Avere bei vestiti per ragazze è molto importante, tutte vogliono apparire attraenti e moderne. Spesso per strada si vedono abbinamenti ridicoli o semplicemente inappropriati. Ma vi spiegheremo come evitarli e vi daremo qualche consiglio sugli abbinamenti giusti.
Notizie di moda
La principale novità sul mercato degli abiti eleganti per ragazze di questa stagione sono le gonne a tubino in pelle in stile gangster con frange, che evocano un'atmosfera western. Sono particolarmente d'effetto in rosso, nero e arancione.
Un capo d'abbigliamento molto popolare che le ragazze dovrebbero avere nel loro guardaroba sono le gonne lunghe dritte in tessuto di seta, che creano un'immagine misteriosa e delicata. Questa stagione, i modelli a trapezio o "a sole" realizzati in tessuti spessi con ampie pieghe sono molto richiesti; hanno già conquistato più di un podio della moda!
Quest'anno, su tutte le riviste patinate, si vedono modelle con ampie camicette bianche abbinate a pantaloni svasati e una piccola sciarpa di raso. Leggera disinvoltura, libertà ed eleganza: ecco cosa si può ottenere con una combinazione del genere.
La tendenza moderna sono i bellissimi jeans boyfriend, soprattutto quelli a vita alta, che sono al culmine della popolarità da diversi anni consecutivi. Questo capo conquista non solo i cuori degli stilisti, ma anche dei consumatori. L'unica cosa che può stare meglio dei boyfriend sono i jeans oversize con righe e stampe.
I capi in denim stanno di nuovo conquistando le vette della moda: questi completi con numerosi dettagli (cuciture decorative, elementi metallici, tasche) sono bellissimi nelle foto. È ciò che ogni vera fashionista dovrebbe avere nel suo guardaroba oggi.
Naturalmente, diversi abiti rimangono un capo di abbigliamento di rilievo nel guardaroba, tra cui i più popolari sono i modelli delicati e romantici. Sulle passerelle, si possono vedere ragazze che sfoggiano abiti simili dai colori tenui, con spalle scoperte e gioielli voluminosi. Molto diffuso è lo stile "a vestaglia" mini con volant lungo i bordi. I modelli più popolari sono il rosso e il giallo con una piccola stampa a forma di fiore.
Tra gli shorts, i modelli ampi e di media lunghezza, soprattutto con le pieghe, realizzati in stile tailleur, hanno preso il sopravvento. Ancora più interessanti sono le gonne corte in tessuti leggeri, perfette per l'estate. Oggi, l'abbigliamento femminile coniuga sapientemente lo stile maschile con vera eleganza, ma, naturalmente, anche le calzature sono importanti. I modelli di Converse e Vans sono diventati classici irrinunciabili nel guardaroba di persone di ogni status ed età. Ma nuovi modelli eleganti come le sneaker Balenciaga stanno rapidamente prendendo piede.
Anche l'abbigliamento per la casa è diventato parte integrante dell'industria della moda moderna. I più popolari sono i bellissimi completi per bambine in cotone o seta, che includono pantaloncini e una t-shirt in colori pastello. La preferenza va data ai completi a due pezzi con immagini di personaggi dei cartoni animati o con vivaci fantasie tropicali.
Regole di combinazione e abbinamento
Innanzitutto, è importante sottolineare che non si dovrebbero abbinare tessuti spessi e sottili per diverse stagioni nello stesso look. Il fatto è che anche in una fresca sera d'estate, un cardigan o una sciarpa di lana risultano inappropriati con un abito.
Le varianti classiche più semplici non cambiano mai, possiamo considerare un guardaroba base, in base al quale è sempre possibile scegliere facilmente l'abbinamento giusto. È caratterizzato da:
- Combinazione di colori nero, bianco e beige;
- La mancanza di stampe e dettagli vivaci è compensata da accessori vistosi;
- Taglio semplice;
- Stili classici.
Il vantaggio di un guardaroba basic è che si abbina praticamente a tutto. Se si vuole essere unici e in linea con le tendenze moderne, i capi principali possono essere sostituiti con qualcosa di simile, ma più attuale. Possono essere, ad esempio, dei bellissimi dolcevita aderenti realizzati in tessuti spessi; è meglio scegliere modelli con il colletto corto. Si abbinano meglio ai pantaloni, ma, naturalmente, i classici sono sempre di moda, quindi si possono scegliere analoghi moderni per questo capo del guardaroba. In alternativa, si possono anche proporre pantaloni boyfriend. Bisogna tenere presente che c'è una tendenza a sostituire i tessuti semplici con righe o quadri sottili e discreti.
Qualsiasi capo invernale per bambina dovrebbe essere caldo ed elegante. Non cercare di vestire tua figlia con cento vestiti, perché non si sentirà a suo agio. I look più alla moda possono essere creati con una sciarpa voluminosa e un berretto di lana spessa. Invece di un banale piumino, è meglio usare un parka lungo o un cappotto midi/maxi.
Abbinare bei vestiti per ragazze è un compito piuttosto difficile, il cui successo dipende in gran parte dal proprio gusto. Il modo più semplice è abbinare tonalità classiche (bianco, nero, grigio), ma per variare si possono usare colori pastello che renderanno l'immagine delicata.
Gli elementi luminosi che mettono in risalto l'intero outfit sono da tempo di moda, ma la modernità richiede un contrasto d'impatto. Lo sfondo migliore sarebbe un tailleur pantalone classico nero, completato da décolleté gialle, o un look sportivo con calzini arancioni e una sciarpa.
Caratteristiche dei materiali
Le due categorie di tessuti più popolari oggi sono i tessuti spessi (per felpe con cappuccio e maglioni) e i tessuti sottili e traslucidi. Tra questi ultimi rientra, ad esempio, lo chiffon, da cui si possono ammirare splendide camicette e persino abiti in passerella. Gli abiti in maglia a maglie larghe o piccole sono molto popolari, così come i top in pizzo, le canottiere e le t-shirt. Per evitare che tutto ciò risulti troppo rivelatore, gli stilisti consigliano di indossare biancheria intima dello stesso colore sotto. Completando il look con una giacca o un cardigan, si renderà un outfit trasparente semplicemente un punto focale.
Per le bambine (da uno a dodici anni) è meglio scegliere tessuti leggeri e ariosi, in modo che si sentano come una fatina delle fiabe o una ballerina. Può essere un dévoré o la stessa rete, decorata con un nastro traforato di chiffon.
È fondamentale che l'abbigliamento per bambine sia comodo, non limiti i movimenti e non dia fastidio. Tuttavia, non è possibile concentrarsi esclusivamente su questo aspetto, poiché tali atteggiamenti rimangono impressi nella memoria e la bambina può abituarsi al fatto che la cosa principale sia la comodità e che la bellezza non sia poi così importante. Un simile approccio è sbagliato.
I genitori amano particolarmente scegliere bei vestiti per le bambine. Ad esempio, per una bambina di 4 anni o più piccola, gonne o abiti in tulle, un materiale femminile e molto pratico, sono i più adatti. È importante che il tessuto non causi allergie, che il bambino non sudi e non provi fastidio.
Creare l'immagine giusta
Trovare il proprio stile nell'abbigliamento è uno dei modi più efficaci per esprimere se stessi, dimostrando il proprio gusto e il proprio status. Ma il ruolo più importante qui è giocato dalla combinazione dei capi del guardaroba. Abiti alla moda di per sé, senza rispettare le regole di base, a giudicare da diverse foto, non garantiscono un bell'aspetto. Prima di tutto, è necessario scegliere una "base", ovvero un elemento su cui costruire tutto, ad esempio:
- Costume;
- Vestito;
- Tuta;
- Camicetta soffice.
È meglio non usare troppi elementi luminosi in una sola immagine. Dopo aver scelto la base, è necessario scegliere dettagli più tenui che si completino a vicenda e non distolgano l'attenzione dallo sfondo. È sempre importante assicurarsi di non esagerare con gli accenti.
Dovresti scegliere abiti con un unico stile, quindi decidi chi sarai: una principessa gentile o una rockstar, un'atleta o una donna d'affari. Senza competenze di stilista professionista, potrebbe non essere sempre possibile rendere l'immagine esteticamente gradevole.
Osservando diverse foto, si può notare che le studentesse desiderano mantenere la propria individualità nel loro aspetto, quindi molte ragazze semplicemente non vogliono assomigliare alle loro coetanee. Un'adolescente può certamente esprimersi in modo diverso, ma è comunque consigliabile scegliere una bella ragazza.
abiti grigi, preferibilmente in colori tenui e non troppo scuri.
Chi preferisce i jeans neri o grigio scuro può acquistare una giacca dallo stile moderno da abbinare. Può essere attillata e corta, oppure ampia e lunga fino al ginocchio. Può essere facilmente sostituita da un cardigan grigio o da un maglione scuro. Questi abbinamenti non risultano provocanti, né eleganti, e non ricordano affatto un'uniforme scolastica.
Video
https://www.youtube.com/watch?v=_X3cmpvzVkI
Foto

 
                                    























































