Come rinnovare una giacca di pelle a casa in modo efficace e veloce

Riparazione e restauro

I capispalla in vera pelle o in similpelle saranno sempre alla moda e attuali. Stili, colori e metodi di decorazione possono cambiare, ma questi capi d'abbigliamento rimarranno sempre essenziali. Con l'uso regolare, i capispalla perdono rapidamente il loro aspetto originale, il materiale perde la sua lucentezza e compaiono crepe e chiazze. Esistono diversi modi efficaci per rinnovare una giacca di pelle a casa, contribuendo a farla brillare. Dopo questi trattamenti, tornerà come nuova e soddisferà il proprietario a lungo.

Eliminazione di piccoli danni e abrasioni

Molte persone indossano giacche di pelle quasi tutto l'anno: in primavera, estate e autunno, quindi il prodotto è soggetto a danni meccanici. Questo vale anche per i vestiti realizzati in tessuto naturale e artificiale. Non disperate, vale la pena provare a restaurarli e rimetterli in ordine. Diversi metodi collaudati aiuteranno a rimuovere i graffi:

  1. Le piccole imperfezioni della giacca vengono rimosse trattandola con paraffina o cera specifica per la pelle del viso. La composizione viene applicata in uno strato sottile sulla zona interessata e distribuita uniformemente.
  2. Per rimuovere le macchie dai vestiti, trattali con una crema per bambini con aggiunta di glicerina. Mescola il prodotto con acqua in parti uguali e strofina le zone interessate. Non è necessario risciacquare ulteriormente.
  3. Le zone usurate possono essere strofinate con la scorza d'arancia, poiché la scorza aiuta a ripristinare la lucentezza della pelle.
  4. Se le abrasioni sono piuttosto pronunciate, puoi provare a rimuoverle con una colla per gomma. Questo prodotto aiuterà anche a rimuovere il graffio. Per mascherare le aree problematiche, prendi una piccola quantità di composto e applicane uno strato sottile. Quindi premi con un panno pulito e asciutto. Una volta asciutte le aree trattate, è necessario applicare una crema specifica dello stesso colore della giacca.
  5. Se i graffi e le abrasioni sull'articolo in pelle sono molto evidenti, i metodi precedenti per trattarli saranno inefficaci. In questo caso, avrete bisogno di prodotti speciali. L'opzione migliore è considerata "Liquid Leather", una composizione professionale che aiuterà a ripristinare la superficie della giacca in pelle, riportandola al suo aspetto originale. La cosa principale è scegliere il colore giusto del prodotto. Innanzitutto, è necessario trattare accuratamente l'area interessata con carta vetrata e pulirla con uno sgrassatore. Quindi applicare uno strato sottile di composizione e premere leggermente con il dito. Si lavora indossando guanti in lattice. Una volta che la composizione si asciuga, la giacca in pelle è pronta per essere indossata. Se i graffi sono profondi, il trattamento viene ripetuto due volte. Vernici speciali vengono utilizzate allo stesso modo.

È possibile rimuovere i graffi da una giacca di pelle con uno smalto denso e trasparente. Lo svantaggio di questo metodo è che, una volta asciutto, il prodotto può diventare molto lucido, rendendolo evidente. Inoltre, col tempo, lo smalto si staccherà da solo dalla superficie.

Le piccole imperfezioni della giacca vengono eliminate trattandola con paraffina.
Per rimuovere i segni di abrasione dagli indumenti, trattarli con una crema per bambini contenente glicerina.
Strofinare le zone usurate con la buccia d'arancia
Le abrasioni e i graffi più evidenti possono essere rimossi utilizzando della colla di gomma.
Le abrasioni e i graffi più gravi vengono rimossi con un prodotto professionale.

Restauro del colore

La pelle naturale mantiene a lungo la sua tonalità originale, ma con il passare del tempo la sua intensità diminuisce. Ripristinare il colore del prodotto a casa non è difficile, ma sono necessari prodotti specifici. Il modo più semplice per ripristinare la lucentezza è utilizzare la vernice spray. Il trattamento viene eseguito secondo il seguente algoritmo:

  1. Prima di iniziare a lavorare, è necessario riordinare la giacca, pulirla da polvere e sporco.
  2. Una volta asciutto, vale la pena appenderlo a una gruccia.
  3. La vernice deve essere spruzzata con cautela ma abbastanza velocemente, tenendo la bomboletta a una distanza di 15-20 cm.
  4. Dopo queste manipolazioni, lasciare asciugare la giacca (per circa 1,5-2 ore).
Pulisci la giacca da sporco e polvere
Appendere a una gruccia
Vernice spray, lasciare asciugare

È opportuno considerare che è meglio eseguire il trattamento all'aperto, poiché la vernice potrebbe depositarsi sugli oggetti interni e sarà difficile rimuoverne le tracce. Se la procedura viene eseguita a casa, è necessario prima coprire i mobili con pellicola o giornali. È possibile utilizzare vernici a polvere. In questo caso, è necessario restaurare la giacca di pelle secondo un principio diverso:

  1. Diluire la polvere in acqua calda (la quantità di liquido in cui scioglierla è indicata nelle istruzioni sulla confezione) fino a quando i grumi non saranno scomparsi.
  2. Quando la temperatura dell'acqua si raffredda fino a 45 gradi, immergere la giacca nella soluzione e lasciarla agire per 2-3 ore. Per garantire una colorazione uniforme e un restauro ottimale, l'oggetto viene immerso nel liquido in stato disteso.
  3. Dopo questo tempo il prodotto deve essere risciacquato abbondantemente sotto l’acqua corrente.

Per consolidare il risultato, la giacca può essere risciacquata in una soluzione speciale, preparata mescolando 250 ml di aceto, un cucchiaio di sale e un litro d'acqua. Dopo il lavaggio, il capo va risciacquato e appeso a una gruccia. L'asciugatura avviene in condizioni naturali.

Se devi rinnovare una vecchia giacca di pelle chiara, devi scegliere una vernice della tonalità corrispondente. Una deviazione di tonalità comprometterà l'aspetto del prodotto.

Diluire la polvere, immergere la giacca nella soluzione, sciacquare sotto l'acqua corrente

Rimozione delle macchie

Ripristinare un capo implica la rimozione delle macchie. Mentre polvere e sporco secco possono essere rimossi con un panno umido o una spazzola, alcune macchie sono difficili da rimuovere. Il modo migliore per rinfrescare una giacca di pelle, in modo da garantire che l'articolo non si danneggi, è portarla in lavanderia. A casa, puoi usare benzina o acetone per combattere le macchie più ostinate. Immergi una garza nel prodotto scelto e tratta delicatamente la zona. Infine, usa una crema protettiva o rigenerante per giacche di pelle. Prima di usare benzina o acetone, è necessario testare il prodotto su una piccola area nascosta dell'articolo. A seconda del tipo di macchia, puoi provare diversi prodotti per rimuoverla:

  1. La benzina è il modo migliore per rimuovere la ruggine dalla pelle. La macchia si rimuove con una spugna imbevuta di soluzione.
  2. Le macchie di sale possono essere rimosse con l'aceto normale. Applicalo su un tovagliolo e strofina le zone interessate.
  3. Se sulla giacca sono presenti macchie d'olio o di unto, rimuoverle con olio di glicerina. Mescolare con una piccola quantità d'acqua, immergere una garza nella soluzione risultante e trattare la zona interessata. Infine, asciugare la zona con un panno asciutto.
  4. Se sull'oggetto sono presenti tracce di penna a sfera, è possibile rimuoverle con qualsiasi prodotto a base di alcol. Tali soluzioni sono sicure e adatte anche per oggetti di colore chiaro.

Bisogna fare attenzione quando si lavora con articoli realizzati in pelle bianca, beige e color caffè. Detergenti aggressivi possono sbiadire il colore, rendendo l'articolo inadatto a un ulteriore utilizzo. Per correggere il problema e prevenire lo scolorimento, è meglio usare alcol normale.

La benzina rimuove la ruggine
Le macchie di sale possono essere rimosse con l'aceto
Le macchie di olio e le macchie unte possono essere rimosse con l'olio di glicerina
I segni della penna a sfera possono essere rimossi con una soluzione a base di alcol
Per la pelle bianca, beige e color caffè, utilizzare l'alcol.

Togliamo le lacrime

Prima di provare a rinnovare la tua giacca di pelle a casa, dovresti scoprire quali tipi di difetti sono presenti sull'articolo. Capita spesso che i capispalla si strappino o si usurino. Un graffio o un buco non sono una condanna a morte per un prodotto in pelle. L'area interessata può essere sigillata, a questo scopo si utilizza "Liquid Leather". Per eseguire il lavoro, non solo il prodotto in sé, ma anche una benda e una piccola spatola (in alternativa, è possibile utilizzare una vecchia carta di plastica). Per ripristinare la pelle ed eliminare gli strappi, è necessario seguire il seguente algoritmo:

  1. Ritagliare un pezzo di benda; le sue dimensioni devono essere leggermente più grandi del difetto.
  2. Applicare l'adesivo sulla zona deformata, applicare una benda e premere con decisione.
  3. Utilizzando una spatola, applicare “Liquid Leather”, distribuendo la composizione uniformemente sulla superficie.
  4. Lasciare asciugare la toppa per 15 minuti, quindi ripetere la procedura.

Una volta terminato il lavoro, la giacca può essere appesa alle grucce. L'asciugatura completa avviene in 3-4 ore, ma nei primi due giorni è sconsigliato indossarla in caso di pioggia.

Tagliare un pezzo di benda della dimensione del foro
Incollare una benda sulla zona deformata
Applicare "Liquid Leather", lasciare asciugare, ripetere la procedura
Lasciare asciugare

Come rendere la pelle morbida e luminosa

Una giacca usurata perde la sua lucentezza, quindi non ha un aspetto così attraente. Puoi aggiungere lucentezza al prodotto e rinnovarlo da solo. Metodi efficaci:

  1. Uova. Agitare 2 albumi e applicare la composizione rigenerante con una spugna o un pennello sulla superficie del prodotto. Una volta assorbito, la pelle apparirà luminosa e morbida. È possibile aggiungere olio di ricino alla miscela.
  2. Latte e trementina. I componenti vengono mescolati in proporzioni uguali. Successivamente, si imbeve una spugna nella soluzione preparata e si trattano i vestiti con essa.
  3. Succo di limone. Aggiungete il succo di 1 agrume e un cucchiaino di alcol a un litro d'acqua. Immergete un pennello nella soluzione preparata e passatelo sulla giacca. Infine, trattate la giacca di pelle con glicerina e appendetela ad asciugare su una gruccia.
  4. Burro e ammoniaca. Aggiungete 20 g di burro a un litro d'acqua. Quando si sarà sciolto, aggiungete 15 gocce di ammoniaca. Applicate la miscela risultante sulla giacca, quindi lasciatela asciugare.
  5. Olio di ricino. L'oggetto deve essere prima pulito con una soluzione saponata, poi passato con un dischetto di cotone imbevuto di prodotto.
  6. Caffè macinato. I fondi di caffè devono essere raccolti in diversi strati di benda e la superficie del prodotto deve essere pulita con essi.
  7. Ammoniaca, detersivo per bucato e olio di lino. È necessario preparare una soluzione con gli agenti sopra menzionati e strofinare la superficie dell'oggetto. Proporzioni: 1 litro d'acqua, 30 ml di ammoniaca, 5 ml di olio e mezza saponetta.
  8. Glicerina. Si applica con una spugna sulla superficie del capo, quindi si stropiccia il capo (dopo l'asciugatura).

Indipendentemente dal prodotto utilizzato per ripristinare lucentezza e morbidezza, la composizione deve essere applicata in modo uniforme. Dopo il lavoro, la giacca deve essere asciugata. La procedura viene eseguita in condizioni naturali. Il prodotto non deve essere esposto direttamente ai raggi ultravioletti.

Uova
Latte e trementina
succo di limone
Burro e ammoniaca
Olio di ricino
Caffè macinato
Ammoniaca, sapone da bucato e olio di lino
Glicerolo

Video

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori