Rare rappresentanti del gentil sesso accettano con dignità l'età dopo i 50 anni. Infatti, questa categoria di donne appare attraente ed elegante, e abiti eleganti e discreti per le donne dopo i 50 anni enfatizzano la femminilità e l'individualità, nonostante l'età. Il ruolo principale in questo è svolto da un guardaroba di base ben scelto.
Cose di base
La base di un guardaroba basic di solito include capi dallo stile rigoroso e con un numero minimo di dettagli. Ci sono delle regole da seguire nella scelta dei capi: tonalità naturali e tessuti di alta qualità.
Gli abiti sono più adatti alle donne mature. In questo caso, è importante non sbagliare con la lunghezza: dovrebbe arrivare a metà ginocchio o leggermente più in basso. Le camicette dal taglio elaborato valorizzano la parte superiore del corpo e allo stesso tempo distolgono l'attenzione da piccoli difetti. Una gonna a tubino rigorosa sarà un'ottima opzione per un duetto con una camicetta del genere. Sono possibili anche altri stili di gonne da donna, l'importante è che sembrino semplici, altrimenti risulteranno eccessive se abbinate a una camicetta elaborata. I pantaloni dritti si abbinano perfettamente a questo modello.
I capispalla devono avere una silhouette definita e adattarsi perfettamente alla figura! Piumini e cappotti informi sono assolutamente esclusi!
Il guardaroba include sicuramente giacche e blazer in tessuti pregiati e spessi. Puoi sostituirli con un cardigan con cintura: questo creerà un look più rilassato. Gli outfit per le feste sono una combinazione di classici ed eleganza sobria.
L'abbigliamento basic è la base di un guardaroba. Può essere facilmente abbinato ad altri capi, considerandolo come punto di partenza per creare un look casual o per le feste. Gli stilisti consigliano di considerare i seguenti capi come base per l'abbigliamento per le donne mature:
- una camicetta di colore chiaro che si adatti bene al tuo incarnato;
- pantaloni realizzati in materiale spesso;
- gonna classica.
È consigliabile aggiungere jeans (senza buchi, strass o fantasie), giacche, cardigan e blazer al guardaroba di base. I capi di base hanno una serie di requisiti specifici:
- taglio perfetto, taglia appropriata;
- tutto deve essere della massima qualità: tessuti, finiture, accessori.
- lo stile principale è classico;
- la lunghezza ottimale della gonna è sotto o fino a metà ginocchio;
- dettagli di finitura delle camicette: balze, fiocchi, balze, in nessun caso ricami o strass.
I jeans sono entrati a pieno titolo nel guardaroba femminile. Presentano alcune caratteristiche peculiari per le donne mature:
- non puoi comprare qualcosa di una taglia più piccola, i jeans devono essere comodi;
- l'atterraggio non è basso, ma nemmeno molto alto;
- è preferibile che il lycra sia presente nel materiale, soprattutto per le donne in sovrappeso;
- Si preferiscono i colori scuri, che snelliscono la figura.
In età adulta, di solito, si ha più tempo libero da dedicare a vacanze, teatri, concerti, mostre, ristoranti. Per eventi del genere, l'ideale è un tubino nero appena sotto le ginocchia, chiuso in alto. Le spalle o le braccia possono essere coperte da una stola o da una mantella, che conferiscono eleganza e femminilità. Il modello più adatto per un abito da sera è dritto e affusolato in basso.
Schema dei colori
L'abbigliamento femminile per le donne over 50 ha una palette di colori speciale, a cui prestare grande attenzione. Le tonalità dei capi devono assolutamente abbinarsi al colore della pelle della proprietaria, in modo che appaia più attraente.
I seguenti colori contribuiscono a un aspetto più giovanile: rosa chiaro, menta, giallo brillante, lilla, latte. Anche i colori vivaci possono essere utilizzati negli abiti alla moda per le donne over 50, l'importante è che non prendano il posto principale nel guardaroba, così come i toni scuri, tra cui rientrano il verde, il cioccolato, il blu, il marsala. Per quanto riguarda il rosso, amato da molte donne, è il colore più adatto per gli accessori. È sconsigliato indossare capi rossi, così come il viola, che invecchia qualsiasi donna.
Combinazioni di molti colori o stampe di grandi dimensioni non sono affatto adatte alle età mature. Se a qualcuno piacciono gli abiti a righe, non bisogna rinunciarci, ma è preferibile che la fantasia sia piccola, posizionata verticalmente o diagonalmente. Sono ammessi piccoli fiori e figure geometriche.
Accessori
Accessori, spille, sciarpe, perline e cappelli possono contribuire a creare uno stile alla moda. Aggiungono eleganza e raffinatezza all'immagine di una donna. Ad esempio, una sciarpa non solo aggiunge un tocco di stile, ma nasconde anche piccoli difetti (pieghe sul collo) e rende l'incarnato più fresco.
Una collana di perle e orecchini di perle aggiungeranno un tocco di età, ma uno dei due – orecchini o perline – sarà più che appropriato. Gli orecchini sono meglio se piccoli, di forma tradizionale o eleganti, anche se in questo caso è necessario fare attenzione a non esagerare. L'aspetto deve essere attentamente studiato, tenendo conto di tutti i dettagli.
Per quanto riguarda le borse, i modelli classici di piccole dimensioni sono più adatti. Tuttavia, una borsa grande, opportunamente scelta, può completare un look elegante e raffinato.
Occhiali dalla forma giusta con una montatura elegante ti fanno sembrare molto più giovane. Devi sceglierli con molta attenzione, perché potrebbero avere l'effetto opposto.
Consigli per il guardaroba delle donne curvy
Abiti e gonne che arrivano a metà ginocchio o leggermente più in basso saranno un ornamento per qualsiasi figura femminile. Se a qualcuno piace il midi, allora vale la pena sapere che questa lunghezza appesantisce la figura, rendendola voluminosa. Gli esperti sconsigliano di indossarli anche alle ragazze molto più giovani. L'opzione migliore per le donne over 50 è il maxi.
È positivo che una donna abbia mantenuto una figura snella anche in età matura, in modo che creare un guardaroba non sia troppo difficile. Purtroppo, a quest'età la figura cambia, acquisendo forme vaghe. Gli stilisti consigliano alle donne con forme sinuose di puntare su modelli svasati e abiti larghi, ma in nessun caso su tute larghe. Se si scelgono capi molto grandi, non bisogna sperare che rendano invisibili i chili di troppo; al contrario, i vestiti larghi fanno sembrare la donna un sacco.
Abiti attillati e aderenti sulle donne formose mettono in risalto tutti i difetti della figura. Abiti con stampe grandi o motivi vivaci ingrandiranno visivamente la figura. Le righe orizzontali o molto grandi aggiungeranno volume. Le donne formose non dovrebbero lasciarsi trasportare da balze, volant, fronzoli e altre decorazioni voluminose. Solo le donne fragili possono indossare gonne o abiti di questo tipo, per le altre aggiungeranno chili di troppo. Ci sono alcune regole che le donne formose dovrebbero considerare nella scelta:
- Fianchi larghi e top piccolo si bilanciano con gonne o abiti svasati. Sono appropriati anche scollature a V o rotonde;
- tacchi larghi, scarpe massicce e cinturini alla caviglia aggiungono molto più volume alle gambe e le fanno sembrare più piene;
- Se non hai la vita, è meglio indossare abiti avvolgenti con cinture. I vestiti con la vita che si muove verso l'alto o verso il basso sono molto belli;
- Un gilet in tessuto spesso nasconde perfettamente gli eccessi della figura.
Gli abiti monocromatici snelliscono la figura!
Gli abiti eleganti per le donne in sovrappeso over 50 dovrebbero certamente nascondere i difetti e mettere in risalto i pregi della figura. A questa età, apparire ridicoli è del tutto inaccettabile. Alcuni capi del guardaroba andrebbero semplicemente scartati. È necessario escludere paillettes, strass, colori tossici, scritte varie e sgradevoli, magliette e top attillati che scoprono la pancia, jeans a vita bassa, collant multicolori e con fantasie, minigonne, scollature profonde su camicette e abiti. Anche sulle donne che hanno mantenuto una figura snella a 50 anni, questi accessori appaiono ridicoli e stupidi, per non parlare di quelle con chili di troppo. Bisogna valutare realisticamente la propria età e il proprio peso e cercare i pregi, senza cercare di ostentare i difetti.
Per apparire eleganti, alla moda e di grande impatto, è necessario escludere materiali di bassa qualità, maglieria sottile e abiti dal taglio scadente. Leggings e collant sono perfetti per la palestra. Se ti piacciono le tuniche, dovresti indossarle solo con pantaloni a sigaretta. Gli abiti giovanili per ragazzi o ragazze sono categoricamente sconsigliati, poiché privano completamente di femminilità. Ebbene, il classico abbinamento jeans e sneakers è passato di moda da tempo e risulta sgradevole. È meglio sostituire le sneakers con mocassini o loafers alla moda e di alta qualità.
La maturità non è un periodo per scoraggiarsi e abbandonare uno stile di vita attivo. È necessario muoversi, comunicare, partecipare a vari eventi, e abiti eleganti, femminili e opportunamente selezionati aiuteranno in questo. Creare uno stile unico renderà una donna più interessante e giovane.
Video
https://youtu.be/3DhCTS2i3TY

 
                                    























































