Look alla moda con pantaloni classici, stili popolari

Elegante

Per creare facilmente look casual e business, il guardaroba di una donna deve includere capi basic. Oltre a una camicetta bianca, una gonna a tubino e una giacca aderente, i pantaloni classici sono molto richiesti: un capo versatile che si adatta a qualsiasi outfit. Oggi, sono realizzati in diversi tipi di tessuto e hanno stili diversi. Se hai pantaloni adatti alla tua figura nel tuo armadio, non avrai problemi a creare look.

Caratteristiche del design e motivi della popolarità

I pantaloni da donna di tipo classico sono stati inventati da Coco Chanel. Più di 100 anni fa, la famosa stilista ha rivoluzionato il guardaroba femminile introducendo un elemento maschile. Oggi, i pantaloni dal taglio classico sono rimasti pressoché invariati. I principali stilisti lanciano nuovi modelli, sperimentando principalmente con materiali e design, mentre la sartorialità rimane invariata. Caratteristiche distintive dei pantaloni classici:

  • taglio dritto;
  • vestibilità aderente;
  • freccia perfettamente levigata;
  • senza tasche;
  • minimo di dettagli.

I pantaloni classici offrono numerosi vantaggi. Sono adatti a donne di qualsiasi età, indipendentemente dalla corporatura. Se il modello è scelto correttamente, i pantaloni contribuiranno a nascondere le zone problematiche e a evidenziare i pregi. Poiché un capo di questo tipo ha una lunghezza che arriva fino a metà tallone, allunga visivamente le gambe e aumenta l'altezza.

I pantaloni dal taglio classico non sono adatti solo allo stile business. Con il loro aiuto puoi creare look quotidiani, romantici, sportivi e persino da sera, l'importante è scegliere la maglia, le scarpe e gli accessori giusti.

Stili alla moda

I pantaloni da donna sono presentati in diversi modelli, realizzati in tutti i tipi di materiali e diversi nel design. Quando si sceglie un prodotto, è necessario tenere conto delle preferenze personali e delle caratteristiche della propria figura. Ad esempio, se hai un sedere prosperoso, pantaloni a zampa o larghi contribuiranno a slanciare la silhouette. Per le ragazze minute, i pantaloni affusolati saranno una salvezza.

Tipi di pantaloni classici:

  1. Dritto. La caratteristica distintiva di questo modello sono le gambe dritte, senza arricciature né restringimenti. I pantaloni possono essere dotati di pieghe o risvolti. Il taglio è essenziale, ideale per l'ufficio. Il modello è universale, adatto a donne di qualsiasi altezza e corporatura.
  2. Pantaloni ampi. Il modello è particolarmente interessante se cucito con tessuti fluidi, che sottolineano la silhouette. Questa opzione è ideale per le donne formose che desiderano nascondere i difetti del corpo. Questi pantaloni sono caratterizzati da una vestibilità aderente in vita e da un taglio ampio e dritto.
  3. Affusolato. Un classico della moda femminile. I pantaloni aderiscono perfettamente alla caviglia e possono essere di lunghezza standard o corta. Il prodotto è versatile e si adatta a tutti gli stili. I modelli con le frecce che aderiscono perfettamente ai fianchi hanno un aspetto insolito. Il modello sta bene alle ragazze snelle con gambe sottili.
  4. Con vita alta. Possono essere dritti o svasati a partire dai fianchi. Grazie alla vita alta, che arriva fino al punto vita, il modello appare femminile ed elegante. Se la cintura è in tessuto spesso, funge da corsetto, stringendo la pancia. Il modello è adatto sia a ragazze magre che a quelle formose.
  5. Accorciati. Disponibili in diversi stili: larghi (culotte), a banana, svasati, dritti. Grazie all'ampia gamma, ogni ragazza potrà trovare il modello perfetto.
  6. Con elastico. La moda detta i suoi termini, quindi i pantaloni classici moderni sono pratici e comodi. I modelli con risvolto sono molto comodi. Si abbinano bene a décolleté e sneakers. La lunghezza del prodotto può essere standard o accorciata. Lo stile è più adatto a chi ha fianchi stretti e gambe snelle.

Nella scelta del modello, è necessario considerare a cosa servono esattamente i pantaloni e con cosa verranno indossati più spesso. Se il capo viene utilizzato solo per creare look business, è opportuno dare la preferenza a modelli standard. Per i look quotidiani e sportivi, è possibile optare per un taglio più moderno.

Conico
Su un elastico
Dritto
vita alta
Abbreviato
Largo

Design e materiali

I pantaloni da donna sono realizzati con tessuti diversi. I tessuti variano per colore, densità ed elasticità e vengono selezionati in base alla stagione. Per i modelli invernali e autunnali vengono utilizzati tessuti caldi, mentre i pantaloni estivi sono realizzati in tessuti leggeri e fluidi. Per garantire che il prodotto sia comodo da indossare e non perda il suo aspetto a lungo, è opportuno dare la preferenza a materiali naturali o misti.

Per cucire i modelli invernali si utilizzano più spesso i seguenti materiali:

  • tweed;
  • lana;
  • maglieria spessa;
  • gabardina.

Se il prodotto ha una fodera, di solito è in pile. I pantaloni isolanti saranno particolarmente apprezzati dalle ragazze che trascorrono molto tempo all'aperto. I classici pantaloni da mezza stagione sono spesso realizzati in maglia o in lana sottile. I tessuti più popolari per i pantaloni estivi sono cotone, lino e seta. I prodotti realizzati con questi materiali sono traspiranti e non ti faranno sentire caldo.

Per quanto riguarda il design, i pantaloni classici raramente sono decorati con decorazioni. Inizialmente, il modello presuppone un taglio rigoroso, quindi dettagli pretenziosi risulteranno inappropriati. Se il prodotto è dotato di decorazioni, queste possono essere piccole applicazioni di perline, diversi strass cuciti, tasche.

Gabardina
Maglieria spessa
Tweed
Lana

Selezione del colore

Poiché i pantaloni classici spesso servono come base per i look business, sono solitamente realizzati in tessuti di colore nero, grigio, marrone e blu scuro. Queste tonalità sono universali e possono essere abbinate a top e scarpe di tonalità simili o contrastanti. Ad esempio, i pantaloni neri o blu stanno bene sia con una camicetta bianca che con una viola, gialla o verde chiaro. Anche le scarpe possono essere di qualsiasi colore o persino con una stampa insolita.

I colori non standard sono al culmine della popolarità: rosso, rosa, lilla, viola, turchese. Pantaloni dal taglio classico in un colore insolito servono come base per creare un look fresco e alla moda. Saranno particolarmente adatti in primavera e in estate. Poiché queste tonalità sono di per sé luminose, è meglio abbinarle a un top color pastello. Camicette e camicie nei toni del carne, del nude, del cipria e del perlato saranno perfette. Per quanto riguarda scarpe e accessori, vengono scelti tenendo conto del colore del tailleur.

Cosa indossare con diverse modelle

L'effetto finale dell'outfit dipende da quale top si indossa con pantaloni classici. Un completo con una t-shirt con una stampa alla moda e un tailleur con una camicetta avranno un aspetto completamente diverso. Per creare un look insolito e vincente, bisogna sperimentare con diversi elementi.

Il rigido dress code prevede che la parte inferiore del vestito sia scura e quella superiore chiara.

Superiore

Quando si sceglie un complemento per pantaloni alla moda, è importante considerare lo stile del prodotto. Questo vale sia per l'intimo che per i capispalla. È possibile abbinare i pantaloni a top, camicette, camicie, dolcevita e maglioni:

  1. I modelli accorciati stanno bene con top semplici e camicette senza maniche. Possono essere monocromatici o con una fantasia elaborata. Se i pantaloni sono attillati, la parte superiore dovrebbe essere voluminosa e viceversa.
  2. I modelli svasati sono perfetti con dolcevita, top corti e felpe. Interessanti anche i tailleur in cui la parte inferiore e superiore sono realizzati in tessuti di tonalità simili.
  3. I pantaloni a vita alta sono perfetti da indossare con top con peplo. Un tailleur di questo tipo rende la silhouette più femminile.
  4. I pantaloni elasticizzati possono essere abbinati a una t-shirt alla moda, poiché entrambi i capi appartengono allo stile sportivo.

Per quanto riguarda i capispalla, una giacca o un blazer sono un'opzione universale. Indipendentemente da cosa indossi sotto, una giacca renderà il tuo abito elegante e allo stesso tempo ti terrà al caldo. In alternativa, puoi indossare un cardigan in maglia spessa.

Per i veri fashionisti la soluzione ottimale sarebbe la giacca in pelle da motociclista, che è al culmine della popolarità.

Scarpe e accessori

Per rendere l'immagine armoniosa e completa, non solo è necessario sapere cosa indossare con i pantaloni classici, ma anche saper scegliere le scarpe giuste. Poiché i pantaloni sono cuciti in stili diversi e differiscono nel design, le scarpe vengono scelte per uno stile specifico:

  1. Scarpe. Con i modelli accorciati, è meglio indossare décolleté con tacco a spillo e tacco sottile. Le donne alte possono indossare mocassini. Ballerine, scarpe con tacco quadrato o plateau non sono una buona opzione. Anche i pantaloni a palazzo larghi sono più adatti ai tacchi a spillo.
  2. Sneakers. Saranno un'ottima aggiunta ai pantaloni risvoltati.
  3. Scarpe basse, mocassini. Da abbinare a pantaloni classici, pantaloni alla zuava e pantaloni cropped.

Se l'immagine risulta noiosa, gli accessori contribuiranno a smorzarla. Per gli outfit business, è meglio scegliere una piccola borsa nera elegante. Per quanto riguarda i gioielli, indossa un orologio, orecchini piccoli e un bracciale sobrio. Per un look quotidiano, non ci sono restrizioni nella scelta degli accessori, poiché tutto dipende dallo stile generale. Puoi completare il look con gioielli, bigiotteria di grandi dimensioni, orologi fitness ultra-fashion, zaini in pelle, una cintura con una fibbia insolita.

Idee di outfit alla moda per diverse stagioni

Il taglio classico dei pantaloni è perfetto perché si adatta non solo a diversi tipi di top, ma anche a tutte le stagioni. In primavera, puoi creare un look business originale indossando pantaloni beige, una camicetta nera a maniche lunghe e décolleté blu scuro con tacco a spillo medio. Un cardigan o una giacca color antracite saranno perfetti come top. Un ciondolo con una lunga catena e un orologio completeranno l'outfit.

In estate, l'opzione ideale per un look casual sarebbero pantaloni bianchi come la neve, abbinati a un top con stampa floreale e peplo. Per le calzature, puoi scegliere sandali con zeppa intrecciata o mocassini. Per una cena romantica o un'uscita, puoi indossare pantaloni rossi e una camicetta bianca di pizzo, con sopra una giacca candida. Orecchini massicci possono essere un tocco di stile.

L'opzione migliore per un outfit casual autunnale sono pantaloni neri, scarpe Oxford, una camicetta color carne e un cardigan lungo lavorato a maglia. Una sciarpa alla moda e una borsa capiente completeranno il tutto. È più difficile creare un look invernale spettacolare, poiché i vestiti devono essere prima di tutto pratici. Per andare al lavoro, puoi abbinare pantaloni scuri attillati con un maglione leggero. Come calzature, è meglio scegliere stivali alti in camoscio. Come top, puoi indossare una pelliccia corta o un piumino moderno. Una sciarpa a fantasia aiuterà a completare l'outfit.

Video

Foto

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori