Resistenti, versatili, regolabili: i jeans con tute sono richiesti da tutte le categorie di persone. Sono indossati da uomini, donne e amati dai bambini. Anche i più piccoli nella sabbiera indossano spesso tute di jeans. Non è solo un capo bello, ma anche pratico, che aiuta a proteggere il bambino da graffi e abrasioni. Le tute sono da tempo parte integrante della moda giovanile. Sono indossate da uomini che svolgono professioni tecniche o creative, da coloro i cui hobby richiedono movimento e dalla necessità di riporre piccoli oggetti.
Pro e contro
Molte fashioniste in città preferiscono questo tipo di abbigliamento: la parte inferiore può essere lunga fino alla caviglia o sotto forma di pantaloncini corti. La parte superiore può essere una classica salopette con o senza schiena, una camicia o una t-shirt. Le opzioni chiuse per gli uomini suggeriscono una parte superiore a forma di camicia ampia o giacca. Anche le future mamme cercano di avere una tuta di jeans nel loro guardaroba. I modelli per donne incinte sono incredibilmente popolari perché sono pratici e permettono di adattare la vestibilità alla crescita della pancia.
La richiesta di questo capo d'abbigliamento è dovuta a tutta una serie di indubbi vantaggi:
- Versatilità: la tuta può essere indossata al lavoro, se il dress code lo consente, in vacanza o per fare shopping. Se la tuta di jeans da donna è stata acquistata durante la gravidanza, la giovane mamma potrà indossarla anche dopo la nascita del bambino. I modelli da uomo permettono di dedicarsi alla creatività, rilassarsi attivamente in campagna, lavorare in officina sulla propria auto o moto preferita.
- Sempre di moda: i jeans sono sempre attuali e richiesti.
- Resistente all'usura: è l'unico tipo di capo d'abbigliamento presente nel guardaroba che può essere indossato per più stagioni consecutive.
- Per tutte le età. Dal neonato al pensionato: la tuta si adatta a persone di qualsiasi status sociale.
- Questo tipo di abbigliamento è conveniente e può essere acquistato da persone con diversi livelli di reddito.
- C'è una tuta adatta a ogni periodo dell'anno: quando fa caldo, opta per un modello in denim leggero, mentre in autunno e inverno è meglio optare per una fodera in pile.
Questo tipo di abbigliamento potrebbe essere definito impeccabile, ma ha i suoi difetti ovunque. La tuta di jeans non può essere utilizzata come opzione festiva: è casual, democratica. Si può immaginare come un outfit formale solo per le feste dei bambini con giochi nella sabbiera. Il secondo svantaggio è il taglio, il tipo di chiusura. Se per qualche motivo si ha bisogno di togliere la parte inferiore, la tuta dovrà essere tolta completamente. Se nei modelli da uomo questo problema viene risolto con l'aiuto di una chiusura, le opzioni da donna non sono altrettanto adatte.
Modelli e colori attuali
Come per la maggior parte dei capi in denim, i colori più gettonati restano l'azzurro chiaro e il blu scuro:
- I jeans da uomo hanno un taglio più sobrio nelle tonalità: predominano il blu scuro, il grigio, il nero e l'azzurro.
- Le opzioni per le donne sono più varie: oltre ai colori base, bianco, beige, tonalità sabbia (cammello), cioccolato, caffè, oltre ai colori di tendenza menta, lavanda, rosa, verde - dal verde erba al verde mela. Sono adatte tutte le varianti di rosso: dal corallo allo scarlatto, dal vinaccia al bordeaux.
- Le salopette in denim per bambini spaziano in tutta la palette cromatica possibile, dai colori classici a quelli più vivaci. I modelli per bambini possono essere ulteriormente impreziositi con cuciture a contrasto, applicazioni o dettagli in altri tessuti dai colori vivaci.
Il denim può essere tinto in un unico tono o con una sfumatura, quando la saturazione della tonalità cambia gradualmente da chiara a più scura. Non meno popolare è la "tintura a caldo", così come la colorazione manuale del tessuto o la pittura su denim.
Come indossarlo correttamente
Sebbene i jeans a salopette da donna sembrino universali, ci sono alcune regole da seguire per quanto riguarda questo tipo di abbigliamento. Oggi, questo capo non è adatto a un'occasione speciale, sebbene consenta abbinamenti con scarpe con tacco alto e sandali, camicette eleganti e borse:
- Per le donne con forme sinuose e fianchi larghi, si consiglia di dare la preferenza a pantaloni dal taglio ampio, svasati a partire da metà coscia. Allo stesso tempo, il denim dovrebbe essere sottile, non ruvido.
- Se il tuo seno è piccolo, dovresti dare la preferenza a modelli con la parte superiore voluminosa e la vita evidenziata, grazie al taglio a corsetto o a un'ampia fascia elastica in vita.
- Scegli una tuta con una parte superiore semplice e concisa, a patto che tu abbia un seno abbondante.
- Le gonne svasate sono consigliate per le donne minute, ma stanno bene anche alle ragazze alte con caviglie sottili.
- Per le donne con un fisico da maschiaccio, la tuta è un capo universale. Per aggiungere volume al seno, si possono scegliere modelli con drappeggi o balze orizzontali sulla parte superiore della tuta.
- Se hai le gambe corte, evita modelli con il cavallo basso e tute lunghe fino a metà polpaccio. Questi modelli fanno sembrare la tua figura tozza. Alle donne si consiglia di indossare scarpe con tacchi o zeppe per allungare visivamente la silhouette.
Per le donne incinte, quando si acquista una tuta in denim, la cosa più importante è il sistema di regolazione e la presenza di inserti elastici, che garantiscono una vestibilità di alta qualità e allo stesso tempo non comprimono la pancia in crescita. Non dovresti scegliere taglie più piccole: questo vale soprattutto per i jeans skinny, il cui tessuto elasticizzato assicura una vestibilità aderente. Pantaloni troppo stretti interrompono l'afflusso di sangue alle gambe e agli organi pelvici. Questo può causare spiacevoli conseguenze, dal formicolio all'intorpidimento degli arti e all'incapacità di mantenere un normale scambio di calore.
Uomo
I modelli per la metà più forte possono essere definiti più funzionali. Gli stilisti lasciano spazio a dettagli come passanti per martello e altri attrezzi, tasche per chiavi e altri piccoli oggetti che un uomo dovrebbe avere a portata di mano. Il tessuto più ruvido rende la tuta pratica e le gambe ampie e dritte non limitano i movimenti. Esistono anche modelli affusolati, popolari tra i giovani, mentre gli uomini di mezza età e gli uomini più anziani preferiranno i classici. Ecco alcuni consigli per la scelta del modello:
- I pantaloni possono essere lunghi fino alla caviglia oppure accorciati, con o senza risvolti.
- Anche le tute da uomo si dividono in aperte con bretelle e chiuse, quando la parte superiore è rappresentata da una camicia o da una giacca con cappuccio.
- La cucitura interna è standard e bassa. Quest'ultima è richiesta nei modelli con attributi subculturali o nelle versioni retrò.
La decorazione è realizzata principalmente con cuciture, comprese cuciture a contrasto, stampe (per lo più nere), abrasioni e fori. L'abbondanza di tasche è un altro tratto distintivo delle tute da uomo. Se la parte superiore è aperta, spesso c'è un'ampia tasca sul petto con cerniera o con patta e bottone, oppure diverse tasche di diverse dimensioni con cerniera.
Una caratteristica distintiva della tuta da uomo è la presenza di una patta funzionale.
La presenza di questo dettaglio è dovuta all'anatomia del corpo maschile. Anche i modelli da donna possono avere questo dettaglio, ma nella maggior parte dei casi sarà più decorativo. Il tessuto dei modelli in denim da uomo può essere sottile, estivo, o più ruvido. Il denim spesso con una fodera calda è il benvenuto nella stagione fredda, permettendoti di non cambiare il tuo look abituale e di rimanere te stesso.
Idee interessanti per creare un'immagine
La salopette di jeans offre l'opportunità di utilizzare una varietà di accessori come top. Esiste un'ampia gamma di combinazioni adatte sia agli uomini che alle donne:
- Abbinamenti tradizionali con t-shirt, canotte, camicie, dolcevita e maglioni. Il colore della parte superiore può essere chiaro o scuro. Quest'ultima opzione è più adatta alla stagione fredda, mentre con il caldo sono più richiesti gli abbinamenti con una parte superiore chiara.
- Una delle opzioni per indossare la tuta è diventata l'immagine "one-suspension", in cui i pantaloni sono tenuti su da un solo cinturino. Questa immagine da "teppista" o "senzatetto" è scelta da entrambi i sessi, ha un aspetto audace e attira l'attenzione.
- Per i ragazzi e le ragazze "giusti", la tuta si abbina bene a camicette e camicie bianche. Allo stesso tempo, il tessuto della parte superiore può essere molto festoso, fino a guipure e ricami, o altri tipi di decorazioni. Un'opzione più democratica è una t-shirt bianca o una canotta.
- Per l'ufficio, se il dress code lo consente, la tuta sarà un'ottima base. Da indossare con una giacca corta o un cardigan. Per quanto riguarda le calzature, andranno bene sia le scarpe classiche che i più classici mocassini, slip-on e Converse. Una tuta da ufficio sarà un'ottima soluzione per chi ha un lavoro dinamico e creativo, quando praticità e praticità sono fondamentali.
- Un'opzione brutale con una giacca di pelle, un giubbotto da motociclista, un gilet di jeans o di pelle e stivali con suola ruvida e protezioni è la scelta di ragazzi e ragazze pronti ad aprire la strada al successo nella giungla di cemento. Anche un bomber sarà un'ottima aggiunta. Per chi ama vivere o lavorare all'aperto o fuori città, le opzioni "country" saranno la scelta giusta, in quanto comode e calde.
- Nella stagione fredda, le tute in denim si abbinano bene a giacche corte e cappotti. Non è necessario che il capospalla sia in denim. Impermeabile, camoscio, pelle, feltro, drappeggio: tutti questi materiali si abbinano bene. I capi in maglia sono un altro modo per stare al caldo nella stagione fredda e rappresentano un'alternativa fresca alla tuta.
In conclusione, possiamo affermare che il denim sotto forma di tuta è un capo indispensabile nel guardaroba di chiunque, indipendentemente dall'età. I giovani apprezzeranno l'originalità del design e la possibilità di abbinare la tuta ad altri capi, mentre le persone di mezza età e meno giovani ne apprezzeranno la praticità.
La tuta è un capo d'abbigliamento universale per il lavoro e il tempo libero, sia in città che all'aperto, che si tratti di una casa privata, di un country club o di un centro turistico. I bambini adorano le tute in denim per la loro praticità, resistenza e l'abbondanza di tasche. Il materiale consente di utilizzare sia i metodi di tintura tradizionali che metodi originali, dalla "bollitura" e dai fori alla pittura decorativa su tessuto. Il denim è disponibile in diverse densità: da sottile per le alte temperature estive a spesso con fodera o "garzato", che renderà la tuta un capo indispensabile per la stagione fredda. Il costo accessibile le rende accessibili a un ampio pubblico, dagli studenti agli acquirenti con redditi elevati. I modelli firmati possono essere molto costosi. Per fare un confronto: il costo medio di una tuta con le gambe lunghe è di 3000-3500 rubli; la versione di un marchio noto può costare 70.000 rubli o più, ma questa è una questione individuale.
Video

 
                                    























































