Ogni donna sogna di catturare sguardi ammirati. Un outfit elegante e raffinato è uno dei modi per raggiungere questo obiettivo. Oggi, gli stilisti offrono un'ampia varietà di stili per ogni gusto ed età. È necessario scegliere l'opzione ideale tenendo conto delle caratteristiche del proprio aspetto.
Stili di base
Le tendenze moderne ti permettono di avere nel tuo guardaroba abiti alla moda di stili diversi. Gli stilisti lanciano collezioni di stili diversi in modo che una donna possa scegliere abiti per il tempo libero, il lavoro, gli appuntamenti romantici o le feste.
I classici sono sempre attuali, quindi, indipendentemente dalla moda, questi abiti sono popolari. Gli abiti si distinguono per le linee rigorose, l'assenza di finiture vivaci e ornamenti decorativi. I tessuti sono selezionati di alta qualità, per lo più in tinta unita e dai colori neutri. Gli abiti classici sono adatti per incontri di lavoro, serate mondane e vacanze.
Gli abiti da giorno sono semplici e comodi. A differenza degli abiti da sera, non sono troppo scollati, lucidi e vistosi. Oggi, per l'abbigliamento quotidiano si prediligono stili casual e sport-chic. I modelli sono vari, così come i tessuti per la cucitura. Vengono utilizzati materiali naturali o sintetici. In estate, è meglio scegliere abiti in cotone, lino, maglia sottile, chiffon. Per l'inverno, sono adatti maglia spessa, lana, velluto e pile.
Gli abiti sportivi sono apparsi non molto tempo fa, ma sono già riusciti a conquistare molte ragazze con la loro praticità. I vestiti di questa tendenza sono caratterizzati da lunghezze mini o midi, linee geometriche e lavorazione in cotone. I modelli sportivi sono perfetti per una festa in compagnia, una passeggiata.
Gli abiti da sera sono adatti alle occasioni speciali. Di solito, si tratta di splendidi modelli lunghi fino a terra, aderenti, realizzati in tessuti pregiati e riccamente decorati. Gli abiti in stile impero sono amati dalle donne, con vita alta e gonna fluida dal taglio ampio. Questo stile viene spesso scelto per le damigelle d'onore ai matrimoni.
Gli abiti da cocktail sono considerati una tipologia di abiti da sera relativamente nuova. Sono corti, senza maniche né colletto. Modelli così eleganti sono realizzati in chiffon, raso e seta. Sono perfetti per un evento aziendale, una cena, una festa o come abiti da sposa per gli invitati degli sposi. Tuttavia, per ricevimenti o eventi speciali, vale la pena scegliere la lunghezza maxi.
Varietà di stili
Gli stili di abbigliamento sono presentati in un'ampia varietà. Possono essere classificati in base a diversi parametri: tipo di taglio, lunghezza, stile, scopo.
Per silhouette
A seconda del tipo di silhouette, gli abiti possono essere dritti (la forma è simile a un rettangolo, la scollatura è solitamente quadrata o rotonda), aderenti (si adattano alla figura, hanno una vita stretta) o ampi. "A-silhouette" è il nome generico per gli abiti che ricordano la lettera A. Si tratta di capi svasati, la cui svasatura può partire dalla vita, dal petto o persino dalle spalle.
Tra i modelli dal taglio libero, ci sono abiti a tunica, sarafan, tubini o abiti a sacco. Il tubino ha linee uniformi, finiture semplici, è corto e spesso senza maniche. Questi abiti sono preferibilmente realizzati in maglia o lana. Il tubino è un modello lungo fino al ginocchio, con o senza maniche. Nonostante il suo volume, è leggero e mette in risalto le curve del corpo.
L'abito a trapezio è un abito ampio, il cui nome parla da sé. È realizzato seguendo la forma dell'omonima figura, la cui parte stretta è il corpetto e le maniche. Per la cucitura vengono utilizzati lino, cotone e maglieria spessa. Questo modello è molto richiesto dalle donne incinte. Un abito con carré è particolarmente d'effetto in questo stile.
Quando si parla di abiti da ballo, viene in mente l'immagine di un ballo di fine anno, di un ballo di fine anno o di un matrimonio. Con questi abiti, ogni donna si sentirà una principessa. Questi eleganti abiti sono caratterizzati da un corpetto aderente e riccamente decorato e da una gonna ampia che può trasformarsi in uno strascico.
Un abito godet aderisce perfettamente al corpo dalle spalle alle ginocchia. Sotto, può avere una svasatura a tutta lunghezza e terminare con uno strascico. Questo stile (chiamato anche "a sirena") accentua la vita sottile e i fianchi arrotondati. Questi modelli sono realizzati con tessuti pregiati: seta, raso, chiffon, guipure, organza. Gli abiti da sposa alla moda sono spesso realizzati in questo stile.
Un abito tubino è un esempio lampante di un tipo di abbigliamento femminile aderente. Veste la figura in modo aderente e ha un fondo affusolato. Caratteristiche distintive di questo capo sono l'assenza di cucitura in vita, la scollatura arrotondata senza colletto e la lunghezza midi.
Gli abiti in stile etnico, popolari tra molte donne, meritano un'attenzione particolare. Il sarong è un abito nazionale delle donne asiatiche e dei popoli dell'Oceania. Sembra una gonna annodata sotto il petto, lunga fino alle caviglie. Il sari è un indumento femminile indiano, costituito da un ampio pezzo di tessuto che si avvolge intorno al corpo sopra una sottogonna e una camicetta. Il tessuto è solitamente luminoso e splendidamente decorato. Un abito kimono è un abito tipo vestaglia, avvolto sul lato destro. Le maniche sono monopezzo, senza colletto né bottoni.






Dal taglio della cima
A seconda del taglio della parte superiore si distinguono i seguenti tipi di abiti:
- L'abito avvolgente è apparso negli armadi mezzo secolo fa. Questo completo con profonda scollatura a V e gonna a pieghe esalta tutti i pregi della figura. È perfetto per le vacanze o per tutti i giorni.
- Un abito con giromanica all'americana presenta aperture dalle ascelle al collo. Può essere completato con una scollatura a V. Questo modello ha un aspetto femminile, ma lascia scoperte le spalle, quindi è adatto solo a ragazze di corporatura minuta.
- L'abito-camicia ha una parte superiore ampia con colletto e maniche tipiche maschili, può essere dotato di cintura e aderisce perfettamente ai fianchi. Questo capo è pratico, comodo e ricorda lo stile degli abiti da casa. La lunghezza può variare da corta a media.
- L'abito polo ricorda l'omonima camicia maschile. Questa forma si ritrova anche sui tennisti: a maniche corte, con colletto risvoltato, con bottoni o cerniera, aderente e con minigonna. È un capo estivo, quindi è realizzato in tessuti leggeri e traspiranti. I colori classici per questo tipo di abito sono il bianco o il grigio, ma la moda moderna consente di utilizzare un'ampia varietà di colori.
- Il cheongsam o qipao è un tipo di abito cinese che assomiglia a una camicia. È aderente, ha un colletto alto e una chiusura diagonale. Di solito è decorato con motivi floreali o immagini di draghi.
- Gli abiti asimmetrici sono caratterizzati da una forma insolita di scollo, maniche, tasche e altri elementi decorativi. Anche la parte inferiore del capo può essere asimmetrica. Un esempio lampante è il modello monospalla.
Le donne più mature dovrebbero essere più attente nella scelta di un abito con giromanica all'americana, poiché accentua l'attenzione verso la zona delle spalle e delle ascelle, dove la pelle potrebbe non avere più la necessaria elasticità. Tuttavia, questo stile può nascondere efficacemente le rughe nella zona del décolleté e del collo.






Dal taglio della gonna
Anche la parte inferiore dell'abito presenta un'ampia varietà di design. Si distinguono le seguenti varianti:
- Il baby doll è un abito originariamente ricavato da una vestaglia tradizionale. La gonna è ampia e di lunghezza mini. La vita è solitamente alta, le maniche sono corte o assenti. Il tessuto è dai colori vivaci e leggermente texturizzato. Questi abiti presentano pizzi, balze e volant che ricordano gli abiti delle bambole.
- I pantaloni culottes assomigliano a una tuta, poiché al posto della gonna si trovano pantaloncini morbidi o pantaloni larghi. Sono spesso realizzati in maglia, chiffon o denim. Questa opzione è comoda per le passeggiate estive e, con un design particolare, è adatta anche all'ambiente lavorativo.
- Un abito a palloncino è solitamente aderente e ha una parte inferiore voluminosa e arricciata. Rappresentanti vivaci di questo tipo di abito sono i modelli a tulipano o a campana. Un capo con gonna di questo tipo può essere utilizzato sia di giorno (in maglia) che per una serata fuori (in chiffon, broccato o taffetà).
- Un abito tutù è associato all'immagine di una ballerina. La parte inferiore di questo abito è cucita con diversi strati di tulle per conferire alla gonna la sua pienezza. La parte superiore slancia la figura, sottolineando il punto vita. Questo tipo di abito crea un'immagine romantica, adatta per appuntamenti e feste. Questo stile si ritrova anche nella confezione di abiti da sposa.
- Gli abiti svasati hanno una gonna che si allarga verso il basso ed è disponibile in diverse lunghezze. Questa opzione è adatta alle donne con fianchi larghi, poiché nasconde il volume in eccesso. La parte superiore dell'abito è solitamente aderente e il punto vita può essere alto, una scelta popolare tra le donne incinte.
- Con vita alta (stile impero, greco, smock). Questi abiti aiutano a nascondere i difetti nella zona della vita o sotto, enfatizzando il seno. Ad esempio, uno smock è un abito con balze sotto il seno e una gonna ampia lunga fino al ginocchio. Questi abiti sono perfetti per le donne incinte e stanno bene alle donne alte. L'abito greco e il modello impero hanno una vita che scende sotto il seno.
Le donne over 50 dovrebbero evitare abiti stile baby-doll o tutù. Queste opzioni sono adatte alle giovani generazioni. I pantaloni culotte stanno benissimo alle donne alte. Le ragazze basse dovrebbero indossare solo gonne a ruota con i tacchi, poiché questo tipo di abbigliamento può accorciare visivamente le gambe.






Dalla forma della manica
Gli abiti differiscono non solo per il taglio del top e della gonna, ma anche per la forma delle maniche. Si distinguono i seguenti tipi:
- Senza maniche. Questi abiti non hanno né spalline né maniche, ma sono tenuti in posizione da un corsetto rigido o da un corpetto fissato su un elastico stretto. A causa delle spalle scoperte, vale la pena ricordare che le donne con una maglia ampia dovrebbero essere più attente nella scelta di questo modello.
- Il sarafan è sostenuto da lacci ed è considerato un capo estivo casual tradizionale. Il modello è cucito con un taglio libero e la lunghezza può essere qualsiasi. I lacci del sarafan possono essere sottili o larghi, con lacci o elementi decorativi.
- Con manica cucita. Gli elementi in questo caso sono cuciti alla parte principale dell'abito. La forma delle maniche può essere dritta o svasata, avere diverse lunghezze, tutto è determinato dallo stile dell'abito.
- Con maniche intere: si tratta di abiti in cui le maniche sono tagliate insieme alla parte superiore del vestito.




Il manicotto monoblocco viene utilizzato nei seguenti modelli:
- Tunica. È caratterizzata da un taglio ampio ed è adatta a qualsiasi tipo di corporatura femminile. Questo capo presenta due aperture laterali per le braccia, è senza colletto e sembra una camicia da indossare sopra la testa. Può essere di diverse lunghezze.
- Batwing - un abito con ampie maniche lunghe o medie, adatto sia per la sera che per tutti i giorni. La scollatura è a V o rotonda, e può essere piuttosto profonda.
- La manica raglan è spesso utilizzata per un abito sportivo. Questa manica è tagliata insieme alla parte posteriore e anteriore delle spalle, e non presenta cuciture sulle spalle. L'outfit appare elegante e molto femminile.
Il sarafan è l'outfit più versatile che, grazie alla varietà di design, può essere scelto per qualsiasi tipo di corporatura. Ora esistono anche versioni invernali, quindi questo tipo di abito può essere indossato tutto l'anno. Tuttavia, è necessario fare attenzione nella scelta delle spalline per evitare che la zona delle spalle risulti troppo ruvida.



Caratteristiche della selezione
Conoscendo tutte le caratteristiche di un particolare stile di abbigliamento, è facile scegliere un'opzione interessante per sé. Tuttavia, è necessario prestare attenzione ad alcune sfumature. È fondamentale tenere conto di due parametri importanti: la propria corporatura e l'età.
Tenendo conto del tipo di corpo
Esistono molti stili di abito, ma è necessario affrontare la scelta di un outfit in modo responsabile: non dovresti indossare abiti senza considerare le caratteristiche della tua figura. Con l'aiuto di una o dell'altra opzione, puoi non solo enfatizzare i pregi, ma anche focalizzare l'attenzione sugli svantaggi che, forse, ogni donna ha.
La tabella mostra come scegliere lo stile giusto per la tua corporatura.
| Tipo di corpo | Stili adatti | Stili inappropriati | 
| Pera (triangolo) – le spalle sono più strette dei fianchi, il torace è piccolo, la vita è ben definita, i glutei sono più larghi degli alti. | Abiti dal taglio ampio, attillati, ma con gonna svasata (a trapezio, tubino, prendisole, babydoll, camicetta) o con vita alta (stile impero, greco, smock). | Modelli che abbracciano il sedere o lo rendono voluminoso (guaina, palloncino). | 
| Mela: la parte superiore è più grande di quella inferiore, la pancia è ben definita, i fianchi sono stretti. | Taglio dritto, a palloncino, a tubino, a trapezio, con gonna svasata, con vita alta. | Stili attillati che attirano l'attenzione sulla zona della vita e dello stomaco | 
| Clessidra: la parte superiore e inferiore sono approssimativamente uguali, il punto vita è ben definito. | Quasi tutti gli stili, i modelli che mettono in risalto la vita, avranno un aspetto vantaggioso. | Non dovresti nascondere la tua figura con abiti troppo voluminosi, come i sacchi. | 
| Rettangolo: spalle e fianchi sono proporzionati, la linea della vita non è nettamente definita. | Palloncino, custodia, con profumo, pipa. | Modelli con maniche raglan, troppo stretti o larghi. | 
| Triangolo invertito: le spalle sono più grandi e larghe dei fianchi, il torace è ampio e la vita è sottile. | Abito dritto (a tubino), svasato, asimmetrico, a camicia, a portafoglio, a palloncino. | Bisogna fare attenzione ai modelli che lasciano scoperte le spalle (con giromanica all'americana, bustier) e a quelli che fasciano i fianchi (a tubino, a tubino). | 
Vale la pena notare che non sempre si trovano tipi puri. Una donna con fianchi larghi potrebbe non avere una vita così pronunciata o spalle così marcate. Quando scegli un outfit adatto alla tua corporatura, devi tenere conto di questi dettagli.
Tenendo conto dell'età
Ciò che sembra bello e civettuolo alle ragazze giovani può risultare divertente alle donne mature. Pertanto, quando si sceglie un outfit, bisogna tenere conto anche dell'età.
I seguenti stili sono adatti alle ragazze:
- bambolina;
- camicia;
- polo;
- pacchetto.
Le donne più giovani possono indossare la maggior parte degli stili di abbigliamento alla moda, ma non dovrebbero invecchiare con modelli eccessivamente rigorosi e formali, mentre le donne più anziane possono permettersi tali opzioni.
Per le donne over 50, ecco alcune buone scelte:
- guaina (non troppo stretta);
- camicia;
- con l'odore;
- trapezio;
- tunica (per gli abiti estivi è accettabile una lunghezza appena sopra il ginocchio);
- con giromanica all'americana.
In generale, scegliere lo stile degli abiti per le donne over 50 non è difficile, bisogna solo evitare modelli troppo giovanili e lunghezze mini.
Trovare uno stile di abito che si adatti perfettamente e valorizzi la propria figura non è un compito facile, ma è piacevole. E a prescindere da ciò che si dice sugli stili giusti o sbagliati degli abiti da donna, l'importante è che la donna si senta a suo agio nel suo outfit. Tuttavia, vale comunque la pena ascoltare i consigli degli esperti.
Video

 
                                    












































