Metodi per legare un fiocco su una forchetta, scelta dei colori e delle decorazioni

Fatto a mano

Creare decorazioni originali con le proprie mani può essere tranquillamente attribuito a un'arte a sé stante, che ogni artigiana alle prime armi si sforza di padroneggiare. Il primo passo sarà la capacità di annodare un grazioso fiocco a una forchetta, che in seguito diventerà una decorazione universale per scatole natalizie, biglietti d'auguri e articoli per il guardaroba. Grazie a masterclass dettagliate, chiunque può padroneggiare la tecnica di creazione di un accessorio.

Caratteristiche dell'arredamento

Un fiocco di nastro di raso è uno dei modi più semplici ma efficaci per creare un'atmosfera festosa. Le decorazioni classiche sono adatte per decorare qualsiasi regalo e sono disponibili in diverse dimensioni, colori e forme. Per realizzare la decorazione da soli, bastano delle comuni posate.

Ogni artigiana può imparare a legare correttamente i fiocchi su una forchetta. Il lavoro creativo è divertente, ma richiede attenzione e precisione. Le decorazioni possono essere utilizzate nei seguenti casi:

  1. Decorazione di articoli e accessori per guardaroba.
  2. Progettazione della confezione regalo.
  3. Sistemare le posate.
  4. Decorazione di album fotografici, cornici.
  5. Spille accessorie, forcine e cerchietti.
  6. Realizzazione di vestiti per bambole e altri lavoretti di ogni genere.

Le decorazioni vengono utilizzate per decorare bouquet, biglietti d'auguri, bracciali, borse e cappelli. Fiocchi ben fatti creano un'atmosfera festosa. E tutta questa bellezza può essere realizzata con un semplice nastro e una forchetta.

Materiali utilizzati

I nastri decorativi si sono diffusi in vari tipi di artigianato. Il prodotto si distingue per la varietà di texture e colori, che lo rendono molto popolare. I seguenti materiali sono adatti per realizzare fiocchi su una forchetta:

  1. Atlas. Strisce di tessuto liscio larghe 0,3–10 cm, si distinguono per l'aspetto gradevole, l'affidabilità e la durata. Adatte per decorare oggetti d'arredo, abbigliamento e creare souvenir.
  2. I nastri Rep. sono realizzati in poliestere, la cui larghezza varia da 0,6 a 5 cm. La superficie è ricoperta da una nervatura trasversale, con entrambi i lati uguali. Il materiale è durevole, rigido, resistente all'usura e in grado di mantenere una forma prestabilita. Viene utilizzato per decorare cappelli, abiti, accessori e bouquet.
  3. Organza. Le strisce di tessuto trasparenti e lucide sono caratterizzate da rigidità, affidabilità e durata. I nastri con motivi applicati sono molto popolari. Questi prodotti vengono utilizzati per decorare bouquet e regali.
  4. Metallizzato. La larghezza delle strisce varia da 0,7 a 6,5 ​​cm. I colori più popolari sono oro, argento e bronzo. Il nastro, con la sua superficie liscia, ha un aspetto gradevole e non teme l'umidità e il ferro da stiro caldo. Adatto per decorare costumi di carnevale, oggetti d'arredamento e confezioni natalizie.
  5. Pizzo. Grazie alla varietà di texture, questo materiale può essere utilizzato per creare decorazioni originali. Esistono varietà intrecciate, traforate, in nylon, elastiche e guipure. Prodotti leggeri e con motivi complessi vengono utilizzati per decorare abiti, interni, accessori e per creare choker, bracciali e spille.

Per realizzare un fiocco su una forchetta, simmetrico e ordinato, è necessario scegliere con cura il nastro. Per la realizzazione di prodotti in miniatura, si utilizzano strisce di tessuto con una larghezza da 3 a 10 mm, mentre per decorazioni più grandi si utilizzano strisce da 5 a 15 mm. Le decorazioni volumetriche vengono realizzate con nastri con parametri da 12 a 25 mm.

Oltre ai nastri, avrai bisogno di forbici, un righello, fiammiferi o un accendino e una pistola per la colla. L'attrezzo principale è una classica forchetta da tavola a quattro rebbi.

nastro di raso
Pizzo
Nastro metallizzato
Organza
Nastro grosgrain

Scelta dei colori

Un bel fiocco su una forchetta dovrebbe essere realizzato con materiali di alta qualità ed esteticamente gradevoli. Affinché le decorazioni si armonizzino con l'intera composizione, è necessario prestare attenzione al colore dei nastri. Nella scelta, vale la pena considerare i seguenti consigli:

  1. Il colore bianco si abbina bene a qualsiasi tonalità, ma conferisce alle carte e alle forcine una nota fredda.
  2. L'arancione e il giallo hanno un aspetto giocoso e si armonizzano con il viola e il verde.
  3. Il rosso sta bene insieme al grigio, all'oro e al blu, ma troppo colore può causare irritazioni.
  4. Il rosa aggiunge sentimentalismo ed è di moda abbinarlo al grigio.
  5. Il viola, il blu e il verde sono toni neutri che si armonizzano con la maggior parte delle tonalità e vengono utilizzati come colori primari e secondari.
  6. Il marrone e il nero non vengono spesso utilizzati per creare decorazioni; un fiocco di raso decorato con strass sembra lussuoso.

Nella creazione di composizioni, sono consentite diverse combinazioni di materiali, tipologie e colori. Per selezionare combinazioni armoniose e accattivanti, è possibile utilizzare uno strumento speciale: il cerchio cromatico. Le tonalità correlate si trovano qui alla stessa distanza l'una dall'altra.

Metodi di legatura

Per capire come legare un fiocco a una forchetta, vale la pena seguire le istruzioni passo passo. Indipendentemente dal tipo di composizione, la forchetta va sempre tenuta nella mano sinistra, con la superficie concava rivolta verso l'alto, e il nastro nella destra. Dopo aver completato il lavoro, le estremità del nastro vengono tagliate e bruciate con il fuoco. Questo aiuterà a evitare che il materiale si sfilacci. È possibile realizzare con le proprie mani diversi tipi di fiocchi: semplici, a doppio strato, piccoli e per regali.

Semplice

Anche le artigiane alle prime armi possono realizzare questo splendido fiocco con nastro di raso. Avrete bisogno di materiali, forbici e posate. Una masterclass passo dopo passo vi aiuterà a fare tutto correttamente:

  1. Avvolgere il nastro attorno alla forcella in modo che entrambe le estremità siano sul lato destro.
  2. Il bordo inferiore viene posizionato sopra quello superiore e poi tirato verso il basso tra i denti centrali della forchetta.
  3. La punta destra viene passata sul pezzo in lavorazione nello spazio tra i denti centrali. Entrambi i bordi devono trovarsi sul lato sporgente del dispositivo.
  4. La forchetta viene aperta, le estremità vengono legate e l'accessorio finito viene rimosso.

La masterclass mostra come annodare piccoli fiocchi. La decorazione sarà impeccabile se il lato anteriore del nastro rimane sempre rivolto verso l'alto, senza attorcigliarsi: questo aspetto deve essere monitorato durante l'intero processo.

Doppio strato

La decorazione con due strati di tessuto risulta sontuosa e festosa. Tutte le operazioni sono eseguite seguendo istruzioni dettagliate passo dopo passo, che spiegano come annodare un fiocco con un nastro fai da te:

  1. Si posiziona la striscia di tessuto attorno ai rebbi della forchetta, portando le estremità verso il lato destro. Quella inferiore dovrebbe essere tre volte più lunga di quella superiore.
  2. Il bordo inferiore viene posizionato sul bordo superiore, nello spazio tra il 2° e il 3° dente.
  3. L'estremità lunga viene ripiegata sul dente più esterno e poi infilata tra il 2° e il 3°.
  4. Il bordo inferiore viene tirato nella parte inferiore del prodotto tra il 2° e il 3° dente.
  5. La punta di lavoro viene inserita tra il 2° e il 3° dente e tirata verso il lato concavo del dispositivo.

Alla fine, i bordi vengono legati. La parte posteriore del prodotto si trova sul lato concavo della forchetta, quella anteriore sul lato convesso.

Per realizzare con le proprie mani dei fiocchi a due strati di nastro di raso, l'ideale è un nastro largo non più di 1 cm.

Piccolo

Un fiocco in miniatura è bellissimo e presentabile, soprattutto quando si decorano oggetti d'arredo. Le decorazioni hanno un aspetto lussuoso su abiti, accessori vari e oggetti artigianali. Le istruzioni mostrano l'esecuzione passo passo del lavoro:

  1. Il dispositivo si tiene nella mano sinistra, mentre il nastro deve essere passato sopra con la mano destra, tenendolo con un dito.
  2. L'estremità destra viene fatta passare attraverso il secondo dente e tirata verso l'alto.
  3. Si forma un anello attraverso il quale viene fatta passare l'altra estremità del nastro, creando un nodo.
  4. Per fissare saldamente il prodotto, viene realizzato un ulteriore nodo.

Dopo aver annodato il piccolo fiocco, si tagliano le estremità. Per facilitare il lavoro e migliorare l'aspetto del prodotto, è necessario assicurarsi che le estremità del nastro non si attorciglino. La decorazione è realizzata con un nastro largo fino a 1 cm.

Un piccolo fiocco è attraente con punte lunghe 1 cm. I bordi lunghi, che hanno la forma geometrica desiderata, si armonizzano con prodotti di grandi dimensioni e di grande effetto.

Regalo

L'originale fiocco bicolore è perfetto per decorare le confezioni regalo delle feste. La decorazione deve essere in linea con il motivo e la texture della scatola. Il lavoro si svolge passo dopo passo:

  1. Scegli due nastri di colori contrastanti, lunghi 10 cm ciascuno. Uno sarà quello principale, l'altro servirà come decorazione.
  2. Utilizzando il metodo descritto sopra, si realizza un piccolo fiocco partendo dalla treccia principale.
  3. Il secondo nastro deve essere tirato tra il 2° e il 3° dente e avvolto attorno al pezzo in lavorazione.

Il retro del prodotto si trova sulla parte convessa del dispositivo. Il risultato è una splendida decorazione con un nucleo a contrasto e punte lunghe.

Opzioni di arredamento

Una forchetta può essere utilizzata per creare una varietà di fiocchi. Basta usare decorazioni originali per rendere il prodotto più semplice espressivo e presentabile. Perline, paillettes, strass, centrotavola particolari: tutto dovrebbe essere usato con moderazione, per evitare che i fiocchi carini diventino di cattivo gusto. I seguenti metodi di decorazione degli accessori sono comuni:

  1. I centri in acrilico o plastica vengono incollati o cuciti al centro dei fiocchi. I prodotti hanno la forma di piccoli fiori, cuori e faccine.
  2. Sulle ali della decorazione sono applicati strass e perline, che si abbinano o contrastano con il colore del nastro.
  3. I fiocchi volumetrici sono ricamati con paillettes e perline.

Decorazioni abbondanti sono accettabili solo per decorare fiocchi per album fotografici, spille e forcine per capelli. I prodotti che fanno parte di un pacchetto festivo non necessitano di molte decorazioni. Un modello elegante può essere utilizzato come dettaglio di una composizione o come elemento indipendente.

Video

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori