Non solo le donne, ma anche il sesso forte desidera vestirsi con stile. Oggi, i produttori di articoli di abbigliamento alla moda offrono una vasta gamma di pantaloni, camicie, giacche e felpe interessanti e originali. Ma i capi in denim rimangono insuperabili: tutti amano i capispalla comodi realizzati in questo tessuto. Su risorse tematiche, puoi facilmente scoprire cosa indossare con una giacca in denim da uomo e come scegliere il modello più adatto. Un capo del genere si abbina bene a una varietà di capi del guardaroba, quindi non avrai difficoltà a creare un look perfetto.
Modelli di moda
Le giacche in denim da uomo sono presentate in diverse versioni questa stagione, per permetterti di scegliere un modello adatto a ogni periodo dell'anno. I prodotti si differenziano per caratteristiche sartoriali e soluzioni di design. Stili popolari di giacche in denim:
- Con cappuccio. Il modello è adatto per creare look sportivi o urban. Sta bene con pantaloni larghi o di cotone, si abbina bene a felpa con cappuccio, camicia e sneakers.
- Con maniche combinate. Un capo originale, cucito con materiali diversi. Maniche e inserti laterali, in questo caso, sono in pelle. Il risultato è un look in stile country o un'opzione da cowboy.
- Giacca biker in denim. Un elemento imprescindibile dello stile rock. Può essere una giacca biker accorciata con cerniera, con elementi in pelle separati, oppure con borchie e rivetti.
- Giacca vintage. Si distingue per il rigore dello stile, con l'effetto dell'invecchiamento (abrasioni artificiali) utilizzato come tecnica di design. Altri dettagli evidenti: cuciture a contrasto, taglio insolito. Il look sarà completato da una camicia ampia e un paio di scarpe voluminose.
- Con cerniera. Questo modello è comodo perché è facile da chiudere e slacciare, e protegge bene dal vento. Di solito, questi capi sono cuciti per la stagione fredda. Varianti di stile con cerniera per uomo: una giacca da motociclista rocker, un modello accorciato con l'aggiunta di un colletto alla coreana.
- Con bottoni. Capi dal taglio semplice, appartengono alla categoria classica. Sono universali, comodi, pratici e vestono bene. L'allacciatura tradizionale è comoda e affidabile.
- Con graffi. Questo articolo è adatto per creare immagini informali e rilassate (stile punk o grunge).
- Con pelliccia. La giacca di jeans è pensata per essere indossata nei mesi invernali miti ed è perfetta anche per la bassa stagione. Il bordo in pelliccia tiene caldo e funge da elemento decorativo. La fodera conferisce a questo capo un aspetto voluminoso.
Anche la lunghezza dei vestiti varia: oltre alle classiche giacche a metà coscia, esistono versioni accorciate e allungate. Queste ultime sono adatte agli uomini con fianchi larghi e possono essere acquistate per l'inverno. Per le donne snelle, si consigliano giacche di qualsiasi lunghezza.







Cosa indossare con
Dopo aver scelto il modello giusto, sorge spontanea una domanda: cosa indossano gli uomini con una giacca di jeans? Le opzioni sono molteplici, ma è fondamentale saper scegliere l'outfit giusto. Consigli:
- Un completo tradizionale e familiare per tutti: giacca di jeans e jeans. Il tandem è ancora attuale oggi. Un requisito importante è che i capi siano di tonalità diversa, i pantaloni sono scelti in una tonalità più scura. Anche magliette lunghe sbottonate, camicie a quadri o dolcevita sono adatti, e le scarpe semi-sportive saranno un'ottima aggiunta.
- Anche i pantaloni realizzati in altri materiali si abbinano bene a una giacca di jeans da uomo con cappuccio. Ad esempio, scegli pantaloni in velluto a coste, cotone o capi sportivi in lana.
- Gli amanti dello stile casual elegante indossano una camicia classica, pantaloni di lino e una cravatta sotto una giacca di jeans usurata.
- Una t-shirt bianca e pantaloni chino sono un'opzione comoda ed elegante per tutti i giorni. Anche pantaloncini lunghi e affusolati, pantaloni cargo e modelli con tasche applicate sono adatti come pantaloni. Per la parte superiore, sotto una giacca di jeans, scegli t-shirt lunghe, camicie, magliette (se fa caldo) e maglioni, maniche lunghe e dolcevita (quando fa freddo).
- Per lo stile college, sono adatti pantaloni semi-sportivi (materiale: maglia spessa), una t-shirt (con le maniche lunghe) e una camicia dal taglio informale. Completano il look una sciarpa, un berretto e una cintura larga, bretelle e una cravatta. La camicia si indossa infilata nei pantaloni, mentre i pantaloni possono essere arrotolati. Per un evento formale, è adatta una camicia bianca.
Le scarpe vanno scelte con cura per non rovinare l'intero look. Una giacca con cappuccio si abbina bene a sneakers e scarpe da ginnastica. Per un look da motociclista, puoi scegliere mocassini o derby, mocassini e oxford. Scarpe e stivali classici si indossano sotto una giacca di jeans standard. L'opzione street prevede qualsiasi tipo di scarpa comoda. Stivali alti con suola spessa e ruvida, sneakers alte e modelli con isolamento in pelliccia sono adatti alla stagione fredda.
Per creare un look alla moda è importante non solo avere un'idea delle regole per abbinare i capi, ma anche sapere come indossare una giacca di jeans. I vestiti possono essere abbottonati (è meglio non abbottonarsi completamente, ma abbottonarsi 2-3 volte al centro) o indossati sbottonati. È di moda rimboccarsi le maniche e indossare il colletto alzato o abbassato, come si preferisce.
Per ottenere un look interessante, si può utilizzare una giacca di jeans come strato intermedio, indossando sopra altri capispalla.
Come combinare i colori
I colori più alla moda per le giacche di jeans da uomo in questa stagione sono: il blu universale (e le sue varianti chiare e scure), diverse tonalità brillanti (rosso, verde, arancione, viola) e toni tenui (beige, kaki, marrone). Naturalmente, i classici sono di tendenza: i capi bianchi e neri sono sempre richiesti. Le giacche di jeans nei colori scuro, blu o azzurro possono essere considerate universali, abbinabili a capi di qualsiasi tonalità.
Quando si pianifica un look, è importante tenere a mente alcune regole. Se si sceglie un completo completamente nero, la parte inferiore e superiore dovrebbero essere della stessa tonalità. Per un completo blu, è consigliabile scegliere capi di tonalità diversa, ed è meglio optare per pantaloni più scuri. Quando si prediligono colori sgargianti, è necessario aggiungere un accessorio della stessa tonalità al look (a volte si tratta di un dettaglio molto piccolo: allacciature colorate, una stampa sulle sneaker o una striscia sul risvolto dei pantaloni).
Anche gli abiti (shorts, pantaloni, top) da abbinare a una giacca di jeans vengono scelti in base al colore. Le scarpe possono essere di una tonalità simile al capo o creare un contrasto luminoso. Se si desidera creare un look classico o un modello da motociclista, è meglio scegliere grigio, marrone, azzurro e altre tonalità tenui per una giacca blu. Un punto importante: la giacca di jeans è sempre un dettaglio di spicco, e l'intero outfit si adatta ad essa. La tonalità scura e lo stile essenziale dettano la scelta di scarpe e abiti con lo stesso spirito.
Il look total denim con una giacca di jeans richiede di seguire una semplice regola: la parte superiore e inferiore non devono essere della stessa tonalità, è preferibile scegliere pantaloni di un colore più scuro. Inoltre, è consigliabile creare un guardaroba con un massimo di due capi in questo tessuto: pantaloni e giacca; una camicia dello stesso tessuto sarebbe già superflua.
Consigli degli stilisti
Per assicurarti che i tuoi abiti siano comodi e che il look che crei sia di successo, dovresti considerare la tua corporatura e la tua altezza al momento della scelta. Ecco alcuni consigli utili di professionisti che spiegano come dovrebbe calzare una giacca di jeans:
- Il capo dovrebbe essere scelto in base alla taglia e dovrebbe essere comodo da indossare. Non dovresti scegliere modelli oversize (stanno meglio alle ragazze) o troppo stretti, che non consentano all'uomo di girarsi o alzare il braccio.
- Una giacca di jeans ben aderente metterà in risalto i pregi della tua figura anziché evidenziarne i difetti.
- Lunghezza universale: fino a metà coscia. Questa opzione è adatta a qualsiasi tipo di corporatura.
- I ragazzi magri opteranno per un modello attillato. Se un uomo è grassoccio, soprattutto nella parte superiore del corpo, una giacca di jeans attillata sarà ridicola.
- Un modello corto e affusolato può essere indossato da un uomo di bassa statura. Chi è più alto starà bene con modelli allungati.
- Gli uomini che hanno volume eccessivo in questa parte del corpo non dovrebbero indossare giacche corte che lascino scoperti i fianchi.
Le giacche in denim da uomo di qualità si riconoscono da diverse caratteristiche. Non limitano i movimenti, aderiscono bene alla figura, enfatizzando la silhouette. I prodotti devono essere selezionati in materiali resistenti, cuciti in modo ordinato (con linee uniformi, senza fili sporgenti). Un buon tessuto non si deformerà nel tempo, non diventerà traslucido né si allungherà con l'uso. È importante prestare attenzione anche alla qualità e alla funzionalità degli accessori. È consigliabile affidarsi a marchi rinomati e collaudati.









































