Per apparire attraenti, bisogna sapersi vestire con gusto. Oltre all'abbigliamento, l'aspetto generale è influenzato dagli accessori, vari elementi decorativi che aggiungono un tocco luminoso. Questo vale anche per i fiocchi, spesso utilizzati per decorare i guardaroba in uno stile serale e romantico. Per non rovinare l'outfit, è importante sapere come annodare un fiocco in modo elegante e dove posizionarlo al meglio. Oggi esistono diversi modi per annodarlo che contribuiscono a migliorare l'immagine.
Opzioni di posizione
I fiocchi sono una tendenza della moda, possono essere stretti, larghi, grandi, piccoli, realizzati in diversi tessuti. L'accessorio può impreziosire anche un outfit casual, purché sia ordinato e in armonia con lo stile. Un elemento decorativo di questo tipo è adatto a qualsiasi abbigliamento estivo, quando si desidera rilassarsi e concedersi un po' di relax. I bellissimi fiocchi sugli abiti sono già diventati un classico per gli abiti da sera.
Esistono diverse opzioni per posizionare la decorazione. Una delle più comuni è la cintura. Il fiocco è solitamente fissato sul retro. Questa soluzione è adatta alle donne snelle e con gambe lunghe che preferiscono un taglio sulla schiena. Un grande fiocco sulla cintura non è meno d'effetto quando l'abito è completamente chiuso sul davanti.
L'accessorio può essere posizionato sul petto, a condizione che sia piccolo. Un seno prosperoso sembrerà troppo voluminoso con una tale decorazione. Posizionare il fiocco sotto il petto è un'opzione romantica. Si abbina bene allo stile Impero e a quello Greco. La lunghezza dell'abito dovrebbe essere almeno midi. Questo tipo di decorazione non sarà del tutto appropriato per gli incontri di lavoro, ma funzionerà benissimo. per le uscite seraliUn altro modo per utilizzare un fiocco sotto il seno è come decorazione sugli abiti premaman.
Un'opzione audace è un fiocco annodato sui fianchi. Metterà in risalto la bellezza delle donne alte.Posizionarla su un fianco distoglierà l'attenzione dai difetti della figura.Un fiocco sulla spalla è adatto per le occasioni speciali. Gli abiti semplici con un accessorio voluminoso in un colore a contrasto sono spettacolari. Puoi usare la stessa palette, ma materiali di texture diverse. Ad esempio, un abito da sera in tessuto lucido può essere decorato con un grande fiocco di chiffon.
Un fiocco annodato al collo enfatizzerà la femminilità. L'accessorio aiuterà le donne di età elegante a nascondere le rughe e a diversificare il loro guardaroba. Un fiocco al collo può essere annodato con una sciarpa o un fazzoletto sottile.
Tipi di archi
Esistono molti materiali che possono essere utilizzati per creare fiocchi. I più popolari sono nastri di raso, pizzi e passamanerie. Una volta scelto il tessuto giusto, puoi cucire un fiocco da sola.
Un nastro dalla texture lucida si adatta bene a un look da sera. Uno dei punti importanti è la scelta della larghezza, della posizione e del colore. Se intendi realizzare una cintura in raso con un fiocco voluminoso, dovresti prima misurare la quantità di tessuto necessaria. Anche i nastri sottili possono essere utilizzati per decorare l'abito. I fiocchi realizzati con questi nastri vengono solitamente cuciti con fili del colore appropriato.
Un'ulteriore decorazione è la combinazione di nastri di diversi colori. La gonna o il fondo di un abito corto possono essere decorati con numerosi piccoli fiocchi di raso.Il pizzo è una decorazione delicata, adatta per creare un'atmosfera romanticaimmagine. Un fiocco in pizzo è perfetto per un abito da sposa con gonna ampia.
Il nastro deve essere usato con cautela. Ha una consistenza voluminosa, quindi risulta pesante sui tessuti sottili. È adatto per modelli etnici, anche su maniche e gonne. Il nastro ha una sua fantasia, quindi non è necessario aggiungere decorazioni.
Oltre ai nastri, per creare fiocchi si possono usare anche sciarpe, cinture e fasce.
Metodi di legatura
Per comodità, sono disponibili istruzioni già pronte, Come annodare un fiocco a un abito in modo elegante e corretto. Viene spiegata la sequenza dei passaggi passo dopo passo. La scelta del metodo dipende dal materiale utilizzato e dalla posizione della decorazione.
Tradizionale
È un'opzione classica con cui è difficile sbagliare. Prima di realizzare un fiocco, il tessuto dalla trama morbida deve essere pre-stirato. È necessario annodare un fiocco su un abito seguendo il seguente schema:
- Da entrambe le estremità si formano due anelli.
- Ne mettono uno sopra l'altro.
- L'estremità del cappio che si trova in alto viene fatta passare attraverso quella in basso.
- Tende l'arco e lo raddrizza.
Con un ciclo
Adatto a vari tipi di materiali, ma il suo aspetto migliore è con un nastro di raso. Elegante e gradevole alla vista. La combinazione tra la semplicità del nodo e il tessuto lucido conferisce all'immagine un fascino speciale. Legatela in questo modo:
- Per prima cosa, realizza due anelli identici, come nella versione classica.
- Quindi uno di essi viene avvolto attorno al secondo e infilato a metà nel nodo.
- L'anello dell'estremità semi-infilata viene tirato completamente attraverso il nodo.
Con quattro anelli
Un'opzione per chi desidera impreziosire il proprio outfit con un accessorio voluminoso. Il modello è composto da due fiocchi tradizionali annodati uno sopra l'altro:
- Dalle estremità del nastro del fiocco realizzato nel modo classico, creare un altro paio di anelli.
- Ne legano un secondo fiocco.
- Raddrizzare tutti i loop.
- Le estremità rimanenti vengono avvolte attorno al nodo risultante al centro.
Utilizzando il metodo dei quattro anelli, puoi legare un bellissimo fiocco alla tua camicetta.
Ondulazione
Si adatta bene a tessuti leggeri e scorrevoli. Per questo, è necessario un nastro largo e lungo. Come materiali si possono usare viscosa o velo:
- Per prima cosa, forma delle pieghe uniformi su tutta la lunghezza e avvolgi il tessuto attorno alla vita.
- Quindi posiziona l'estremità destra sulla sinistra, avvolgila e piegala, infilandola sotto la seconda estremità che pende liberamente.
- Fanno un nodo incompleto.
L'ondulazione può essere posizionata sulla vita, sulle spalle e sul petto.
Fiocco-fiore
Non a caso un bellissimo fiocco multistrato ha preso questo nome. Gli abiti con un simile accessorio hanno un aspetto festoso e bellissimo. Quando si lavora con questo elemento decorativo, bisogna fare molta attenzione:
- Dal nastro vengono ricavati almeno una dozzina di petali, infilati su un filo e tirati insieme.
- Quindi, nello stesso modo, il livello superiore è costituito da petali più corti.
- Vengono fissati al centro con un punto e stirati.
- Al centro viene posta una perlina.
Attività commerciale
È appropriato sul collo di un abito. In primavera e in estate, sciarpe di raso e chiffon vengono utilizzate per creare fiocchi da lavoro. In inverno o in autunno, vengono realizzate su capispalla con sciarpe calde. Algoritmo:
- Fare un nodo, lasciando l'estremità destra leggermente più lunga.
- Lo avvolgono attorno al lato sinistro e lo stringono, facendolo passare attraverso l'anello.
- Dopo aver formato due anelli, infilane uno nell'altro e tiralo forte.
Ciclo libero
I vantaggi includono la discrezione e la velocità. Adatto per essere annodato sul davanti. Il materiale non deve essere liscio, in modo che l'accessorio non si sfaldi:
- Una cintura larga viene piegata a metà e avvolta dietro la schiena in modo da formare un anello in una mano e due estremità nell'altra.
- Inserire le estremità nell'anello e stringere.
Mezzo arco
Questa opzione sembra un nodo grezzo. È perfetta per le fashioniste che considerano un fiocco tradizionale troppo pretenzioso. La consistenza del materiale dovrebbe essere antiscivolo.
- La cintura viene tirata indietro e le estremità vengono incrociate.
- Poi li portano avanti.
- L'estremità destra viene posizionata sulla sinistra e introdotta. La punta inserita viene piegata verso il basso e fatta uscire sotto la seconda estremità libera.
- Per formare un orecchio, si esegue una piega a breve distanza dall'intersezione.
- L'occhio risultante viene infilato nel cappio.
Complesso multistrato
Per chi è interessato a come realizzare un bel fiocco con un nastro di raso, questa opzione è perfetta. Sembra piuttosto voluminoso, quindi non è consigliabile aggiungere altri accessori. Algoritmo di produzione:
- Da un lungo nastro si formano diversi anelli.
- Vengono impilati e fissati con uno spillo.
- Rigirare i passanti e fissarli alla cintura.
- Il numero di strati non dovrebbe essere superiore a sette.
Se sai come annodare un fiocco alla cintura, alla spalla, al collo o al petto, puoi rendere il tuo look unico. Con un minimo di tempo e impegno, puoi trasformare il tuo guardaroba in modo qualitativo. Ma non dimenticare lo stile, perché l'accessorio non sempre è appropriato.
Video

 
                                    





























