Consigli su come lavare gli abiti da sposa a casa

Come lavare un abito da sposa a casa Cucire

Un matrimonio prevede lunghi festeggiamenti con balli, banchetti e momenti di divertimento. E per quanto la sposa si impegni a trattare il suo abito con cura, macchie o polvere sono quasi inevitabili. Ecco perché la maggior parte delle spose si pone la domanda "come lavare un abito da sposa a casa?". Leggi la risposta qui sotto.

È possibile lavarsi a casa?

Quando si presenta la necessità di lavare un abito da sposa, molte ragazze temono di non poter ripristinare l'aspetto originale dell'abito senza l'aiuto di lavanderie a secco e personale specializzato. In realtà, lavare un abito da sposa a casa non lo danneggerà, se si rispettano alcune semplici regole:

  • Per rimuovere lo sporco dalla polvere o dall'erba dalla gonna di un vestito, è necessario utilizzare un pezzo di detersivo per bucato e acqua,
  • Le macchie di sudore sotto le ascelle e sul corsetto possono essere rimosse con una soluzione di soda,
  • Il modo più semplice per rimuovere le macchie di cibi grassi è utilizzare un solvente per unghie contenente acetone.
  • Prima di iniziare a lavare il vestito, devi assicurarti che tutte le decorazioni siano cucite o incollate saldamente.
  • Quando lavi un abito da sposa, non usare detersivi aggressivi: polveri, gel o liquidi per il lavaggio,
  • È severamente vietato lavare un abito da sposa a una temperatura superiore a 40 gradi,
  • Particolare attenzione va prestata alla modalità di lavaggio: per tessuti sottili e fluenti, scegliere una modalità delicata, per tessuti più spessi e rigidi, una modalità abbreviata,
  • È severamente vietato lavare un abito da sposa utilizzando prodotti contenenti cloro, perché possono corrodere il tessuto, lasciando macchie o segni.

Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione alla composizione del tessuto con cui è confezionato l'abito da sposa. Da questo dipendono direttamente la modalità di lavaggio, la temperatura dell'acqua e la stiratura del capo.

In mancanza di detersivi delicati, al posto della polvere o del gel si può usare lo shampoo per bambini: non contiene componenti aggressivi e non danneggia i tessuti delicati.

Lavaggio a secco dell'abito da sposa

Lavare un abito da sposa a mano

I vestiti lasciati in ammollo nel tempo non necessitano di lavaggio: l'acqua saponata eliminerà tutto lo sporco leggero.

Opzioni di pulizia

Esistono diversi modi per lavare un abito da sposa a casa: in lavatrice o a mano. Entrambi i metodi hanno vantaggi e svantaggi, di cui è necessario tenere conto nella scelta del metodo di lavaggio.

In macchina

Lavare un abito da sposa in lavatrice è meno delicato del lavaggio a mano, ma il sistema di lavaggio automatico risciacqua meglio l'abito, eliminando schiuma e sporco. Questo metodo vi farà risparmiare tempo e fatica.

Per lavare correttamente un abito da sposa in lavatrice, è necessario seguire questi consigli:

  • Prima del lavaggio, l'abito da sposa deve essere riposto in un sacchetto apposito per il lavaggio dei capi delicati; in mancanza di questo, utilizzare una federa bianca precedentemente cucita.
  • Selezionare un ciclo di lavaggio delicato oppure, se questa opzione non è disponibile, ridurre della metà il tempo di lavaggio.
  • Condizioni di temperatura – non superiori a 40 gradi,
  • Prima del lavaggio bisogna fare attenzione a rimuovere macchie e unto, che non vengono eliminati con un ciclo di lavaggio delicato.
  • Impostare la velocità di centrifuga al minimo,
  • Per evitare che strass, paillettes o elementi decorativi sfreghino contro l'orlo del vestito, è necessario rivoltarlo al rovescio.
  • Prima di lavare l'abito, bisogna assicurarsi che tutte le decorazioni siano ben fissate; se si notano fili strappati o danneggiati, è meglio strappare via le decorazioni in anticipo.
  • Se la decorazione è fissata saldamente al tessuto, per una maggiore sicurezza viene cucito sopra un sottile strato di garza o di altro tessuto.

Non dare ascolto al consiglio piuttosto comune "non strizzare il vestito in lavatrice". È un errore, perché l'orlo bagnato tirerà giù il capo, allungandolo in modo poco gradevole, e spalle e corsetto potrebbero allungarsi.

Bisogna prestare particolare attenzione quando si lavano abiti decorati con nastri, perline, paillettes o perle. Durante il lavaggio in lavatrice, piccole decorazioni potrebbero staccarsi e staccarsi, lasciando evidenti strappi sul materiale.

Borsa speciale per lavare i vestiti
Bisogna lavarlo in un sacchetto speciale.
Selezionare la modalità di lavaggio delicato
Utilizziamo la modalità delicata
vestito bagnato
Ci sono delle macchie, bisogna metterle a bagno
Velocità della lavatrice
La velocità dovrebbe essere minima.
L'abito da sposa deve essere rovesciato
Capovolgere il prodotto
Garza
Per proteggerlo è meglio cucire una garza sulla decorazione.

Lavaggio a mano

Il lavaggio a mano è ideale per abiti realizzati in tessuti sottili e fluidi: chiffon, viscosa, raso. Lavando a mano, una ragazza non deve preoccuparsi che gli elementi decorativi si stacchino o si stacchino durante la centrifuga. Anche se dovesse succedere, tutti gli elementi decorativi rimarranno in bagno e potranno essere ricuciti al loro posto.

Nonostante il lavaggio delle mani sia considerato un metodo più delicato, ci sono anche una serie di raccomandazioni a riguardo:

  • Per comodità, si consiglia di riempire la vasca con acqua solo parzialmente: il volume d'acqua ottimale è 1/4 del volume della vasca,
  • In acqua calda (non superiore a 40 gradi) è necessario sciogliere la polvere per il lavaggio delle mani, il gel liquido,
  • Immergere completamente l'abito in acqua, quindi immergere un panno morbido nella soluzione saponata e pulire delicatamente la gonna dell'abito, quindi la vita, il corsetto,
  • Al termine del lavaggio, si consiglia di lasciare l'abito in acqua tiepida per un'ora e mezza, quindi risciacquarlo bene e asciugarlo su una superficie piana in modo che l'orlo bagnato non tiri giù il prodotto.

È molto comodo risciacquare l'abito per la prima volta sotto la doccia, dopo averlo appeso su una gruccia. Questo metodo permette di rimuovere il primo, più grande strato di schiuma. Successivamente, l'abito può essere risciacquato in bagno una seconda volta, rimuovendo la schiuma di sapone residua.

Si consiglia di risciacquare l'abito dopo il lavaggio almeno tre volte, le prime due in acqua tiepida e la terza in acqua fredda. L'abito deve essere lavato con acqua dall'alto verso il basso, in modo che l'acqua scorra dal corsetto all'orlo della gonna. Se l'abito da sposa ha molti strati di tulle o una gonna da sposa soffice, durante il lavaggio in lavatrice puoi aggiungere del balsamo o un po' di amido, così il prodotto riacquisterà il suo aspetto originale.

Lavare un abito da sposa
Riempi la vasca da bagno a metà
Acqua a 40 gradi
Acqua non superiore a 40 gradi
Acqua saponata per il lavaggio a mano del raso
Lasciare in acqua saponata
Risciacquare i vestiti
Lasciare l'abito in acqua per un po' e risciacquarlo più tardi.

Come rimuovere le macchie

Se il lavaggio in sé non suscita molte domande e paure nelle ragazze, rimuovere le macchie è una questione molto più delicata e importante. A matrimonio ormai passato, la sposa deve ispezionare attentamente l'abito da sposa per individuare macchie o sporco ostinato, poiché col tempo sarà sempre più difficile lavarlo.

Esistono diversi prodotti comuni che non danneggiano il tessuto dell'abito da sposa, ma aiutano a rimuovere le macchie in pochi minuti.

Sapone

Il metodo più noto per rimuovere le macchie dai vestiti. Il sapone aiuta a rimuovere le macchie di caffè, cioccolato o succo di frutta se sono fresche. Per le macchie ostinate, è possibile applicare la schiuma di sapone sulla zona sporca, lasciare agire la schiuma per qualche minuto e poi mettere il capo in lavatrice.

Il detersivo per bucato aiuta a rimuovere le macchie di cibi grassi o di succo di frutta. In combinazione con l'ammoniaca, il detersivo per bucato può eliminare quasi ogni tipo di macchia.

Sapone da bucato

Soda

Per eliminare i segni di usura o l'ingiallimento da un abito da sposa, è sufficiente aggiungere da uno e mezzo a due cucchiai di soda al detersivo. La soda calcinata è efficace contro le macchie di grasso, lo sporco di bacche e succhi di frutta, e le bevande alcoliche. È efficace anche contro le macchie difficili da rimuovere che il sapone non riesce a rimuovere.

Come lavare un vestito da soli

Acetone

Se il tuo abito da sposa presenta macchie di eau de toilette o profumo, l'opzione migliore è l'acetone. Prima di applicarlo, la macchia deve essere immersa in glicerina sciolta in alcol puro.

L'acetone è ottimo anche sulle macchie di colla sintetica, vernice o smalto. L'unica regola da ricordare è che non può essere usato su tessuti sintetici.

Come lavare un abito da sposa

Perossido di idrogeno

Il perossido di idrogeno è considerato il metodo più delicato per rimuovere le macchie dai capi bianchi. Ma è efficace anche contro le macchie di rossetto: basta immergere la macchia in una soluzione di perossido e poi lavare il capo con acqua tiepida e sapone. Inoltre, il perossido è ottimo per rimuovere le macchie di vino. È sufficiente sciogliere due cucchiaini di perossido in un bicchiere d'acqua, bagnare la zona sporca con questa soluzione e poi risciacquare con acqua fredda.

Perossido di idrogeno per lavare i vestiti

Errori comuni

Per una ragazza che conosce semplici segreti e consigli per la cura di un abito da sposa, la domanda "come lavare un abito da sposa a casa?" non è motivo di timore. Ma è anche importante sapere quali sono gli errori più comuni che le spose commettono nella cura del loro abito da sposa:

  • Molte ragazze pensano di lavare l'abito da sposa poche settimane o addirittura mesi dopo la cerimonia. Questo approccio è rischioso perché le macchie sul tessuto invecchieranno e saranno molto più difficili da rimuovere rispetto a un giorno o due dopo la cerimonia;
  • È necessario scoprire in anticipo di che tessuto è fatto l'abito da sposa, poiché la modalità di lavaggio e la temperatura dell'acqua dipendono direttamente da questo;
  • È importante ricordare che: i tessuti sintetici possono restringersi se esposti all'acqua calda durante il lavaggio, mentre i tessuti naturali perderanno il loro aspetto attraente;
  • Se possibile, eventuali decorazioni sotto forma di perline, strass, nastri dovrebbero essere strappati e cuciti dopo il lavaggio, poiché durante il lavaggio potrebbero staccarsi o lasciare impigliamenti sul tessuto;
  • Si sconsiglia di asciugare il vestito in lavatrice, poiché questo tipo di asciugatura provocherebbe la deformazione del prodotto;
  • Un buon modo per asciugare l'abito da sposa è stenderlo su morbidi asciugamani di cotone, che assorbiranno rapidamente l'umidità in eccesso.

Dopo il lavaggio, il prodotto deve essere asciugato e, se necessario, stirato. Per evitare che l'abito si deformi durante l'asciugatura, è necessario asciugarlo in posizione orizzontale. L'opzione ideale è un'asciugatrice elettrica, su cui è possibile stendere l'abito da sposa in piano, riducendo così la formazione di pieghe.

Dopo l'asciugatura, l'abito deve essere stirato. Un generatore di vapore è l'ideale per questa operazione. A differenza del ferro da stiro, non lascia macchie di unto sul tessuto e l'abito manterrà il suo aspetto originale.

Se in casa non è presente un generatore di vapore, è possibile utilizzare un ferro da stiro, ma seguendo queste regole:

  • La temperatura dovrebbe essere minima;
  • Prima di stirare bisogna controllare attentamente la suola del ferro da stiro: deve essere perfettamente pulita;
  • Per andare sul sicuro, puoi coprire l'asse da stiro con un tessuto spesso e liscio, in modo che lo sporco non si attacchi all'orlo del vestito;
  • È inoltre meglio coprire il tappeto o il linoleum sotto l'asse da stiro con un panno pulito e semplice, in modo che l'abito non si sporchi a contatto con il pavimento;
  • La stiratura dell'abito deve iniziare dalle maniche e dal corsetto, per poi scendere gradualmente fino all'orlo;
  • Stirare l'orlo richiederà molto più tempo e fatica; per rendere questo processo più semplice, puoi appendere il vestito su una gruccia e stirare separatamente ogni strato della gonna;
  • È meglio stirare le parti in pizzo di un vestito attraverso uno strato di tessuto sottile, utilizzando l'impostazione più delicata;
  • Si consiglia di stirare il corpetto di un abito, così come gli abiti in raso, dal rovescio verso l'esterno.

Seguendo questi semplici consigli, lavare e riportare il vostro abito da sposa al suo aspetto originale direttamente a casa non sarà difficile.

Video

https://www.youtube.com/watch?v=uY5OyjFgsho

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori