Un abito da sposa per una cerimonia nuziale dovrebbe apparire impeccabile. Una sposa con un abito bianco come la neve e un velo da sposa è il massimo della perfezione e dell'eleganza. Ma anche la ragazza più attenta fa fatica a non macchiare il suo abito, soprattutto se la cerimonia si svolge all'aperto, in montagna o in spiaggia. Dopo la cerimonia, l'abito deve spesso essere riportato al suo aspetto originale, quindi è indispensabile lavarlo a secco presso un servizio specializzato o a domicilio. Gli esperti raccomandano di non ritardare la pulizia del tessuto in caso di macchie sulla tela: le macchie fresche sono più facili da rimuovere.
In quali casi è necessario?
Ogni ragazza almeno una volta si è immaginata come una sposa con un elegante abito da sposa. I sogni diventano realtà, ma la realtà richiede di comportarsi con molta attenzione a un matrimonio per non macchiare l'abito. Polvere e sporco possono rimanere sull'orlo, ed è facile "macchiare" il tessuto con bevande, candele e una torta nuziale. Grazie al lavaggio a secco professionale, puoi pulire e ripristinare facilmente il tuo capo, poiché non tutti i tipi di macchie possono essere rimosse con il classico lavaggio casalingo. Quando è necessario contattare un servizio specializzato:
- Se l'abito viene noleggiato, le sue condizioni saranno attentamente controllate al momento della restituzione. La pulizia automatica potrebbe non essere sufficiente per tutti i tipi di sporco.
- Macchie di vino, grasso, candele e champagne sono molto difficili da rimuovere da alcuni tessuti. In questo caso, vale la pena affidarsi a professionisti.
- Per pulire un abito realizzato con materiali delicati, è necessario ricorrere al lavaggio a secco presso un servizio specializzato. I maestri estetisti utilizzano composizioni delicate, pensate per diversi materiali.
- Le lavanderie a secco puliscono abiti realizzati con tessuti diversi, indipendentemente dalle rifiniture e dalla complessità del drappeggio. Quando il capo viene consegnato alla lavanderia, gli artigiani ne rivisitano tutte le decorazioni.
- Se la sposa intende vendere l'abito dopo il matrimonio, è necessario che venga restituito in perfette condizioni. Gli acquirenti saranno meticolosi nell'esaminare le condizioni dell'abito.
Nei servizi moderni, lo sporco sui tessuti più complessi viene rimosso in due modi più efficaci: lavaggio a secco o lavaggio ad acqua. Nel primo caso, il tessuto dell'abito da sposa viene trattato con speciali solventi non aggressivi che affrontano efficacemente diversi tipi di sporco. Prodotti di alta qualità non rovinano la struttura e il colore del tessuto; dopo il trattamento, gli articoli non causano allergie e non emanano odori particolari. Se la composizione del tessuto non consente l'uso di solventi, alla sposa verrà offerta l'opzione del lavaggio ad acqua con acqua e detergenti. Dopo il trattamento, gli articoli vengono stirati e vaporizzati, restituendo all'abito da sposa la sua bellezza originale.
Durante la cerimonia nuziale, è possibile che l'abito, le decorazioni e i pizzi subiscano danni. Per ripristinare l'aspetto del capo, è consigliabile contattare una lavanderia a secco con servizi di restauro aggiuntivi: gli artigiani ricuciranno i volant, controlleranno le condizioni delle cuciture, sostituiranno le cerniere rotte e ripristineranno le decorazioni (strass, pietre, paillettes).
È possibile lavare un vestito a casa?
Prima di rivolgerti a una lavanderia a secco professionale, controlla il listino prezzi: i servizi offerti non sono economici, ma il tuo abito da sposa sarà sicuramente in buone condizioni. Lo sporco semplice e le macchie fresche possono essere rimossi in autonomia utilizzando detergenti delicati. A casa, puoi pulire l'abito da polvere sull'orlo, macchie di sudore, tracce di bevande e unto. Se la sposa ha utilizzato un profumo a lunga durata, lavarlo a mano con acqua saponata aiuterà a rimuovere l'odore. Per pulire in autonomia un abito da sposa da sporco semplice, puoi utilizzare una soluzione saponata e vapore:
- Occorre preparare acqua calda e sapone, uno spazzolino da denti vecchio e un detersivo liquido non aggressivo.
- L'orlo o un'altra parte sporca dell'indumento viene messa a bagno in una bacinella per un paio d'ore, ma solo la parte sporca.
- Se il materiale contaminato non viene pulito dopo l'ammollo, applicare un detergente delicato sullo spazzolino da denti.
- Spazzolare con cura tutto l'orlo; non strofinare energicamente il tessuto per evitare di strappare il vestito.
- All'interno, la fodera e il corpetto vengono trattati allo stesso modo: macchie e odore di sudore potrebbero restare attaccati.
- Le zone su cui è stata applicata la soluzione saponata vengono risciacquate con acqua calda pulita due o tre volte.
Dopo il lavaggio a mano, il capo deve essere esaminato attentamente. Se rimangono macchie sull'abito, rimuoverle con uno smacchiatore. Dopo aver terminato il trattamento, il capo viene risciacquato completamente con acqua tiepida; si consiglia di ripetere la procedura più volte. Il capo va asciugato su una superficie orizzontale in modo che il materiale non si allunghi. Quando l'acqua cola e il tessuto diventa umido, l'abito viene appeso a una gruccia o a un manichino. Stirare l'abito con un ferro caldo, possibilmente dal rovescio verso l'esterno.
Per rimuovere macchie di grasso, vino o champagne da un abito da sposa, puoi utilizzare smacchiatori delicati. Non devono contenere candeggina, acidi, alcali o altri reagenti aggressivi. Puoi pulire le macchie con salviette, spray o liquidi smacchiatori. Gli agenti chimici assorbono grasso, olio, caffè, frutti di bosco e bevande e agiscono delicatamente sul tessuto.
Per il lavaggio a mano, puoi usare una soluzione salina concentrata (rimuove macchie e odore di sudore), acqua calda saponata (rimuove le macchie di vino), ammoniaca con detersivo per bucato (rimuove le macchie d'erba). Per lavare un abito a mano, scegli detersivi in polvere per tessuti delicati.
Come non rovinare il tessuto
Si consiglia di portare l'abito da sposa in lavanderia a secco se l'abito è stato noleggiato o se la sposa desidera venderlo. Gli esperti del servizio effettuano prima un esame del tessuto per selezionare la composizione ottimale di solventi o detergenti per un materiale specifico. Oltre al lavaggio a secco dell'abito da sposa, un servizio professionale può offrire anche il restauro dell'abito. Quando si pulisce un capo a casa, è necessario seguire i consigli degli esperti:
- Le macchie fresche e vecchie si rimuovono con smacchiatori delicati. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, leggere attentamente le istruzioni e la composizione del produttore. Lo smacchiatore non deve contenere componenti aggressivi; la confezione potrebbe indicare restrizioni per diversi tipi di tessuto.
- È vietato l'uso di candeggina con cloro. Tracce di prodotto saranno invisibili sui tessuti bianchi, ma applicando una composizione a base di cloro su abiti colorati o scuri, rimarrà una macchia scolorita sul tessuto. Anche le composizioni che non contengono cloro devono essere testate preventivamente su una piccola area nascosta. Per evitare di danneggiare il tessuto, è meglio utilizzare uno smacchiatore.
- Si possono usare rimedi improvvisati: soluzioni di ammoniaca, sale, detersivo per bucato. Non è necessario strofinare il tessuto con le mani nel modo classico: è meglio usare uno spazzolino da denti per non strapparlo o stropicciarlo. Le zone complesse decorate con perline, strass, paillettes e pietre vanno lavate con molta cura.
- Si consiglia di lavare un abito da sposa a mano. Tuttavia, capi senza gonne a sbuffo, drappeggi complessi e numerose decorazioni possono essere lavati in lavatrice in modalità delicata a una temperatura di +30 °C. La centrifuga non è disponibile, poiché il vano è pieno di detersivi liquidi e in polvere incolori. Prima di mettere l'abito nel cestello, avvolgerlo in una fodera di tessuto pulita.
- Non strizzare in alcun modo il capo dopo il lavaggio. Se l'abito ha un corsetto, lavarlo in lavatrice lo danneggerà irreparabilmente. Asciugare l'abito su una superficie piana e orizzontale fino a quando la maggior parte dell'acqua non sarà evaporata. Quindi appendere il capo su una gruccia e stirare accuratamente tutte le pieghe. Non asciugare il capo al sole, vicino a termosifoni o apparecchi di riscaldamento.
- Per stirare a fondo il capo, appoggia l'abito su un asse da stiro pulito, appoggiando un lenzuolo leggero. Pulisci la piastra del ferro da stiro e impostalo a bassa temperatura. Stira il raso solo dal rovescio, il pizzo attraverso garza, tessuti puliti, tulle e chiffon con il vapore in posizione verticale o con un vaporizzatore.
Pulire un abito da sposa è un compito delicato che non sempre è possibile svolgere a casa.
L'abito deve essere pulito con cura, utilizzando prodotti e prodotti non aggressivi. Asciugare e stirare l'abito correttamente e con cura, in modo che il tessuto non si allunghi. È possibile utilizzare smacchiatori per rimuovere le macchie: questi prodotti rimuovono efficacemente lo sporco fresco. È molto importante non rimandare a lungo la pulizia a secco dell'abito: macchie e sporco sono più facili da rimuovere immediatamente, restituendo all'abito bellezza, freschezza e pulizia.
Video

 
                                    











