Quali sono i requisiti per l'abbigliamento per la pesca invernale, la scelta delle calzature e degli accessori

Abiti per la pesca invernale Inverno

Pescare a basse temperature comporta la risoluzione di diversi problemi: la scelta del punto di pesca e la necessità di rimanere praticamente immobili a lungo. Per questo motivo, l'abbigliamento invernale da pesca dovrebbe garantire libertà di movimento durante le transizioni, la perforazione e l'installazione dell'attrezzatura, oltre a tenere al caldo anche con una mobilità ridotta. Spesso, i bacini artificiali implicano uno spazio aperto e ventilato, quindi un altro criterio per l'affidabilità dell'abbigliamento scelto sarà la sua capacità di tenere fuori l'aria fredda e coprire le zone più vulnerabili: collo, parte bassa della schiena e petto. Il tempo in cui gli appassionati di pesca si coprivano come "cavoli" sta gradualmente finendo. Sempre più pescatori preferiscono la biancheria intima termica, pile sottile e caldo e capispalla di alta qualità.

Varietà

Oggigiorno il mercato offre diverse opzioni di abbigliamento per la pesca invernale, a seconda delle condizioni climatiche. Sono disponibili modelli che resistono al gelo fino a -30°C, modelli più sottili se la temperatura scende solo di poco sotto lo zero e modelli adatti a condizioni di neve bagnata e pioggia.

Il kit spesso è composto da:

  • tuta o semi-tuta - protegge le gambe, lo stomaco, la zona del torace, la parte bassa della schiena;
  • gilet – fornisce protezione al corpo e al collo;
  • una giacca allungata: il cappuccio copre anche la parte posteriore del collo e la testa, il che è molto importante in condizioni di vento forte.

Questa base è completata da biancheria intima termica e articoli in pile che assorbono l'umidità e mantengono una temperatura confortevole. È inoltre fondamentale indossare scarpe di alta qualità con suola stabile e guanti.

Tute da pesca invernali
Tuta
Giacca da pesca
Giacca
Salopette da pesca
Semi-tuta

Requisiti di materiale

Il compito dell'abbigliamento invernale da pescatore è quello di creare condizioni di comfort durante la permanenza in acqua. Il processo di pesca combina azioni attive e momenti di attesa, durante i quali il pescatore è praticamente immobile. Indipendentemente dal tipo di materiale, l'abbigliamento deve essere scelto in base alla taglia: non deve stringere o pendere come una borsa. In entrambi i casi, i meccanismi che mantengono condizioni di comfort saranno compromessi e la persona colpita potrebbe andare in ipotermia. Requisiti di base per i materiali:

  • Ritenzione del calore – si ottiene attraverso membrane o diversi strati di materiale sottile. L'intercapedine d'aria è un isolante termico naturale;
  • "controllo climatico": i materiali rilasciano il calore in eccesso all'esterno per mantenere una temperatura confortevole per il corpo, evitando il surriscaldamento;
  • Traspirazione. Durante un lavoro intenso, come la perforazione, un pescatore suda. Se l'umidità rimane sul corpo, la persona semplicemente congela. L'abbigliamento dovrebbe assorbire efficacemente l'umidità, eliminando l'effetto serra;
  • Resistenza all'acqua: la neve cade sulla tuta, i pesci possono schizzare acqua fredda sui vestiti. È molto importante rimanere asciutti in questa situazione. I capispalla devono essere realizzati in tessuti con impregnazione idrorepellente;
  • La protezione dal vento è un altro fattore importante. Sui grandi specchi d'acqua, lo spazio aperto viene attraversato dal vento da quasi tutti i lati;
  • elasticità: i materiali devono garantire libertà di movimento;
  • Resistenza all'usura e allo strappo. Cadute, impigliamento in rami o attrezzi non sono rari durante la pesca. L'abbigliamento deve superare tutti i test.

Per cucire gli abiti invernali dei pescatori, utilizzano tessuti a membrana, Thinsulate, Outlast, Windblock, elasticizzati rinforzati, Polartec.

Opzione costume

Costume

Scelta delle tute per la pesca invernale

Selezione di accessori

Biancheria intima termica

Lo scopo della biancheria intima termica è quello di trattenere il calore naturale emanato dal corpo, riducendo così i costi di riscaldamento. Esistono modelli traspiranti e modelli termoisolanti. I modelli traspiranti impediscono che gli indumenti si bagnino a causa dell'intensa sudorazione durante il lavoro. In caso contrario, gli indumenti si bagneranno e la persona inizierà a raffreddarsi.

In base alla struttura si distinguono:

  • monostrato - progettato per le temperature più fresche. Si indossa anche d'estate se la temperatura scende bruscamente. La base è in tessuti sintetici sottili o naturali;
  • a due strati - per la stagione fredda. Mantiene il calore e rimuove l'umidità. Disponibile con il nome "ibrido";
  • La biancheria intima termica a tre strati è una soluzione ibrida, completata da un altro strato in tessuto con impregnazione antiallergica.

La biancheria intima termica deve aderire perfettamente al corpo per garantire le qualità dichiarate. Per questo motivo è realizzata con tessuti sintetici sottili con una piccola aggiunta di fibre naturali:

  • Ottime recensioni sono state assegnate ai prodotti con l'aggiunta di fibre di eucalipto e bambù. Questi tessuti hanno proprietà antibatteriche, sono resistenti, igroscopici e ipoallergenici;
  • Il poliestere e il polipropilene sono fibre sintetiche. Offrono una vestibilità aderente, traspirano, non si deformano e sono ipoallergeniche;
  • Polartec: in effetti, con questo nome vengono prodotti circa 150 tipi di tessuti. Garantiscono calore e asciutto, indipendentemente dalla temperatura. L'unico inconveniente è che vengono soffiati via. Per questo motivo vengono utilizzati per cucire biancheria intima.

Con la biancheria intima termica di alta qualità ti sentirai a tuo agio, indipendentemente dal vento, dalla temperatura dell'aria e dall'attività fisica. Mentre organizza un posto, scava un buco o si siede con la canna da pesca, il pescatore non si congela, i suoi vestiti rimangono asciutti e non è esposto a correnti d'aria da nessuna parte.

Scegliere la biancheria intima termica

Intimo termico da uomo per la pesca invernale

Biancheria intima termica da uomo per la pesca invernale

Biancheria intima termica per uomo

Biancheria intima termica

Accessori e guanti

Un set di abbigliamento e scarpe adatti per la pesca invernale per un maggiore comfort è completato da accessori che forniscono ulteriore protezione dall'ipotermia e allo stesso tempo consentono di eseguire in modo efficiente tutte le manipolazioni necessarie:

  • Ginocchiere - i pescatori spesso si inginocchiano per perforare, tirare fuori il pesce e allestire una piattaforma di pesca. A causa del contatto con la neve o il ghiaccio bagnato, le ginocchia possono raffreddarsi eccessivamente, il che può influire negativamente sulla salute delle articolazioni. Ginocchiere speciali offrono una protezione aggiuntiva dall'umidità, un supporto più morbido e impediscono il raffreddamento eccessivo dell'area articolare;
  • guanti - non devono bagnarsi, ma il pescatore deve poter maneggiare liberamente l'attrezzatura, l'esca e altri oggetti. Sono popolari i modelli con "dita ripiegabili", che possono essere rimosse come un cappuccio se necessario, lasciando una sorta di "guantoni" sulla mano, che continuano a proteggerla dal freddo;
  • Vale la pena utilizzare anche cuscinetti in neoprene e pantaloncini, che consentono di sedersi più comodamente anche a temperature molto basse.

Un approccio responsabile nella scelta di abiti e accessori ti consentirà non solo di trascorrere l'intera giornata all'aria gelida, ma anche di mantenerti in salute e di goderti il ​​processo di pesca.

I pescatori esperti scelgono con cura i loro indumenti, privilegiando materiali moderni che si asciugano facilmente, sono leggeri e non limitano i movimenti, a differenza dei cappotti di pelle di pecora dei villaggi, pesanti e goffi. I materiali dei produttori presenti sul mercato garantiscono un riposo di qualità, senza allergie e un comfort ottimale.

Video

Foto

Scegliere un abito

Scelta dei vestiti

Scelta dei colori

Selezione del colore

Dove pescare

Per gli uomini

abito da donna

Tuta invernale

Abiti invernali

Come vestirsi correttamente

Come scegliere l'attrezzatura invernale giusta

Tuta per la caccia e la pesca invernale

Tuta da pesca invernale

Abito da uomo

Tuta invernale in piumino

Tuta invernale

costume da pescatore

Costume

Criteri per la scelta dei vestiti

Modelli

Modello della tuta

Abbigliamento per escursionismo e pesca

Stoffa

Caratteristiche dell'abbigliamento per la pesca

Semi-tuta

Pescatore

Pesca in inverno

Pesca

Pescatore

Tuta leggera

Tuta invernale calda e leggera

Tuta calda

Schema dei colori

Cosa indossare per la pesca

gamba dei pantaloni

Attrezzatura per la pesca invernale

Attrezzatura

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori