Panoramica dei tipi di pantaloni più diffusi, consigli per scegliere quelli giusti

Elegante

I pantaloni sono il capo più comodo e popolare del guardaroba maschile e femminile. Grazie all'ampia varietà di stili, tessuti e colori, si adattano a tutti gli stili di abbigliamento, dal più brutale militare all'elegante chic. Per trovare l'opzione perfetta per te, è importante distinguere tra diversi tipi di pantaloni, conoscerne le caratteristiche, la storia e lo scopo. Inoltre, è fondamentale considerare i vantaggi e gli svantaggi di ogni figura.

Classificazione

I pantaloni vengono classificati in base a parametri che dipendono dal taglio, dalla lunghezza, dal materiale e dallo scopo. Inoltre, i prodotti vengono cuciti con diversi livelli di vestibilità:

  1. Modelli a vita alta. Molto popolari tra le donne, poiché correggono visivamente la figura, creando una silhouette elegante. I modelli a vita alta erano comuni negli anni '70, in competizione con i pantaloni a vita bassa. La tendenza è chiamata "mom jeans".
  2. Vita bassa: pantaloni che arrivano sui fianchi, solitamente almeno 3 cm sotto l'ombelico. Questi pantaloni sono disponibili sia per uomo che per donna dagli anni '50.
  3. Vita media: modello tradizionale con vita all'altezza dell'ombelico o un paio di centimetri più in basso. Un taglio universale, che si adatta alla maggior parte delle corporature.
vita alta
Basso
Altezza media

Su appuntamento

I pantaloni sono adatti a quasi tutti, indipendentemente da età e corporatura. Ne esistono 4 tipologie, a seconda dello scopo:

  1. Business (classico) – pantaloni in stile ufficio, solitamente dal taglio dritto con la piega. Spesso realizzati in tessuto da tailleur, si distinguono per i colori tenui e l'assenza di decorazioni vivaci.
  2. Casual: pantaloni comodi e semplici per tutti i giorni, che consentono tagli più elaborati, decorazioni e colori insoliti, abbinamenti di tessuti.
  3. Sport – pantaloni pratici, adatti all'esercizio fisico e al tempo libero attivo, non limitano i movimenti, realizzati in morbido materiale elastico.
  4. Eleganti: pantaloni eleganti per eventi formali e occasioni speciali. I pantaloni da donna in stile festivo sono realizzati in tessuti fluidi e costosi, come raso e seta.
Classico
Ogni giorno
Sport
Accorto

Basato sui materiali

Quando si sceglie un tessuto per cucire pantaloni, si prendono in considerazione le sue caratteristiche come la consistenza, la traspirabilità, la conformità allo stile scelto, la densità e la composizione. A seconda dei materiali utilizzati si distinguono le seguenti tipologie di prodotti:

  • densi – modelli realizzati con tessuti che mantengono la forma, non si stropicciano e si stirano bene (poliestere, denim, tweed);
  • leggero – modelli realizzati in materiali sottili e fluidi, con pieghe e drappeggi (seta, chiffon);
  • naturale – prodotti realizzati con materiali naturali (cotone, lino, seta, lana, cashmere);
  • sintetico – pantaloni realizzati con tessuti artificiali (viscosa, poliestere, nylon).

Esistono tessuti universali che vengono utilizzati per cucire modelli sia da uomo che da donna. Tra questi, cotone, lana, tweed, denim, cashmere, ecc. Esistono anche tessuti utilizzati principalmente per realizzare modelli per il gentil sesso: guipure e seta.

Poliestere
Jeans
Tweed
Seta
Chiffon
Cotone
Lino
Lana
Cachemire
Viscosa
Nylon
Guipure

Per taglio

Il taglio dei pantaloni determina il loro stile e la possibilità di utilizzarli in determinati stili. Esistono i seguenti tipi di silhouette:

  • stretti – modelli di pantaloni che seguono completamente la linea delle gambe;
  • tapered - pantaloni con volume sui fianchi, che si assottigliano verso il fondo;
  • dritto - versione tradizionale dei pantaloni dalla silhouette semplice con gambe strette o larghe della stessa larghezza;
  • loose - taglio con gambe larghe, utilizzato sia negli stili casual che eleganti;
  • svasati: pantaloni da donna che aderiscono alla figura dalla vita alle ginocchia e poi si allargano verso le caviglie.
Stretto
Conico
Dritto
Gratuito
Svasato

Per lunghezza

La lunghezza dei pantaloni è disponibile in diverse varianti. Viene scelta tenendo conto dello stile, delle caratteristiche del taglio e della corporatura. Le tipologie principali sono:

  1. Standard: pantaloni lunghi fino alla caviglia.
  2. I pantaloni cropped sono modelli che arrivano sopra la caviglia. Dovrebbero coprire le ginocchia. I pantaloni cropped si abbinano elegantemente a una giacca con maniche a 3/4 e sono adatti a persone di bassa statura.
  3. Con risvolto. I pantaloni possono avere un risvolto, che rende il fondo più stretto, aiutando il capo a mantenere la forma.

Nella scelta della lunghezza dei pantaloni, è necessario tenere conto di diverse regole ben note. Ad esempio, per le ragazze alte sono consigliate le opzioni accorciate, mentre per quelle corte sono consigliati modelli lunghi fino al pavimento con le frecce. Chi ha i fianchi larghi dovrebbe dare la preferenza a modelli svasati che coprono il piede, mentre per quelli ampi, modelli lunghi fino a metà tallone.

Nei modelli business con le frecce, il risvolto è presentato come una striscia orizzontale dritta; nei modelli più informali, per realizzare un risvolto, è sufficiente arrotolare le gambe. Spesso, la cucitura è ricoperta con un tessuto in tinta o a contrasto per un effetto più estetico.

Standard
Abbreviato
Con un risvolto

Stili femminili alla moda

I pantaloni sono passati dalla moda maschile a quella femminile nel secolo scorso e da allora sono diventati un capo d'abbigliamento preferito dal gentil sesso. Vengono indossati sia in ufficio che per eventi speciali, in estate, in inverno e fuori stagione. Tra le numerose opzioni, possiamo evidenziare modelli di pantaloni alla moda per donna:

  1. Gli afghani (harem, pantaloni harem) sono pantaloni larghi e larghi con numerose pieghe sui fianchi, che avvolgono strettamente la caviglia o il polpaccio (se accorciati). Sono realizzati in seta, chiffon o maglia e sono abbinati a una maglia aderente.
  2. I pantaloni "banana" sono pantaloni ovali con pieghe in vita e leggermente affusolati dalle ginocchia alle caviglie. La loro forma ricorda quella del frutto dell'omonima pianta erbacea. Possono avere diverse lunghezze e sono realizzati con tessuti sottili e spessi. Si abbinano bene a camicie a maniche corte, camicette di chiffon e giacche lunghe monopetto. Sono adatti alle ragazze di bassa statura.
  3. I pantaloni alla zuava sono un modello simile a quello a banana. Sono molto larghi sui fianchi, cadono a pieghe e, dal ginocchio, avvolgono le gambe. Danno volume ai fianchi e sottolineano la larghezza degli stinchi. Si consiglia alle ragazze alte e snelle di indossarli con camicie infilate nella cintura.
  4. I pantaloni a sigaretta (a sigaretta, a matita, skinny jeans) sono uno dei modelli di pantaloni da donna più popolari. Sono pantaloni a vita bassa, con lunghezza 7/8, che seguono le curve del corpo. Sono realizzati in denim elastico con spandex. Si abbinano a top di qualsiasi lunghezza, sia con giacche corte che con cardigan.
  5. Svasate: capi aderenti fino alle ginocchia e più larghi verso i piedi. La forma delle gambe svasate ricorda quella di una campana. La scelta migliore sono le scarpe con i tacchi alti, che allungano visivamente la silhouette e aggiungono altezza. Ideali per una figura a pera, poiché bilanciano le proporzioni.
  6. I pantaloni Capri sono pantaloni corti e dal taglio dritto che arrivano al polpaccio o al ginocchio. Possono avere i risvolti. Sono realizzati in tessuti semplici (jeans, cotone, poliestere). Di solito si indossano in contesti informali, ma possono essere utilizzati anche per creare un look business.
  7. Cargo: pantaloni pratici, spesso spaziosi, in stile militare, con ampie tasche applicate con patta sui fianchi o sulle ginocchia. I pantaloni hanno spesso la vita bassa e sono abbinati a lunghe t-shirt e camicie.
  8. Carota - pantaloni cropped affusolati con vita alta e pieghe in vita, morbidi sui fianchi. Il nome deriva dall'inglese "carota", che ne indica la forma conica. Adatti a donne con corporatura a "pera" e a "clessidra". Per la produzione vengono utilizzati tessuti fluidi: crêpe, seta, morbido.
  9. I pantaloni larghi sono pantaloni di cotone spesso con pieghe e risvolti sul fondo, adatti per il tempo libero. Somigliano ai jeans boyfriend e si abbinano armoniosamente a una maglia stampata.
  10. I chino sono pantaloni larghi in lino o cotone, spesso accorciati o arrotolati, per consentire una leggera piega. Originariamente disponibili in tonalità naturali, ora sono disponibili in una varietà di colori. Versatili, consigliati per l'ufficio e per le passeggiate.
  11. I leggings sono pantaloni elastici e aderenti, senza chiusure, cerniere o tasche. Sono realizzati in viscosa o cotone, con l'aggiunta di lycra o spandex per l'elasticità. Sono adatti all'abbigliamento sportivo quotidiano. Vengono indossati anche per l'esercizio fisico, poiché il materiale morbido ed elastico permette di muoversi liberamente. Si possono indossare sopra una tunica o maglioni lunghi che nascondono i fianchi.
  12. Palazzo - pantaloni lunghi e larghi a vita alta. Molto popolari come elegante opzione estiva grazie all'utilizzo di tessuti leggeri e traspiranti. Per questo capo si utilizzano anche seta, raso, maglieria e altri tessuti realizzati con fibre naturali. In inverno, si preferiscono lana, jeans e tessuti da tailleur.
  13. Le culotte sono una versione mini dei pantaloni palazzo. Sono pantaloni corti che arrivano fino al ginocchio o a metà polpaccio. Hanno un taglio a trapezio che ricorda una gonna. L'origine francese ha influenzato il nome di questi pantaloni ampi.
  14. I jodhpur sono pantaloni elastici aderenti con risvolti finti alla caviglia, che ricordano i pantaloni da equitazione. Hanno un passante per il tallone in basso. Si adattano armoniosamente a una tenuta da fantino o a un completo in stile militare.
  15. Baggy - un modello di pantaloni tradizionali coreani che fanno parte del costume nazionale. Sono molto larghi, hanno una vestibilità ampia e sono sostenuti da una cintura.
  16. I gauchos sono pantaloni corti, larghi e lunghi fino al polpaccio, ispirati ai costumi dei cowboy sudamericani. Di solito hanno la vita alta e sono perfetti da indossare con scarpe aperte.
  17. I jeans boyfriend sono pantaloni larghi, dritti e oversize, con cavallo basso e risvolti a risvolto. Abbinati a top corti, t-shirt, canotte, giacche classiche e scarpe col tacco alto, hanno un aspetto casual ed elegante.

Nonostante la varietà di stili di pantaloni da donna, tutti hanno un'origine comune: vengono presi in prestito dal guardaroba maschile.

Afgano
Banane
Calzoni alla zuava
Tubi
Svasato
Capri
Carico
Carota
Pantaloni
Chinos
Ghette
Palazzo
Culottes
Jodhpur
Buggy
Gaucho
Jeans boyfriend

Modelli maschili popolari

I pantaloni sono un elemento fondamentale del guardaroba maschile. L'abito classico prevede un orlo con la piega. Ma esistono anche altri modelli meno formali, pensati per l'uso quotidiano. Stili comuni di pantaloni da uomo:

  1. Cargo: capi larghi e resistenti in cotone con ampie tasche, adatti alle attività all'aperto. Solitamente di colore verde oliva o mimetico. Da abbinare a maglioni lavorati a maglia, camicie leggere, t-shirt e scarpe sportive.
  2. I chino sono pantaloni senza piega realizzati in tessuto twill. Sono realizzati in puro cotone o lino, ma esistono anche modelli realizzati con un mix di materiali diversi. Di solito sono di colore marrone chiaro, ma sono comuni anche altri colori. Essendo un modello universale, si abbinano a una camicia classica, una giacca o una semplice t-shirt a tinta unita.
  3. I pantaloni larghi sono pantaloni semi-formali in gabardine spessa. Questo tipo di pantaloni da uomo presenta pieghe in vita e risvolti sul fondo. Possono essere affusolati. Si indossano con camicie infilate nei pantaloni e possono essere completati con cintura o bretelle. Per quanto riguarda le calzature, un abbinamento con mocassini o scarpe stringate classiche è un'ottima scelta.
  4. I jogger sono pantaloni sportivi larghi, affusolati dal ginocchio e chiusi da un elastico alla caviglia. Per la cucitura si utilizza maglia o morbido cotone elasticizzato. Questo modello è uno dei preferiti dai giovani. Puoi completarlo con una maglia sportiva, una camicia casual sbottonata o una giacca in tweed. Berretti e cappellini da baseball sono perfetti come copricapi.
  5. I pantaloni sono larghi nella parte superiore, avvolgono le ginocchia e terminano con risvolti stretti che si infilano negli stivali. La parte superiore deve essere aderente, puoi scegliere una camicia aderente e diluire il look con un gilet, oppure indossare scarpe, sneakers o mocassini.
  6. Gli Hooligan sono comodi pantaloni da uomo dal taglio ampio. Il loro segno distintivo sono le tasche laterali oblique, profonde e leggermente voluminose. Gli Hooligan sono realizzati in denim, viscosa o cotone. Di solito hanno un elastico o un laccio in vita. Un'opzione ideale per l'uso quotidiano.

Conoscere le caratteristiche dei diversi tipi di pantaloni da uomo ti aiuterà a scegliere l'opzione giusta e a esprimere il tuo stile individuale.

Classico
Carico
Chinos
Pantaloni
Jogger
Calzoni alla zuava
Teppisti

Cosa sono i prodotti unisex?

Oggigiorno, i pantaloni sono considerati un capo d'abbigliamento universale per entrambi i sessi. La tendenza unisex è emersa negli anni '60, quando le ragazze hanno iniziato a promuovere l'uso di abiti semplici e comodi che permettessero loro di condurre uno stile di vita attivo al pari degli uomini. Così, elementi del guardaroba del sesso forte (pantaloni, pantaloncini, camicie, ecc.) sono stati presi in prestito per l'abbigliamento femminile, ricevendo il nome di "unisex". Nella moda moderna, ci sono molti più modelli per ragazze che per uomini. Stili generali comuni per entrambi i sessi sono i pantaloni classici con le frecce, i chino, i cargo e i pantaloni eleganti.

Consigli per la scelta

Nella scelta del paio di pantaloni ideale, si consiglia di considerare parametri come tessuto, colore, lunghezza, stile e corporatura. Per gli outfit estivi, è consigliabile scegliere pantaloni realizzati in tessuti leggeri e traspiranti (cotone, lino). Nella stagione fredda, si consiglia di indossare lana, tweed e velluto a coste. Il cotone a volte viene mescolato al poliestere in modo che il materiale si stropicci meno e il capo rimanga liscio più a lungo.

Colori classici per i pantaloni: nero, blu scuro, grigio. Sono adatti per look business e si abbinano bene ai completi. Per outfit informali e quotidiani, puoi scegliere tonalità vivaci ed eleganti: blu, rosso, verde. La scelta della lunghezza ideale dei pantaloni per uno stile informale dipende dalla tua altezza. I pantaloni classici stanno bene a persone alte, mentre le opzioni accorciate a metà polpaccio sono più adatte a uomini e donne di altezza media e bassa.

Pantaloni scelti correttamente vestono bene e sono abbastanza larghi da consentire movimenti agili. I modelli aderenti non dovrebbero arricciarsi vicino alla cerniera o sui fianchi: questo è segno che sono troppo stretti.

I pantaloni sono un capo insostituibile nel guardaroba. Esistono molti stili, sia maschili che femminili, ognuno con le sue caratteristiche distintive. Grazie a questa varietà, chiunque può scegliere l'opzione ideale per sé, che diventerà la base per look eleganti.

Considera lo stile e le caratteristiche del tipo di corpo
Prestare attenzione al tessuto e al colore
Scegli la lunghezza giusta del prodotto

Video

Foto

Stilisti di vestiti
Aggiungi un commento

Abiti

Gonne

Accessori