Come realizzare un cesto per la biancheria con le tue mani, idee interessanti

Fatto a mano

Per risolvere il problema di raccogliere e riporre gli oggetti prima del lavaggio, non è necessario acquistare costosi contenitori o organizer. Una soluzione redditizia può essere un cesto per la biancheria fai da te, che chiunque può creare. È piuttosto semplice e il risultato sarà davvero d'effetto. Il prodotto sarà unico, adatto alle dimensioni e alla combinazione di colori preferita, che si armonizzerà piacevolmente con gli altri elementi d'arredo.

Opzioni del prodotto

Ci sono molti motivi per realizzare un cesto per la biancheria fai da te. In primo luogo, è possibile scegliere lo stile del prodotto. In secondo luogo, non ci sono limiti di dimensioni. Grazie a questo, è possibile utilizzare proficuamente lo spazio libero. In terzo luogo, un elemento così funzionale sarà molto più economico di quelli offerti in un negozio di ferramenta o di arredamento.

È possibile posizionare un cesto per la biancheria già pronto nello spogliatoio, nella camera da letto, nel bagno, nel corridoio o nell'armadio. In ogni caso, ora la pila disordinata di vestiti sarà mimetizzata e non dovrai più cercare in tutta la casa piccoli capi di vestiario da lavare.

Le opzioni di produzione possono essere molteplici:

  • contenitore standard per la biancheria a forma di cesto rotondo o quadrato;
  • un box angolare che, grazie alla sua forma, consente di sfruttare al meglio lo spazio della casa;
  • nella versione a parete, sospesa su appositi supporti, è possibile realizzare anche un sistema a più livelli;
  • Il cestino pieghevole è funzionale e può essere nascosto in un armadio o in dispensa quando non serve.
Cestino
Cassetto angolare
Opzione di montaggio a parete
Cestino pieghevole

Materiali e strumenti

Prima di considerare la sequenza di azioni per realizzare un cesto per la biancheria, è necessario decidere i materiali. Non sono necessari componenti costosi per completare il lavoro. Come dimostra la pratica, ogni casa offre diverse opzioni per realizzare un cesto eccellente: ritagli di stoffa, assi di legno, tela cerata di plastica e persino vecchi giornali. Di solito, si acquistano anche elementi decorativi e materiali di consumo come colla e vernice. Il bello dell'autoproduzione sta nel fatto che si può creare un oggetto bello e funzionale per la casa partendo da cose inutili.

Prima di iniziare il lavoro, è necessario progettare il cestino: bisogna determinarne le dimensioni e specificarne la forma, in modo da non dover apportare modifiche al contenitore durante il processo di produzione.

A seconda della tecnica di esecuzione potrebbero essere necessari materiali diversi:

  • per un cestino fatto con tubi di giornale avrai bisogno di giornali, colla, mollette, forbici, cartone e un ferro da maglia;
  • per un prodotto su un telaio di legno avrai bisogno di doghe di legno massello, tubi di plastica e metallo per le guide, tessuto, bulloni e dadi per il fissaggio, fili e bottoni per lavorare con il tessuto, forbici, un ago o una macchina da cucire;
  • Se il cestino è realizzato su una cornice di plastica, allora avrai bisogno di una base: un cestino per cancelleria, così come una corda, uno spago o del filato, una pistola per la colla, del tessuto e delle forbici.

Fasi di creazione a seconda del modello

Per studiare più approfonditamente il processo di creazione di un cesto per la biancheria, è necessario seguire istruzioni dettagliate passo dopo passo. Ogni fase della produzione è importante, ma gli artigiani esperti possono modificare l'algoritmo delle azioni per creare un oggetto unico.

Dai tubi di giornale

Intrecciare cestini utilizzando i giornali è un modo semplice ed economico per creare un oggetto unico. Con un po' di esperienza e abilità, può essere difficile distinguere gli articoli ben decorati da quelli esposti in negozio.

Per creare una versione in vimini del cestino, avrai bisogno di:

  • vecchi giornali;
  • forbici;
  • colla vinilica;
  • governate;
  • ferro da maglia lungo;
  • forma del telaio;
  • vernice o pittura.

La sequenza delle azioni per creare un cesto della biancheria:

  1. Per realizzare una vite, tagliate i giornali in strisce di 5-7 cm. Avvolgetele su un ferro da maglia con un'angolazione di 30 gradi. Fissate l'estremità con la colla. Se sono necessari tubi più lunghi, uniteli incollando la giuntura.
  2. La tessitura inizia dal centro della base. 5 tubi vengono posizionati perpendicolarmente e intrecciati. Le giunture vengono fissate con la colla.
  3. Iniziamo a intrecciare i tubi angolari in cerchio, uno dopo l'altro. Il risultato è una base ovale: questa è la base della struttura.
  4. Per intrecciare le pareti verticali, avrete bisogno di una cornice, ovvero una scatola di cartone che verrà inserita all'interno del futuro cestino.
  5. I tubi verticali devono essere incollati alla base, piegati e fissati alla parte superiore del telaio. La distanza tra loro dovrebbe essere di circa 5 cm.
  6. Successivamente bisogna intrecciare i tubi trasversali, avvolgendoli attorno a ciascun tubo verticale; per maggiore affidabilità, i giunti possono essere incollati.
  7. Ai bordi del prodotto, i tubi sono piegati nella struttura, intrecciati con quelli adiacenti e fissati con la colla per garantire la massima affidabilità.
  8. Per rendere il cestino il più resistente possibile, alla fine viene applicato uno strato di colla vinilica su tutto il prodotto.
  9. Nella fase finale, la struttura viene dipinta e decorata.

La praticità dei tubi di giornale è che la lunghezza dei tubi può essere aumentata direttamente durante il processo di tessitura. Pertanto, la tessitura del prodotto risulta molto più semplice.

Realizzato in tessuto su telaio in legno

Il vantaggio di questa opzione è che il telaio in legno può essere realizzato in diverse varianti. I modelli pieghevoli sono particolarmente comodi. Per realizzare un cestino, avrete bisogno di: doghe di legno, elementi di fissaggio, un pezzo di tessuto di dimensioni adeguate, ago e filo per cucire.

Sequenza per realizzare un cestino da 40 x 40 cm:

  1. Selezioniamo 4 listelli da 60 cm ciascuno, 2 tubi da 40 cm ciascuno e 2 da 35 cm ciascuno per il lavoro. La parte superiore della struttura sarà leggermente più larga di quella inferiore.
  2. Per fissare le partizioni, saranno necessari 8 bulloni e 2 bulloni grandi con dadi per collegare le doghe a forma di X.
  3. Dopo aver realizzato la cornice, iniziamo a tracciare il contorno del rivestimento in tessuto; il disegno ricorda una borsa.
  4. È meglio cucire le cuciture a macchina (è più veloce e preciso). Si consiglia di iniziare con le parti più grandi e poi passare a quelle più piccole.
  5. Per far sì che l'intero prodotto abbia un bell'aspetto, è necessario lavorare anche i bordi del tessuto.
  6. La decorazione può essere realizzata con passamanerie e bottoni originali, che servono anche come elementi di fissaggio alla cornice di legno.

Un altro vantaggio di questo cesto per la biancheria fatto in casa è che la fodera in tessuto può essere facilmente rimossa e lavata se necessario.

È importante che le assi di legno siano ben trattate, altrimenti c'è il rischio che una scheggia si conficchi sotto la pelle.

Dalla vite

Una versione avanzata della tessitura consiste nel realizzare oggetti in tralci di vite. Si tratta di un materiale naturale dall'aspetto prezioso e autentico. Tuttavia, un prodotto del genere richiede una certa esperienza e la predisposizione a un lavoro più accurato. Il materiale principale può essere costituito da tralci di salice, vite o rattan, che vengono lavorati in modo specifico per conferirgli flessibilità (immergendoli in acqua fredda). Oltre al materiale principale, avrete bisogno di:

  • forbici o cesoie da potatura;
  • punteruolo;
  • coltello di legno;
  • pinze;
  • pinze;
  • uno strumento per pulire le viti: un pizzico.

Il processo di tessitura è molto simile a quello di creazione di un contenitore con tubi di giornale. Tuttavia, vale la pena notare che il materiale naturale è più difficile da maneggiare. La struttura deve essere sostenuta dalla qualità dell'intreccio; la colla non aiuterà a correggere eventuali imprecisioni.

Un cesto di vimini è considerato l'opzione più resistente. Allo stesso tempo, è più pesante e non può cambiare forma.

Su una cornice di plastica

I cesti per la biancheria fai da te con struttura in plastica sono perfetti quando un cordino o una corda fungono da elemento decorativo. Per realizzare un prodotto del genere in casa, avrete bisogno di una forma in plastica, reperibile in qualsiasi negozio, di uno spago, di una pistola per colla a caldo e di tessuto spesso o carta per decorare il fondo della struttura.

Sequenza di azioni:

  1. Per comodità, è meglio girare la cornice e iniziare a decorarla dal basso verso l'alto.
  2. La corda è avvolta strettamente sulla plastica e fissata con colla a pistola o colla vinilica, applicabile anche con un pennello. Il passo tra i punti di fissaggio non supera 1 cm.
  3. Dopo aver decorato le pareti laterali, è necessario portare il cordone sul fondo, dove verrà fissato saldamente. Per rendere più elegante il fondo del cesto, è possibile realizzare una sovrapposizione di tessuto spesso o cartone.

Questa tecnica può essere utilizzata per unire tessuto e cordoncino. Dopodiché, bisognerà tagliare e fissare il tessuto con la colla.

Opzioni di arredamento

L'innegabile vantaggio dei prodotti fatti a mano è che il processo di decorazione non ha limiti. Esistono diversi materiali comuni per decorare cestini realizzati a mano con tecniche diverse.

  1. Un contenitore in tessuto su una struttura in legno è decorato con passamanerie, bottoni colorati e applicazioni. La colorazione e la consistenza del tessuto stesso possono essere una soluzione originale per l'arredamento. Per riporre piccoli oggetti, è possibile realizzare diverse tasche applicate.
  2. I lacci e gli spaghi decorativi valorizzano il tessuto.
  3. Gli elementi della struttura in legno possono essere dipinti o decorati se l'attenzione non è rivolta al tessuto ma alla struttura portante.
  4. I prodotti in vimini sono spesso decorati con nastri di raso, che si infilano facilmente nei fori tra i ramoscelli.
  5. I tubi di carta assorbono bene i colori.
  6. Una cornice di plastica decorata con un cordino può essere decorata con piccoli elementi attaccati con la colla (conchiglie, pietre, paillettes, strass, perline).

Per realizzare da soli un cesto per la biancheria sono necessari pochissimi materiali e attrezzi. Un prodotto del genere diventerà un elemento di spicco dell'arredamento e delizierà l'occhio del padrone di casa e della sua famiglia. Inoltre, questo utile dispositivo contribuirà a mantenere l'ordine. Tutto ciò che necessita di lavaggio sarà al suo posto.

Video

https://youtu.be/fcuRpIG8RFY

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori