Gli stilisti affermano con audacia che il cardigan è un capo indispensabile nel guardaroba di ogni donna. La varietà di stili lo rende un capo universale. Sapendo con cosa indossarlo, è possibile creare look armoniosi per diverse occasioni. Questo capo d'abbigliamento può competere con una giacca, un blazer e a volte persino con un cappotto di mezza stagione.
Varietà di texture
Per i cardigan vengono utilizzati materiali diversi, ognuno dei quali ha le sue caratteristiche:
- Il tweed è un tessuto di lana morbido ed elastico. È resistente e non si stropiccia. Gli abiti realizzati con questo materiale sono preferibili per le donne over 40, mentre per le ragazze più giovani questi capi aggiungono anni. Il tessuto si abbina bene ai jeans; con abiti corti, anche un cardigan in tweed a quadri crea un look elegante.
- Il mohair è un materiale adatto per abiti caldi. È caratterizzato da volume, leggerezza, resistenza e leggerezza. Alle ragazze basse si consiglia di scegliere maglioni lunghi in mohair abbinati a pantaloni a vita alta. Per mantenere le proporzioni della figura, le donne più mature preferiscono una gonna aderente.
- Il neoprene è un materiale sintetico. Non si stropiccia ed è facile da lavare. Allo stesso tempo, il tessuto non lascia passare l'aria. I prodotti in neoprene enfatizzano la bellezza della silhouette femminile. I modelli a trapezio sono perfetti per abiti aderenti. Una gonna a pieghe è perfetta con un cardigan accorciato.
- Il cashmere è un materiale morbido e attraente. Richiede una cura delicata e si deforma facilmente. Il prodotto ha un aspetto elegante e di grande impatto. Un cardigan in cashmere e jeans sono perfetti per un look quotidiano, mentre l'abbinamento del modello descritto con un abito corto è un'opzione per le occasioni speciali.
- La maglieria è un materiale popolare. È adatta sia ai modelli estivi che a quelli invernali. I prodotti aderiscono perfettamente al corpo, quindi le donne formose dovrebbero scegliere con attenzione il modello. I modelli oversize sono di tendenza. I jeans skinny sono perfetti da abbinare. Cardigan lunghi e mini abiti creano un look alla moda.
- La lana è una fibra naturale che trattiene bene il calore. Sotto il cardigan si indossa una camicia, un dolcevita o un maglione sottile. Il prodotto può essere un'alternativa al cappotto.
- La pelle scamosciata è un materiale morbido e vellutato, naturale o artificiale. Il prodotto può essere utilizzato come capospalla. Si abbina a molti capi del guardaroba.
I modelli estivi sono spesso realizzati in cotone. Questo materiale permette una buona traspirazione. I maglioni lunghi lavorati a maglia, in filato sottile o spesso, saranno appropriati, ma solo per un guardaroba quotidiano e informale. Gli outfit da sera includeranno mantelle in seta o chiffon.







Opzioni di lunghezza
La stagione attuale porta di tendenza i cardigan lunghi. Questo tipo di taglio aiuta a correggere la figura, snellendo visivamente la ragazza. Lo stile è ideale per outfit eleganti o casual. Jeans aderenti, pantaloni, abiti e minigonne si abbinano perfettamente a un cardigan lungo. Gli shorts abbinati a stivali sopra il ginocchio saranno originali.
La lunghezza maxi è perfetta per le ragazze alte. Possono abbinare questo prodotto a scarpe con tacco basso. Se sei di altezza media o più bassa, è meglio indossare i tacchi.
Anche i capi di media lunghezza sono di tendenza. Particolarmente belli sono i modelli realizzati con maglia larga. Sono adatti per le fresche serate estive e per le calde giornate autunnali. Possono essere indossati con minigonne, jeans, pantaloncini e abbigliamento sportivo. Slip-on e sneakers sono perfette come calzature.
I cardigan corti sono un classico. Oggi si abbinano a capi casual: top corti, shorts, jeans. Una sciarpa o uno scialle originale aggiungeranno un tocco di originalità al look.
Cosa indossare con
Oggi il cardigan viene presentato in diversi stili:
- Classico. Può essere un modello senza colletto con tasche o con scollo a V, ed è ideale per le donne di bassa statura. Le donne formose dovrebbero optare per un cardigan lungo in tessuti sottili. In aggiunta, si può optare per una gonna a tubino, un tubino, pantaloni capri o pantaloni alla zuava allungati, jeans skinny o pantaloni dritti. Il cardigan classico è spesso rappresentato da un modello con bottoni. Ma spesso si trovano modelli con cerniera, cucita dritta o in diagonale, come nelle giacche di pelle.
- Oversize. Taglio universale che si adatta a tutte. Dona femminilità alle donne snelle, aiutando a correggere la figura di quelle formose. Questi modelli si indossano con stivali e stivaletti. Per l'uso quotidiano, il completo include jeans e t-shirt. È possibile abbinare il prodotto a sneakers con plateau o sneakers. Questa opzione impreziosirà le ragazze basse.
- Kimono. Una combinazione tra un cardigan classico e un costume nazionale giapponese. Di norma, questi cardigan sono realizzati senza chiusura. Sono cuciti con tessuti diversi, ma il più delle volte spessi. Esistono opzioni per qualsiasi periodo dell'anno. Maniche e orlo possono essere decorati con frange. Un'opzione universale per tutte le corporature. Un cardigan di questo tipo con jeans, gonna, abito o pantaloncini sembra originale e unico. L'eccezione sono i pantaloni ampi.
- Poncho. Si tratta di un cardigan voluminoso con maniche, ma esistono modelli con spacchi per le braccia. Questa opzione è adatta solo a ragazze alte e magre. Il poncho si indossa sotto jeans skinny, pantaloni e shorts.
- Cocoon. Questo cardigan senza bottoni si adatta a diverse corporature. Si abbina a leggings, pantaloni skinny e gonne dritte. È possibile chiuderlo con una clip o una cintura speciale.
- Mantella. Il più delle volte, questi cardigan sono lavorati a maglia. Non hanno maniche, solo spacchi. Di solito, si tratta di modelli allungati. Si adattano a qualsiasi stile e sono adatti a donne diverse, indipendentemente dalla loro corporatura.
- Cappotto cardigan. Jeans di qualsiasi stile completeranno un guardaroba casual. Per look business e quotidiani, i modelli in maglia sono selezionati e abbinati a pantaloni stretti, stivaletti, décolleté, scarpe stringate e mocassini. Una gonna a tubino o una silhouette trapezoidale abbinata a un cappotto di questo tipo sono perfette per feste e appuntamenti.
Oggigiorno, i cardigan con maniche raglan stanno diventando popolari. È uno stile universale, che si adatta a qualsiasi look e stile.







Come combinare i colori
Un cardigan viene spesso indossato non solo per stare al caldo, ma anche per apparire attraente. Oggi, non sono di tendenza solo i colori classici e tenui, ma anche quelli più intensi. Alcuni esempi:
- Un cardigan nero è la scelta preferita dalle ragazze curvy. Questi modelli slanciano visivamente la figura, rendendola più aggraziata. Il completo è composto da capi in tonalità chiare e contrastanti.
- Cardigan a righe - rimane attuale per diverse stagioni. Le righe possono essere sottili o larghe. Il primo tipo è preferibile, poiché è più facile da usare per creare completi.
- Un cardigan blu si abbina bene a capi bianchi, verdi e gialli.
- I modelli bianchi sono un'ottima scelta per l'estate, adatti alle ragazze magre. I modelli in guipure e pizzo sono perfetti in questa combinazione di colori.
- Il cardigan beige chiaro si armonizza con i colori della stessa palette, le tonalità del rosso.
- Il cardigan bordeaux permette di creare completi molto ricchi. Il prodotto si abbina a capi nei toni del cioccolato, del latte, del bianco e del viola.
- Un cardigan giallo è la scelta ideale per le ragazze più audaci. Si abbina bene a capi o accessori bianchi, rossi tenui, neri o corallo.
- Un cardigan verde si abbina bene al blu brillante, al beige, al grigio e al classico nero.
- I modelli grigi sono un'opzione universale. In estate, questo colore si armonizza con il blu, il blu navy e il viola. Le ragazze più giovani apprezzeranno l'abbinamento con una palette pastello. Una combinazione di grigio e verde contribuirà a conferire un tocco di mistero al look.
Il motivo a "treccia" è appropriato per i modelli a maglia. Per quanto riguarda il colore, la sfumatura sembra originale, ma morbida.
In estate, si indossano sotto un cardigan un sarafan o pantaloni di cotone, un abito di lino o jeans leggeri. In inverno, sono adatti dolcevita, gonne a tubino, tubini e pantaloni coordinati.
Come creare un look alla moda
I cardigan sono parte integrante dei look giovanili. Nello stile casual, i modelli si abbinano a t-shirt, camicie, canottiere, pullover, jeans, leggings e pantaloni cropped. Per l'estate sono adatti pantaloncini in denim o cotone. Per un look casual, sono ottime le opzioni con sandali, sneakers e scarpe da ginnastica.
Tutte le donne possono indossare un cardigan al lavoro. La scelta migliore sono i modelli in bianco e nero. Anche il grigio sarà di tendenza. Sotto, puoi indossare una camicetta classica o una gonna dritta. Gli stilisti consigliano alle donne formose di abbinare un cardigan grigio a un abito di qualche tono più chiaro. I modelli in maglia larga con fantasie non sono adatti all'ufficio. Un modello corto abbinato a una gonna a tubino sostituirà la giacca.
Per creare look alla moda per tutti i giorni, è meglio utilizzare modelli a righe. Si abbinano a pantaloni affusolati e scarpe con tacchi comodi. Per gli amanti dello stile stravagante, un completo composto da un cardigan luminoso, una t-shirt bianca e jeans usati andrà bene. I modelli con tasche grandi sono molto richiesti oggi. Completano il look scarpe da ginnastica e uno zaino alla moda.
Gli amanti delle feste saranno curiosi di sapere con cosa abbinare un cardigan per creare un look da sera. Qualsiasi abito andrà bene. Per quanto riguarda le giacche, la preferenza dovrebbe essere data ai modelli in tessuto.
Se si sceglie un cardigan lavorato a maglia per abbinarlo a un abito elegante, deve essere raffinato ed elegante.
Quando si decide cosa indossare con un cardigan da donna, è importante non aver paura di sperimentare. È meglio provare diverse opzioni e poi decidere. Potrebbero esserci diversi modelli nel guardaroba, ognuno con il proprio stile.
Tendenze moda per uomo
Un capo di stile non dovrebbe mancare nel guardaroba maschile. I cardigan per il sesso forte sono cuciti a forma di cono: ampi sul petto e affusolati verso la vita. Ci sono modelli che aderiscono elegantemente al busto o, al contrario, hanno volume per nascondere qualche chilo di troppo.
Modelli maschili popolari:
- Classico. Capi realizzati esclusivamente a maglia. Caratteristica: scollo a triangolo, senza colletto né chiusura. Lunghezza: fino ai fianchi. Può essere aderente o ampio.
- Moderno. I modelli sono disponibili in qualsiasi lunghezza. Sono lavorati a maglia con filati di diverso spessore. L'opzione più trendy è il tessuto a maglia morta, in questo caso il prodotto può facilmente sostituire una giacca. I modelli sono leggermente aderenti o voluminosi. Non è consuetudine allacciare il prodotto.
- Ufficio. Il più delle volte, questi capi sono realizzati in tinta unita, abbinati a pantaloni classici e camicia. In ufficio, gli stilisti consigliano di abbottonare il cardigan su tutti i bottoni tranne l'ultimo. La cravatta è facoltativa.
Le giacche da uomo si indossano con jeans e pantaloni classici. Sono completate da camicie e maglioni. Qualsiasi tipo di scarpa andrà bene.
Il cardigan è un capo universale, che troverà posto sia nel guardaroba maschile che in quello femminile. Puoi scegliere un modello facile da abbinare a diversi stili. La ricchezza di colori rende la scelta più semplice.
Video

 
                                    














































