Gli elementi decorativi realizzati con nastri sono insostituibili in qualsiasi festa. Portano un tocco di freschezza e un'atmosfera festosa all'atmosfera. Per garantire che il divertimento non venga rovinato da nulla, è necessario decidere in anticipo come annodare un fiocco in modo che sia d'effetto e non si srotoli nel momento più inopportuno. Esistono molte tecniche per creare un elemento originale, tra cui i metodi più semplici e veloci. Dopo aver imparato le tecniche di esecuzione di uno o dell'altro metodo, sarete in grado di creare decorazioni eleganti da applicare su fasce, cappelli e borse da donna.
Selezione di un nastro
I nastri sono realizzati con materiali diversi. Nella scelta bisogna farsi guidare dai vantaggi e dagli svantaggi:
- Il raso è un tessuto liscio e raffinato, utilizzato per decorare scarpe, biancheria da letto e abbigliamento. Vantaggi: aspetto estetico, resistenza all'usura e durevolezza. Svantaggi: sfilacciature ai tagli.
- Organza - utilizzata per ricami e decorazioni di accessori. Pro: brillantezza, rigidità, trasparenza, durevolezza. Contro: si sgualcisce se conservata in forma spiegazzata, difficile da tagliare.
- Fatin - ha l'aspetto di una rete a piccole celle, può essere morbida o dura, utilizzata per decorare oggetti d'arredamento e vestiti. Vantaggi - mantiene bene la forma, non si stropiccia, resiste a molteplici lavaggi, si asciuga rapidamente. Svantaggi - si scioglie vicino a elementi riscaldanti, accumula elettricità statica.
- Rep - adatto a vari lavori creativi, decorazione di abiti. Pro: affidabilità, rigidità, densità, mantenimento della forma, durata. Contro: manutenzione impegnativa.
- Capron - è destinato alla decorazione di capi d'abbigliamento e decorazioni d'interni. Pro: robustezza, elasticità, resistenza ai composti chimici. Contro: si deforma ad alte temperature.
- Carta — utilizzata per creare confezioni regalo. Pro — facilità di produzione e applicazione delle immagini, sicurezza ambientale. Contro — scarsa capacità di carico, fragilità.
- Pizzo - adatto per decorare abiti, oggetti d'arredamento e confezioni regalo. Pro: leggerezza, delicatezza, originalità del motivo, praticità. Contro: difficile da curare, richiede un uso attento.
- Tessuto di cotone - utilizzato per interni e per rifiniture di abbigliamento. Pro: morbidezza, ipoallergenicità, facile da pulire. Contro: scarsa elasticità, facile da sporcare, tendenza a stropicciarsi.
Il nastro di raso è utilizzato più spesso di altri. Il materiale ha un aspetto gradevole, una lucentezza nobile e una lunga durata. Queste proprietà compensano piccoli difetti del tessuto.








Di quali strumenti e decorazioni avrai bisogno?
Oltre ai nastri, avrai bisogno di altri strumenti per creare bellissimi fiocchi con le tue mani. L'elenco degli strumenti necessari include:
- Righello metallico. Utilizzato per misurare le sezioni richieste e creare elementi sagomati.
- Forbici. Nessun tipo di ricamo può fare a meno di questo strumento. È importante utilizzare uno strumento ben affilato, altrimenti i tagli saranno imprecisi.
- Pinzette. È meglio prepararne un paio, una delle quali con i bordi curvi. Questi strumenti servono per fissare i nastri piegati, fissando i tagli sulla fiamma.
- Pistola per colla. Si consiglia di utilizzare barre di diametro 7 mm, con il loro aiuto tutti gli elementi della composizione si assemblano rapidamente.
- Filo floristico. Utilizzato per fissare singole parti e mantenere una forma specifica.
Un fiocco di nastro è spesso completato da una varietà di elementi decorativi. Possono essere strass o perline, che conferiscono ai prodotti un fascino particolare. Anche fiori artificiali in miniatura in tessuto, adesivi a forma di gocce d'acqua, cuori, fiocchi di neve o divertenti animali sono molto attraenti.
Principali tipi di archi
Prima di fare il fiocco, si prepara la quantità necessaria di nastro. Per composizioni di grandi dimensioni avrai bisogno di 2-3 m di materiale, per quelle medie di 50-100 cm, per quelle piccole di almeno 11 cm. Per realizzare i fiocchi da solo, segui le nostre masterclass passo dopo passo.
Fiocco di spugna
Per realizzare questa decorazione, è consigliabile utilizzare un tessuto resistente, piuttosto rigido e che mantenga bene la forma. È necessario seguire le istruzioni:
- il nastro viene arrotolato in più anelli della dimensione desiderata;
- gli anelli vengono accuratamente levigati e tagliati in diagonale;
- gli elementi sono piegati in modo che i tagli siano al centro della composizione;
- le fessure vengono chiuse con nastro adesivo o filo floreale;
- Gli anelli si raddrizzano in entrambe le direzioni e si gonfiano.
Puoi legare un bel fiocco di spugna o un pompon con un nastro largo o stretto. È ideale per creare carta da regalo.
Classico
Una delle opzioni più popolari. Puoi usare un nastro stretto o largo, lungo circa 20 cm. Nel secondo caso, otterrai composizioni ampie e lussuose. Le istruzioni ti aiuteranno a legarlo correttamente:
- I bordi del nastro vengono bruciati con il fuoco, poi viene piegato a metà con il lato liscio verso l'interno. Le estremità vengono piegate.
- Il prodotto viene preso in modo che gli anelli siano posizionati in alto e la piega in basso.
- Gli elementi si intersecano formando un anello sottostante, attraverso il quale passa un anello.
- Il nodo è fatto.
Nella maggior parte dei casi, per creare un fiocco classico si utilizzano nastri di raso. Le composizioni già pronte vengono utilizzate per decorare capi di abbigliamento, interni e scatole regalo.
Rigoroso
Un fiocco elegante è adatto per eventi formali e aziendali. Si annoda con tre nastri di colori diversi. Si realizza come segue:
- La prima striscia, larga 3 cm e lunga 18 cm, viene arrotolata ad anello e i bordi vengono incollati. La figura risultante viene piegata in modo che la cucitura si trovi al centro della parte inferiore.
- Il pezzo viene stirato con cura.
- Il secondo nastro di un colore diverso, largo 3 cm e lungo 7 cm, viene avvolto attorno all'anello e fissato con la colla.
- Il terzo nastro, il più sottile, lungo 7 cm, viene avvolto attorno al pezzo in lavorazione nella parte centrale, incollato e stirato.
Un bel fiocco è adatto per decorare accessori, abiti e regali da donna. Per conferire eleganza al prodotto è necessario utilizzare nastri di raso e scegliere colori che si armonizzino tra loro.
Raddoppiare
Ha un aspetto accattivante ed è adatto per decorare vestiti, borse, forcine per capelli e confezioni regalo. Il fiocco deve essere annodato seguendo le istruzioni:
- due anelli sono realizzati in nastro, puoi scegliere colori diversi;
- i bordi vengono sigillati, dando origine a un “centro”;
- gli elementi sono piegati al centro, cuciti o incollati;
- La parte centrale viene chiusa con una parte prefabbricata.
Per aggiungere strati, un nastro viene piegato più volte e l'altro viene modellato a forma di fiocco. Gli elementi possono essere uniti con un pezzo di tessuto.
Per realizzare un fiocco doppio, avrai bisogno di un nastro largo o medio - 2,5-5 cm. Una varietà stretta renderà il prodotto meno attraente.
A livelli
Per realizzarlo, avrai bisogno di tre tipi di nastro di raso di diverse larghezze e di un piccolo pezzo di nastro adesivo stretto per fissare la struttura. I colori devono essere diversi, ma in armonia tra loro. L'algoritmo passo passo ti aiuterà a capire come realizzare un fiocco alla perfezione:
- i nastri vengono piegati nel senso della lunghezza e alle estremità vengono praticati dei ritagli triangolari;
- le strisce sono sovrapposte l'una all'altra, iniziando dalla più larga e finendo con quella più stretta;
- la parte centrale viene avvolta con il nastro rimanente e annodata.
Le estremità lunghe possono essere utilizzate per fissare un fiocco a una bottiglia o a una carta da regalo. L'opzione è adatta anche per decorare vari oggetti artigianali.
Bicolore
È composto da due nastri, dipinti in tonalità diverse; avrai bisogno di una striscia larga e di una stretta. Segui le istruzioni:
- da un nastro largo si forma un anello, i bordi sono incollati insieme;
- manipolazioni simili vengono eseguite con un segmento stretto;
- Gli elementi vengono piegati, lisciati con le dita e fissati con la colla.
Per completare la composizione, utilizzate un terzo nastro, la cui lunghezza sia sufficiente per fissarlo a un regalo o a un indumento. Si consiglia di legare un fiocco con un nastro di raso.
Dior
Ha un aspetto festoso e formale ed è spesso utilizzato per decorare regali, apparecchiare la tavola o come accessorio di stile. Un fiocco rigoglioso si crea come segue:
- si prende una lunga striscia, da essa si formano piccole spire che vengono disposte una sopra l'altra;
- gradualmente il diametro dei riccioli diminuisce, fino a 1–2 cm;
- La composizione è fissata con una striscia più sottile realizzata nello stesso materiale.
Il nastro di collegamento viene fatto passare attraverso l'ultimo, il più piccolo giro, ma in modo che sia nascosto sotto la parte superiore. Questo stesso elemento viene utilizzato per fissare il fiocco finito a varie superfici e oggetti artigianali.
Fiore
A prima vista, la composizione sembra complicata, ma chiunque può realizzarla da solo. Per annodare un fiocco in modo impeccabile, è necessario seguire questi passaggi:
- il nastro è piegato in strati di uguale lunghezza;
- L'ultimo giro si completa nella parte centrale, lasciando un piccolo margine;
- piccole rientranze sono tagliate su entrambi i lati;
- la parte centrale è avvolta con filo floreale per una chiusura sicura;
- creare una forma tridimensionale.
Per formare un fiocco a forma di fiore, è necessario un nastro di media larghezza. Un materiale semisintetico è adatto.
Crisantemo
L'aspetto del "crisantemo" ricorda un po' la versione in spugna, ma è realizzato in modo diverso. Puoi creare un fiocco grande come segue:
- il nastro è piegato in più anelli;
- gli elementi sono accuratamente levigati;
- il pezzo in lavorazione viene fissato con il filo;
- gli anelli piegati creano tagli uniformi;
- i "petali" si raddrizzano.
Questa tecnica viene spesso utilizzata sui nastri di carta e i fiocchi ottenuti vengono utilizzati per decorare i regali.
Nella tecnica kanzashi
Utilizzando la tecnica kanzashi è possibile realizzare uno splendido fiocco festivo per decorare i capelli. Il lavoro si svolge in fasi:
- Il nastro di raso o reps viene tagliato in strisce lunghe 11 cm. Per un prodotto rigoglioso, ne serviranno almeno 50.
- Un pezzo di materiale viene piegato a metà con il lato liscio verso l'interno, incollato, quindi rovesciato e piegato di nuovo.
- Le estremità del pezzo vengono piegate a fiocco, i bordi vengono raddrizzati e lavorati a fuoco.
- La parte centrale è decorata con perline o strass.
- Si eseguono azioni simili con i restanti pezzi di nastro.
- Si ritaglia un cerchio di feltro di 5 cm di diametro e si incollano i "petali" finiti.
Dopo aver fissato tutti gli elementi, il fiocco viene incollato a un normale elastico per capelli. Può essere utilizzato anche per decorare elementi d'arredo.
I modi più semplici per fare un fiocco
Spesso si utilizzano tecniche piuttosto originali per creare composizioni meravigliose. Ad esempio, si può fare un fiocco usando una semplice forchetta:
- un nastro di raso largo 6 mm viene piegato in un rapporto di 1:3;
- la piega viene applicata al bordo della forcella;
- l'estremità corta rimane davanti;
- il bordo lungo viene infilato dal basso tra i denti centrali, portato verso l'alto e riportato nello stesso punto;
- quindi la punta viene infilata nel cappio parallelamente al segmento rimanente, ma nella direzione opposta;
- il nodo è stretto.
Dopo aver legato il fiocco di nastro, è necessario tenerne i bordi sopra il fuoco per un po': questo aiuterà a fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
Per creare un fiocco sulle dita, usa un nastro sottile di qualsiasi colore. I passaggi sono i seguenti:
- La punta viene tenuta nel palmo della mano dal pollice, mentre il bordo attivo viene passato dietro il dito medio.
- Utilizzando l'indice, formare un otto.
- I movimenti vengono ripetuti più volte in modo che su ogni dito ci sia lo stesso numero di anelli.
- Entrambe le code vengono portate all'esterno del palmo e incrociate.
- Il bordo lungo viene tirato verso l'interno per formare il centro. Il nodo viene stretto.
Il piccolo fiocco risultante viene raddrizzato con cura. Il nodo viene stretto ulteriormente per un fissaggio affidabile.
Come annodare i vestiti in modo bello
I fiocchi originali possono essere utilizzati non solo per decorare oggetti di artigianato, accessori per capelli o scatole regalo. Sono anche un bell'effetto per i vestiti. Le ragazze coraggiose possono annodare una sciarpa voluminosa in modo originale. Basta gettare i bordi sopra le spalle, creare un anello con l'estremità lunga e fissarla al centro. L'elemento risultante viene avvolto con una coda corta dal basso verso l'alto e stretto con un nodo. La composizione è perfetta con impermeabili e cappotti classici.
L'opzione con un nodo o mezzo fiocco è elegante e accattivante. Innanzitutto, il nastro viene annodato nel modo tradizionale, senza creare il primo anello. Dopo aver stretto il nodo, si formano due code e un occhiello. Questo metodo è adatto a qualsiasi capospalla con cintura. Eleganti decorazioni con pieghe sono perfette sul collo, soprattutto in abbinamento a camicette leggere.
Un fiocco con un nastro largo sulla cintura è una soluzione universale, adatta sia per la parte anteriore che posteriore. È perfetto per ragazze e giovani donne con una figura slanciata. Come il metodo dei "quattro petali", aiuta ad accentuare il punto vita, donando un tocco di freschezza e romanticismo al look.
I fiocchi originali sono un elemento decorativo ideale per tutte le occasioni. Si trovano su oggetti di artigianato, arredamento, abbigliamento, accessori e packaging. Con l'aiuto di masterclass dettagliate, chiunque può facilmente padroneggiare diverse tecniche di annodatura dei nastri.



Video

 
                                    











































