Non appena l'umanità imparò cos'erano i jeans, i vestiti realizzati con essi divennero di moda e richiesti. La storia di questo stile alla moda risale al XIX secolo. A quel tempo, Levi's Strauss e Jacob Davis inventarono e in seguito brevettarono pantaloni realizzati in denim resistente. Questi indumenti in denim erano destinati a cowboy e minatori d'oro. Ma, come spesso accade, tutto ciò che è ingegnoso è semplice, e la banale invenzione dei pantaloni resistenti all'usura segnò l'inizio di una nuova era nella moda.
Principali vantaggi e svantaggi esistenti
L'abbigliamento in denim rimane di tendenza ogni stagione, cambia solo lo stile dei singoli elementi. La popolarità del denim è ampiamente giustificata, perché il tessuto è durevole, resistente all'usura e i prodotti realizzati con esso sono eleganti e versatili.Nel mondo della moda moderna questo stile è chiamato "denim". Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di tali indumenti, che tipo di varietà di articoli in denim esiste per donna, uomo e bambino, proviamo a capirlo.
I vantaggi degli articoli in denim sono molteplici. I principali sono:
- Resistenza all'usura e durata: i prodotti realizzati con questo tessuto sono difficili da strappare. L'affidabilità dei capi è garantita dalla speciale tessitura e dalla resistenza dei fili. I jeans di alta qualità possono durare più di 10 anni anche con un uso regolare;
- Un vantaggio importante di questi prodotti è la loro igroscopicità. I capi sono traspiranti e le versioni invernali dei prodotti in denim trattengono bene il calore;
- gli indumenti in denim non accumulano polvere e non si elettrizzano;
- i jeans non si stropicciano, non si allungano, non perdono la loro forma e non si formano pallini sulla loro superficie;
- il tessuto è comodo e versatile. I prodotti in denim possono essere utilizzati sia come abbigliamento casual che da lavoro, perché sono sempre al top della moda;
- L'abbigliamento in denim è disponibile in un'ampia varietà sia per quanto riguarda la gamma di modelli che per la fascia di prezzo. Il binomio qualità-convenienza è la principale garanzia del successo e della popolarità dello stile "denim".
Per essere onesti, vale la pena sottolineare gli aspetti negativi dell'abbigliamento in denim. Si manifestano solo in caso di cura impropria di capi di qualità o di disonestà da parte dei produttori di denim, che hanno risparmiato sul costo a scapito della qualità. I jeans presentano solo pochi svantaggi:
- il tessuto si restringe leggermente dopo il primo lavaggio (soprattutto se è stata selezionata la temperatura sbagliata);
- Lavare i capi in denim (soprattutto la prima volta) separatamente dagli altri capi. Il tessuto potrebbe sbiadire leggermente;
- Se non vengono curati adeguatamente, questi oggetti potrebbero diventare opachi e perdere la loro forma.
Varietà
Gli articoli in denim sono ampiamente presenti sul mercato della moda moderna, nei segmenti donna, uomo e persino bambino. La varietà di capi realizzati con questo tessuto è semplicemente impressionante.
Per le donne
L'industria della moda femminile presenta un'ampia varietà di prodotti in denim. Lo stile denim nell'abbigliamento femminile è rappresentato da:
- abiti - un abito in denim può essere realizzato in diverse forme: un abito chemisier, un classico aderente o un abito a trapezio. Il vantaggio di questi articoli è la loro compatibilità con diversi stili. A seconda degli accessori e delle scarpe scelti, un abito del genere starà benissimo in stili classici, da ufficio, casual e sportivi;
- Giacche - Le giacche di jeans moderne sono completamente diverse da quelle del lontano passato sovietico indossate da hippy e punk. Oggi le giacche di jeans sono realizzate in uno stile sobrio e sobrio, e possono essere abbinate a stili business, sportivi e classici. Una giacca di jeans può essere indossata con i tacchi e con comode scarpe basse;
- La tuta in denim è un vero successo dello stile denim. Si tratta di un capo moderno ed elegante che ha perso da tempo il suo legame con l'abbigliamento da lavoro. Questa opzione può essere abbinata con successo anche a diverse scarpe (sportive o classiche);
- Anche la gonna in denim è disponibile in un'ampia varietà di modelli. Può essere svasata, a tubino o in una versione più stravagante con un orlo vaporoso. Puoi scegliere una gonna in denim per ogni gusto e budget;
- Jeans: questi pantaloni possono essere molto diversi tra loro: con vestibilità diverse, larghi o attillati, invernali o estivi, elasticizzati o normali. Anche la gamma di colori dei pantaloni varia in ogni sorta di tonalità e tonalità.
Per gli uomini
Lo stile denim più rappresentato nell'abbigliamento maschile è:
- I pantaloni sono il capo più importante nel guardaroba di ogni uomo. I jeans, o meglio le loro diverse varianti, si adattano a qualsiasi stile di abbigliamento. Indipendentemente dai gusti e dalle preferenze di un uomo, assolutamente tutti hanno dei jeans. I pantaloni in denim da uomo sono disponibili in diverse tipologie: affusolati, larghi, dritti, classici o strappati e sfrangiati. Le novità di tendenza tra i modelli in denim sono i pantaloni skinny e slim. Possono anche essere abbinati a una varietà di capi: i jeans classici si abbinano bene a una camicia bianca da ufficio o a una giacca. Quelli strappati eleganti - a una camicia alla moda con maniche arrotolate, o a una t-shirt o una canotta;
- Camicie e gilet - possono essere realizzati in stile sportivo o classico. Le camicie in denim possono essere sobrie nella sartoria, oppure ultra-fashion o stravaganti;
- Shorts, pantaloni capri, pantaloni alla zuava e bermuda sono anche capi popolari nel guardaroba maschile. Si tratta di un capo estivo indispensabile sia in vacanza che nella vita di tutti i giorni;
- Le giacche di jeans da uomo non sono mai passate di moda, cambiano solo i loro modelli;
- La tuta in denim può essere sia adatta al lavoro che alla moda: per uscire a una festa;
- Le tute in denim sono apparse di recente e sono considerate un'innovazione di stile nel settore della moda. Questi prodotti sono realizzati in tessuto morbido con l'aggiunta di elastan. Il taglio dei prodotti è libero.
Per i bambini
Il denim è sempre presente nel guardaroba dei bambini. E se gli adulti hanno le loro preferenze e non a tutti piace questo stile, allora questo tipo di abbigliamento è molto popolare tra i bambini. La prevalenza del denim nell'abbigliamento per bambini ha una spiegazione: scegliamo sempre il meglio per i bambini. Questo tessuto possiede tutte le qualità necessarie per i prodotti per bambini.
Il denim di alta qualità è sicuro per la pelle delicata dei bambini, è traspirante e trattiene il calore. Allo stesso tempo, è molto resistente e resistente all'usura, il che è un altro aspetto importante.
I prodotti in denim per bambini sono presentati negli stessi modelli di quelli per adulti. Solo che il loro assortimento è ancora più ampio. Per le bambine, abiti, prendisole, gonne, gilet, camicie, pantaloni, pantaloni capri, pantaloncini e giacche sono realizzati in questo materiale. Questi articoli sono solitamente decorati con vari ricami, applicazioni e adesivi.
Per i maschietti, i capi in denim non sono meno richiesti, perché i pantaloni in denim non si strappano durante una passeggiata o un gioco dinamico all'asilo. I prodotti non perdono le loro caratteristiche dopo numerosi lavaggi.
Gli abiti in denim per bambini hanno anche un altro vantaggio: sono comodi da indossare e il bambino si sente a suo agio indossandoli.Oltre ai normali capi di abbigliamento, il denim viene utilizzato per realizzare accessori come cappelli, borse, zaini, spille, braccialetti, ornamenti per capelli e scarpe.
Come prendersi cura adeguatamente delle cose
Affinché i vestiti durino a lungo, è necessario prendersene cura adeguatamente. Sebbene i capi in denim siano resistenti e facili da curare, è comunque importante imparare le regole di cura:
- I prodotti devono essere lavati a una temperatura non superiore a 40 gradi. L'acqua calda è nemica di questo tipo di materiale;
- Per evitare che bottoni e rivetti lascino segni di ruggine sul tessuto, non lasciare gli articoli in ammollo per più di 30 minuti;
- Anche la scelta del detersivo deve essere affrontata con la massima responsabilità. È meglio usare detersivi delicati per i tessuti colorati, altrimenti i prodotti perderanno il loro colore e bottoni e rivetti scoloriranno. Per preservare la brillantezza del colore, è possibile aggiungere un po' di aceto all'acqua;
- È meglio lavare i capi a mano, evitando di strofinare troppo. Per il lavaggio in lavatrice, scegliere una modalità delicata. Prima del lavaggio in lavatrice, capovolgere i capi, allacciare bottoni, rivetti e cerniere;
- Asciugare i prodotti all'aria aperta, evitando l'esposizione diretta alla luce solare.
Non asciugare eccessivamente gli articoli per evitare deformazioni.
Stirare i capi in denim dal rovescio. È meglio stirare i capi umidi, perché questo li renderà più morbidi.
I capi in denim non sono solo belli e comodi, ma anche alla moda e alla moda. Quando li scegli, dovresti tenere conto dei consigli di cui sopra per abbinarli al meglio. Seguendo semplici consigli per la cura di questi capi, ne garantirai la lunga durata.
Video

 
                                    























































