Per una persona, la casa è uno spazio personale sicuro dove poter respirare e rilassarsi. Molti uomini e donne non pensano affatto al proprio aspetto in casa, credendo che l'abbigliamento da casa non abbia alcun ruolo. Questo è un grave errore, perché il fattore principale per la comodità e l'armonia è proprio l'abbigliamento giusto. Gli stereotipi che vedono vestaglie e pigiami come una prerogativa tradizionalmente femminile sono stati a lungo dimenticati; l'attuale varietà della moda ha riservato un'enorme nicchia agli uomini in questo senso.
Requisiti per l'abbigliamento domestico
Gli psicologi affermano che l'aspetto di una persona influisce sulla sua autostima e sul suo benessere interiore. Nessuno vuole apparire ordinario o trasandato, quindi ognuno sceglie con cura il proprio guardaroba per il lavoro o per una passeggiata. Indossare "outfit" in casa è scomodo, ma è sempre necessario apparire eleganti e sobri per sé e per la propria famiglia.
Gli abiti per la casa devono essere selezionati secondo criteri importanti:
- Praticità. È molto facile macchiare i vestiti in casa: si crea una macchia di unto mentre si cucina o ci si infila in un angolo polveroso mentre si pulisce. Pertanto, la cosa principale è che il materiale sia di alta qualità e resistente all'usura quotidiana e ai lavaggi frequenti;
- Comodità. Questo è uno dei requisiti più importanti. Non importa quale sarà lo stile, qui entrano in gioco le preferenze individuali, l'importante è che gli abiti per la casa siano comodi. Il taglio non deve essere fastidioso e il tessuto non deve creare appiattimento sulla pelle;
- Attrattività esteriore. Le donne non prestano attenzione a questo fattore. Capi informi e vecchi vengono usati come indumenti per la casa. Per sentirsi a proprio agio e a proprio agio, gli abiti devono essere interessanti, attraenti e mettere in risalto i pregi.
Comodità, qualità e aspetto gradevole non sempre si accompagnano a un prezzo elevato. Gli abiti firmati potrebbero non offrire il comfort domestico necessario. Tradizionalmente, un guardaroba dovrebbe contenere una varietà di indumenti: per le faccende domestiche/le pulizie, per il relax e per il sonno.
Materiali
Certamente, per un passatempo confortevole è necessario dare la preferenza a tessuti piacevoli e di alta qualità. Gli abiti per la casa richiedono attenzione, in particolare materiali traspiranti, piacevoli e ipoallergenici.
I tessuti più gettonati per la scelta degli abiti per la casa di tutta la famiglia sono:
- La maglieria è il tessuto più comune, comodo e pratico. È naturale, denso, non richiede cure particolari, non si stropiccia e può essere lavato, asciugato e stirato facilmente;
- Il cotone è il materiale più comune nella produzione di biancheria per la casa e pigiameria. È un materiale naturale, traspirante e ipoallergenico che offre comfort e leggerezza alla pelle. Viene utilizzato sia puro che con aggiunte di viscosa e poliestere;
- La seta è uno dei tessuti più costosi, sensuali e belli. I capi in seta hanno proprietà igroscopiche, permettono alla pelle di respirare e sono incredibilmente piacevoli al tatto. Questo materiale conquista tutti gli amanti dell'abbigliamento per la casa elegante, perché ha un aspetto sempre impeccabile e si adatta rapidamente alla temperatura corporea, diventando impalpabile;
- Viscosa - è composta da cellulosa, il che significa che i principali vantaggi del materiale sono leggerezza, traspirabilità e igiene. Abiti e abbigliamento sportivo per la casa in viscosa sono molto richiesti;
- Il velluto è un tessuto naturale e antipiega che può essere utilizzato su altri materiali naturali. Oggi, abiti da casa e vestaglie in velluto sono indossati non solo dagli adulti, ma anche dai ragazzi;
- VelSoft è un materiale sintetico, leggero e resistente, utilizzato per cucire biancheria per la casa e abbigliamento. Assorbe perfettamente l'umidità corporea;
- La spugna è un materiale caldo, morbido, che assorbe l'umidità e protegge dal calore, perfetto per la stagione fredda;
- Pile: anche questo materiale non richiede cure particolari: è caldo, leggero, non si stropiccia, è durevole ed è ampiamente utilizzato per tutti i tipi di abbigliamento per la casa e altro ancora;
- Lino - gli indumenti in lino si sgualciscono abbastanza facilmente, ma presentano vantaggi in termini di resistenza e comfort. Non permettono di sudare con il caldo e, grazie alle sue proprietà, trattengono il calore quando fa freddo. Il tessuto è piuttosto resistente all'usura, quindi sopporta bene anche un uso frequente.
Nella scelta degli abiti per la casa è necessario tenere conto delle condizioni meteorologiche: quando fa freddo, è meglio dare la preferenza a completi realizzati in tessuti caldi, densi e traspiranti, mentre quando fa caldo, accontentarsi di materiali leggeri.









Tipi e stili
Oltre al materiale, la stagione gioca un ruolo importante nella scelta dell'abbigliamento per la casa. In estate, si prediligono abiti corti o tailleur leggeri. Con l'arrivo del freddo, vale la pena dare la preferenza a magliette e pantaloni lunghi, maglioni caldi e abiti con cappuccio. L'abbigliamento per la casa oggi colpisce per la sua varietà. Può essere suddiviso in diverse categorie, che includono numerosi tipi e stili.
Costumi da casa
Gli abiti da casa sono l'abbigliamento più popolare e versatile per la casa e il tempo libero. Sono realizzati sia da donna che da uomo, con materiali diversi, adatti a qualsiasi periodo dell'anno e disponibili in qualsiasi stile:
- Classico;
- Sport;
- Adolescenziale;
- Tematico/divertente.
Gli amanti dello stile classico possono scegliere una maglia comoda e non costrittiva (una maglietta ampia a maniche corte/lunghe) in tessuto naturale e pantaloni/shorts larghi con elastico. Per quanto riguarda il tessuto, si dovrebbe preferire la maglieria spessa, che offre comfort e morbidezza. La palette di colori nello stile classico è pastello e sobria, in toni pacati. Con questi abiti, si possono svolgere le faccende domestiche, cucinare, non ci si deve vergognare di incontrare ospiti inaspettati, o uscire a spasso con il cane.
Le tute sono più apprezzate dalla fascia d'età fino a 45 anni. Sono comode, confortevoli, donano un senso di intimità e conferiscono un tocco di disinvoltura. Il velluto a maglia, morbido e piacevole al tatto, è un materiale molto popolare. Questo capo moderno può essere di diversi stili: dritto o con polsini elastici, allungato o accorciato. In termini di combinazioni di colori, le seguenti sono altrettanto popolari:
- Tonalità pastello: rosa tenue, grigio chiaro, colori nude tenui;
- Toni vivaci: fucsia, rosa neon, ciclamino, toni del blu.
Qui bisogna scegliere in base alle proprie preferenze individuali. Naturalmente, i colori scuri si sporcano meno facilmente, anche se gli abiti chiari risultano più eleganti.
L'abbigliamento per adolescenti può essere divertente/giocoso/tranquillo, di qualsiasi stile e colore. Possono essere magliette in maglia a maniche corte o lunghe, abbinate a pantaloncini/pantaloni con stampe fresche e colori vivaci. Possono essere anche tute calde con cappuccio, abbinate a pantaloni ampi con cavallo basso. Le combinazioni di colori utilizzate per la linea giovanile sono varie: da quelle acide a quelle rilassate, monocromatiche e con fantasie vivaci.
I costumi a tema o kigurumi sono usati come abiti divertenti. In inverno, gli abiti da casa di Capodanno sono particolarmente rilevanti, perché oltre alla comodità, trasmettono un senso di festa, calore e intimità. Questi abiti possono contenere immagini di personaggi del Capodanno o simboli invernali. I colori più utilizzati sono il rosso, il blu, il verde, monocolore o intrecciati con fili colorati.
I kigurumi sono apparsi sul mercato solo di recente, ma sono già riusciti a guadagnare popolarità tra bambini e adulti. Si tratta di una tuta intera calda e ampia, con maniche e gambe lunghe, realizzata a forma di animale. Ci sono controversie su quale tipo di indumento appartenga, ma alla fine è stata classificata come tuta da casa. La regola principale per le tute da casa è la praticità nello stile, il comfort del materiale utilizzato e chiusure di alta qualità (se presenti).
Abiti
Non c'è limite all'immaginazione e alle preferenze in fatto di vestaglie. Davvero, le vestaglie sono sempre state le regine del guardaroba di casa! Le vestaglie sono più comode per un passatempo tranquillo, mentre pulire e strisciare per le stanze con esse non è molto comodo. Grazie all'ampia varietà, sono perfette per tutti i membri della famiglia, di qualsiasi età.
Esistono diversi tipi di vesti:
- La spugna è un modello eccellente dopo il bagno o la doccia, grazie alla sua buona igroscopicità e al tessuto caldo ti riscalderà perfettamente e ti darà una sensazione di comfort;
- Il cotone è il più resistente e confortevole, lascia traspirare la pelle e assorbe perfettamente l'umidità;
- Velluto: morbido, delicato, perfetto per la bassa stagione e per il clima freddo;
- lavorato a maglia - grazie alle proprietà del tessuto, diventa leggerissimo e non si avverte affatto sulla pelle;
- Seta - più adatta all'uso serale, è incredibilmente morbida, leggera e sottile, conferisce eleganza all'immagine di qualsiasi donna in una vestaglia di seta.
Indipendentemente dal tipo di vestaglia, lo stile e il colore vengono scelti individualmente. Possono essere lunghi, con maniche di diverse lunghezze, e si può optare per un duetto sincronizzato per due. Gli uomini preferiscono le vestaglie lunghe, e le donne possono sbizzarrirsi con gli stili. La cosa principale è la comodità. Pertanto, quando si prova, è necessario esaminare attentamente le chiusure (cerniere, bottoni) e verificarne la vestibilità: camminare, girarsi, piegarsi in diverse direzioni.
Abiti/prendisole
Ci sono abiti da indossare tutti i giorni: abiti da casa e prendisole.
- Gli abiti sono capi esclusivi, che mettono sempre in risalto la femminilità e la grazia di chi li indossa. Possono essere realizzati in qualsiasi tessuto, a seconda del gusto personale. Il più alla moda tra gli abiti da casa è considerato un abito in stile etnico. È leggero, ampio, lungo, con ampie maniche che arrivano fino al gomito. I colori sono per lo più spettacolari, vivaci e con stampe appropriate. Un abito del genere aggiungerà eleganza e raffinatezza a qualsiasi donna;
- Il sarafan è realizzato con quasi tutti i tessuti più comuni e può essere utilizzato sia come capo indipendente che come aggiunta, nella stagione fredda, a dolcevita o magliette a maniche lunghe. Il sarafan viene scelto tenendo conto della figura e dello stile: le donne formose sono più adatte a spalline larghe senza tasche e volant voluminosi, mentre quelle snelle possono tranquillamente adattarsi a qualsiasi taglio.
Per dormire
L'abbigliamento da notte per la casa deve essere comodo e il materiale deve permettere alla pelle di rilassarsi e respirare. Tra i moderni indumenti da notte per la casa, si distinguono i seguenti:
- Pigiama. I pigiami sono cuciti in qualsiasi stile. Puoi scegliere un completo ampio di pantaloni/pantaloncini/pantaloncini e una maglietta, con maniche lunghe o corte, con spalline di diverse larghezze. I pigiami in cotone offrono morbidezza e comfort, possono essere di vari colori e stampe, quelli in seta conferiscono un aspetto intrigante e sono solitamente confezionati in un completo (maglietta, pantaloncini e vestaglia). I pigiami sono popolari tra bambini, uomini e donne;
- Camicia da notte. Esistono modelli classici e moderni. Differiscono per stile: lunghezza, vestibilità, colore e tessuto. In ogni caso, non dovrebbe avere cuciture irregolari, essere ampia e comoda sul corpo.
Non dovresti mai dormire con abiti che usi per altri scopi. Gli scienziati hanno scoperto che andare a letto con gli stessi abiti che indossi durante il giorno può causare problemi di salute e di sonno.
Per le madri che allattano
Questo tipo di abbigliamento per la casa merita un'attenzione particolare. È fondamentale che le mamme indossino abiti comodi e di alta qualità. I tessuti, se di origine naturale, devono essere scelti con cura. Questo vale soprattutto per l'abbigliamento per la casa per le madri che allattano. Per questa categoria sono stati sviluppati modelli specifici di abiti, così come set per la notte e il riposo, in cui il criterio principale è il rapido accesso del bambino al seno. Per questo, sono disponibili modelli speciali con "tasche" nelle zone appropriate. Questo rende l'allattamento un processo comodo e tranquillo.
Per far sì che i tuoi vestiti rimangano belli il più a lungo possibile, devi prendertene cura seguendo le informazioni riportate sulle etichette: mantieni la temperatura richiesta, centrifuga, asciuga e stira!
Accessori
Ulteriori dettagli sull'abbigliamento conferiscono al look un aspetto completo o ne enfatizzano l'individualità. Il look può essere impreziosito da una cintura giocosa su una vestaglia, un grembiule alla moda in cucina o una mascherina per dormire dai toni tenui. Ecco cosa si può attribuire agli accessori principali:
- Pantaloni (pantofole, calzini, scarpe) – un look perfetto si ottiene scegliendo bene i pantaloni. Ad esempio, calzini caldi del tono e del tema corrispondente si abbineranno perfettamente a vestiti con stampe di Capodanno. Scarpe eleganti senza tacco o ballerine eleganti si abbineranno perfettamente a vestaglie eleganti;
- Accessorio per la testa: un elegante cerchietto che completa il look o anche un foulard (i foulard hanno da tempo smesso di essere associati alla vecchiaia). Esistono anche copricapi a tema, ad esempio in stile Capodanno: orecchie, cappelli con i personaggi del Capodanno, che rendono il look armonioso.
Anche quando sei a casa, desideri bellezza, comfort e stile, che si tratti di un accappatoio, di un abito o di un pigiama. Piacersi, essere in armonia con se stessi è il criterio principale che dovrebbe guidare qualsiasi capo d'abbigliamento per la casa!
Foto
Video
https://www.youtube.com/watch?v=7MehFPEPNv4

 
                                    














































