La gonna è un capo indispensabile nel guardaroba di ogni donna, che permette di creare look interessanti, originali ed eleganti. Potrebbe variare in lunghezza, vestibilità, silhouette e altre caratteristiche. Conoscendo le caratteristiche della propria figura e avendo a disposizione diversi tipi di gonne, è possibile scegliere l'opzione più adatta, da lavoro, romantica o da sera. È un capo universale che sta bene a tutte, indipendentemente dall'età.
Classificazione
Oggi, alcuni tipi di gonne sono più popolari, altri meno, ma ogni prodotto è in grado di enfatizzare l'individualità di chi le indossa. Sono adatte a tutte le donne, indipendentemente dall'età: bambine, ragazze in crescita e donne mature. I prodotti possono essere classificati in base a diversi parametri: silhouette, stagione, taglio.
Per stagione
Secondo questo parametro, le gonne da donna sono invernali, estive e di mezza stagione. Per la prima opzione, vengono utilizzati i tessuti più spessi e caldi: cotone con aggiunta di poliammide o poliestere, lana, tartan. Raramente sono di tonalità brillanti. I colori più comunemente usati sono: blu scuro, grigio, nero.
I modelli di gonne estive sono realizzati in materiali leggeri che permettono la traspirazione: cotone, lino, raso, seta, chiffon. Qui si possono già trovare colori vivaci, soprattutto nei modelli per ragazze e giovani donne. I modelli mezza stagione sono utilizzati in autunno e primavera. Sono realizzati in tessuti di media densità che permettono la traspirazione e mantengono al caldo.



Per lunghezza
Anche la lunghezza dei prodotti può variare. La scelta deve essere effettuata in base ai parametri della figura e dell'età. Si possono distinguere le seguenti varianti:
- Micro. È il capo più corto che copre a malapena i glutei. Ha un aspetto provocante e permette di creare un'immagine audace e decisamente rivelatrice. Solo le ragazze giovani che non hanno problemi di forma fisica possono indossare un prodotto del genere.
- Mini. Un modello molto femminile, di tendenza negli ultimi decenni. Sta benissimo alle fashioniste snelle. Queste gonne possono essere semplici, multicolori o con stampe.
- Lunghezza al ginocchio. Questa è una gonna classica e sobria, che può essere indossata in qualsiasi situazione. Ha sempre un aspetto elegante.
- Midi. La sua lunghezza è sotto il ginocchio, ma non arriva alla caviglia. Il prodotto è un'opzione universale, poiché tutte le donne possono indossarlo. L'importante è scegliere il modello giusto.
- Maxi. Qui la lunghezza arriva fino alla caviglia o fino a terra. Il modello maxi nasconde i difetti e ne sottolinea i pregi. Oggi, una gonna lunga non è utilizzata solo per le serate formali o festive, ma anche per l'uso quotidiano.
La versione asimmetrica è difficile da attribuire a una lunghezza specifica. Da un lato può essere corta, dall'altro lunga. Quando si sceglie un modello del genere, è necessario considerare che le gambe devono apparire proporzionate.





Per taglio
Oggigiorno esistono così tanti stili di gonne che è facile confondersi. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche. I seguenti tipi di prodotti si distinguono in base al taglio:
- Sole. Questa opzione è svasata. Per realizzarla si utilizza un unico pezzo di tessuto. Il prodotto, una volta aperto, è un cerchio con un foro per la vita al centro. Di solito, una gonna di questo tipo non ha cuciture.
- Mezzo sole. Questa è una variante dell'opzione precedente. Per realizzare una gonna, è necessario metà del tessuto utilizzato per il modello a sole. Questo stile è utilizzato nella moda per bambini e adulti.
- Gonna a portafoglio. È realizzata con un pezzo di tessuto che avvolge la vita in modo che una parte si sovrapponga all'altra. Questo capo non ha sempre cuciture. I pannelli possono essere fissati insieme con bottoni, spille o altri elementi decorativi.
- Sarong. Questo modello fa parte del costume nazionale dei popoli del Sud-est asiatico. È un oggetto a forma di tubo, allacciato in vita. Inoltre, il materiale del prodotto è sempre dai colori vivaci.
- Silhouette ad A. Questo prodotto ha una forma trapezoidale. Mette in risalto il punto vita, nasconde la larghezza dei fianchi e mette in risalto le gambe snelle.
- Pieghettati o arricciati. Questi elementi decorativi possono estendersi lungo tutto l'orlo, partendo dalla vita o dai fianchi. Questa opzione è spesso utilizzata nella produzione di uniformi scolastiche o tailleur.
Le gonne-pantaloni hanno una lunga storia e sono da tempo popolari tra le donne. Ora possono essere indossate per riunioni di lavoro e feste. Le gonne-pantaloncini sono più adatte al tempo libero e alle passeggiate sportive, poiché non limitano i movimenti e non causano disagio.








Per silhouette
In base alla silhouette, esistono 4 tipi principali di modelli: dritto, affusolato, a carré, svasato. Quest'ultimo ha una silhouette simile alla lettera A. È più adatto alle fashioniste alte con una figura slanciata. La silhouette dritta non passa mai di moda, ed è più spesso utilizzata nella realizzazione di un tailleur o di un'uniforme.
Un modello affusolato, la gonna a tubino è un'opzione classica che permette di creare un look femminile e sexy. Questo capo è universale, in quanto si adatta a tutte le ragazze, indipendentemente dalla corporatura. Il modello più diffuso è quello lungo fino al ginocchio. Le varianti con carré non hanno perso la loro popolarità oggi. Questi modelli bilanciano la figura con spalle larghe e fianchi stretti. Ogni prodotto è unico, poiché il carré può avere dimensioni diverse.




Dopo l'atterraggio
La vestibilità media della gonna è quella utilizzata nella maggior parte dei casi ed è quella standard. In questo caso, il punto vita si trova un palmo sotto la linea della vita. Questi prodotti stanno bene a qualsiasi tipo di corporatura e nascondono delicatamente alcuni difetti. Esistono altri tipi di vestibilità:
- Alta. Le gonne di questo taglio correggono bene la silhouette: i fianchi sono sottolineati, la vita si assottiglia visivamente. La figura appare più femminile. Per le fashioniste basse, questo modello aggiungerà un po' di altezza. La vita alta si trova in quasi tutti gli stili.
- Bassa. Il punto forte di queste gonne da donna è che non hanno praticamente cintura e scendono sotto la vita. Il modello è adatto solo a chi non ha difetti fisici in questa zona. La lunghezza delle gonne a vita bassa può variare.
È necessario scegliere la vestibilità del prodotto in base alle caratteristiche della figura. Indipendentemente dal tipo, per cucire si utilizzano tessuti sia spessi che sottili. Qualsiasi vestibilità è accettabile per creare un look da ufficio o da sera.



In base alla posizione del taglio
Alcune gonne sono progettate con uno spacco, poiché possono essere troppo strette e limitare notevolmente i movimenti. La sua profondità è determinata dallo scopo del prodotto e dal desiderio della donna, ed è compresa tra 5 e 15 cm. Se il modello è da sera, formale o da concerto, lo spacco può persino arrivare in vita. È presente in diversi punti della gonna:
- cucitura posteriore;
- davanti;
- di lato, sia da un lato che da entrambi i lati.
Ci sono modelli con 2 spacchi simmetrici nelle cuciture laterali. Questi modelli hanno un aspetto insolito e non limitano i movimenti.
La lunghezza dello spacco deve essere adatta all'evento in cui verrà indossata la gonna, in modo che il look non risulti inappropriato e volgare.



Varietà
Oggi, le belle gonne permettono di sperimentare con diversi elementi di abbigliamento e ottenere l'effetto desiderato. Il guardaroba di una ragazza dovrebbe contenere più di un modello. Con il top, le scarpe e gli accessori giusti, la gonna ti permetterà di creare il look che desideri.
Dritto
Questo stile è tipico delle gonne classiche. La lunghezza può variare e la silhouette di questo capo appare femminile. Il modello è universale, in quanto può essere utilizzato sia in outfit da festa che per l'uso quotidiano. Per la cucitura si utilizzano denim, tessuti da tailleur, lana o calda maglieria per i capi invernali. La vita ha solitamente una vestibilità standard, ma esistono modelli con una linea alta o bassa.
Conico
Questo taglio è più adatto alle gonne classiche da lavoro. Il prodotto descritto è anche chiamato "a matita". Il modello aderisce perfettamente alla figura per tutta la lunghezza, enfatizzando le curve del corpo. Per la realizzazione di queste gonne vengono solitamente utilizzati materiali densi che mantengono bene la forma: tessuto da tailleur, lana, jacquard, chintz, raso, denim.
Si consiglia di scegliere gonne con tessuto in elastan. Questo vi permetterà di camminare senza provare fastidio o limitare i movimenti.
Conico
Le gonne svasate sono un classico apparso nei guardaroba femminili già nel XIX secolo. La parte superiore del capo aderisce alla figura, mentre quella inferiore è svasata. Questo è solitamente dovuto all'aggiunta di zeppe.
| Tipo | Caratteristica | 
| Silhouette a trapezio | Il vantaggio di questo tipo di prodotto è la possibilità di modellare il corpo. La gonna nasconde i centimetri in più sui fianchi, evidenziando al contempo la linea addominale e mettendo in risalto le gambe. | 
| Campana | Il capo aderisce perfettamente a vita e fianchi, ma si allarga verso il fondo. Inoltre, non presenta drappeggi o zeppe. La svasatura è ottenuta grazie alle caratteristiche del taglio. La cucitura richiede materiali che mantengano bene la forma. | 
| Sole | L'indumento è un cerchio di tessuto con un foro al centro per la vita. Di solito non ha cuciture. | 
| Plissettato e arricciato | Per cucire si utilizza tessuto ondulato. Un elastico largo funge da cintura. Questi modelli possono essere eleganti o adatti all'uso quotidiano: tutto dipende dalla consistenza del materiale. | 
| In una piega | Una gonna a pieghe è spesso utilizzata nei completi scolastici. L'orlo del capo presenta pieghe di tessuto cucite in alto o in basso. Le pieghe possono essere a fiocco, a ventaglio, a ventaglio, unilaterali o asimmetriche. Il loro numero varia a seconda dello stile. | 
| indiano | Un capo luminoso e colorato, utilizzato per occasioni formali o matrimoni. Presenta numerosi elementi decorativi. Questa gonna può essere indossata solo con altri elementi del costume nazionale indiano. | 
| zingaro | Questa è una versione molto svasata di un taglio ampio. Il prodotto stupisce per la sua leggerezza e ariosità. Il tessuto è solitamente luminoso con una stampa floreale. Il modello avvolge i fianchi, scende morbido e non limita i movimenti. | 
| Contadino | Questo stile di gonne da donna sta diventando sempre più popolare, grazie alla sua comodità e ai colori vivaci. Il modello è perfetto per la stagione calda. Il capo è lungo, con pieghe che scendono liberamente dalla vita. | 
| Kilt | In origine, era l'abito nazionale degli uomini scozzesi. L'indumento è realizzato in tessuto tartan contenente fibre di lana, con diverse pieghe sul retro. Di solito arriva fino al ginocchio. Moderne modifiche vengono utilizzate per cucire le uniformi scolastiche femminili. | 
Le gonne svasate moderne sono disponibili in diverse lunghezze. Le ragazze più giovani possono scegliere modelli lunghi fino al ginocchio. Le donne più mature preferiranno modelli lunghi fino al pavimento. I modelli estivi sono realizzati in tessuti fluidi e leggeri, mentre i modelli invernali sono realizzati in materiali solidi e densi che drappeggiano bene.









Multi-cuneo
Questa opzione è elegante per qualsiasi ragazza. Per realizzare il modello, sono necessarie da 4 a 12 zeppe. Tutto dipende dallo stile del prodotto. Grazie al taglio speciale, è possibile garantire la perfetta vestibilità della gonna sulla figura. La lunghezza del modello varia a seconda dell'utilizzo. Si adatta ugualmente bene a donne di diverse età.
Insolito
Oggigiorno è spesso possibile trovare gonne insolite, dall'aspetto non standard. Hanno un aspetto originale, ma devono essere selezionati tenendo conto della figura e dello scopo d'uso. Si distinguono le seguenti varietà:
- Tulipano. Un'opzione ideale per le ragazze con vita ampia. Queste bellissime gonne hanno morbide pieghe che le fanno sembrare un fiore. Con questo modello, puoi correggere la linea dei fianchi. Se si inseriscono delle tasche nelle pieghe, non aggiungono volume al capo.
- A palloncino. Questi modelli sono molto interessanti e presentano pieghe in alto e in basso. Il drappeggio viene utilizzato per creare volume. Le opzioni lunghe sono rare, poiché i modelli mini e midi sono più comuni. La fodera della gonna aderisce ai fianchi. Il nastro viene utilizzato per creare una parte superiore e inferiore affusolata.
- Godet. È composto da due parti: la parte superiore, dritta o affusolata, e la parte inferiore, svasata. Entrambe le parti possono essere cucite con lo stesso materiale o con tessuti diversi. La svasatura è formata da cunei.
- A più strati. Adatto a ragazze giovani e snelle. Realizzato in materiali leggeri e traspiranti. Le amanti della moda dovrebbero evitare prodotti troppo voluminosi.
- Gonna-pantaloncini. Il modello è comodo e non limita i movimenti. Queste gonne abbinate sono spesso utilizzate in stile sportivo.
- Gonna-pantalone. Non si solleva quando si cammina o ci si piega. Se il capo è realizzato in tessuto spesso, l'aspetto ricorda più i pantaloni svasati. Per i modelli estivi, si sceglie un tessuto fluido. Le opzioni sono sia casual che per tutti i giorni.
- Con un drappeggio. Le gonne menzionate sono disponibili anche in diverse varianti: lunghe, sotto il ginocchio, asimmetriche. Bottoni e spille vengono utilizzati per fissare le parti della gonna. Non limita il passo e può essere parte di un look serale o casual.
- Cargo. Tra tutte le gonne per taglio, questa opzione si distingue per la presenza di numerose tasche e cerniere. Il prodotto è più adatto allo stile militare. Il modello presenta una tinta unita o una fantasia a pois. La lunghezza standard della gonna è midi.
- Tutù. Si tratta di un prodotto lussuoso, per la cui realizzazione viene utilizzato un tessuto leggero e traslucido: tulle, organza, chiffon. I modelli corti e voluminosi sono più adatti a ragazze giovani e snelle.
Un'opzione interessante è la gonna a cerchio. Si tratta di una struttura in acciaio o stecche di balena, ricoperta di tessuto trasparente. Viene spesso usata come sottoveste.










Caratteristiche di stile
Diversi stili di gonne si adattano a stili diversi. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche. Ecco quali sono:
- Classico. Si tratta di un taglio sobrio e semplice, praticamente privo di elementi decorativi. Per i prodotti classici, sono richiesti i colori nero, grigio, blu e marrone, nonché le loro sfumature. La lunghezza ottimale è al ginocchio o leggermente sopra.
- Stile militare. Capi di media lunghezza e taglio dritto sono i benvenuti. I modelli sono dotati di tasche e rivetti metallici. Di solito hanno una colorazione militare caratteristica: verde o kaki, con motivo a pois.
- Quotidiane o casual. Queste gonne sono realizzate in materiali pratici: cotone, lino, denim, maglieria. La caratteristica principale del prodotto è la praticità. Di solito non sono molto vivaci, sebbene in questo stile i colori possano essere qualsiasi. Accostamenti non standard, esperimenti audaci, ma non pretenziosi sono benvenuti. Le lunghezze e gli stili sono diversi: a tubino, a sole, a trapezio, a godet, mini, midi, maxi.
- Business. Il modello di gonna più alla moda ha un taglio dritto. Il prodotto si distingue per i dettagli decorativi minimali. Pieghe e spacchi sono utilizzati come decorazione. I materiali utilizzati sono pratici, i colori non dovrebbero essere troppo vivaci. Sono ammessi quadri o piccole righe.
- Sera. Qui, i modelli lunghi fino a terra, realizzati in materiali leggeri e fluidi, sono più comuni: seta, organza, velluto, pizzo. Le tonalità possono essere intense e luminose. Una gonna a tulipano è splendida e sofisticata.
- Romantico. Quest'immagine è caratterizzata da tenerezza, fragilità e femminilità. Sono preferibili tessuti fluidi o ariosi e leggeri. Di solito, le gonne sono decorate con fiocchi, balze e volant. La silhouette dovrebbe enfatizzare la figura e le linee dovrebbero essere morbide e morbide. I colori possono essere qualsiasi, ma principalmente tonalità pastello, delicate e chiare.
- Retrò. Per questo stile sono adatte gonne a pieghe (piccole), modelli a pieghe, tubini, tubini e modelli svasati.
- Boho. Si tratta spesso di un prodotto multistrato in tessuto naturale. Questa versione combina uno stile gitano con colori ricchi e accattivanti.
- Sportivo. Adatto a ragazze con un fisico snello e in forma. Il taglio del prodotto è semplice, con diverse opzioni di cuciture spesse, lacci e finiture metalliche. Per le cuciture vengono utilizzati denim, maglieria e velluto a coste.
- Sportivo-chic. I prodotti sono caratterizzati da tonalità vivaci, contrasti cromatici, fantasie accattivanti, texture lucide e ricchezza di decorazioni. Stili tipici di gonne: svasate, a tubino, a trapezio, midi o mini con aperture e pieghe.
- Glamour. Le gonne alla moda in questo stile sono solitamente corte e aderenti. Per la realizzazione vengono utilizzati materiali brillanti e brillanti, decorati con strass, paillettes e fibbie. Lo stile prevede una ricca palette di colori, con il rosa come colore dominante. Stili audaci e provocanti, tessuti costosi, marchi famosi: tutto questo è caratteristico delle gonne glamour.
- Gotico. Il colore principale è il nero. Le gonne sono realizzate in broccato, pelle e raso. La particolarità dei prodotti è l'abbondanza di pizzi e cordoncini. I modelli sono solitamente sfarzosi e hanno lunghezze diverse.
È necessario scegliere correttamente una gonna in un determinato stile, tenendo conto delle caratteristiche e delle preferenze individuali, nonché delle tendenze della moda. Altrimenti l'immagine non apparirà organica.












Materiali
Quando si sceglie un prodotto, è necessario conoscere non solo lo stile e il taglio dei capi, ma anche tenere conto del materiale di fabbricazione. I seguenti tessuti vengono utilizzati per cucire gonne:
- Lino. Adatto ai modelli estivi, poiché permette al corpo di respirare. Il suo principale svantaggio è che si sgualcisce facilmente. Viene spesso utilizzato per realizzare gonne in stile etnico.
- Denim. Il tessuto è molto resistente, non si stropiccia ed è economico. Viene utilizzato per realizzare capi dal taglio dritto e trapezoidale. Le gonne vengono cucite sia per l'estate che per la stagione fredda, e anche per la bassa stagione. Svantaggi del materiale: si restringe e può macchiare altri capi durante il lavaggio.
- Pelle. Un materiale naturale ma costoso, caratterizzato da un'elevata resistenza. Con questo materiale si realizzano modelli eleganti di qualsiasi colore (trapezio, sole, matita, avvolgente, godet) per i giovani che non hanno paura di sperimentare.
- Maglieria. Il tessuto è realizzato con fibre naturali o sintetiche. Il materiale è ben elastico, confortevole, ipoallergenico e ha un costo contenuto. Questo tessuto viene utilizzato per realizzare modelli da mezza stagione, adatti all'uso quotidiano.
- Rete. Realizzata in poliestere con aggiunta di fibre di elastan. Utilizzata per cucire abiti da sposa e da sera. Richiede l'uso di una fodera aggiuntiva.
- Pelle scamosciata. Adatta a vari modelli di gonne primaverili o autunnali. Realizzata in filo di seta o cotone. Il materiale naturale è morbido al tatto, presenta dei villi ed è vellutato. È resistente all'usura, non si stropiccia e ha un aspetto presentabile, ma i prodotti in pelle scamosciata richiedono una cura adeguata.
- Guipure. Questo materiale è visivamente attraente e lascia passare bene l'aria. Viene utilizzato per realizzare e decorare modelli festivi; le gonne tutù estive sono spesso realizzate con esso. Il guipure è disponibile in diversi colori. Questo materiale è facile da pulire, ma se non viene eseguito correttamente, il tessuto si deteriora rapidamente. Cucire una gonna richiede anche una fodera.
Per cucire le gonne si utilizzano anche cotone, velluto, seta e gabardine. Ogni materiale ha i suoi vantaggi e svantaggi. Prima di scegliere un tessuto, è necessario decidere lo stile e lo scopo del prodotto.











Colore e consistenza
Questa stagione, le gonne più belle sono realizzate in tessuti blu, rosso e verde smeraldo. Allo stesso tempo, l'intensità delle tonalità è diversa. Le tonalità viola e viola-prugna sono popolari. Il bianco e il nero sono sempre richiesti. Le tonalità vivaci, così come i toni pastello, il senape o il giallo, sono adatti ai prodotti estivi.
Si trovano spesso gonne in tessuto con stampe o motivi floreali. Anche le opzioni con immagini e scritte originali sono originali. I modelli a quadri non passano mai di moda. Le fantasie ampie sono molto richieste. Le righe verticali o diagonali possono correggere la figura, allungandola visivamente, mentre quelle orizzontali possono allargarla. Molte gonne sono realizzate in tessuto a pois. I motivi etnici sono ancora di tendenza. La combinazione di bianco e nero è considerata popolare.
Per le vacanze estive, puoi scegliere una stampa a tema marino: pesci, granchi, polpi. Un motivo vegetale è accattivante, ma è importante non esagerare quando si crea un'immagine. Anche le stampe animalier non dovrebbero essere eccessive; questi modelli andrebbero abbinati a un top semplice.
La consistenza del tessuto può essere morbida, liscia o uniforme. Questo parametro determina se il materiale sporgerà o fluirà elegantemente verso il basso.
Decorazione
Oggi, si possono vedere per strada le gonne più insolite con decorazioni varie. Molti saranno interessati a scoprire quali elementi si possono utilizzare per decorare i vestiti. Ad esempio, è possibile decorare una gonna con pizzo. Inoltre, vengono utilizzati inserti sia verticali che orizzontali. Il pizzo può essere dello stesso tono del tessuto del capo o in contrasto con esso. Questo tipo di decorazione è adatto ai modelli romantici.
Le opzioni casual o per tutti i giorni per giovani sono spesso decorate con applicazioni. Possono essere elementi vegetali o animali, o scritte. A volte, un'intera composizione viene creata con l'aiuto delle applicazioni. Per quanto riguarda i bottoni, si utilizzano opzioni piatte o voluminose. È possibile cucire la cintura, lo spacco e le patte delle tasche. Strass, perline e paillettes, disposti sia in un ordine prestabilito che caotico, conferiscono un aspetto glamour alla gonna.
I modelli in stile rock o gotico sono decorati con rivetti. Per creare un prodotto insolito, si può ricorrere alla pittura su tessuto e alle cuciture decorative. Quest'ultima opzione è spesso utilizzata per le gonne in denim. I ricami sono bellissimi sugli abiti.
Per creare un prodotto di fantasia, puoi cucire delle frange sul fondo. Questo elemento decorativo renderà il modello festoso.
I prodotti sono inoltre decorati con lacci, occhielli e cerniere, e possono essere modelli dritti o affusolati. C'è un elemento decorativo nella parte superiore, sul retro, lungo tutta la lunghezza della gonna, in diagonale. In alcune versioni, la cerniera è funzionale, mentre in altre non si apre. Il peplo è un piccolo pezzo di tessuto a forma di balza, con volant, che forma morbide onde e pieghe, fissato lungo il perimetro della cintura. Un prodotto con questo peplo permette di creare un look romantico e molto femminile. Lo stesso effetto si può ottenere con il drappeggio. Le gonne giovanili sono decorate con tasche, decorative e funzionali, in cui è comodo riporre piccoli oggetti, come il telefono.
La gamma di uno dei capi d'abbigliamento più femminili proposta dai produttori moderni è oggi molto ampia. La scelta ottimale del prodotto dipende da molti fattori. Ma se tutto è fatto correttamente e l'immagine è composta con cura, una ragazza apparirà bella e originale con una gonna.
Video

 
                                    












































