I jeans sono presenti nel guardaroba di quasi tutti. Sono molto comodi e attraenti. Spesso si sporcano per vari motivi, il che porta alla necessità di trovare il modo migliore per rimuovere le macchie. Spesso ci si chiede come lavare la vernice dai jeans; in effetti, la procedura può essere eseguita in diversi modi e la scelta specifica dipende dal fatto che la macchia sia vecchia o nuova.
Opzioni di rimozione delle macchie
Prima di strofinare la vernice dai jeans, è importante capire se la macchia è già presente o fresca. Inoltre, è importante considerare che alcuni standard stabiliscono che la vernice pulita non può essere utilizzata per il denim, in quanto potrebbe causare danni irreparabili alla sua struttura.
Si consiglia di intervenire subito dopo la comparsa della macchia, poiché le macchie fresche sono molto più facili da rimuovere rispetto a quelle incrostate e secche.
Fresco
La vernice può sporcare i jeans per vari motivi, ad esempio quando si dipingono pareti o altri oggetti in casa. Spesso le persone si siedono su panchine pubbliche appena verniciate, il che causa una contaminazione estesa.
Si consiglia di pulire la vernice subito dopo averla scoperta, in modo che il processo sia piuttosto semplice, quindi non lasciare asciugare la macchia. I metodi principali includono:
- Detersivo per piatti. È considerato il detersivo più semplice, efficace e facile da usare. Per utilizzarlo, riempire un contenitore adatto con acqua calda, quindi aggiungere 4 cucchiai di qualsiasi detersivo per piatti. Si consiglia di utilizzare 1 cucchiaio di detersivo per 1 litro d'acqua. La soluzione risultante viene schiumata con movimenti uniformi. Immergere i jeans macchiati nella soluzione, dopodiché lavare accuratamente la zona interessata. Il prodotto deve essere lasciato in questa soluzione per circa 15 minuti. Quindi, lavare nuovamente accuratamente la zona contaminata e strofinare le sezioni di tessuto l'una contro l'altra o utilizzare una spazzola. Al termine del processo, lavare i jeans in lavatrice nella modalità consueta;
- La benzina è la scelta ideale per rimuovere le macchie di vernice. Si consiglia di utilizzare questa soluzione solo indossando guanti protettivi, poiché può causare danni irreparabili alla pelle. Si posiziona un tovagliolo di carta o un panno di cotone sotto la zona macchiata. Successivamente, si inumidisce un tampone di garza con la benzina, che viene utilizzato per trattare le aree contaminate. La procedura viene ripetuta più volte, rimuovendo completamente i residui. I jeans puliti vengono lavati in acqua tiepida, in cui è stata precedentemente sciolta una piccola quantità di detersivo per bucato. Successivamente, il capo viene lavato in lavatrice;
- Olio di semi di girasole: è efficace se non sono trascorsi più di 15 minuti dall'applicazione della vernice. L'olio viene applicato generosamente sulla zona contaminata. I vestiti vengono lasciati agire per circa 1 ora e mezza. Successivamente, l'olio in eccesso viene rimosso con un panno normale. I jeans vengono quindi lavati in lavatrice con la modalità standard.
Per rimuovere la vernice dai jeans, puoi scegliere uno qualsiasi dei metodi sopra elencati. Se agisci rapidamente, non dovrai fare grandi sforzi né spendere cifre esorbitanti per rimuovere l'antiestetica macchia.
Secco
La situazione più comune è quando le macchie sono già profondamente radicate nel tessuto, quindi i metodi sopra descritti non sono sufficienti a risolvere il problema. La macchia può presentarsi sul lavoro o in altre zone dove è impossibile iniziare a pulire immediatamente. In questo caso, sono necessari metodi più complessi e specifici per pulire i jeans con la vernice.
La particolarità delle macchie vecchie è che la vernice penetra direttamente nelle fibre del tessuto, quindi è piuttosto difficile rimuoverle.
Per pulire la vernice in tali condizioni, utilizzare un solvente a base di benzina più leggero. È indicato anche per diluire la vernice o sgrassare diverse basi. Pertanto, è adatto alla pulizia di tessuti densi, come il denim.
Per utilizzare questo solvente per benzina, seguire questi passaggi:
- devi lavorare solo con i guanti;
- Una grande quantità di solvente viene applicata sulla zona contaminata utilizzando una garza;
- si sceglie un pennello di durezza media, con l'aiuto del quale si rimuove la vernice dalla superficie del materiale;
- Si consiglia di procedere leggermente oltre il punto indicato per evitare striature;
- Dopo aver completato il processo, la zona viene accuratamente pulita con acqua;
- I jeans vengono inviati alla lavatrice per un ciclo intensivo, utilizzando detersivo in polvere di alta qualità.
È quasi impossibile trattare la vernice secca in altri modi. Solo i solventi che distruggono la struttura della vernice dovrebbero agire su di essa. Se si utilizzano questi rimedi, lavare i jeans dalla vernice anche dopo che la macchia si è asciugata sarà piuttosto semplice.
Sfumature a seconda del tipo di vernice
Quando si sceglie un metodo per pulire il denim dalla vernice, è necessario considerare il tipo di vernice applicata al tessuto. In questo caso, si può scegliere un'opzione davvero ideale.
La pittura a olio è considerata la più difficile da rimuovere. Ciò è dovuto al fatto che corrode rapidamente il tessuto e, anche dopo averlo rimosso, rimangono delle macchie di unto. Tuttavia, esistono alcuni modi per risolvere il problema:
- benzina - utilizzare solo benzina pura per riempire gli accendini. Se si sceglie benzina normale per il rifornimento delle auto, ciò può influire negativamente sull'aspetto e sulle condizioni del materiale. Prima di iniziare il trattamento, posizionare un panno di cotone pulito all'interno. Pulire l'area contaminata con un batuffolo di cotone imbevuto di benzina;
- Acetone - è considerato un solvente forte, in grado di gestire diversi tipi di vernice, inclusa la pittura a olio. Deve essere utilizzato solo in una stanza ben ventilata e, una volta completato il processo, le finestre devono rimanere aperte a lungo. Lo svantaggio dell'uso di questo prodotto è che l'acetone scolorisce le cose;
- Acquaragia - questo tipo di solvente viene spesso utilizzato per rimuovere macchie di vernice o vernice da diverse superfici. È disponibile nei negozi di ferramenta. Deve essere maneggiato con cura, quindi non solo si coprono i capelli con i guanti, ma si utilizza anche una mascherina. Dopo la lavorazione, i jeans vengono inviati alla lavatrice per il lavaggio;
- Burro: questo prodotto viene spesso utilizzato contro la pittura a olio. Per rimuovere la pittura a olio dai jeans, è necessario ammorbidire una piccola quantità di burro e mescolarla con detersivo in polvere. La miscela risultante viene applicata sulla macchia e i jeans vengono lasciati in questo stato per 10 minuti. Dopodiché, il prodotto viene risciacquato e lavato.
La vernice a base d'acqua spesso si deposita sulla superficie dei jeans. Non lascia aloni untuosi, quindi è molto più facile rimuovere la macchia. Puoi provare a raschiare via la vernice secca con un coltello o una spazzola. Dopodiché, i jeans si lavano bene, ma di solito non è possibile rimuovere completamente la macchia. Pertanto, si possono utilizzare altri metodi per la vernice a base d'acqua:
- strofinando la zona contaminata con il sapone da bucato;
- l'uso dell'argilla, che agisce come componente assorbente che assorbe vari contaminanti, quindi se mescolata con alcol può diventare un mezzo efficace per combattere le macchie di vernice;
- utilizzando glicerina mescolata con acqua;
- In assenza di un solvente specifico, si può ricorrere al cherosene o alla trementina, ma questi agenti sono aggressivi e possono quindi danneggiare irreparabilmente la struttura del tessuto.
Si sconsiglia di strofinare energicamente la macchia durante il lavoro, poiché ciò potrebbe danneggiare l'integrità delle fibre del denim. Sarà impossibile indossare il prodotto.
È anche possibile rimuovere le macchie di vernice acrilica dalla superficie. Tuttavia, è consigliabile utilizzare una pulizia meccanica. È consigliabile rimuovere tali macchie quando sono ancora fresche. Se la vernice è già ben asciutta, si può raschiare via con un normale coltello o una lima per unghie.
Errori comuni
Le macchie di vernice sono considerate macchie difficili, quindi quando vengono rimosse spesso si commettono errori che portano a risultati peggiori:
- viene applicata una forza eccessiva, che provoca la formazione di buchi nel tessuto denim;
- vengono utilizzati solventi aggressivi, che modificano il colore del materiale nel punto di contaminazione;
- vengono utilizzati solventi specifici senza le necessarie protezioni per le mani e gli organi respiratori, il che influisce negativamente sulla salute umana;
- i lavori con pitture e vernici vengono eseguiti in locali chiusi, il che costituisce una violazione delle norme di sicurezza; la procedura deve essere eseguita in un locale ben ventilato o all'esterno;
- Dopo che è comparsa una macchia, le persone lasciano l'oggetto in modo che la vernice si asciughi, anche se è più facile sbarazzarsi della macchia solo dopo che è comparsa.
Esistono diversi metodi e opzioni per rimuovere la vernice dai jeans. Si tiene conto della freschezza della macchia e della vernice che è rimasta sul tessuto. Si consiglia di eseguire la procedura subito dopo la comparsa della contaminazione, in modo da poterla affrontare in modo efficace e rapido.
Video

 
                                    













