Come annodare correttamente una cravatta da pioniere, semplici diagrammi

Cravatte

La cravatta rossa da pioniere è un simbolo della scuola sovietica, considerata generalmente accettata ovunque. Ogni studente sapeva come annodare correttamente una cravatta da pioniere per renderla bella e impeccabile. Veniva indossata al collo e a lezione. Oggi, questo accessorio è passato alla storia, ma saperla annodare può tornare utile per spettacoli e feste a tema.

Caratteristiche dell'accessorio

La cravatta dei pionieri è un foulard rosso al collo. Una volta stirato, questo attributo ha la forma di un triangolo isoscele. La lunghezza della base è di 1 m, l'altezza di 30 cm. La misura di ciascun lato è di 58 cm. In URSS, un foulard rosso al collo simboleggiava l'appartenenza all'organizzazione dei pionieri. Tutti gli studenti dovevano sapere come annodare una cravatta dei pionieri.

Sebbene il fazzoletto da collo sia considerato un attributo degli scolari dell'Unione Sovietica, in realtà fu inventato in America. Negli anni '20, i bambini scout indossavano cravatte triangolari al collo. Il governo sovietico copiò semplicemente l'idea, cambiando il colore dell'accessorio in rosso.

Oggi, gli scolari non indossano più la cravatta da pioniere da molto tempo. Viene utilizzata principalmente come accessorio di scena per film e spettacoli teatrali sull'era sovietica. Questo accessorio viene talvolta indossato anche nelle colonie estive per bambini.

Metodi di legatura

La cravatta pionieristica veniva annodata con nodi diversi o fissata con fermagli speciali. Si abbinava a camicie, t-shirt e giacche. Stava bene con qualsiasi capo, purché l'accessorio fosse pulito e stirato.

Nodo semplice

Questo metodo di annodatura è anche chiamato classico. Era usato dagli scolari sovietici. La tecnica è semplice e chiunque può imparare ad annodare questo accessorio seguendo i passaggi seguenti:

  1. La sciarpa viene gettata sopra il collo in modo che le estremità della stessa lunghezza scendano da entrambi i lati. È consentito un leggero scarto tra le due.
  2. Posizionare il bordo destro sopra quello sinistro.
  3. Si forma un anello attorno al collo, infilandovi l'estremità destra. Il nodo non deve essere troppo stretto. La cravatta deve essere lenta e non ostacolare la respirazione.
  4. L'estremità destra viene abbassata e quella sinistra viene tirata su.
  5. Il bordo sinistro viene inserito nell'anello destro e poi tirato.
  6. Entrambi i bordi vengono distanziati e raddrizzati.

Una variante del nodo classico è il nodo quadrato. In sostanza, sono simili, solo che nel secondo caso, dopo aver incrociato i bordi, bisogna avvolgere il lato sinistro attorno al destro. Quindi la punta viene fatta passare attraverso l'anello, partendo dal basso verso l'alto, e infilata nell'"occhiello" risultante.

Raddoppiare

Anche questo nodo non è difficile. Per imparare come si annodavano gli accessori nell'Unione Sovietica, basta un po' di pratica davanti allo specchio. L'algoritmo è il seguente:

  1. La sciarpa viene avvolta intorno al collo e le estremità vengono incrociate sul petto.
  2. Il lato sinistro viene fatto passare attraverso il passante del collo e poi infilato sotto la striscia destra.
  3. Il bordo sinistro viene nuovamente tirato attraverso l'anello.
  4. Entrambe le estremità vengono tirate con cura, formando un doppio nodo.

Cowboy

Oggi, la cravatta pionieristica non indica più l'appartenenza a nessuna comunità. Il prodotto può essere utilizzato come accessorio di stile se decorato con un nodo da cowboy. Questo metodo è piuttosto difficile da eseguire, ma ha un aspetto gradevole. Schema di annodatura passo passo:

  1. La sciarpa viene gettata sopra il collo, incrociandone i bordi con l'estremità destra rivolta verso l'alto.
  2. Il bordo destro viene fatto passare con attenzione dal basso attraverso l'anello del collo, stringendo contemporaneamente il nodo.
  3. Questa stessa estremità viene abbassata, mentre quella sinistra, al contrario, viene tirata su.
  4. Sul lato destro si forma un piccolo “occhio” attraverso il quale viene tirata la punta sinistra.
  5. Entrambe le estremità si incrociano di nuovo.
  6. Il lato sinistro viene nuovamente tirato attraverso l'anello, dopodiché entrambe le estremità vengono raddrizzate in modo uniforme.

Il nodo da cowboy è più massiccio rispetto alle altre opzioni, quindi non va stretto, ma solo annodato in modo lasco (ma allo stesso tempo non deve pendere né sfaldarsi). Questo metodo può essere utilizzato per sciarpe e scialli realizzati in materiale sottile.

Con una pinza

L'opzione più semplice e antica. Richiede un dispositivo speciale che tenga l'accessorio al collo. Per annodare le cravatte pionieristiche, procedere come segue:

  1. La sciarpa viene avvolta intorno al collo in modo che entrambe le estremità scendano in modo uniforme o presentino una sproporzione insignificante.
  2. Il morsetto viene aperto ed entrambe le estremità vengono inserite nell'apposito foro di serraggio.
  3. I bordi della cravatta vengono presi manualmente, tirando la chiusura verso l'alto fino alla posizione desiderata.
  4. Il morsetto viene rilasciato e le estremità vengono raddrizzate.
  5. Il passante per il collo è regolabile per conferire eleganza all'accessorio.

Lo slogan del pioniere "sempre pronto" è strettamente legato al fazzoletto rosso. Inizialmente, non era annodato, ma fissato con una molletta, su cui era inciso questo slogan. Il distintivo raffigurava anche simboli sovietici.

Oggi è possibile fissare le estremità dell'accessorio con qualsiasi meccanismo adatto. Non devono essere troppo pesanti o grandi.

Come annodare una cravatta bielorussa rossa e verde passo dopo passo

Dopo il crollo dell'URSS, la Bielorussia ha ripreso la tradizione di indossare cravatte da pioniere tra gli studenti. È vero, ora non sono dipinte del classico rosso, ma di rosso e verde. Queste tonalità rappresentano la bandiera bielorussa. Oggi, ogni studente di questo Paese sa come annodare correttamente una cravatta da pioniere.

Il metodo di indossamento è quasi identico a quello generalmente accettato nell'Unione Sovietica, ma presenta comunque delle peculiarità. Poiché la cravatta è bicolore, ogni nodo dovrebbe avere una sola tonalità. Non è accettabile che abbia due colori contemporaneamente. Per annodare correttamente una cravatta, procedere come segue:

  1. Mettiti una sciarpa triangolare intorno al collo in modo che il lato rosso (destro) e quello verde (sinistro) siano più o meno allo stesso livello.
  2. Si prende il bordo verde con la mano sinistra e lo si posiziona trasversalmente su quello rosso, passandolo poi sotto in modo che entrambi gli angoli siano posizionati verticalmente: quello verde in alto e quello rosso in basso.
  3. L'estremità verde della cravatta viene avvolta attorno al bordo rosso, da destra a sinistra.
  4. Lo stesso bordo viene infilato da sinistra a destra nel piccolo foro che si forma tra le due estremità.
  5. Il nodo viene stretto per formare un cuscino.
  6. Le estremità vengono raddrizzate con cura in modo che siano dritte.

Se fatto correttamente, i colori degli angoli cadenti corrispondono a quelli della base. Il cuscino risulta verde.

Dopo aver studiato attentamente le masterclass e aver fatto un po' di pratica, puoi imparare a fare diversi nodi con una cravatta da pioniere. Non c'è niente di complicato. Un accessorio elegante ti permetterà di sentirti un vero patriota o di aggiungere originalità al tuo look.

Video

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori