esterno.
Come legare una sciarpa in testa come un pirata:
- La sciarpa va posizionata sulla testa in diagonale, con le estremità sui lati.
- Sono legati con un nodo voluminoso e bellissimo.
Puoi indossare una bandana con abiti estivi, t-shirt e pantaloncini corti. Ma è particolarmente interessante se abbinata a giacche da motociclista in pelle, jeans strappati e stivali ruvidi.





Otto
Vediamo come annodare una sciarpa in testa in diversi modi, a forma di otto. Avrai bisogno di un accessorio lungo almeno 120 cm. Metodo uno:
- Realizzare una larga benda con il tessuto.
- Posizionatelo sulla testa in modo che le estremità siano rivolte verso l'alto, sulla fronte.
- Intrecciare le estremità a mazzetti, annodarli senza fare nodi e tirarli dietro la testa.
- Fissare con un nodo.
Il secondo metodo è simile al primo, ma il risultato è una benda più larga. Dovresti procedere in questo modo:
- Realizza una fascia con la sciarpa, come nella prima opzione.
- Applicare sulla testa in modo che le estremità siano sopra la fronte.
- Intrecciateli in modo che l'estremità destra passi dietro la testa sul lato sinistro e viceversa.
- Avvolgeteli in fasci e fissateli con un nodo al centro della fascia. Nascondi le estremità in modo che non penzolino.
Per questi metodi è ideale una sciarpa di seta liscia o un articolo in raso. Sono più adatti su capelli sciolti o raccolti in una coda di cavallo alta.
Sciarpa fascia per capelli
A forma di cerchio, l'accessorio può essere annodato nei seguenti modi:
- bordo;
- larga striscia con fiocco;
- laccio;
- nastro sottile;
- Solokha.
Il modo più semplice per creare un look da spiaggia è con una fascia. Per realizzarla, ti serve una sciarpa:
- Arrotolare fino a formare una striscia.
- Applicare sulla fronte (dove si trova l'attaccatura dei capelli).
- Tirare indietro le estremità e poi legarle sotto i capelli.
Le estremità possono essere lasciate penzolare liberamente. Creare un accessorio decorato con un fiocco non è meno semplice. I primi passaggi sono esattamente gli stessi, ma dopo aver fissato il nodo sul retro, le estremità devono essere spostate in avanti e fissate con un fiocco. È anche facile annodare una fascia tra i capelli con un laccio emostatico. Occorrente:
- Ricava una striscia di tessuto e attorcigliala.
- Applicare sulla fronte (lungo l'attaccatura dei capelli).
- Fissare dietro la schiena, sopra la nuca, sotto i capelli.
Una fascia a forma di nastro sottile è realizzata con una piccola sciarpa, lunga fino a 70 cm. Prima, bisogna piegarla a strisce e poi piegarla di nuovo in modo che rimanga solo un piccolo orlo. Si usa per legare i capelli sciolti.
Alcune fashioniste legano una sciarpa in testa in estate con un solokha. Puoi acquistare una fascia già pronta o realizzarla tu stessa:
- Prendi una sciarpa di raso o di seta.
- Arrotolatela fino a formare una striscia.
- Cucire lungo il bordo con la macchina da cucire.
- Inserire il filo flessibile all'interno.
- Cucire i fori rimanenti.
Un solokha fatto correttamente mantiene qualsiasi forma. Con il suo aiuto puoi creare un'acconciatura interessante:
- Annoda la solokha sulla testa in modo che copra leggermente la fronte e passi sopra i capelli, non sotto. In altre parole, la fascia non deve essere nascosta sotto i capelli sciolti, ma deve poggiare sopra di essi.
- Prendi una ciocca dal lato e falla passare sotto la fascia.
- Inizia ad avvolgere i capelli attorno al solokha, come un nastro, in modo che il tessuto non sia visibile. Per prima cosa, esegui le manipolazioni partendo dal lato destro e spostandoti verso il centro, poi da sinistra.
La fascia sarà visibile davanti, mentre dietro saranno visibili solo i capelli raccolti attorno alla fascia. Se vuoi creare una bella acconciatura, la scelta migliore è una fascia per capelli. Può essere utilizzato per rilassarsi in spiaggia, per passeggiate e anche per eventi speciali.



In stile greco
Il look greco estivo con il velo è considerato di moda in questa stagione. Risulta molto femminile, aggraziato e delicato. Nell'antica Grecia, solo le sacerdotesse potevano sfoggiare questo tipo di acconciatura. Non sarà difficile riproporlo:
- Le punte dei capelli sciolti devono essere fissate con un elastico.
- Piegare la sciarpa formando una striscia.
- Avvolgere le estremità dei capelli attorno al tessuto risultante e continuare ad attorcigliarle verso la parte posteriore della testa.
- Una volta che tutto è pronto, porta la benda rimanente sulla fronte e annodala.
- Nascondi le estremità libere sotto il materiale.
- Se ci sono ciocche sciolte, è necessario sistemarle con cura nell'acconciatura.
Per questo metodo, è necessaria una sciarpa standard, con lati di 90 cm. È possibile completare il look con occhiali da sole, orecchini grandi e bracciali. Questa acconciatura si abbina bene ad abiti lunghi realizzati in materiali leggeri e fluidi.
Tappo ondulato
Puoi legare una sciarpa da spiaggia a forma di cuffia. Così non farai caldo e i tuoi capelli non si bagneranno mentre nuoti. Ecco come fare:
- Posiziona il panno sulla testa, lungo l'attaccatura dei capelli sopra la fronte.
- Tirare indietro le estremità e annodarle.
- Sollevare nuovamente le estremità fino alla fronte, incrociarle tra loro e abbassarle.
- Fissare con un nodo e nascondere il resto sotto una sciarpa.
Per realizzare un cappello del genere occorre una sciarpa grande e lunga, preferibilmente con lati lunghi 140 cm. Una stola in tessuto leggero andrà bene. Se vuoi che l'accessorio sembri più voluminoso, devi prendere un panno che possa essere avvolto intorno alla testa più volte.
Intrecciato con i capelli
I look con una sciarpa in testa possono essere molto diversi. Ad esempio, questo accessorio può essere intrecciato in una treccia. Il metodo è adatto solo a chi ha i capelli lunghi:
- La sciarpa è piegata in uno stretto nastro.
- I capelli vengono raccolti in una coda di cavallo bassa o alta.
- Un'estremità del tessuto viene fissata alla base della futura treccia (legandola a un elastico).
- La consueta trecciatura inizia e viene fissata alla fine.
- Le estremità della sciarpa possono essere modellate a forma di fiocco oppure lasciate penzolare.
La sciarpa dovrebbe essere piccola (fino a 70 cm), preferibilmente di seta. Un'altra versione di questa acconciatura può essere realizzata arrotolando l'accessorio alla base della treccia.
È anche facile intrecciare i capelli con una sciarpa. Bisogna creare una coda di cavallo alta, legando il tessuto alla base. Poi, intrecciare il tutto in un laccio emostatico e avvolgerlo in uno splendido chignon. Fissare il risultato con delle forcine. Questa acconciatura può essere indossata sia al lavoro che per una passeggiata.
Opzioni di abbigliamento invernale
In inverno, le ragazze indossano foulard, sciarpe, scaldacollo e stole per proteggersi dal freddo. Tutti questi accessori permettono di creare un look elegante e sofisticato con un cappotto, una pelliccia o un piumino. Nella stagione fredda è opportuno dare la preferenza ai prodotti in lana. Questo materiale ha eccellenti proprietà termiche e non provoca allergie. È preferibile scegliere sciarpe in lana merino o cashmere, ma quest'ultima opzione è più costosa.
Si possono dare un'occhiata più da vicino ai prodotti economici in lana artificiale, ovvero acrilico. Si tratta di un materiale caldo e resistente all'usura, adatto per la stagione fredda. Le sciarpe realizzate con un mix di acrilico e lana naturale sono molto richieste. Il pile può essere utilizzato come fodera nei prodotti.
Scialle di Orenburg e Pavlovo Posad
Gli scialli di Orenburg e Pavlovo Posad sono veri e propri simboli della Russia, insieme al Cremlino e alle matrioske. Entrambi i tessuti sono caldi, ma allo stesso tempo leggeri, ariosi e con fantasie eleganti. Questi accessori si differenziano dagli altri prodotti per il metodo di fabbricazione. Gli scialli di Pavlovo Posad sono realizzati con il metodo della stampa, mentre quelli di Orenburg sono tessuti con lana di capre locali. I primi sono famosi per i loro colori vivaci, gli ornamenti a forma di ghirlande di diverse forme, i fiori variopinti e i motivi orientali. I secondi sono traforati, molto caldi, ma leggeri. Scopriamo come annodare splendidamente uno scialle di Orenburg con una spilla:
- Il panno viene gettato sulla testa e premuto con forza.
- Nella zona del collo, le estremità vengono fissate con una spilla o uno spillone con testa decorativa.
- Le estremità possono essere lasciate penzolare liberamente oppure nascoste sotto un cappotto.
Un altro modo per legare splendidamente la sciarpa di Orenburg sulla testa è sotto forma di corona:
- La tela deve essere piegata a triangolo.
- Gettatelo sopra la testa.
- Tirare le estremità dietro la nuca.
- Avvolgere le estremità formando dei fasci.
- Avvolgilo intorno alla testa in modo incrociato, fissandolo dietro la testa con un nodo.
- Nascondi le estremità sotto i fasci in modo che non siano visibili.
Un modo popolare per legare magnificamente una sciarpa di Orenburg sulla testa in inverno è lo stile hollywoodiano:
- Il tessuto viene piegato a mo' di fazzoletto e gettato sulla testa, pressato con forza.
- Le estremità vengono tirate indietro.
- Si legano sotto i capelli con 2 nodi.
Questo modo di indossare la sciarpa è utilizzato da molte star. Ad esempio, l'elegante Audrey Hepburn e la bellissima Brigitte Bardot la indossavano così. Di recente, la famosa Rihanna è apparsa sul red carpet con una sciarpa argentata e lucida, annodata in perfetto stile hollywoodiano. Anche Jennifer Lopez e Kate Middleton indossano l'accessorio in questo modo..


Gli scialli di Pavlovo Posad possono essere indossati in diversi modi. Uno dei modi più efficaci è come fascia per capelli:
- La tela deve essere piegata con gli angoli verso la parte centrale.
- Piegare 2 o 3 volte (a seconda della lunghezza del prodotto).
- Poi dovresti gettare la benda sopra la testa in modo da coprire i capelli e in parte la fronte.
- Annodare le estremità dietro la schiena e gettarle in avanti, sopra una spalla.
Con questa fascia è meglio portare i capelli sciolti o raccolti in una coda di cavallo alta.
Con rifiniture in visone
Le bellissime sciarpe con finiture in visone sono realizzate in lana o seta. Sono disponibili nelle classiche forme triangolari, ma anche rettangolari e semicircolari. Questi accessori sono ideali per i cappotti in pelliccia naturale. Possono essere indossate come cappelli o sciarpe. Alcuni modelli hanno chiusure a gancio che permettono di modellare il prodotto a seconda delle condizioni meteorologiche. Ad esempio, in caso di neve, il tessuto può essere utilizzato per coprire non solo la testa, ma anche il collo e il petto.
Non puoi avvolgere una sciarpa con bordi in visone intorno al collo di pelliccia di un cappotto. L'effetto finale sarà sciatto. Ma puoi indossarla usando il metodo hollywoodiano, in cui il tessuto viene gettato sopra la testa e le estremità vengono annodate dietro la schiena.
In cima al cappello
Se fuori fa freddo, puoi legare una sciarpa in testa sopra il cappello. È meglio usare uno scialle di piumino perché è morbido, leggero, flessibile, ma molto caldo. Il tessuto dovrebbe essere ampio (140 cm), altrimenti non riuscirai a legare il prodotto. Ecco come fare:
- Indossa un cappello. Un classico accessorio in pelliccia è un'ottima scelta.
- Mettici sopra una sciarpa.
- Legare indietro le estremità.
- Fai un grosso nodo dietro la testa.
Un tempo, le nobildonne legavano la sciarpa al cappello in modo diverso. Gettavano il tessuto sopra l'accessorio di pelliccia, ne portavano le estremità in avanti e poi la fissavano con un nodo al collo. Un'altra opzione era incrociare le estremità sotto il mento, riportarle indietro e annodarle. In questo modo, il prodotto proteggeva non solo la testa, ma anche il collo dal freddo. Questo stile è particolarmente adatto alle ragazze.
Nello stile di Cappuccetto Rosso
Per legare una sciarpa in testa nello stile di Cappuccetto Rosso, avrai bisogno di un accessorio di grandi dimensioni (140 cm di lunghezza). Istruzioni:
- La stola viene posata sui capelli come un mantello.
- Le estremità libere vengono portate sulle spalle.
- Le estremità vengono avvolte attorno al collo in modo che finiscano sulla schiena.
In questo caso, i bordi rimanenti non vengono fissati in alcun modo. La sciarpa diventa simile a un cappuccio morbido. È bellissimo, ma questo metodo può essere utilizzato solo con tempo calmo e senza vento. Altrimenti, un cappuccio del genere volerà via dalla testa in continuazione.
Come vestirsi in primavera e autunno
Per la bassa stagione, sono adatte sciarpe realizzate in materiali spessi. Per climi caldi e senza vento, si possono scegliere articoli in twill o crêpe de chine. Sono adatti tessuti vellutati e morbidi come il raso. Per il tardo autunno e l'inizio della primavera, quando fuori fa freddo, sono adatti accessori in pura lana o in misto seta o cashmere. Si possono scegliere sciarpe in velluto.
In stile contadino
Uno dei modi più comuni di indossare il velo in Russia è quello contadino. Ripresosi negli anni '60 e '70, quando divennero di moda acconciature alte, chignon e cotonati. Insieme a questi, gli accessori legati sotto il mento erano particolarmente d'effetto.
È noto che dame famose come la principessa di Monaco Grace Kelly e Jacqueline Kennedy, moglie del presidente americano, amavano indossare una sciarpa annodata in stile contadino.
Ci sono due modi per indossare l'accessorio in stile contadino. Il primo prevede una sciarpa larga, lunga 120-140 cm. Si getta sui capelli, le punte vengono portate in avanti e fermate con un nodo. Il tessuto non viene tirato, ma cade morbido sulla testa. Il secondo prevede un accessorio piccolo (70-90 cm). Ecco come si indossavano le sciarpe negli anni '70:
- Il panno venne messo sulla testa.
- Le estremità venivano intercettate sotto il mento, formando uno schema incrociato.
- Li legarono dietro con un nodo lento.
Lo stile retrò è tornato di moda, ed è per questo che l'uso contadino di indossare il velo sta attirando l'attenzione. Sta bene con acconciature alte, ad esempio con un twist alla francese, una coda di cavallo o uno chignon raccolto sulla nuca. È perfetto per le ragazze con la frangia lunga. In autunno e in primavera, stivali alti, un cappotto classico e occhiali da sole completeranno il look.
Stile hollywoodiano
Uno dei modi per indossare un foulard hollywoodiano è stato discusso sopra. Ma non è l'unica opzione. Un altro metodo richiede un pezzo di tessuto quadrato:
- Il prodotto deve essere piegato in diagonale.
- Coprite i capelli con il panno, lasciando la fronte completamente scoperta.
- Incrociare le estremità sotto il mento e avvolgerle attorno al collo.
- Fare un nodo sul lato del collo.
- Lasciare le estremità asimmetriche in modo che pendano liberamente.
- Abbassa la sciarpa per scoprire una parte maggiore della testa.
Un altro modo per indossare il prodotto, come fanno le bellezze famose:
- Raccogli i capelli in una coda di cavallo bassa.
- Piega la sciarpa a metà e copriti la testa.
- Tirare indietro le estremità e annodarle sotto la coda.
- Attorciglia le estremità libere in un fascio insieme ai capelli.
- Prepara un panino.
- Fissare con spilli.
Questo metodo è ideale per le ragazze con i capelli lunghi. Se sono corti, è sufficiente fissare le estremità della sciarpa sotto la coda di cavallo.
Turbante e turbante
Un accessorio annodato a forma di turbante è molto interessante. Ci sono molti modi per annodare una sciarpa in questo modo. Per realizzare un turbante attorcigliato, è necessario un sottile telo rettangolare. Il metodo è adatto alle ragazze con una treccia lunga. Ecco cosa dovresti fare:
- Dividi i capelli in due parti uguali.
- Copritevi la testa con una sciarpa.
- Attorciglia ogni ciocca di capelli con le estremità del tessuto.
- Incrociare i fasci risultanti nella parte posteriore della testa.
- Avvolgili più volte attorno alla testa.
- Annoda le estremità e nascondile tra le pieghe del tessuto.
Un turbante alto ha un aspetto esotico. È associato alle bellezze africane. Imparare a indossare un velo in questo modo non è difficile. Occorrente:
- Fai una coda di cavallo alta. Se hai i capelli lunghi, fai uno chignon voluminoso.
- Inclina la testa verso il basso.
- Copritela con una lunga sciarpa rettangolare, come se fosse un asciugamano che usereste per avvolgere i capelli dopo la doccia.
- Incrociare le estremità dell'accessorio una sopra l'altra nella parte superiore, sopra la fronte.
- Avvolgili intorno alla testa.
- Avvolgi due volte le estremità attorno alla coda di cavallo o allo chignon che hai realizzato.
- Attorciglia il tessuto rimanente formando dei riccioli, avvolgili di nuovo intorno ai capelli e legalo con un nodo.
Tra tutti i modi di legare una sciarpa a turbante, quello classico spicca. In realtà, questo è il metodo più semplice, che può essere utilizzato sia su capelli lunghi che corti. Il principio di formazione di un turbante:
- Piegare la sciarpa quadrata in diagonale.
- Posiziona il telo sulla testa in modo che le estremità lunghe siano rivolte verso l'alto, incrociandole sulla fronte. Dovresti ottenere un angolo, la cui sommità si trovi al centro della fronte.
- Le estremità libere devono essere tirate indietro, incrociate di nuovo con forza e quindi riportate indietro.
- Annodare strettamente le estremità sopra la fronte con un doppio nodo.
La sommità della testa dovrebbe rimanere scoperta. I bordi della sciarpa dovrebbero essere nascosti sotto il tessuto.
Un turbante è la migliore alternativa al cappello. Protegge la testa da forti venti e pioggia, il che è importante in primavera e autunno. Allo stesso tempo, ha un aspetto interessante ed elegante. Se necessario, il turbante può essere decorato con una spilla.



Modi per andare in chiesa
Già in epoca apostolica, emerse un'usanza che divenne regola: le donne dovrebbero coprirsi il capo con un velo quando vanno in chiesa. Non tutti i modi di indossare un velo sono adatti per visitare una chiesa. Opzioni con fiocchi e nodi intricati, o un turbante alto e decorato, dovrebbero essere esclusi.
Il modo più semplice è acquistare una sciarpa da chiesa già pronta. È dotata di un cordoncino o di una spilla speciale da fissare sotto il mento. Questi accessori coprono non solo i capelli della donna, ma anche le spalle e il petto, il che è appropriato in chiesa.
In chiesa puoi indossare una stola leggera o una sciarpa calda. Per evitare che gli accessori ti cadano dalla testa, è necessario fissarli. Ad esempio, incrociali sul davanti, gettali indietro e annodali. Oppure, semplicemente, copri i capelli con la stola, poi fissa le estremità sotto il mento con una spilla o una spilla e annodale. Tra i modi per annodare una sciarpa adatti per andare in chiesa, vale la pena sottolineare i seguenti:
- in modo contadino;
- Stile hollywoodiano;
- classico.
Oggigiorno, il velo è tornato di moda. Stilisti famosi come Laura Biagiotti, Rotex e Versace credono che questa sia la tendenza principale dell'anno. Accessori orientali luminosi, semplici, floreali, glitterati, saranno molto richiesti. Tutti conferiscono un fascino speciale e una raffinatezza unica all'immagine di una donna. E grazie all'infinità di modi per indossare una sciarpa, puoi indossarla ogni giorno e avere sempre un aspetto elegante e fresco.



Video

 
                                    

















































