Anche i capi più discreti del guardaroba femminile possono trasformarne completamente l'aspetto. Diversi colori di collant possono essere utilizzati per creare look eleganti, casual, festosi e romantici. Seguendo le tendenze della moda e le regole del galateo, si può essere perfette in qualsiasi situazione. In questo caso, è importante considerare sia il colore della biancheria intima che la densità e la consistenza.
Caratteristiche di base
Le proprietà estetiche dei collant dipendono dalle loro caratteristiche principali. Le caratteristiche dei prodotti vengono prese in considerazione quando vengono abbinati all'abbigliamento. A seconda della densità, si distinguono le seguenti varietà:
- Ultrasottile (5-10 den). Quasi invisibile sulle gambe, ideale per creare look business estivi e per le feste.
- Sottili (10-15 den). Modelli trasparenti, adatti alla stagione calda. Stanno benissimo con abiti leggeri da tutti i giorni in colori chiari.
- Medio (20–40 den). I capi più amati per la stagione fredda. Adatti per creare look eleganti e da ufficio. Si distinguono per la varietà di colori, texture e fantasie.
- Spessi (da 50 den in su). I collant sono pensati per la stagione invernale, pratici e resistenti. Si abbinano perfettamente ad abiti caldi, prendisole e gonne.




I prodotti opachi sono privi di lucentezza, non alterano i contorni delle gambe e hanno un aspetto il più naturale possibile. I modelli si abbinano a tailleur classici, gonne a tubino e abiti eleganti. Con i collant lucidi, si creano attraenti look da sera giovanili. Questo tipo di intimo è inappropriato in un ambiente lavorativo e non si abbina bene ad abiti scintillanti.
La consistenza dei collant dipende dal materiale di cui sono fatti. Per l'inverno sono adatti prodotti in lana, cotone, acrilico e microfibra, per l'estate: nylon, rete e tessuti traforati. Nella scelta, è importante considerare la praticità di un modello specifico.
I prodotti traforati, la cui trama ripete quella del tessuto lavorato a maglia, hanno un aspetto insolito.
I disegni sui collant possono essere molto diversi: a pois, a righe, a fiori, con animali. Sono perfetti solo per le ragazze con belle gambe snelle. I prodotti con motivi neutri si abbinano bene agli abiti da ufficio, mentre lo stile giovanile permette di abbinare i modelli a gonne corte e shorts.
Tonalità di base
I colori dei collant hanno nomi propri, che aiutano a fare la scelta giusta. Le tonalità più popolari sono le seguenti:
- Pelle. Esistono tonalità scure - bronzo, tropicale, chiare - cipria, miele, con sfumature rossastre - chiaro, gelsomino. L'opzione appropriata viene selezionata in base al colore della pelle delle mani, idealmente le tonalità dovrebbero essere abbinate. Altrimenti, non sarà possibile ottenere l'integrità dell'immagine.
- Tonalità marrone chiaro. Quando si scelgono questi collant, è necessario selezionare attentamente la tonalità appropriata. Esistono tonalità bruciato, deserto, playa e altre opzioni. Quando si sceglie un colore marrone chiaro, è necessario fare attenzione, altrimenti i prodotti potrebbero conferire alle gambe indesiderati toni verdi o rossi.
- Nero. Il colore universale nero sarà il complemento perfetto per i look quotidiani e festivi. Il vantaggio principale dei collant è la capacità di allungare e snellire visivamente le gambe. La tonalità appare elegante, seducente e sofisticata.
- Grigio. Una tonalità classica che sarà una valida alternativa al nero, abbinata a scarpe di diversi colori. Le tonalità scure sono popolari: pirite, jumbo, fumo, antracite. I modelli elasticizzati con lana e cotone sono eleganti.
- Prodotti colorati. I produttori moderni offrono una varietà di colori: blu, rosso, verde, bordeaux, viola, giallo. I prodotti vivaci attirano l'attenzione e contribuiscono a sottolineare l'originalità delle immagini.
- Bianco. Le tonalità di lana avorio, bianco panna chiaro e seta sbiancata bianco sono interessanti. I modelli sono adatti a ragazze con gambe lunghe e corporatura proporzionata. In caso contrario, i prodotti aggiungeranno ulteriore volume alla silhouette.
Con l'aiuto di collant scuri puoi nascondere un leggero eccesso di peso. I toni chiari sono adatti a chi ha gambe sottili. Le tonalità nude sono consigliate a tutte le fashioniste, senza eccezioni.
Le modelle dovrebbero adattarsi organicamente allo stile dell'immagine. Gli outfit business non sono completi senza collant color carne. Sono adatti anche articoli trasparenti, appena visibili, così come tonalità color carne, zibellino e visone. Nero, grigio e colori a scelta sono perfetti per l'uso quotidiano.
L'uso di collant color carne è rilevante solo per la stagione estiva. In inverno, sono di moda i toni smeraldo, senape, scarlatto e lilla.






Indossare l'etichetta
Il colore dei collant è di grande importanza nella creazione di diverse immagini. Nella scelta, è importante prestare attenzione ai consigli degli stilisti:
- le scarpe non devono essere più leggere dei collant;
- in ufficio sono ammessi solo i colori tradizionali;
- i colori vivaci e le stampe multicolori sono adatti alle ragazze più giovani;
- se il melone è scelto bene, il colore è fantastico, ma prima bisogna esaminare i prodotti da diverse angolazioni di luce (sotto certe luci, la biancheria intima può assumere una tonalità innaturale e persino sgradevole);
- l'uso di collant bianchi come la neve è appropriato per le studentesse e le fashioniste snelle e dalle gambe lunghe;
- i prodotti non siano indossati con sandali o scarpe aperte;
- I modelli con tonalità grigia si abbinano a un'ampia varietà di scarpe, focalizzando l'attenzione sulla bellezza delle gambe.
Oggi, il colore daino è molto popolare, ma quando abbinato agli abiti, non dovrebbe esserci un netto contrasto di toni. Se ciò accade, l'immagine risulta frammentata e le gambe risultano visivamente più corte. Un abbinamento monocolore di collant e scarpe contribuirà ad allungare la silhouette e a renderla più proporzionata. È severamente vietato abbinare modelli neri e scarpe marroni. Per creare look business e romantici, si consiglia di scegliere capi in colori tradizionali. I collant dai colori vivaci aiuteranno a creare un look perfetto per una passeggiata o un appuntamento. È importante non esagerare e non utilizzare più di 3 colori in un unico completo.





Tendenze della moda
I consigli degli stilisti ti aiuteranno a scoprire qual è il colore di tendenza. Le seguenti opzioni sono rilevanti oggi:
- toni profondi e saturi: blu scuro, smeraldo, grafite;
- articoli gialli e zaffiro: solo le giovani fashioniste possono permetterseli;
- modelli sottili rosa e rossi - adatti ai look estivi, per quelli invernali sono consigliati quelli spessi color arancione, che stanno benissimo con cappelli e guanti dello stesso colore;
- il gradiente è di moda: toni chiari sui calzini, scuri sui fianchi. I prodotti sono abbinati solo a capi monocolore;
- tutte le tonalità del marrone: beige, rame, caramello, caffè. Sono ideali per la stagione autunno-inverno.
I vari colori di collant permettono di sperimentare all'infinito con le fantasie. Per creare un elegante "look" estivo, sono necessari modelli arancioni di media densità, perfetti con un blazer giallo, un abito bordeaux-blu e scarpe marroni. Fuori stagione, si può indossare il classico nylon nero spesso abbinato a shorts in denim, prendisole blu, verde smeraldo e bordeaux, e gonne.
Quando si creano look eleganti, non bisogna dimenticare il tabù imposto dagli stilisti ai capi color carne. Le critiche a questi collant, ampiamente utilizzati, sono legate alla loro eccessiva lucentezza, chiaramente visibile nelle fotografie. Spesso si incontrano difficoltà nella scelta del colore giusto, quindi le gambe non risultano naturali. Tuttavia, negli ambienti ufficiali, questi capi d'abbigliamento vengono utilizzati tutto l'anno.
I produttori di collant utilizzano i propri marchi, quindi quando si sceglie un colore, è necessario considerare il suo nome generalmente accettato. I modelli vengono selezionati in base all'abito, alla gonna o alle scarpe. L'uso di prodotti tradizionali e vivaci dipende dalle caratteristiche individuali della figura, dall'età e dallo stile.
Video

 
                                    




































