Molti uomini e donne hanno difficoltà a combinare look casual, business e di altro tipo, nonostante i loro armadi siano letteralmente pieni di vestiti. Un guardaroba capsula composto da capi ben scelti aiuterà a risolvere il problema. Se combinati con successo, metteranno in risalto i pregi di chi li indossa e semplificheranno notevolmente la scelta dell'outfit giusto per ogni occasione. Questa è un'ottima soluzione per semplificare la vita, risparmiare tempo e avere sempre un look alla moda, in linea con le tendenze del momento.
Che cos'è
Nonostante la natura diffusa e popolare del guardaroba capsula, non tutti sanno di cosa si tratti. Il concetto, tuttavia, indica un modo alla moda di organizzare i vestiti. L'essenza sta nella creazione delle cosiddette capsule, che includono dai 6 ai 12 articoli, oltre a scarpe e accessori. La caratteristica principale è che ogni elemento si armonizza armoniosamente con gli altri.
Grazie a una sapiente e studiata combinazione di elementi, una capsula consente di creare da 10 a 15 look originali.
In parole povere, una capsule è un insieme di modelli accomunati da un unico motivo o stile. Ogni elemento si sposa bene con gli altri. Questo concetto non va confuso con un look: un'immagine completa che include abiti, scarpe, accessori, trucco e acconciatura.
I vantaggi di questo metodo includono:
- Meno tempo dedicato alla creazione di un look alla moda. Con un guardaroba capsula, non devi più pensare a una combinazione vincente di capi: si abbinano perfettamente.
- Risparmiare. Creando capsule, non dovrai più acquistare spontaneamente vestiti che non escono mai dall'armadio. Ogni acquisto è un passo logico e ponderato.
- Liberare spazio. Il metodo è ottimale per gli amanti del minimalismo. Il principio di creazione di un guardaroba non si basa sulla quantità, ma sulla variabilità degli abbinamenti.
Un guardaroba funzionale o elegante è sempre composto da diverse capsule, in media da 7 a 9. Innanzitutto, vengono creati set universali per ogni stagione: estate, inverno, bassa stagione. Le opzioni situazionali sono pensate per un'occasione o un evento specifico. Le tipologie di capsule più comuni sono: sportive, da sera, da lavoro, da viaggio e per la città.



Varietà
Le esigenze e le possibilità di ogni persona sono individuali. Ecco perché esistono diverse tipologie di guardaroba capsula per donna e uomo:
- Minimale. Include una sola capsula, che occupa il minimo spazio. Include articoli essenziali che riflettono il tipo di attività principale. Il numero di elementi può arrivare a 12, esclusi capispalla e scarpe. L'enfasi principale in questo caso è data dagli accessori che possono rinfrescare l'immagine. L'opzione è ideale per persone razionali che sono spesso in viaggio, in viaggio d'affari o in viaggio.
- Ottimale. Al guardaroba minimale si aggiungono altre piccole capsule adatte a ogni situazione: 2-4. Piaceranno a chi è impegnato in attività diverse o preferisce cambiare look spesso.
- Massimo. Include set per tutte le occasioni, composti da capsule situazionali complete, il cui numero non è limitato. Adatto a chi ha bisogno di un gran numero di cose. Piacerà a donne e uomini impegnati, poiché permette di trovare rapidamente combinazioni armoniose senza perdere tempo.
Tutti i tipi di capsule presentano vantaggi e caratteristiche uniche: ognuno potrà scegliere l'opzione ideale per sé.



Capsula base
È importante distinguere tra un guardaroba base e un guardaroba capsula. La prima è composta da capi universali che possono essere indossati in qualsiasi occasione. La seconda consiste nel suddividere gli abiti in base al campo di attività o a una situazione specifica. Con il suo aiuto, è possibile creare completi per l'ufficio, gli eventi serali o la vita di tutti i giorni.
La capsula può includere un'ampia varietà di capi di abbigliamento. Ad esempio, il guardaroba di una donna trentenne sarà composto dai seguenti articoli:
- Gonna. Può essere midi o corta, a trapezio, a pieghe o a tubino, tutto dipende dalle caratteristiche del corpo.
- Pantaloni. Dritti, affusolati, lunghi, culotte o svasati.
- Jeans. Il modello viene scelto in base alla figura.
- Giacca. Sta bene con pantaloni, abiti, jeans.
- Cardigan. I capi lunghi sono universali.
- Camicetta. Si abbina bene a vari capi.
- Abito. Sono adatti modelli dritti semi aderenti e trapezi.
Una capsule guardaroba può includere da 6 a 12 articoli, escludendo scarpe, borse e accessori. Per quanto riguarda le soluzioni cromatiche, la palette dovrebbe essere uniforme in modo che gli elementi si abbinino tra loro. 2-3 tonalità neutre e diverse tonalità accese sono l'ideale.
combinazione di colori
Quando si crea un guardaroba capsula è consentito utilizzare fino a 3-4 tonalità. Un paio di capi in tonalità pastello e chiare sono d'obbligo: beige, latte, grigio. Avrete bisogno di altri 2-3 capi in una palette tenue: verde scuro o marrone. Il guardaroba di una ragazza di vent'anni non può fare a meno di accenti espressivi, quindi aggiungete diversi capi vivaci. Potrebbe essere una giacca gialla o una gonna rossa. I colori allegri si armonizzano perfettamente con i toni tenui e pastello, quindi il processo di abbinamento non è un problema.
La formazione dei colori si basa su schemi speciali. Ce ne sono quattro:
- Monocromatico. Include sfumature e toni di un settore della ruota dei colori. Caratterizzato dalla sobrietà della palette, consente di creare immagini nobili ed eleganti. Una gamma neutra viene utilizzata come complemento.
- Complementare. Composto da due colori opposti che possono esaltarsi a vicenda, creando un effetto visivo di vibrazione. Con questo schema, è possibile creare combinazioni dinamiche, accattivanti e memorabili. I colori presentati non devono essere necessariamente sgargianti; è possibile lavorare con toni tenui e pacati.
- Complementare diviso. In questo caso, uno dei colori opposti viene sostituito da una coppia di colori vicini. Viene utilizzato per creare immagini allegre e giocose, più gradevoli alla vista rispetto allo schema complementare.
- Triade. Implica una combinazione di 3 colori equidistanti in un cerchio.
Gli schemi elencati aiutano a scegliere i colori coordinati. In base agli abbinamenti vincenti, puoi creare la capsule ideale: per tutti i giorni, per l'ufficio o per le feste.
Regole di base della formazione
Prima di creare un guardaroba capsula, è necessario prepararsi, per definire quali capi si adatteranno alle caratteristiche individuali della figura, allo stile di vita, al tipo di colore e allo stile. A questo scopo, si utilizza un elenco di regole speciali:
- Creare una tabella di lavoro. Avrete bisogno di carta e penna. Disegnate un cerchio sul foglio e dividetelo in aree di attività: lavoro, allenamento sportivo, tempo libero, cinema e bar, eventi serali. La dimensione delle celle dipende dal tempo dedicato a ciascuna voce. Se il lavoro è al primo posto, la posizione dominante è data all'abbigliamento da ufficio, se il tempo libero e la famiglia, all'abbigliamento casual ed elegante.
- Definizione di stile. Eleganza, sobrietà e presentabilità sono importanti per i classici, innocenza, tenerezza, femminilità e grazia sono importanti per i look romantici. I look drammatici sono ricchi di sensualità, shock e vistosità, i look naturali sono ricchi di comfort, libertà di movimento e disinvoltura. Lo stile sportivo è attratto da movimento, semplicità ed energia.
- Selezionare uno stile e un taglio in base alla propria corporatura. I capi inclusi in un set capsule dovrebbero mettere in risalto i propri punti di forza e mascherare i difetti. Le "pere" si adattano a completi con top chiaro e pantaloni scuri, camicie con maniche a sbuffo e volant e una scollatura profonda quadrata o ovale. Per le "mele" si consiglia di indossare capi che slancino la silhouette: abiti, dritti o a vita alta, gonne asimmetriche. Le "rettangoli" dovrebbero evitare capi fluidi; è meglio sostituirli con pantaloni ampi con tasche applicate, e il punto vita è sempre sottolineato da cinturini. Le "triangoli invertiti" si adattano a modelli con drappeggi, una combinazione di top scuro e pantaloni chiari. Le "clessidra" non necessitano di correzioni.
- Una palette di colori basata sul proprio tipo di colore. Tonalità vincenti per la "primavera": oro, pesca, verde brillante, beige; per l'"autunno": giallo, blu, viola, rosso, marrone, arancione. Il tipo estivo diventerà più luminoso con abiti grigi, ciliegia e blu, quello invernale con abiti bordeaux, nero, rosa e bianco.
Le regole di base ti aiuteranno a capire da dove iniziare quando crei un guardaroba di base. Tenendo conto delle caratteristiche individuali dell'aspetto, i vestiti valorizzeranno al meglio la figura di chi li indossa.




Assemblaggio della capsula passo dopo passo
Ogni capsula è formata a partire da un elemento base. Per i look business, potrebbe essere un tailleur, per quelli casual una gonna o un pantalone, per i look serali un bell'abito. Il resto dell'abbigliamento, degli accessori e delle scarpe, viene selezionato in base allo stile, al taglio e al colore. Per facilitare la creazione del guardaroba, vale la pena utilizzare un'opzione passo passo per la raccolta:
- Base. A seconda dello scopo della capsule, abiti, pantaloncini, pantaloni o tailleur possono fungere da base. Un esempio può essere il jeans.
- Selezione di capi basic. Alla base si aggiungono capi neutri: un maglione, un top o una felpa. Vale la pena dare la preferenza a capi monocolore facili da abbinare tra loro. Si aggiungono una camicia a quadri, un dolcevita monocolore, una t-shirt bianca.
- Scelta delle calzature. I jeans staranno bene con qualsiasi modello: scarpe o stivaletti con tacchi a spillo, plateau, tacchi spessi, sneakers, sandali.
- Ampliare la base. I jeans da soli non bastano per creare una varietà di outfit, quindi si aggiungono diversi capi intercambiabili: una gonna, pantaloni larghi, una tuta, un abito estivo o degli shorts.
- Ampliare il guardaroba di base. Per look freschi ed espressivi, è necessario scegliere un degno sostituto per gli elementi aggiuntivi. Una t-shirt può essere sostituita da una canotta di un colore diverso, un gilet da una giacca di pelle o di jeans dai toni tenui, le Converse da slip-on.
- Selezione degli accessori. Borsa, orecchini, occhiali, cintura, cappello, sciarpa e altri accessori devono essere in linea con la palette di colori del guardaroba. I dettagli devono integrarsi armoniosamente nel look.
- Aggiungere accenti. La capsule collection finita necessita di 1-2 colori o stampe in più. Questi capi potrebbero non essere coordinati con gli altri, ma diventeranno il punto focale di diversi completi. La soluzione più semplice è utilizzare una sciarpa o uno scialle con una fantasia originale e colori vivaci.
Non è consigliabile usare più di 3 dettagli in un unico look: una borsa, degli occhiali da sole e un orologio saranno più che sufficienti.







Esempi di composizione
A volte le fashioniste moderne si trovano in difficoltà, non sapendo come approcciare la selezione di capi per un guardaroba capsula. Esempi specifici aiuteranno a risolvere il problema: una capsula basic per uomo e una estiva per donna.
Per gli uomini
Un set di base di articoli casual è perfetto per qualsiasi rappresentante del sesso forte. Include:
- jeans blu dritti;
- pantaloni chino beige;
- tre camicie: classica, denim, a quadri, manica corta;
- un paio di magliette semplici: bianca e rossa;
- giacca nera;
- un cardigan in maglia spessa tinto in toni scuri;
- due cinture: larga e stretta;
- scarpe nere classiche;
- scarpe da ginnastica di colore neutro.
Un guardaroba capsula composto da 9 capi di abbigliamento, un paio di cinture e due modelli di scarpe permette di creare più di 40 look interessanti. L'uso razionale degli oggetti ti aiuterà ad avere sempre un aspetto elegante.
Per le donne
La capsule estiva è composta da capi pensati principalmente per il tempo libero. Nella stagione calda, il bianco è utilizzato attivamente, così come le tonalità pastello, luminose, allegre e tranquille. Il guardaroba includerà:
- Abiti. Un modello leggero decorato con una fantasia, perfetto per l'uso quotidiano. Un'altra opzione interessante è un completo con colletto alla Peter Pan.
- Top. Capi bianchi dal taglio insolito, rossi e gialli brillanti sono adatti sia per le passeggiate festive che per quelle quotidiane. La polo nera è legata allo stile sportivo, ma è adatta anche per i look da ufficio.
- Camicia. Un capo versatile, adatto sia al lavoro che al tempo libero. Si consiglia di scegliere modelli non troppo aderenti.
- Pantaloncini. Nei colori tradizionali nero e chiaro e brillante.
- Jeans. Blu, attillati, a vita alta.
- Pantaloni. Bianchi e larghi, puoi anche optare per quelli accorciati.
- Gonna. I modelli midi con stampe insolite hanno un aspetto femminile.
- Capospalla. Cardigan o giacca nera. Giacca luminosa dal taglio maschile.
- Scarpe. Sandali con tacco a spillo scarlatto, ballerine nere, espadrillas con zeppa bassa, sneakers o scarpe da ginnastica bianche.
L'esempio suggerito vi aiuterà a creare un guardaroba estivo. In vacanza, potete tranquillamente sperimentare con le stampe: pois, righe, motivi floreali.
Caratteristiche della compilazione tenendo conto della stagione
Quando si crea un guardaroba capsula da zero, si tiene sempre conto delle stagioni. Altri fattori importanti includono il tipo di attività, il mezzo di trasporto, il numero di viaggi, le condizioni meteorologiche e le preferenze di stile. Per ogni stagione viene selezionato un set specifico di capi:
- Il guardaroba invernale non è molto vario. La base è rappresentata da capispalla, scarpe calde e accessori aggiuntivi: guanti, sciarpe, cappelli. I dettagli sono realizzati con diverse texture di materiali: pelle, lana, cashmere, pelliccia. La capsule può includere un cappotto, un abito in maglia, una felpa semplice, un maglione con una fantasia originale, pantaloni in pelle e termici, stivali, un scaldacollo.
- Un guardaroba capsula primaverile è caratterizzato da giocosità e romanticismo. Il periodo del risveglio della natura è ideale per sperimentare con le tendenze attuali. L'enfasi è posta su toni chiari e accattivanti. Una capsula può essere composta da pantaloni dai colori vivaci, una camicia bianca, una felpa semplice, una camicetta dai colori vivaci, una gonna in pizzo, un impermeabile e décolleté con tacco a spillo.
- Un guardaroba capsula per l'estate è caratterizzato dalla presenza di un gran numero di capi per il tempo libero. Si tratta di top, t-shirt, abiti, gonne, prendisole e costumi da bagno di ogni tipo. Sono richiesti capi dai colori chiari e vivaci, con stampe varie. Una capsula può includere un abito e una gonna femminili, un top, una t-shirt, pantaloncini di jeans, sandali con suola a trattore, un bikini e una borsa con tracolla.
- Il guardaroba autunnale è composto da completi complessi, colori intensi, texture a contrasto e sovrapposizioni. La capsule comprende un cappotto in tweed, un abito tubino midi, una gonna in pelle, un maglione lavorato a maglia, una camicia originale e stivaletti in suede.
Grazie agli esempi di guardaroba capsula, ogni donna potrà scegliere l'opzione più adatta a sé. Se necessario, si apportano modifiche in base al gusto, alle caratteristiche fisiche o alla tipologia di colore individuale.




Consigli degli stilisti
Il primo passo per razionalizzare il guardaroba è una selezione accurata. I capi che non si adattano alla propria figura o al proprio colore dovrebbero essere scartati immediatamente. I capi rimanenti vengono disposti in base alle sfere della vita reale, non a quella desiderata. Quindi, se una ragazza si occupa delle faccende domestiche e l'armadio è pieno di abiti da lavoro, camicette e giacche, sarà necessario apportare delle modifiche.
Si consiglia di verificare la disponibilità di capsule già pronte nell'armadio. Se i capi relativi alla stessa zona si abbinano perfettamente, ovvero ci sono 2-3 elementi intercambiabili, tutto va bene. In caso contrario, sarà necessario acquistare altri capi.
Non è consigliabile rinnovare il guardaroba a metà stagione, è molto più comodo farlo in anticipo. Circa due settimane prima dell'inizio dell'inverno o dell'autunno, è necessario effettuare un check-up e determinare cosa manca. Nella scelta delle scarpe, è necessario tenere conto del tipo di attività e della stagione. Le classiche décolleté e gli stivaletti sono adatti per l'ufficio, i sandali per il tempo libero, le sneaker o gli stivali per le passeggiate. Per gli uomini, scarpe e stivali tradizionali sono ottimali, mentre i mocassini sono adatti all'estate.
Una capsula è un'ottima soluzione per creare un guardaroba funzionale e pratico. Bastano 10-12 capi ben abbinati per creare tanti look originali. Nella scelta dei vestiti, bisogna considerare la stagione, i colori, lo stile e il settore di attività della persona.


Video

 
                                    












