Sia i prodotti di stilisti famosi che quelli acquistati al supermercato necessitano di una conservazione adeguata. Una borsa porta abiti può risolvere il problema della conservazione del tuo guardaroba. Prodotti di diverse texture, dimensioni e tonalità ti aiuteranno a proteggere i tuoi abiti eleganti e casual da sporco e tarme.
A cosa serve?
Per scegliere più facilmente un modello tra una varietà di modelli, è necessario comprendere chiaramente come utilizzarlo correttamente. I prodotti per riporre gli abiti vengono utilizzati in diverse situazioni:
- In viaggio o in trasferta d'affari. Le difficoltà legate a traslochi, viaggi d'affari e viaggi saranno notevolmente facilitate da apposite coperture per riporre gli oggetti. Il loro scopo principale in tali situazioni è proteggere il guardaroba da polvere, danni e umidità. I modelli da viaggio si distinguono per il loro aspetto sobrio e sono realizzati con materiali densi e resistenti, difficili da strappare o danneggiare accidentalmente;
- Fuori stagione. Per garantire la sicurezza degli indumenti stagionali, utilizzare apposite fodere con inserti laterali (larghe circa 10 cm). Grazie a questi modelli, gli indumenti caldi e voluminosi (pellicce, cappotti di montone, piumini) saranno riposti in posizione libera, senza pieghe o grinze;
- Nella vita di tutti i giorni. Per l'uso quotidiano, sono adatte le normali custodie, che aiutano a preservare il guardaroba di tutti i giorni: abiti, completi. Per rendere più comoda la chiusura degli abiti, è importante scegliere prodotti dal design, dal taglio e dai materiali che più ti piacciono.
Per una cura confortevole del guardaroba, non è necessario avere tutti i modelli di copripiumini. Se si conoscono bene le dimensioni e le caratteristiche dei prodotti, è possibile cavarsela anche con un set minimo.
Varietà
Le coperture per indumenti sono caratterizzate da diversi parametri. È possibile raggruppare i prodotti in base ad alcune caratteristiche.
Materiale
Per i prodotti da cucire si utilizzano sia tessuti naturali che artificiali. Ogni materiale ha sia lati positivi che negativi:
- Il polietilene (pellicola in PVC) è trasparente e permette di trovare facilmente i vestiti necessari nell'armadio. Queste coperture sono resistenti e leggere, ideali per traslochi e viaggi di lavoro. Gli esperti consigliano di utilizzarle per un breve periodo, poiché la pellicola non lascia passare aria o odori. I vestiti appesi a lungo in un sacchetto di polietilene possono "soffocare";
- Il nylon è leggero, pratico ed economico. I prodotti realizzati con questo materiale sono resistenti all'usura, facili da pulire e hanno un aspetto gradevole, motivo per cui vengono spesso utilizzati dai produttori di abbigliamento. Tuttavia, bisogna tenere conto dei suoi svantaggi: non conduce aria né umidità. Se i vestiti bagnati vengono coperti con una fodera, i tessuti potrebbero ammuffire. Il nylon è anche altamente elettrizzante;
- Lo Spunbond è molto popolare per la cucitura di fodere. Questi modelli sono leggeri, antipiega, altamente durevoli e hanno una buona permeabilità all'aria. Sono facili da lavare e offrono una protezione di alta qualità per il tuo guardaroba da luce solare, polvere e sporco;
- Le fodere in cotone sono ecologiche e lasciano passare bene aria e umidità. I prodotti più popolari sono quelli in tela, caratterizzati da una trama fitta. Questi modelli sono molto richiesti nel mondo del design: le case di moda cuciono fodere per abiti con loghi. I prodotti in tela sono richiesti per i loro numerosi vantaggi: consistenza piacevole, manutenzione semplice, asciugatura rapida, resistenza a qualsiasi tipo di sporco e resistenza all'usura.
Quando si sceglie una custodia per riporre quotidianamente i vestiti, bisogna innanzitutto prestare attenzione alla permeabilità all'aria dei materiali.




Dimensioni complessive
Quando si acquista una fodera, si consiglia di partire da due parametri: lunghezza e larghezza. I produttori realizzano prodotti di diverse lunghezze: 80, 85, 125, 140 e 150 cm. Le opzioni più popolari sono 100 e 137 cm. Quando si sceglie un modello per capi lunghi, è necessario tenere presente che la lunghezza del capo si misura dal colletto. Per camicie, camicette e abiti corti, sono adatti prodotti con una lunghezza di 100 cm. Gli abiti da sera saranno perfettamente conservati in modelli lunghi fino a 160 cm.
Per non sbagliare il calcolo della larghezza, tieni presente la larghezza delle grucce. I prodotti standard sono cuciti con una larghezza di 60 o 75 cm. Se hai bisogno di modelli più grandi, li realizziamo su ordinazione.
Come scegliere il migliore
Ogni consumatore è guidato dalle proprie motivazioni nella scelta delle cover. Per effettuare acquisti appropriati, è consigliabile tenere conto di diversi aspetti.
Chi possiede pellicce dovrebbe dare la preferenza a materiali "traspiranti". I vestiti in pelliccia o lana si conservano al meglio in sacchetti di cotone. Per combattere le piccole tarme nocive, è possibile utilizzare appositi sacchetti da appendere a una gruccia. Le custodie trasparenti affascinano per la loro visibilità: dopotutto, è molto comodo valutare immediatamente la posizione di ogni capo. I modelli in polietilene sono l'opzione migliore per le custodie temporanee, poiché non dovrete perdere tempo a cercare l'abito o il completo giusto.
È più probabile che gli esteti sofisticati prestino attenzione al design della cassa o alla sua combinazione di colori. Dopotutto, bisogna ammettere che l'aspetto del modello non ne influirà sulle prestazioni. Le fodere semplificano notevolmente la cura degli oggetti e ne aumentano la durata. Ma prima di acquistarle, è necessario decidere esattamente quante ne servono, la lunghezza e il materiale. Ed è fondamentale valutare attentamente la capienza dell'armadio: affinché i vestiti mantengano un aspetto curato, devono essere appesi liberamente.
Video

 
                                    














