Le sfumature del lavaggio di una giacca di pelle a casa, consigli utili

Sulla pulizia

Gli abiti moderni sono realizzati con una varietà di materiali. Alcuni di essi richiedono cure particolari. Molte persone si chiedono spesso come lavare una giacca di pelle affinché mantenga il suo aspetto originale. Ci sono alcuni aspetti di questo processo a cui prestare attenzione.

Regole di base per la cura degli articoli in pelle

Quando si acquista una nuova giacca di pelle, è importante assicurarsi che il materiale sia naturale. A volte venditori senza scrupoli spacciano pelle sintetica per naturale. Il primo segno di scarsa qualità del materiale è un odore sgradevole.

Un prodotto di qualità solitamente presenta uno strato protettivo. Tuttavia, si consiglia di trattare ulteriormente la giacca in pelle con un prodotto specifico prima del primo utilizzo. Questo la proteggerà dagli effetti negativi di fattori esterni in futuro.

Indossando un capospalla, spesso si forma dello sporco. È importante ricordare che una giacca in pelle può essere lavata solo dopo aver rimosso la polvere. A tal fine, si consiglia di agitare bene il capo o di asciugarlo con un panno asciutto, oppure, come ultima risorsa, di utilizzare un aspirapolvere.

Per mantenere un aspetto impeccabile, si consiglia di pulire periodicamente il prodotto con glicerina, vaselina o olio di ricino. È possibile utilizzare un rimedio popolare: preparare una miscela di latte e trementina in parti uguali, immergervi una scorza d'arancia e pulire la giacca.

È severamente vietato utilizzare solventi contenenti acetone, benzina o cherosene per rimuovere macchie indesiderate. Inoltre, se la macchia è facilmente solubile in acqua, la lavatrice è assolutamente controindicata. Il rischio di danneggiare il prodotto è elevato.

Quando si conservano le giacche di pelle negli armadi per un lungo periodo di tempo, è necessario utilizzare fodere realizzate in tessuto traspirante. Il polietilene non è raccomandato. Tuttavia, è consigliabile utilizzare una gruccia delle dimensioni appropriate. Piegare i vestiti può rovinarne l'aspetto.

La giacca di pelle può essere lavata dopo averla spolverata.
Pulire periodicamente il prodotto con glicerina, vaselina o olio di ricino
In caso di contaminazione con sostanze facilmente solubili in acqua, la lavatrice è controindicata.
Riporre le giacche di pelle in una borsa di tessuto traspirante, fissata su una gruccia delle dimensioni appropriate.

Metodi di lavaggio fatti in casa

Se un articolo in pelle si sporca, gli esperti consigliano di contattare una lavanderia a secco. Tuttavia, molti non si fidano di queste aziende, preferendo lavare la giacca in pelle a casa. Esistono diversi modi per eliminare lo sporco indesiderato, eliminare i cattivi odori e donare ulteriore lucentezza. Le seguenti opzioni di lavaggio sono le più diffuse:

  • Asciutto;
  • manuale;
  • macchina.

È consentito lavare una giacca di pelle a mano o in lavatrice. Ogni metodo ha le sue particolarità. L'una o l'altra opzione dovrebbe essere utilizzata a seconda delle circostanze, del grado e del tipo di contaminazione e della disponibilità dei detergenti consigliati.

È fondamentale leggere prima le istruzioni sull'etichetta della giacca. Scoprite quali metodi di lavaggio sono consigliati dal produttore stesso. Questo vi aiuterà a evitare azioni indesiderate che possono rovinare completamente il prodotto.

Lavaggio a secco

Il lavaggio a secco è la pulizia di un articolo utilizzando detergenti speciali, solventi liquidi e sapone, senza usare acqua. Questo metodo è considerato il più sicuro. Ciò è dovuto al fatto che l'acqua ha un effetto dannoso sulla pelle, poiché ne elimina le componenti protettive.

Il lavaggio a secco è indicato per piccole contaminazioni. La giacca si sporca principalmente nella zona del colletto. Pulirla regolarmente con glicerina (i residui devono essere rimossi con un panno asciutto) può mantenere il prodotto in perfette condizioni a lungo.

Si consiglia anche il lavaggio a secco per articoli in pelle chiara. Mescolare talco con trementina e pulire la giacca con la soluzione preparata. Quindi rimuovere l'eccesso di miscela con un panno asciutto.

Gli esperti raccomandano di utilizzare il lavaggio a secco per qualsiasi tipo di sporco come primo intervento. Se non si ottiene il risultato desiderato, si può procedere con altri metodi, dopo aver studiato attentamente come lavare correttamente una giacca di pelle. Come dimostra la pratica, anche le macchie più ostinate possono essere rimosse.

Manuale

Il lavaggio a mano prevede l'utilizzo di una quantità minima di acqua. Sapendo come lavare correttamente una giacca di pelle, è possibile rimuovere tutto lo sporco e mantenere il prodotto nella sua forma originale. Prima di tutto, è necessario prepararsi accuratamente. È consigliabile utilizzare una bacinella con un fondo abbastanza ampio. Poi, è necessario seguire un algoritmo chiaro:

  1. Versare l'acqua a temperatura ambiente in una bacinella.
  2. Aggiungere il sapone liquido e mescolare bene il tutto.
  3. La giacca deve essere stesa il più dritta possibile, senza pieghe.
  4. Utilizzando una spugna morbida, pulire delicatamente la pelle.
  5. Il tessuto della fodera può essere lavato più intensamente.

Si consiglia il lavaggio a mano quando è necessario rinfrescare il prodotto dopo aver rimosso macchie, per eliminare odori o dopo un uso prolungato che ne ha causato il deterioramento dell'aspetto.

Dopo aver lavato e asciugato il prodotto, si consiglia di ispezionarlo attentamente per verificare la presenza di microfessure o graffi.In tal caso, si consiglia di trattare la superficie con cuoio liquido. Questo prodotto può essere acquistato presso un negozio specializzato. La procedura proteggerà la giacca di pelle dalla perdita prematura del suo aspetto attraente.

Versare in una bacinella, aggiungere il sapone liquido
Stendere la giacca e lavarla.
Dopo l'asciugatura, ispezionare il prodotto per verificare la presenza di microfessure e graffi.
Se si riscontrano danni, trattare la superficie con pelle liquida

In un'auto automatica

Molti si chiedono se le giacche di pelle possano essere lavate in lavatrice. È possibile effettuare questo tipo di lavaggio, ma è una misura estrema e piuttosto rischiosa. Se si decide di utilizzare una lavatrice automatica, è necessario seguire alcune raccomandazioni su come lavare correttamente una giacca di pelle a casa. Per prima cosa, bisogna chiudere la giacca con la cerniera e pulire le tasche da eventuali corpi estranei. Quindi, capovolgere la giacca, piegarla a metà, unire le maniche e posizionarle sopra i vestiti. Arrotolare il prodotto dal basso verso l'alto. Il fagotto risultante deve essere riposto in un sacchetto di stoffa.

Per lavare con cura una giacca di pelle in lavatrice, la temperatura deve essere impostata tra i 30 e i 40 gradi. Si aggiunge un detersivo speciale in piccole quantità. Il lavaggio deve essere delicato, con piccoli giri, per non più di 40-50 minuti.

È vietato strizzare o torcere il capo in lavatrice. Asciugare la giacca di pelle lavata su una gruccia di dimensioni adeguate in un ambiente ben ventilato.

Chiudere la cerniera, svuotare le tasche, girare la giacca al rovescio, piegare
Arrotolare il prodotto in un rotolo e posizionarlo in una custodia
Impostare la temperatura tra 30 e 40 gradi
Lavare con un ciclo delicato a bassa velocità per 40-50 minuti

Selezione dei detersivi

Oggi, il mercato offre una vasta gamma di detergenti e prodotti per la pulizia, pensati per materiali diversi per proprietà e composizione. La pelle non fa eccezione. Quando si decide come lavare una giacca di pelle senza rovinarla, è importante prestare attenzione ai prodotti chimici specifici per la casa.

I produttori creano soluzioni detergenti per la pelle tenendo conto di tutte le caratteristiche del materiale. Tuttavia, se non siete riusciti ad acquistare un prodotto specifico, non disperate. Potete usare un normale detersivo in polvere, preferibilmente liquido. La condizione principale è che non contenga candeggina o pigmenti coloranti.

È vietato l'uso di acetone, benzina o altri solventi per la pulizia dei prodotti in pelle. Il loro effetto è dannoso per il materiale naturale, in quanto sgrassano. La giacca perderà istantaneamente e irreversibilmente il suo aspetto.

La regola principale quando si usano i detersivi è quella di testare prima la soluzione su una piccola area, preferibilmente sul retro. Se non si verificano cambiamenti negativi, puoi tranquillamente pulire o lavare la giacca. Il prodotto giusto e il giusto approccio prolungheranno la vita del tuo capospalla per molti anni.

È vietato l'uso di solventi
Provare prima la soluzione su una piccola area.

Come rimuovere le macchie

Di norma, lavare una giacca di pelle è una misura drastica necessaria in presenza di macchie visibili. Il più delle volte, si tratta di macchie di varia origine. Esistono diversi metodi comprovati per rimuoverle dai prodotti in pelle.

Si consiglia di rimuovere le macchie di sporco con una soluzione saponata, quindi rimuovere i residui con un panno asciutto. Per rimuovere la polvere, è meglio semplicemente agitare il prodotto o passarlo con un panno. Si sconsiglia l'uso di salviette umidificate, poiché le sostanze in esse contenute possono rovinare i prodotti nel tempo.

Le macchie di olio e grasso possono essere rimosse utilizzando prodotti che ogni casalinga ha a portata di mano. Tra questi, farina, amido e gesso tritato. Per farlo, inumidire leggermente la zona macchiata, cospargere una piccola quantità di prodotto e strofinare delicatamente con una spugna. Lasciare agire la giacca per 15-20 minuti. Quindi rimuovere la miscela rimanente.

Le macchie di vernice o di olio combustibile vengono rimosse utilizzando un solvente specifico per prodotti in pelle. In questo caso, è necessario agire con sufficiente rapidità. Strofinare la macchia con una spugna imbevuta di solvente fino a quando non scompare. Quindi rimuovere i residui con una soluzione saponata e asciugare con uno straccio.

Le madri degli studenti spesso si chiedono come eliminare le tracce di penna a sfera o inchiostro. Possono essere facilmente rimosse con una gomma o del nastro adesivo. È necessario agire rigorosamente lungo la traiettoria della contaminazione. Non esporre un'ampia area del prodotto all'azione del prodotto, poiché una parte significativa dello strato protettivo potrebbe essere danneggiata.

Dopo una passeggiata sotto la pioggia, potrebbero comparire delle macchie biancastre su una giacca di pelle. È possibile eliminarle strofinando la superficie con aceto da tavola. Inoltre, è consigliabile trattare regolarmente il prodotto con succo di limone. Ha un effetto benefico sul materiale naturale, mantenendone l'aspetto presentabile più a lungo.

Rimuovere le macchie di sporco con acqua saponata, quindi rimuovere eventuali residui con un panno asciutto.
Per rimuovere la polvere, passare un panno o agitare il prodotto.
Le macchie di olio e grasso possono essere rimosse utilizzando farina, amido o gesso.
Le macchie di vernice e gli oli possono essere rimossi utilizzando un solvente per pelle
I segni lasciati dalla penna a sfera possono essere rimossi con una gomma o con del nastro adesivo.
Le macchie biancastre possono essere rimosse utilizzando l'aceto da tavola
Trattare regolarmente il prodotto con succo di limone

Come asciugare correttamente

Dopo aver lavato la giacca di pelle, puoi iniziare ad asciugarla. Anche in questo caso, dovresti seguire le raccomandazioni che aiutano a prolungare la durata del capospalla. Per asciugare la giacca, stendila su una superficie piana per diverse ore. Questo aiuterà a evitare deformazioni. Successivamente, scegli una gruccia delle dimensioni appropriate e appendi il capo. Si consiglia di scegliere un luogo ben ventilato, al riparo dalla luce solare diretta.

Una volta che la giacca di pelle si è asciugata completamente, potrebbe essere necessario lisciare le pieghe. Questa operazione deve essere eseguita con particolare attenzione. È anche possibile usare un ferro da stiro. Stirare attraverso un panno di tessuto posizionato sopra il capo al rovescio. Il regolatore di temperatura deve essere impostato su "lana".

Dopo aver eseguito tutti i procedimenti, il materiale naturale deve riacquistare la sua morbidezza e la sua lucentezza originale. A questo scopo si utilizzano olio di ricino, vaselina o cera. Seguendo tutti i consigli su come lavare una giacca di pelle a casa, puoi prolungare significativamente la durata del tuo prodotto preferito.

Stendere la giacca su una superficie piana per diverse ore.
Seleziona una gruccia, appendi l'oggetto
Lisciare le pieghe
Dopo tutti i trattamenti, ripristinare la morbidezza del prodotto utilizzando olio di ricino, vaselina o cera.

Video

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori